Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Unem, Gianni Murano designato presidente per quadriennio 2023-2027

Unem, Gianni Murano designato presidente per quadriennio 2023-2027Roma, 10 mag. (askanews) – Il Consiglio Generale di unem, riunitosi oggi a Roma, ha indicato l’Ing. Gianni Murano, attuale Vice Presidente di unem e Presidente della Esso Italiana, quale Presidente Designato per il prossimo quadriennio (2023-2027), da sottoporre all’approvazione dall’Assemblea privata in programma per iI prossimo 3 luglio.

Tale decisione – informa una nota – è stata assunta all’unanimità dopo la consultazione di tutti i Soci effettivi, condotta dalla Commissione di designazione nei mesi scorsi.

Aidaf: Cristina Bombassei è la nuova presidente

Aidaf: Cristina Bombassei è la nuova presidenteMilano, 10 mag. (askanews) – Il Consiglio Direttivo di Aidaf – Italian Family Business ha nominato Cristina Bombassei (Brembo) presidente. Sarà alla guida dell’associazione delle imprese familiari italiane insieme al vicepresidente vicario Alessandro Garrone (vicepresidente esecutivo e presidente del comitato strategico di Erg), già vicepresidente Aidaf nel mandato 2019-23.

Cristina Bombassei, già membro del Consiglio Direttivo di Aidaf dal 2019, è Consigliere di Brembo, dove ha anche il ruolo di Chief CSR Officer. È inoltre consigliere dello Science District Kilometrorosso, presidente della Pro Universitate Bergomensi, presidente del gruppo tecnico Responsabilità sociale di impresa e sostenibilità di Confindustria e consigliere di OTB Group. Nel 2021 le è stata conferita l’onorificenza di Commendatore dell’Ordine Al Merito della Repubblica Italiana. “Con entusiasmo raccolgo il testimone di Aidaf da Francesco Casoli, che ha guidato con passione e competenza l’associazione in un momento delicato e complesso come quello che abbiamo attraversato, promuovendone la crescita e dando vita a progetti importanti”, ha dichiarato Cristina Bombassei. “Le sfide che ci aspettano sono molte, dai passaggi generazionali, con particolare attenzione ai giovani e al loro ruolo nella società e nell’impresa, alla competitività internazionale; dalla doppia transizione, ecologica e digitale, alla governance virtuosa: le accolgo tutte con spirito positivo e propositivo, certa di poter contare su un Consiglio Direttivo fatto di imprenditrici e imprenditori straordinari, che ringrazio per la fiducia e per lo spirito di servizio con cui hanno accettato quest’incarico, e su tutti gli associati che vorranno supportarci con idee e confronti”.

Unione Industriali Torino, B.Graffino nuova presidente Gruppo Giovani

Unione Industriali Torino, B.Graffino nuova presidente Gruppo GiovaniMilano, 9 mag. (askanews) – Cambio al vertice del Gruppo Giovani Imprenditori dell’Unione Industriali di Torino, che in occasione dell’odierna Assemblea Annuale ha provveduto al rinnovo del proprio consiglio direttivo. Alla guida del Gruppo è stata eletta la torinese

Barbara Graffino, trentottenne co-founder e Ceo di Talent Garden Fondazione Agnelli e vicepresidente di Blooming Group, è la nuova presidente del Gruppo Giovani Imprenditori dell’Unione Industriali di Torino. Sostituisce Alberto Lazzaro che era in carica dal 2019. L’ufficializzazione della nomina è avvenuta in occasione dell’Assemblea dal titolo “Trasformazioni” nel corso della quale è stato affrontato il tema dei cambiamenti socio-economici e del loro impatto sulla vita delle persone e sulle attività economiche. Eventi generatori di nuove opportunità, ma anche stimolo a nuove sfide: dalla creazione di nuovi modelli di business, all’automatizzazione di molti processi produttivi, dall’emergere di nuove professioni all’evoluzione delle relazioni sociali.

