Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Autore: Redazione StudioNews

Morti sul lavoro a Casteledaccia, Mattarella: ennesima strage inaccettabile, è necessario un impegno comune

Morti sul lavoro a Casteledaccia, Mattarella: ennesima strage inaccettabile, è necessario un impegno comuneNew York, 6 mag. (askanews) – “Auspico che sia fatta piena luce sulle dinamiche dell’incidente. Ma l’ennesima inaccettabile strage sul lavoro – a pochi giorni dal 1 maggio – deve riproporre con forza la necessità di un impegno comune che deve riguardare le forze sociali, gli imprenditori e le istituzioni preposte”. Lo ha affermato il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, in visita a New York, esprimendo cordoglio per la grave tragedia sul lavoro che ha causato la morte di cinque operai a Casteldaccia, in provincia di Palermo.

Casteledaccia, Mattarella: strage inaccettabile, fare piena luce

Casteledaccia, Mattarella: strage inaccettabile, fare piena luceNew York, 6 mag. (askanews) – “Auspico che sia fatta piena luce sulle dinamiche dell’incidente. Ma l’ennesima inaccettabile strage sul lavoro – a pochi giorni dal 1 maggio – deve riproporre con forza la necessità di un impegno comune che deve riguardare le forze sociali, gli imprenditori e le istituzioni preposte”. Lo ha affermato il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, in visita a New York, esprimendo cordoglio per la grave tragedia sul lavoro che ha causato la morte di cinque operai a Casteldaccia, in provincia di Palermo.

Casteldaccia, Schlein: sicurezza lavoro è tema con priorità assoluta

Casteldaccia, Schlein: sicurezza lavoro è tema con priorità assolutaRoma, 6 mag. (askanews) – “C’è un grande tema che le istituzioni e la politica non possono più far scendere nella scala delle priorità: è una priorità assoluta puntare sulla sicurezza dei luoghi di lavoro”. La segretaria del Pd Elly Schlein è tornata a parlare dell’incidente avvenuto a Casteldaccia (Palermo).


“Quando il lavoro si fa più precario e ci sono appalti e subappalti a cascata chiaramente la coda di questa filiera è quella più a rischio anche dal punto di vista delle condizioni di sicurezza”, ha aggiunto Schlein concludendo: “la sicurezza sul lavoro deve essere una priorità della politica di questo paese”.

Saranno Famosi al Brancaccio di Roma dall’8 al 12 maggio

Saranno Famosi al Brancaccio di Roma dall’8 al 12 maggioRoma, 6 mag. (askanews) – Saranno Famosi è stata una delle serie tv più famose e indimenticabili. Ma è stato anche un film e un musical di successo internazionale. La trama racconta la vita degli allievi e gli insegnanti della rinomata ed esclusiva scuola di Performing Arts di New York. Un gruppo di ragazzi, la loro passione e la loro dedizione per il mondo dello spettacolo, una storia che continua a conquistare ed emozionare nuove generazioni di pubblico ed ispirare miriadi di giovani talenti.


Saranno Famosi – al teatro Brancaccio di Roma dall’8 al 12 maggio – è un fenomeno leggendario ed intramontabile della cultura pop. Un titolo talmente famoso da essere entrato nell’immaginario della gente come sinonimo di desiderio di realizzare il proprio sogno nel mondo dello spettacolo. Il duro lavoro, la competizione artistica, il sudore, la passione, gli amori, le sconfitte e i successi. Fabrizio Di Fiore Entertainment con la compagnia Roma City Musical, reduce dal successo di pubblico e botteghino di 7 Spose per 7 Fratelli, portano in scena un musical pieno di energia, intenso e coinvolgente che oltre a proporre la famosissima canzone “Fame” vincitrice di un Academy Award, ha una colonna sonora con nuovi brani, orchestrazioni moderne, nuove coreografie in collaborazione con un team di straordinari talenti della tv e del teatro musicale italiano.


Questa nuova versione firmata da Luciano Cannito, che unisce l’esperienza di regista a quella di coreografo internazionale, sarà un trionfo di canto, danza, musica, recitazione, in una narrazione dinamica e travolgente. La scelta registica e l’adattamento di Cannito sposta l’azione dagli anni Ottanta ai nostri giorni, per rendere lo spettacolo più vicino alle nuove generazioni, e più facilmente identificabile nel pubblico di oggi. Le coreografie sono firmate da Luciano Cannito e Fabrizio Prolli, le scene da Italo Grassi, i costumi da Veronica Iozzi, la direzione musicale da Giovanni Maria Lori e gli arrangiamenti musicali da Raffaele Minale, Franco Poggiali, Angelo Nigro e Maurizio Sansone. Tutte figure di spicco nel mondo del musical, del teatro e degli show pop internazionali che daranno una nuova luce a questo titolo e renderanno questo allestimento totalmente diverso dalle edizioni precedenti.


Tra gli interpreti ci sono nomi importanti che hanno confermato nella loro carriera un forte legame col pubblico grazie al loro talento ed alla loro versatilità. Alcuni di loro saranno una piacevole e inaspettata sorpresa nel teatro musicale italiano.

