Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Fastweb, Calcagno lascia, Walter Renna Ceo da ottobre

Fastweb, Calcagno lascia, Walter Renna Ceo da ottobre


Fastweb, Calcagno lascia, Walter Renna Ceo da ottobre – askanews.it



Fastweb, Calcagno lascia, Walter Renna Ceo da ottobre – askanews.it



















Roma, 23 mar. (askanews) – Dopo 23 anni di grandi successi in Fastweb, di cui dieci nel ruolo di CEO, Alberto Calcagno ha deciso di presentare le dimissioni e lascerà l’azienda a fine settembre 2023. Il Consiglio di amministrazione ha nominato Walter Renna come nuovo CEO di Fastweb dal 1 ottobre 2023. Lo annuncia Fastweb in una nota.

Come dimostrano i risultati dell’esercizio 2022, Fastweb poggia su basi molto solide, ha una posizione di mercato forte ed è pronta per il futuro, afferma la società. Christoph Aeschlimann, presidente del consiglio di amministrazione di Fastweb, dichiara: “Alberto Calcagno è direttamente collegato alla storia di successo di Fastweb. Negli ultimi 23 anni ha lasciato un’impronta decisiva sulla nostra azienda, e di questo gli sono estremamente grato.” Dal 2013, quando Alberto Calcagno ha assunto la funzione di CEO, Fastweb non ha cessato di aumentare il portafoglio clienti, il fatturato e il free cash flow, mettendo a segno una crescita costante per 38 trimestri consecutivi. Allo stesso tempo, la rete in fibra ottica è stata fortemente ampliata. Sotto la sua guida, i settori dedicati a clienti commerciali e Wholesale hanno registrato una decisa crescita, parallelamente ai successi in nuovi rami di attività come la telefonia mobile, il cloud e la cybersicurezza. Alberto Calcagno è entrato in azienda nel 2000 come direttore della divisione Strategia di Fastweb, diventando poi CFO, COO nel 2007 e CEO nel 2013.”Ho vissuto un periodo incredibilmente stimolante in una delle aziende più affascinanti d’Italia. Dagli albori della fibra ottica, nel 2000, fino alla nostra epoca fatta di smartphone sofisticati, reti veloci e dati nel cloud, la tecnologia e il modo in cui comunichiamo, sia per lavoro che nella vita privata, sono cambiati enormemente”, dichiara Alberto Calcagno. “Per me, questo è il momento giusto per dedicarmi a nuovi obiettivi. Ringrazio tutti i collaboratori, i clienti, i partner e gli azionisti per la fiducia che hanno riposto in me.”

“Sono soddisfatto della nomina di Walter Renna come nuovo CEO di Fastweb. È un solido manager con conoscenze dettagliate nel settore della telecomunicazione e della tecnologia e una lunga esperienza nel management e nel marketing”, dichiara Christoph Aeschlimann. “Walter è un dirigente affermato che nel direttivo di Fastweb ha dato un contributo determinante alla storia di crescita dall’azienda e che continuerà a guidarla lungo questo percorso. Quello italiano rappresenta per noi un mercato importante e Fastweb è un tassello chiave della nostra strategia: continuità e capacità dirigenziali hanno la massima importanza su questo piano commerciale.” Walter Renna, che entrerà in carica il 1 ottobre 2023, è nato nel 1982. Dopo la laurea in economia all’Università di Bologna e il Master of Science presso l’Università Bocconi di Milano, Walter ha iniziato la sua carriera professionale in veste di consulente M&A per KPMG. Nel 2008 è entrato nel team Strategia di Fastweb e lo ha diretto fino al 2018. Successivamente è passato al ruolo di COO e dal 2021 è a capo del team Product Design and Delivery, responsabile di marketing, comunicazione, sviluppo dei prodotti e IT.

“Sono molto felice di continuare il mio percorso in Fastweb con il ruolo di CEO e ringrazio il Consiglio di amministrazione per la fiducia”, dichiara Walter Renna. “Accetto volentieri questa sfida e darò il meglio per proseguire la nostra storia di crescita insieme al management team e a tutti i colleghi”.

Eviso:Franco Pancino direttore commerciale vendite dirette luce e gas

Eviso:Franco Pancino direttore commerciale vendite dirette luce e gas


Eviso:Franco Pancino direttore commerciale vendite dirette luce e gas – askanews.it



Eviso:Franco Pancino direttore commerciale vendite dirette luce e gas – askanews.it


















Roma, 22 mar. (askanews) – eVISO S.p.A. – società digitale, quotata all’EGM, con una infrastruttura di intelligenza artificiale proprietaria che opera nel settore delle materie prime (luce, gas, mele) – comunica la nomina di Franco Pancino quale Direttore Commerciale Vendite Dirette Segmento Luce e Gas, a partire dal 13 marzo 2023.

