Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Play 2025, Tambù Games presenta le novità nella fiera bolognese

Play 2025, Tambù Games presenta le novità nella fiera bologneseMilano, 2 apr. (askanews) – La creatività e l’innovazione nel mondo dei giochi da tavolo trovano casa a Play – Festival del Gioco, e Tambù Games – giovane casa editrice tutta italiana – è pronta a presentare una selezione di giochi originali e coinvolgenti. A cominciare dalle novità più recenti come Operation: Mata Hari, Pop!, Tokyo Highway: Rainbow City e Kabuki Tricks. E continuare con i best seller del momento, primi tra tutti Piccioni e Whakaari.


Le novità 2025 targate Tambù Games, infatti, promettono sfide strategiche, adrenalina e tantissimo divertimento. A partire dal nuovissimo Operation: Mata Hari, che trasporterà i partecipanti in un mondo di spionaggio e segreti, dove i giocatori assumono il ruolo di spie astute e senza scrupoli. I giocatori vestiranno i panni di spie spregiudicate, pronte a tutto pur di raccogliere prove incriminanti, recuperare oggetti e ottenere l’equipaggiamento necessario per completare la missione segreta. Mantenere la propria copertura sarà fondamentale, restando nell’ombra fino al termine dell’operazione. Solo chi saprà muoversi con astuzia e anticipare le mosse degli avversari potrà guadagnarsi il titolo di Maestro dell’Inganno. Per chi ama il caos colorato, invece, Pop! è la scelta da fare: un card game nel quale è necessario organizzare al meglio i colori per evitare esplosioni a catena ed evitare che la festa si trasformi in un totale disastro. Altra nuova proposta è Tokyo Highway: Rainbow City, che metterà senz’altro alla prova l’ingegno di chi ama la costruzione e la pianificazione urbana. I giocatori dovranno costruire strade e posizionarvi sopra delle automobili, cercando di incrociare quelle degli avversari. Con il procedere della partita, il paesaggio urbano prenderà forma sul tavolo, diventando sempre più complesso e visivamente affascinante. Non mancheranno esperienze di gioco dal fascino asiatico come Kabuki Tricks, perfetto per gli appassionati di giochi di prese. Grazie a partite rapide e alla possibilità di disputare più round in poco tempo, si adatta perfettamente alle serate in compagnia, sia con amici che in famiglia. Gli sfidanti assumono il ruolo di direttori di scena, impegnandosi a mettere in scena performance indimenticabili. La qualità di ogni esibizione dipende dal numero di carte conquistate, trasformando ogni turno in una nuova sfida avvincente.

Città del sole lancia monopattino Mini Micro Deluxe Glitter LED

Città del sole lancia monopattino Mini Micro Deluxe Glitter LEDMilano, 22 mar. (askanews) – Città del sole ha presentato il nuovo Mini Micro Deluxe Glitter LED, il monopattino che fonde design e tecnologia avanzata per regalare ai più piccoli un’esperienza di guida “unica e scintillante”. Mini Micro Deluxe Glitter LED viola dispone di una pedana glitterata che cattura la luce, per regalare un effetto fiabesco a ogni corsa. Quando poi il monopattino si mette in movimento le sue ruote a LED integrate si illuminano senza bisogno di batterie, creando un gioco di luci affascinante.


Il Mini Micro Deluxe Glitter LED è stato progettato per favorire lo sviluppo motorio dei bambini dai 2 ai 5 anni. Il sistema di sterzo brevettato da Micro, basato sull’inclinazione del corpo, aiuta a migliorare equilibrio e coordinazione, rendendo la guida intuitiva e sicura. La configurazione a tre ruote garantisce stabilità, mentre il freno posteriore assicura il massimo controllo in ogni situazione. Il manubrio argentato telescopico è regolabile (da 48 a 68 cm), quindi cresce con il bambino. E l’obiettivo di Città del sole è fornire un prodotto che non è solo un mezzo di trasporto, ma un fedele amico di infinite corse scintillanti.

Jbl presenta i nuovi speaker gestiti con l’Ai

Jbl presenta i nuovi speaker gestiti con l’AiMilano, 17 mar. (askanews) – Jbl ha lanciato a Londra i nuovi speaker Bluetooth portatili JBL Flip 7 e JBL Charge 6. Rispondendo alle ultime tendenze sulle modalità di fruizione e alle richieste dei consumatori, JBL ha riprogettato i suoi speaker più amati per offrire un suono ancora più potente e innovativo. Grazie alla tecnologia proprietaria AI Sound Boost, che analizza la musica in tempo reale e ottimizza il driver dell’altoparlante senza distorsioni, questa nuova generazione supera i limiti delle prestazioni audio.