“Obiettivo del Gruppo Giovani Imprenditori dev’essere lo stimolo all’attrattività delle aziende, al fine di incentivare la permanenza in Città degli studenti formati dalle nostre università. Al contempo, ritengo che l’Unione Industriali debba sempre più rappresentare la casa della nuova imprenditoria, favorendo progetti e iniziative capaci di dare risposte concrete agli startupper e mettendo a sistema le realtà esistenti, per evitare di disperdere energie e risorse”, ha detto Graffino. La Presidente ha poi annunciato la squadra del consiglio direttivo: nel ruolo di vicepresidenti vi sono Lucia Morizio (Labinf Sistemi), Manuel Odasso (Rigeneration S.B.) e Renato Rolle (Facem), mentre gli altri consiglieri eletti sono Matteo Colombino (Cavit – Cave Germaire), Giulio De Stefanis (IRM), Umberto Diamante (Samsic Italia), Riccardo Ercoli (Aditus), Chiara Graziano (Sistel), Giulio Mantellero (Impresa Recanzone), Francesco Masera (Il Dolce Canavese), Luca Proietti di (P&R Broker), Roberto Rosati (TMP Group), Simona Segre (Hotel Royal), Barbara Vizio (Reber).

Ariston: lascia Jacquemin, Brusadelli sarà il nuovo Ceo

Ariston: lascia Jacquemin, Brusadelli sarà il nuovo CeoMilano, 3 mag. (askanews) – Laurent Jacquemin si dimette, per motivi personali, dalla carica di Ceo di Ariston con effetto dal 27 luglio, rimanendo nel board come consigliere non esecutivo. Maurizio Brusadelli, manager della multinazionale alimentare Mondelez International (ex Kraft Foods) viene indicato come candidato Ceo, con nomina prevista il 3 agosto. Lo comunica una nota del gruppo Ariston che ha approvato i risultati trimestrali.

“Conosco Laurent Jacquemin da oltre 30 anni e ho grande ammirazione, oltre che per le sue capacità manageriali e profonda conoscenza del nostro business, per le sua umanità e generosità”, ha commentato il presidente esecutivo Paolo Merloni. “Voglio esprimere la mia riconoscenza per la sua dedizione ad Ariston e sono felice che resterà nel board come membro non esecutivo, ora che inizierà un nuovo capitolo della sua vita. Non vedo l’ora di dare il benvenuto a Maurizio Brusadelli come nuovo Ceo di Ariston Group. Maurizio porta in Ariston le capacità professionali, manageriali e umane dimostrate nella sua lunga carriera e nelle prime interazioni con noi”. Brusadelli è attualmente EVP & President Asia Pacific, Middle East & Africa presso Mondelez International.· “Mentre progetto un nuovo capitolo della mia vita dedicato ad attività umanitarie no-profit e alla mia famiglia, voglio esprimere la mia fierezza per quanto Ariston Group ha ottenuto finora”, ha dichiarato Jacquemin. “Grazie alla dedizione di un grande team siamo riusciti a sviluppare ed espandere la nostra società, e continueremo a crescere insieme. Ritengo che la scelta di Maurizio Brusadelli come mio successore sia la migliore possibile, e gli formulo i miei auguri per il suo ruolo. Infine, vorrei ringraziare il presidente esecutivo Paolo Merloni e il presidente onorario Francesco Merloni per il loro supporto, la loro fiducia, la loro amicizia, e oltre trent’anni di proficuo lavoro insieme”.

Bancomat, cda rinnova il mandato all’ad Alessandro Zollo

Bancomat, cda rinnova il mandato all’ad Alessandro ZolloMilano, 3 mag. (askanews) – Il consiglio di amministrazione di Bancomat, nominato in occasione dell’assemblea degli azionisti del 27 aprile, ha rinnovato il mandato all’amministratore delegato Alessandro Zollo. Oltre all’ad, fanno parte del board il presidente Franco Dalla Sega e il vicepresidente Giovanni Sabatini con Stefano Barrese, Stefano Favale, Flavio Giannetti, Giacomo Marino, Roberto Amisano, Mauro Pastore, Luca Vanetti, Pasquale Marchese, Giuliano Cassinadri, Gianluca Santi, Raffaella Mastrofilippo.