Nel suo ruolo – informa una nota – per il quale risponderà direttamente al COO, Lucia Fracassi, che sino ad oggi ha ricoperto ad interim questa funzione, avrà il compito di gestire la rete di vendita diretta di luce e gas, la relativa pianificazione e strategia commerciale, coordinando il Team Customer Care e Sales, i Sales Area Manager e tutta la forza vendita diretta. Gianfranco Sorasio, Amministratore Delegato di eVISO, ha così commentato: “Do il benvenuto a Franco Pancino, un manager di esperienza nel settore delle vendite e del marketing, con una visione e preparazione adeguata a sostenere la crescita di eVISO nel segmento energia. Con questa nomina, eVISO potenziare la strategia commerciale per scalare rapidamente la crescita verso i clienti diretti, piccole e medie imprese industriali, negozi ed imprese del settore agricolo”.

Franco Pancino, Direttore Commerciale Vendite Dirette Luce e Gas di eVISO, ha così commentato: “Sono contento di intraprendere questa nuova sfida professionale in un’azienda tecnologica e proiettata al futuro. Ho trovato un team giovane e dinamico che mi supporterà per garantire una crescita importante nei prossimi anni”. Franco Pancino, 48 anni, dopo la laurea presso l’Università degli Studi di Milano, nel 2003 inizia il suo percorso professionale nel Gruppo Agos Ducato occupandosi di acquisizione clienti con una forte focalizzazione sul marketing, coinvolgendo rete di vendita proprietaria ed esterna. Ha poi affinato le proprie competenze nel campo dell’energia in Alleanza luce & gas S.p.A, società del gruppo Coop Alleanza 3.0, ricoprendo prima il ruolo di Responsabile Commerciale e poi di Direttore Vendite.

Ups, Francisco Conejo nuovo country manager Ups Italia

Ups, Francisco Conejo nuovo country manager Ups Italia


Ups, Francisco Conejo nuovo country manager Ups Italia – askanews.it



Ups, Francisco Conejo nuovo country manager Ups Italia – askanews.it


















Roma, 22 mar. (askanews) – UPS, leader globale nella logistica, annuncia oggi la nomina di Francisco (Paco) Conejo a nuovo Country Manager di UPS Italia, che subentrerà a Britta Weber e con questo nuovo ruolo supervisionerà le operazioni, lo sviluppo del business e la strategia dell’azienda nel Paese. Lo rende noto Ups in un comunicato.

Paco ha iniziato la sua carriera in UPS nel 1984 a Madrid come addetto allo smistamento dei pacchi e, in seguito, ha lavorato come driver, prima di ricoprire diversi incarichi di maggiore responsabilità nelle aree dei trasporti, dell’ingegneria industriale, delle vendite, del servizio clienti e delle operazioni. Inoltre, conosce bene l’Italia e infatti nel 2006 era già stato nominato Division Manager per il Sud nel nostro Paese. “Sono entusiasta di tornare a lavorare in Italia, un mercato chiave per UPS, e di portare avanti l’eccellente lavoro del team”, afferma Paco. “Mi concentrerò sulla crescita delle piccole e medie imprese, sull’incremento delle esportazioni transfrontaliere per i nostri clienti e sulla creazione di un ambiente di lavoro in cui tutti gli UPSer possano crescere e sviluppare i propri talenti”.

Coca-Cola Hbc Italia: Paolo Eminente nuovo direttore stabilimento Nogara

Coca-Cola Hbc Italia: Paolo Eminente nuovo direttore stabilimento Nogara


Coca-Cola Hbc Italia: Paolo Eminente nuovo direttore stabilimento Nogara – askanews.it



Coca-Cola Hbc Italia: Paolo Eminente nuovo direttore stabilimento Nogara – askanews.it



















Milano, 21 mar. (askanews) – Coca-Cola Hbc Italia, imbottigliatore dei prodotti a marchio The Coca-Cola Company sul territorio nazionale, ha nominato Paolo Eminente plant manager dello stabilimento di Nogara, nel Veronese. Paolo Eminente avrà il compito di guidare lo stabilimento, presente sul territorio da oltre 40 anni, con particolare attenzione al miglioramento della performance produttiva e di sostenibilità, oltre che allo sviluppo del personale in forza.

Eminente, 45 anni, di Legnago (VR), ha avviato la sua carriera in Coca-Cola HBC Italia nel 1997, prima all’interno del reparto qualità e poi nel manufacturing, fino a ricoprire la posizione di production manager. Dal 2016 ha proseguito il suo percorso al di fuori dei confini del Veneto, prima come environment manager e successivamente come Engineering Manager, fornendo il suo contributo a numerosi progetti, tra cui la rinascita dello stabilimento di Coca-Cola HBC di Gaglianico (BI) diventato un innovativo impianto per la produzione di preforme in plastica riciclata (rPET). “Sono felice di tornare a Nogara e realizzare il sogno che avevo quando, diciannovenne, ho avuto il mio primo impiego in azienda. Ho visto negli anni crescere lo stabilimento e le sue persone che sono oggi un fiore all’occhiello non solo in Italia, ma anche all’interno del gruppo Coca-Cola Hbc – commenta Eminente – Metterò a disposizione tutte le mie competenze e il mio entusiasmo per consolidare le ottime performance del sito, soprattutto in ambito di sostenibilità”.