“Con oltre un decennio di innovazioni che hanno definito la categoria, la serie JBL Flip ha venduto milioni di unità in tutto il mondo, stabilendo nuovi standard in termini di audio, design e stile di vita delle persone. È l’icona audio che ha ridefinito l’ascolto della musica in movimento di un’intera generazione”, ha dichiarato Carsten Olesen, President di Consumer Audio di HARMAN. “Con il Flip 7, questa tradizione continua, grazie ad acustica migliorata, materiali sostenibili e un design rivoluzionario.” Sempre da Londra Kbl ha presentato le novità della linea PartyBox con degli speaker dal suono potente, giochi di luce immersivi e connettività multi-speaker senza interruzioni. Dotati di JBL Pro Sound e della tecnologia proprietaria AI Sound Boost, questi speaker ottimizzano l’output audio per bassi dinamici e alti cristallini, assicurando una riproduzione impeccabile della musica, sia in salotto che in giardino a bordo piscina. Combinando funzionalità chiave come le batterie sostituibili, Auracast™ per l’abbinamento illimitato di speaker e un design resistente agli schizzi, JBL continua a offrire un’esperienza audio senza eguali in ogni occasione.

Carte Pokémon, lanciata la nuova espansione Avventure insieme

Carte Pokémon, lanciata la nuova espansione Avventure insiemeMilano, 15 mar. (askanews) – Una nuova espansione del Gioco di carte collezionatili Pokémon che sembra avere le caratteristiche per riaccendere la passione del pubblico e dei collezionisti. È stata infatti lanciata “Scarlatto e Violetto – Avventure insieme”, che ripropone i Pokémon degli allenatori, ossia le varianti specifiche di un certo personaggio legato a chi lo ha addestrato. I quattro allenatori presenti nell’espansione sono N, Kissara, Layla e Hop e ciascuno presenta dei Pokémon che possono fare squadra e diventare più forti insieme nell’ottica del gioco.


Dal lato del collezionismo, che in Italia sembra vivere un momento di minor diffusione tra il grande pubblico (mentre continua a funzionare molto bene con gli appassionati e i collezionisti più impegnati), “Avventure insieme” presenta carte interessanti, che potrebbero far ripartire l’interesse anche su vasta scala. Ci sono illustrazioni rare spettacolari, come quelle dedicate ad Articuno o a Wailord, ma anche a Reshiram di N o a Wooloo di Hop. Ma anche le ex presentano pezzi interessanti, come le full art di Volcanion o di Salamence. Gli stessi due Pokémon hanno poi versioni ex illustrazione rara altrettanto affascinanti. Le tre carte più rare del set, infine, solo le iper rare di Bellibolt-ex di Kissara, Zoroark-ex di N e una Energia Appuntita piuttosto curiosa anche a livello di artwork. Avventure insieme è poi interessante anche per le carte promozionali abbinate a diversi prodotti, come per esempio i box di Sfida strategica: sono quattro modelli di carta orografica tra le quali spiccano un Kilowattrel di Kissara e uno Snorlax di Hop.


Nel complesso l’espansione è accattivante e, anche senza avere carte speciali dedicate ai Pokémon più popolari, sembra avere le caratteristiche per ottenere un buon successo di pubblico.

Xiaomi porta in Italia Redmi Note 14: “Guardiamo alla Gen Z”

Xiaomi porta in Italia Redmi Note 14: “Guardiamo alla Gen Z”Milano, 15 gen. (askanews) – Xiaomi ha lanciato anche in Italia la Redmi Note 14 Series, una serie di nuovi smartphone che guardano alle fasce più ampie di mercato. L’evento di presentazione si è tenuto a Talent Garden a Milano, alla presenza dei manager del gruppo cinese in Italia.


“Con la serie Redmi Note 14 – ha detto ad askanews Aria He, Head of Marketing di Xiaomi Italia – abbiamo voluto portare la qualità e le caratteristiche dei nostri prodotti flagship anche nel segmento di prezzi medi: abbiamo i 200 megapixel della fotocamera, la carica veloce da 120 Watt, più di 5000 mAh di batteria. Ma quello che è già importante è che per la prima volta Xiaomi ha aggiunto le funzioni di intelligenza artificiale anche in questo segmento di prodotto”. In particolare la serie prevede le funzioni AI per l’editing delle fotografie, ma anche gli strumenti di Google Gemini e la ricerca “Circle to search”. E nel più ampio contesto della strategia di Xiaomi nel settore della telefonia, che al momento è ancora quello più rilevante per il gruppo, c’è anche una particolare attenzione della serie Redmi Note 14 a un segmento di mercato. “Con questa nuova serie Redmi – ha aggiunto la responsabile Marketing – vogliamo creare una connessione più forte con la Generazione Z, con i più giovani. Loro amano ascoltare musica, viaggiano, trascorrono molto tempo sui social, si sentono liberi di essere ciò che sono. La nuova serie è pensata anche per loro, perché vogliamo offrire uno strumento che gli permetta di essere davvero loro stessi”.