L’assemblea dei soci di fine aprile, chiamata ad approvare il bilancio 2022 con un utile di 8,4 milioni di euro, ha nominato anche il collegio sindacale, con Luigi Garavaglia presidente e Franco Carlo Papa e Giuseppe Ghisolfi sindaci effettivi.

Mediocredito Centrale: Francesco Minotti nominato nuovo Ad

Mediocredito Centrale: Francesco Minotti nominato nuovo AdRoma, 2 mag. (askanews) – Il consiglio di amministrazione di Mediocredito Centrale, riunitosi oggi, ha nominato Francesco Minotti amministratore delegato. Il consiglio di amministrazione, si legge in una nota, risulta pertanto così composto: Dott. Ferruccio Ferranti, presidente del consiglio di amministrazione; Dott. Francesco Minotti, amministratore delegato; Avv. Stefano Bertollini, consigliere; Dott.ssa Alessandra Bianchi, consigliere; Dott.ssa Carmela D’Amato, consigliere; Avv. Andrea Messuti, consigliere; Dott.ssa Leonarda Sansone, consigliere. Si formulano le più sentite congratulazioni ed auguri di buon lavoro al dott. Minotti.

Engineering nomina Schiano di Cola Group Chief Audit Executive

Engineering nomina Schiano di Cola Group Chief Audit ExecutiveMilano, 2 mag. (askanews) – Michelangelo Schiano di Cola entra a far parte di Engineering nel ruolo di Group Chief Audit Executive. Lo si legge in una nota. Michelangelo Schiano di Cola avrà la responsabilità di innovare il modello di audit, e più in generale di guidare l’evoluzione del Sistema di Controllo Interno e di Gestione dei Rischi del Gruppo Engineering, introducendo modelli sempre più in linea con le dinamiche del business in continua evoluzione e le best practice internazionali.

Laureato in Economia presso l’università LUISS di Roma, dove ha anche acquisito un Executive MBA presso la Business School, Michelangelo inizia la sua esperienza professionale in revisione aziendale presso Arthur Andersen e, quindi, in At Kearney, per poi occuparsi di controllo di gestione in Alitalia. Successivamente, ha maturato esperienze nella Direzione Internal Audit di Eni, occupandosi di 231 e ricoprendo nel tempo ruoli di crescente responsabilità, da ultimo quello di Risk Assessment e Planning Manager.

Nel 2013 è entrato in Rai, contribuendo al rinnovamento della Direzione Internal Audit fino a ricoprire il ruolo di Responsabile Metodologie e Whistleblowing. Prima di entrare in Engineering è stato nel Gruppo Atlantia, ove oltre a ricoprire il ruolo di Responsabile Audit, ha contribuito alla definizione e al deployment del nuovo modello di audit nel Gruppo, sia in Italia che all’estero.

Sorgenia rinnova il cda: Michele De Censi AD, Sequi presidente

Sorgenia rinnova il cda: Michele De Censi AD, Sequi presidenteMilano, 28 apr. (askanews) – L’assemblea degli azionisti di Sorgenia ha nominato il nuovo cda per il triennio 2023-26. Sono stati eletti come componenti: Corrado Santini, Alessandra Moiana, Alberto Ponti, Michele De Censi, Roberta Neri, Bice Di Gregorio e Guido Mitrani. Ettore Francesco Sequi è stato nominato presidente. Il cda, riunitosi successivamente, ha eletto Michele De Censi amministratore delegato e direttore generale dell’azienda.