Ucraina, Salvini:la Lega non permetterà invio soldati italiani

Ucraina, Salvini:la Lega non permetterà invio soldati italianiRoma, 6 mag. (askanews) – “Le dichiarazioni di Macron sono fuori dal mondo: rispetto i francesi che l’hanno votato ma spero che alle prossime elezioni scelgano Le Pen. Continua a ripetere ‘non escludo che manderemo truppe di terra, i nostri soldati a morire in Ucraina’. Io lo dico oggi e domani e lo praticherò con ogni forza umana e politica: la Lega non permetterà che i figli del nostro paese vengano mandati a combattere e a morire. Se hai voglia armati tu e parti”. Lo ha detto il leader della Lega, Matteo Salvini, prensentando il suo libro a Pavia.


“Stiamo sostenendo l’Ucraina con ogni tipo di aiuto – ha proseguito – ma la terza guerra mondiale no. Stanno pensando di fare gli eurobond per comprare armi e missili ma falli per ospedali, scuole, liste d’attesa, case di riposo, non per i carri armati”.

Al Jazeera: Hamas ha accettato la proposta di cessate il fuoco. Colloquio telefonico Biden-Netanyahu

Al Jazeera: Hamas ha accettato la proposta di cessate il fuoco. Colloquio telefonico Biden-NetanyahuRoma, 6 mag. (askanews) – Una fonte di Hamas ha detto ad Al Jazeera che il gruppo palestinese ha fatto sapere ai mediatori, Egitto e Qatar, di aver accettato la proposta di cessate il fuoco. Il leader dell’ufficio politico di Hamas, Ismail Haniyeh, ha avuto un colloquio telefonico con il premier del Qatar, Sheikh Mohammed bin Abdul Rahman Al Thani, e con il capo dell’intelligence egiziana, Abbas Kamel, “e li ha informati dell’approvazione da parte di Hamas della loro proposta riguardante l’accordo di cessate il fuoco”. E’ quanto si legge nella nota diffusa da Hamas e riportata da Al Jazeera.


Il premier israeliano Benjamin Netanyahu, intanto, ha avuto un colloquio telefonico di circa 30 minuti con il presidente americano Joe Biden sull’operazione a Rafah, nel sud della Striscia di Gaza. Lo riporta il Times of Israel.Il presidente americano Joe Biden “ha ribadito la sua posizione chiara su Rafah” nel corso del colloquio avuto oggi con il premier israeliano Benjamin Netanyahu. Lo ha riferito la Casa Bianca in una nota. “Il presidente Biden ha aggiornato il primo ministro sugli sforzi per arrivare a un accordo sugli ostaggi, anche attraverso i colloqui in corso oggi a Doha, in Qatar”, si legge nella nota. Da parte sua, Netanyahu “ha accettato di garantire che il valico di Kerem Shalom sia aperto per l’assistenza umanitaria a chi ne ha bisogno”, riferisce la Casa Bianca, dopo che i media avevano riferito della richiesta di Biden di riaprire il principale valico per la fornitura di aiuti umanitari all’enclave palestinese, chiuso ieri dopo un attacco di Hamas costato la vita a quattro soldati.


 

Caldo record in Asia: verso boom vendite condizionatori

Caldo record in Asia: verso boom vendite condizionatoriRoma, 6 mag. (askanews) – La salute del pianeta non ringrazia, ma c’è qualcuno che festeggia in queste settimane in cui in Asia si manifesta un’ondata record di calore: i produttori di condizionatori d’aria.


Dal Giappone alla Cambogia, gli asiatici amano stare al fresco e i motori dei condizionatori sono parte integrante del panorama urbano in tutte le città. In particolare, in queste settimane queste macchine stanno funzionando a pieno ritmo, visto che in molti paesi si sono già toccati i 40 gradi centigradi. Secondo quanto riferisce l’agenzia di stampa France Presse, nel Sud-est asiatico in particolare – dove al momento solo il 15% delle case è dotato di aria condizionata – gli analisti di mercato prevedono un boom delle vendite: dai 40 milioni di unità censiti nel 2017 si potrebbe passare a 300 milioni entro il 2040.


Si tratta di numeri che, oltre a porre la questione dell’impatto ambientale, potrebbero mandare in tilt le reti elettriche locali di diversi paesi, già oggi sovraccariche. Il Myanmar produce solo circa metà dell’elettricità di cui ha bisogno ogni giorno, con la giunta che incolpa la debole produzione idroelettrica a causa delle scarse piogge, dei bassi rendimenti del gas naturale e degli attacchi ai suoi infrastrutture da parte dei suoi oppositori.


La Thailandia, dal canto suo, ha registrato una domanda di energia record nelle ultime settimane. L’aria condizionata è già oggi responsabile dell’emissione di circa un miliardo di tonnellate di anidride carbonica all’anno su un totale di 37 miliardi emessi in tutto il mondo.