Accanto alla telefonia mobile Xiaomi da tempo lavora su una strategia complessiva che comprende anche la casa e la mobilità, e che riguarda anche il nostro Paese. “Siamo entrati nel mercato italiano nel 2018, sette anni fa – ha concluso Aria He – e da allora abbiamo registrato una crescita sostanziale in termini di brand awareness, che ha raggiunto il 95%, un dato molto significativo, e siamo oltre il 40% nel passaggio dalla conoscenza del brand all’apprezzamento”. La nuova famiglia di prodotti è composta da cinque modelli di smartphone, a cui si affiancano tre nuovi prodotti AIoT: Redmi Buds 6, Redmi Buds 6 Pro e Redmi Watch 5, anch’essi presentati nell’evento milanese.

Fortnite palestra per celebrità: anche lo youtuber Cicciogamer89

Fortnite palestra per celebrità: anche lo youtuber Cicciogamer89Milano, 4 dic. (askanews) – Videogame e vita digitale continuano a muoversi di pari passo: celebrità e influencer inseguono le tendenze dei videogiochi, come peraltro fa anche il cinema, sempre più di frequente, in un intreccio tra vita reale e virtuale sempre più fitto. E un gioco come Fortnite in breve tempo è probabilmente l’esempio più evidente: è diventato un vero e proprio fenomeno pop, grazie anche ad innumerevoli collaborazioni illustri. Eminem, Ariana Grande e Travis Scott sono solo alcuni dei nomi della musica che si sono esibiti, letteralmente, sui lidi virtuali del gioco. E non mancano i crossover basati su universi fantastici come quelli di Star Wars, Marvel e Netflix, oppure le collaborazioni con brand come Nike. Unendo le potenzialità dell’ultima versione di Unreal Engine 5.3, il motore grafico di Epic Games, con lo stile e lo storytelling dello youtuber Cicciogamer89, IDNTT+ ha annunciato ufficialmente l’arrivo de “L’Isola dei Paguri by Cicciogamer89”, una mappa tutta nuova realizzata in Fortnite e ispirata al famoso content creator.


Cicciogamer89, al secolo Mirko Alessandrini, vanta – solo su Youtube – oltre 3,6 milioni di iscritti al canale, l’impressionante numero di 1,6 miliardi di visualizzazioni e il record di 120.000 utenti contemporanei connessi in una diretta, lo hanno reso il primo streamer italiano e il decimo al mondo su Fortnite. Le location e il gameplay dell’esclusiva mappa sono ispirati ai tratti distintivi del creator: dal promontorio Paguro, che richiama il mollusco simbolo e mascotte del suo canale, fino al food truck, negozio in-game dove acquistare risorse ed equipaggiamento. Ammiccando al progetto culinario avviato nel 2023 (I Burger di Cicciogamer89), la valuta in-game sono proprio i panini, ottenibili esplorando lo scenario, completando sfide che prevedono la raccolta degli stessi ingredienti o anche grazie a scontri diretti con una squadra avversaria. L’Isola dei Paguri by Cicciogamer89 vanta una conformazione ad atollo con ben 4 diversi biomi, a cominciare da quello esterno che funge da barriera corallina. La parte interna è invece composta da una fitta vegetazione al pari di una giungla a tutti gli effetti, per poi diventare via via una radura che porta alla Montagna Paguro, dove si trova un misterioso vascello pirata. Mirko ha utilizzato la sua profonda conoscenza del gioco e dei gusti dei giocatori per creare un’esperienza videoludica nuova, profonda e originale, in grado di divertire non solo la sua community, ma anche tutti gli appassionati di Fortnite. Il confronto tra creator e team di sviluppo è stato costante, tutti i dettagli sono stati curati con attenzione maniacale e le meccaniche di gameplay sono state progettate per creare partite appassionanti in team da 3 giocatori.