De Censi vanta un’esperienza ventennale nel settore delle infrastrutture per utilities. Lascia la carica di AD in 2i Rete Gas, secondo operatore italiano nella distribuzione del gas, dove ha guidato il processo di creazione di un operatore nazionale attraverso aggregazioni e integrazioni di aziende locali. Sequi, ambasciatore di grado dal 2015, è attuale vicepresidente di Sace, è stato Segretario Generale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale sino a febbraio 2023, dopo aver rivestito la carica di capo gabinetto di tre diversi Ministri degli Esteri ed essere stato ambasciatore d’Italia a Pechino e precedentemente a Kabul e Capo Delegazione dell’Unione Europea a Tirana.

Cellnex: Marco Patuano sarà il nuovo amministratore delegato

Cellnex: Marco Patuano sarà il nuovo amministratore delegatoMilano, 28 apr. (askanews) – Marco Patuano sarà il nuovo amministratore delegato di Cellnex, il gigante europeo delle torri di tlc. Il cda proporrà la nomina all’Assemblea generale degli azionisti del 1 giugno.

Patuano a partire dal 4 giugno sostituirà Tobias Martinez, che lo scorso gennaio, dopo otto anni alla guida dell’azienda, ha annunciato l’intenzione di lasciare. Patuano, sottolinea Cellnex, vanta una vasta esperienza nel settore delle telecomunicazioni e una profonda conoscenza dell’ecosistema delle torri in Europa, in particolare di Cellnex, di cui ha ricoperto il ruolo di presidente per due anni. Oggi è presidente di A2A, in passato ha ricoperto la carica di amministratore delegato di Telecom Italia e di Edizione, la holding dei Benetton, che è azionista di Cellnex con una quota di oltre l’8%. “Marco è un leader esperto e rispettato, con una profonda conoscenza delle dinamiche del settore delle telecomunicazioni e del mercato europeo delle torri – ha sottolineato il presidente Anne Bouverot -. Non vediamo l’ora di sostenerlo mentre si assume la responsabilità di realizzare il prossimo capitolo di Cellnex”.

“Cellnex – ha dichiarato Patuano – è una grande azienda con un futuro brillante e, se sarò nominato, mi impegnerò a portare avanti la strategia annunciata nel novembre 2022, che mostra un chiaro percorso verso la creazione di valore, la crescita organica e l’investment grade”.

Vodafone: Margherita Della Valle nominata Ceo

Vodafone: Margherita Della Valle nominata CeoMilano, 27 apr. (askanews) – Margherita Della Valle è stata nominata Group Chief Executive di Vodafone. La manager – che aveva assunto ad interim la guida del colosso delle tlc dopo l’uscita di Nick Read lo scorso dicembre – continuerà a ricoprire il ruolo di Group Chief Financial Officer di Vodafone fino al completamento della ricerca esterna di un nuovo cfo.

“A nome del Consiglio, sono lieto di annunciare la nomina di Margherita a Group Chief Executive, dopo una rigorosa ricerca interna ed esterna”, ha dichiarato Jean-François van Boxmeer, presidente del Gruppo Vodafone. “Margherita vanta una solida esperienza nella sua lunga carriera in Vodafone in posizioni di marketing, operative, commerciali e finanziarie. Negli ultimi mesi come Group Chief Executive ad interim, il Consiglio e io siamo rimasti colpiti dal suo ritmo e dalla sua determinazione nell’avviare la necessaria trasformazione di Vodafone. Margherita ha il pieno sostegno mio e del board per i suoi piani che prevedono che Vodafone offra una migliore esperienza ai clienti, diventi un’azienda più semplice e acceleri la crescita”. “Sono onorata di essere stata nominata Group Chief Executive. Vodafone ha una posizione unica in Europa e in Africa, con forti relazioni con i clienti, reti e persone”, ha commentato Margherita Della Valle. “Per realizzare il nostro potenziale, Vodafone deve cambiare. Sappiamo di poter fare meglio. Il mio obiettivo sarà quello di migliorare il servizio per i nostri clienti, semplificare il nostro business e crescere”.