Tuttavia, le opzioni di raffreddamento come l’aria condizionata sono un modo chiave per proteggere la salute umana, specialmente per coloro che sono più vulnerabili agli effetti del caldo estremo: bambini, anziani e persone con determinate disabilità. Alcuni paesi stanno tentando da anni di ridurre l’impatto del raffreddamento. Dal 2005, il Giappone ha incoraggiato i lavoratori d’ufficio a rinunciare a cravatte e giacche in modo che i condizionatori d’aria possano essere mantenuti a 28 gradi Celsius.

Mattarella a New York: collaborazione atenei costruisce ponti dialogo

Mattarella a New York: collaborazione atenei costruisce ponti dialogoNew York, 6 mag. (askanews) – “L’università Columbia, il prestigioso ateneo dove insegnano e studiano circa 180 fra professori e ricercatori italiani ospita l’Italian Academy, che auspico sappia essere punto di riferimento, sempre più attivo, per la cultura europea e italiana in questo angolo degli Stati Uniti. Si tratta di un patrimonio di cui dobbiamo andare particolarmente fieri in un periodo in cui la collaborazione fra Atenei – così importante per costruire ponti di dialogo e luoghi di libero dibattito – viene messa in discussione, nel contesto di crescenti tensioni internazionali”. Lo ha detto il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella parlando ad una rappresentanza della comunità italiana a New York presso il Metropolitan Club.

Giro d’Italia: tappa a Merlier, Pogacar resta in rosa

Giro d’Italia: tappa a Merlier, Pogacar resta in rosaRoma, 6 mag. (askanews) – Il belga Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Giro d’Italia, la Novara-Fossano di 166 km. Il velocista della Soudal Quick-Step ha battuto in volata il friulano Jonathan Milan (Lidl-Trek) ed il corridore eritreo Biniam Girmay (Intermarché – Wanty). Lo sloveno Tadej Pogacar (UAE Team Emirates) rimane in Maglia Rosa di leader della classifica generale. In una tappa a lungo calmissima e dal ritmo amatoriale, finale spettacolare con Pogacar e Thomas che rischiano di far saltare i piani dei velocisti a tre chilometri dal traguardo. Il gruppo però negli ultimi metri li riprende e Tim Merlier strozza l’urlo in gola a Jonathan Milan, che si deve accontentare del secondo posto.


“Questa è la vittoria più difficile della mia carriera – le parole di Merlier – È stato un finale emozionante. Sull’ultimo strappo non mi sentivo bene ma Julian Alaphilippe mi ha aiutato a passare il momento critico. Ad un certo punto credevo che non saremmo riusciti a rientrare su Pogacar e Thomas ma il lavoro del team è stato eccellente. A metà corsa ero in fuga con gran parte dei velocisti. C’era anche Luke

”Protomaranza” è il nuovo disco di inediti degli Articolo 31

”Protomaranza” è il nuovo disco di inediti degli Articolo 31Roma, 6 mag. (askanews) – A distanza di 31 anni dal loro primo disco (“Strade di città” nel 1993), dopo aver collezionato oltre 250 milioni di stream audio/video, con l’attesa reunion a Sanremo lo scorso anno e un tour sold out che da maggio a settembre 2023 ha visto presenti oltre 100mila spettatori, gli Articolo 31 pubblicano il loro nuovo album di inediti “PROTOMARANZA”, in uscita il 10 maggio per Columbia Records/Sony Music Italy.


L’album segna il ritorno in grande stile del duo e rappresenta un nuovo capitolo della loro storia. È il progetto discografico della nuova voglia di fare musica insieme, della necessità di ritrovarsi e riallacciare l’amicizia e il sodalizio artistico dopo anni di separazione. Sia J-Ax che DJ Jad dopo il 2006 – anno dello scioglimento del duo – hanno proseguito il proprio percorso artistico e individuale, diventano grandi responsabili e consapevoli, formando entrambi una famiglia e diventando padri. Dopo la reunion gli Articolo 31 tornano sulla scena con “PROTOMARANZA”, fotografia della nostra società scattata con grande lucidità e con la consueta ironia che caratterizza il duo, senza filtri né buonismi e senza risparmiare nessuno. 16 tracce inedite (a cui si sommano altri 3 brani editi nella digital edition) che esplorano l’oggi con disincanto, attraverso uno sguardo capace di essere sia leggero e beffardo che maturo, spinto, impegnato e senza lasciare mai spazio all’amore in senso romantico.


Il sound spazia dal rap al funky, a ballad più introspettive, confermando la versatilità musicale e la volontà di scegliere sonorità diverse che da sempre rappresenta un marchio di fabbrica degli Articolo. Il progetto coinvolge undici artisti/amici con cui hanno condiviso musica, ideali e valori e il punto fermo di restare sempre fedeli a sé stessi. Prendono parte al progetto PROTOMARANZA: Bugo, Coma_Cose, Fabri Fibra, Guè, Jake La Furia, La Sad, Neffa, Nina Zilli, Rocco Hunt, Pinguini Tattici Nucleari, Tedua. Dal 10 maggio sarà in rotazione radiofonica il nuovo singolo PEYOTE con Fabri Fibra e Rocco Hunt, e online il videoclip ufficiale, con la regia di Cosimo Alemà. Il video racconta la storia di una rapina (quasi) perfetta avvenuta durante un concorso di bellezza.