Il karaoke torna di moda anche in videogame: Let’s Sing 2025

Il karaoke torna di moda anche in videogame: Let’s Sing 2025Milano, 6 nov. (askanews) – Il karaoke è tornato di moda, dopo il boom degli anni Novanta e allarga ulteriormente le proprie frontiere con un nuovo videogame: è stato lanciato “Let’s Sing 2025”, titolo che ambisce a “portare il karaoke a un livello superiore, direttamente nel salotto di casa”. Per far cantare i grandi successi musicali insieme ai propri amici e familiari, dai pezzi più recenti fino ai grandi classici. Ricca di una vasta gamma di successi, l’ultima edizione di questa serie karaoke, presenta i brani più famosi delle star internazionali del momento: Benson Boone, Ariana Grande, Billie Eilish, OneRepublic e Jung Kook, oltre a Justin Bieber ed Ed Sheeran.


“Let’s Sing 2025” include una serie di modalità di gruppo, comandi intuitivi e supporta un massimo di quattro giocatori; è inoltre possibile collegare fino a quattro smartphone e trasformarli in microfoni con la Companion app. Il gioco è stato rinnovato con feature e miglioramenti in diverse categorie, per coloro che poi desiderano ampliare la propria library di canzoni, il nuovo VIP Pass consente di espandere il catalogo musicale di oltre 150 brani. Ogni copia del gioco include un mese di VIP Pass, che sale a quattro mesi con la Gold Edition e a tredici mesi con la Platinum Edition. “Let’s Sing 2025” è disponibile ora su Nintendo Switch, PlayStation4, PlayStation5, Xbox One e Xbox Series X-S.

Dal videogioco all’arte: una scultura a Roma per l’albero Deku

Dal videogioco all’arte: una scultura a Roma per l’albero DekuMilano, 26 set. (askanews) – Dal videogioco alla street art: in occasione del lancio del nuovo gioco “The Legend of Zelda: Echoes of Wisdom” per le console Nintendo Switch, l’artista Andrea Gandini, celebre per le sculture in legno, ha realizzato nei pressi del Circo Massimo a Roma un’opera dedicata all’albero Deku, personaggio molto noto a chi frequenta la saga della principessa Zelda, che dal 1986 è protagonista delle storie del gioco. Gandini è intervenuto su un tronco di pino domestico, che a suo modo è un simbolo sempreverde della città, e gli ha dato le fattezze del guardiano della foresta. Il progetto, che aspira a rappresentare la saggezza, ma anche la protezione della natura, è visibile da tutti e rappresenta un omaggio all’eredità, alla tradizione e all’innovazione di una delle serie videoludiche più amate.


“The Legend of Zelda: Echoes of Wisdom” è il primo capitolo nella storia della saga di Zelda, nel quale l’eroina del videogioco è chiamata a salvare il proprio regno.

Star Wars Outlaws, primo videogioco open world della saga

Star Wars Outlaws, primo videogioco open world della sagaMilano, 4 set. (askanews) – Star Wars Outlaws, il primo videogioco open world – ossia con il personaggio libero di muoversi in un mondo virtuale – di Star Wars è disponibile su console Xbox Series X|S, PlayStation5, Amazon Luna e PC attraverso Ubisoft Store ed Epic Games Store.


Sviluppato da Massive Entertainment, Star Wars Outlaws invita i giocatori a vivere la galassia di Star Wars attraverso una storia originale ambientata tra le storie de L’impero colpisce ancora e Il ritorno dello Jedi. Mentre l’Impero Galattico continua la sua lotta contro l’Alleanza Ribelle, la malavita prospera. In questo scenario, i giocatori potranno vestire i panni di Kay Vess (Humberly González) e del suo fedele compagno Nix (Dee Bradley Baker, Star Wars: The Bad Batch), nel tentativo di realizzare una delle più grandi rapine che l’Orlo Esterno abbia mai visto. Kay e Nix vorrebbero iniziare una nuova vita, ma per farlo dovranno farsi strada nel mondo del crimine combattendo, rubando e scalando le gerarchie dei Sindacati, diventando tra i più ricercati della galassia. Kay e Nix sono alla ricerca dell’occasione che cambierà per sempre la loro vita. Nell’epoca in cui è ambientato il gioco, l’Impero è distratto dalle attività incessanti della Ribellione, permettendo alla malavita di prosperare. Essendo un’abile ladra, Kay viene notata da Sliro, il leader della nuova organizzazione criminale Zarek Besh. Dopo che Sliro ha messo una taglia sulla loro testa, Kay e Nix hanno una sola possibilità per rimanere liberi: compiere una delle rapine più grandi di tutti i tempi. I due dovranno destreggiarsi nel mondo sotterraneo della Galassia, costruendo la loro reputazione e migliorando le proprie capacità presso organizzazioni criminali leggendarie come il Sindacato Pyke, il Cartello degli Hutt, il Clan Ashiga e l’Alba Cremisi.


