Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Consulta, Amoroso: attività Corte ‘artigianale’, difficile uso Ia

Consulta, Amoroso: attività Corte ‘artigianale’, difficile uso IaRoma, 21 gen. (askanews) – “Nel campo del diritto ci sono delle utilizzazioni dell’intelligenza artificiale che però richiedono una base di dati molto ampia. Per l’attività della Corte Costituzionale vedo più difficile un utilizzo del genere – e comunque non c’è attualmente – perché la banca dati delle pronunce della Corte è assai ridotta”. Lo ha detto il neo presidente della Corte Costituzionale, Giovanni Amoroso, in conferenza stampa.


“Le pronunce in 70 anni quasi sono circa 22mila a fronte della Cassazione che in un anno arriva a 100mila. Il lavoro della Corte è ancora quello tradizionale, ‘artigianale’. Ovviamente c’è la possibilità dell’utilizzo di Ia per per ciò che è l’attività di ricerca giuridica, normativa o giurisprudenziale. E’ una prospettiva futura, da seguire con attenzione perché il percorso è tracciato in altri settori e anche nell’ambito dell’esercizio della giurisdizione avrà sicuramente applicazione”, ha aggiunto.

Spazio, Meloni a Villadei: vostre ricerche migliorano vita di tutti

Spazio, Meloni a Villadei: vostre ricerche migliorano vita di tuttiRoma, 25 gen. (askanews) – “L’attività di ricerca che state portando avanti contribuirà anche al progresso della conoscenza, per esempio sul tema delle malattie neurodegenerative, o a migliorare l’efficacia dei trattamenti per la fertilità nelle donne. Sono temi di grande attualità e importanza non solamente per l’Italia ma per tutto il mondo”. Lo ha detto la premier Giorgia Meloni nel corso di un collegamento dal Colosseo con l’astronauta italiano Walter Villadei dalla Stazione Spaziale Internazionale.

Rispetto a queste attività di ricerca, ha proseguito la premier, “da una parte c’è questo grande entusiasmo, questo grande orgoglio, dall’altra” c’è il fatto che esse “diventano risposte concrete che possono migliorare la vita ai nostri cittadini”. “E’ un lavoro estremamente prezioso quello che state facendo e sono molto contenta di avere questa occasione”, ha aggiunto Meloni.

Angi: giorno fondamentale, unità per il rilancio dell’Italia

Angi: giorno fondamentale, unità per il rilancio dell’ItaliaMilano, 25 apr. (askanews) – “L’anniversario della liberazione d’Italia commemora la liberazione dal nazifascismo, la fine dell’occupazione e la definitiva caduta del regime fascista. E’ un giorno fondamentale per la storia d’Italia, come simbolo della Resistenza. Questa giornata ci deve ricordare, in questo preciso momento storico per il nostro Paese, l’importanza dall’unità per un rilancio economico e sociale a sostegno dei cittadini e delle imprese e in cui le istituzioni e il governo possano rappresentare al meglio i valori della nostra Costituzione” – questa la nota in questo 25 aprile 2023 dell’Angi – Associazione Nazionale Giovani Innovatori punto di riferimento dell’innovazione in Italia e presieduta dal Presidente Gabriele Ferrieri