Kay e Nix potranno sfruttare qualsiasi situazione a loro vantaggio durante il viaggio: da un approccio più furtivo, con l’utilizzo di gadget o la creazione di diversivi utilizzando le abilità di Nix, a un combattimento a colpi di blaster nelle situazioni più delicate. Tra una missione e l’altra i due dovranno unire le forze con numerosi fuorilegge, tra cui il droide ND-5 (Jay Rincon). I giocatori dovranno considerare attentamente le proprie scelte durante i furti e le infiltrazioni in luoghi riservati perché influenzeranno la reputazione di Kay, che potrà essere vista come un alleato o un nemico da ciascun sindacato. Per ottenere le risorse per la rapina perfetta, Kay e Nix viaggeranno attraverso la Galassia e visiteranno sia luoghi iconici che inediti: Canto Bight, Kijimi, Tatooine, Akiva e la savana ventosa di Toshara. Lungo il percorso Kay esplorerà città e cantine affollate, attraverserà paesaggi sconfinati a bordo del suo speeder e guiderà la sua nave, la Trailblazer, nello spazio profondo, ingaggiando emozionanti scontri a fuoco contro l’Impero.


Star Wars Outlaws è disponibile su Ubisoft Store al prezzo consigliato di 69,99 euro per il gioco base e per gli abbonati a Ubisoft+. Diponibili anche le versioni Gold e Ultimate.

Luca Ceribelli, campione di Pokémon: amare il gioco e migliorarsi

Luca Ceribelli, campione di Pokémon: amare il gioco e migliorarsiMilano, 2 set. (askanews) – Pochi giorni dopo le Olimpiadi di Parigi, un altro italiano si è laureato campione del mondo: si tratta di Luca Ceribelli, 21enne bergamasco, che in agosto a Honolulu ha vinto il Mondiale dei videogiochi “Pokémon Scarlatto” e “Pokémon Violetto” per Nintendo Switch. Lo abbiamo incontrato a Milano e gli abbiamo chiesto qual è la sua ricetta per diventare un mago dei videogame. “Veramente non trovo un modo di spiegare come si diventa campioni mondiali – ci ha risposto – anche perché onestamente non sono nemmeno sicuro di essere il migliore del mondo in un certo punto del gioco, però diciamo sicuramente che la cosa più importante è stata il lavoro dietro, comunque la possibilità di migliorarsi, anche soprattutto grazie a tutti gli amici che mi hanno permesso di arrivare a questo punto”.


Il successo nel Pokemon World Championship 2024 ha dato notorietà a Luca anche in Italia, facendone in qualche modo un rappresentante delle diverse eccellenze che il nostro Paese sa esportare. “Non so se potrei definirmi un ambasciatore dell’Italia – ha aggiunto – mi sembra un peso un po’ troppo importante comunque per quello che è un gioco. Sicuramente sono stato molto contento di aver vinto, anche e soprattutto per tutti gli amici e la gente che conosco che mi tifavano da casa”. La community dei giocatori che sta intorno a Ceribelli è, a quanto ci racconta il campione, uno degli elementi chiave di questo risultato, così come lo è la passione per il gioco, fatto di strategie pianificate nella scelta dei Pokémon da utilizzare, ma anche di decisioni da prendere sul momento. “Secondo me l’importante quando si decide di giocare a un gioco è il fatto di piacerti. Quindi io ho iniziato a giocare a Pokémon con i titoli principali quando ero veramente piccolo, avevo 8 anni, però appunto non ho iniziato a giocare a livello competitivo fino a quando non ne ho avuti 14 o 15. Secondo me la cosa importante è semplicemente che ti piaccia il gioco, i risultati sono una cosa secondaria, se non riesci a apprezzare quello a cui stai giocando”.


Grazie alla vittoria alle Hawaii Luca Ceribelli ha già conquistato il diritto a partecipare anche al mondiale 2025 di “Pokémon Scarlatto” e “Pokémon Violetto”. “La cosa che voglio fare – ha concluso – è semplicemente migliorare in questo momento, perché comunque nonostante tutto penso di essere ancora lontano dal top che posso raggiungere”. E migliorarsi, ci ha raccontato, significa anche andare avanti con l’università, avendo ben presenti anche gli altri obiettivi della sua vita.