Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Governo, Schlein: due anni negativi da ogni punto di vista

Governo, Schlein: due anni negativi da ogni punto di vistaRoma, 22 ott. (askanews) – “Il nostro giudizio” su due anni di governo Meloni “è negativo da ogni punto di vista perché ha tagliato sulla sanità pubblica, ha tagliato sul sociale, ha precarizzato ulteriormente il lavoro e si fa bello dei risultati ottenuti da altri. Non ha un piano industriale per l’Italia e si abbatte con tutta la violenza sui più fragili, sui loro diritti e nega l’emergenza climatica mandando risposte neanche su questo terreno”. Lo ha detto la segretaria del Pd, Elly Schlein, conversando con i cronisti a margine di un evento elettorale a sostegno di Stefania Proietti, candidata del centrosinistra alle regionali in Umbria.


“Noi abbiamo un giudizio estremamente negativo su questo governo ma più che il nostro credo che conti quello delle persone che oggi fanno più fatica a far la spesa, le persone che aspettano un anno e mezzo per fare un esame e altrimenti devono solo tirare fuori di tasca 500 euro per andare dal privato perché non non possono aspettare quell’esame”, ha aggiunto sottolineando che “loro oggi intendono festeggiare” ma “quelli che hanno poco da festeggiare sono gli italiani”.

Umbria, Proietti: allarme su disagio giovanile, deflagrante

Umbria, Proietti: allarme su disagio giovanile, deflagranteRoma, 9 ott. (askanews) – Nella Giornata mondiale della salute mentale 2024, la candidata presidente alla Regione Umbria per il centro sinistra, Stefania Proietti, intervenendo stamattina al meeting “Perugia SerenaMente” ospitato dall’Università di Perugia, ha lanciato un allarme sulla salute mentale dei giovani.


“In 8 anni da sindaca di Assisi e in 3 da Presidente della Provincia di Perugia il fenomeno del disagio giovanile sta diventando deflagrante, accelerato dal Covid. Se non lo trattiamo ora, saremo accusati di omissione di soccorso!”, ha detto Proietti. “La politica deve intervenire prendendone consapevolezza e utilizzando risorse adeguate, ma finora, soprattutto a livello regionale, quest’emergenza è stata completamente ignorata”, ha aggiunto.


Nel solo 2023 oltre 7mila gli umbri che hanno presentato domanda per il bonus psicologico, lo Sportello per il Supporto Psicologico creato dall’Università di Perugia ha visto negli ultimi anni quintuplicare gli accessi, cresce il numero dei minorenni che si avvicina agli stupefacenti, ma nella bozza del Piano Sanitario della Giunta Tesei – peraltro mai approvato – i temi del disagio psicologico e della salute mentale non sono neanche citati. E ieri, il Consiglio Regionale avrebbe dovuto approvare la legge sulla psicologia di cure primarie, ma è stata rinviata al prossimo Consiglio, l’ultimo di questa legislatura. L’appello di Proietti è “non perdere l’occasione di approvarla entro questo mandato”. “È assolutamente urgente che la salute mentale torni al centro dell’agenda politica e che vengano sanate tutte le falle di cui soffre la sanità regionale, dalle lunghissime liste di attesa alla carenza di personale, fino alla sistematica chiusura dei distretti sanitari”.


Proietti ne ha discusso anche con la Confcommercio di Spoleto, altra realtà che soffre di un ospedale drasticamente ridimensionato. “Senza contare che se venisse approvata la riforma dell’autonomia differenziata, le risorse regionali da destinare alla sanità verrebbero ulteriormente ridotte”, ha detto ancora.

Umbria, Mascia (Avs): dialogo e ascolto architrave nostro impegno

Umbria, Mascia (Avs): dialogo e ascolto architrave nostro impegnoRoma, 7 ott. (askanews) – “Questa mattina, unico candidato alle elezioni regionali in Umbria presente, ho sottoscritto convintamente l’appello lanciato dal Centro Studi Ambiente Europa che coordina comitati ambientali umbri per la difesa dell’ambiente e la tutela della salute nella nostra regione. Si tratta di un documento importante che impegna candidati e associazioni al dialogo e al confronto su temi quali: partecipazione, politiche sanitarie e urbanistiche, trasporto pubblico, nature restoration law e molte altre tematiche che impattano direttamente nella vita quotidiana degli umbri. Due parole, ascolto e confronto, che sono mancate in questi cinque anni di consiliatura targata Tesei, una presidente di regione più impegnata a seguire gli ‘ordini di scuderia’ del suo partito, piuttosto che nell’ ascolto delle legittime preoccupazioni di comitati e cittadini”. Così il co-portavoce di Europa Verde e candidato al Consiglio Regionale dell’Umbria, Gianfranco Mascia.


“Avs sarà sempre in prima linea al fianco di comitati e associazioni che ogni giorno si battono per tutelare e preservare il nostro patrimonio naturale e la nostra biodiversità”, conclude.

Umbria, domani Bonelli (Avs) a Perugia assieme a Stefania Proietti

Umbria, domani Bonelli (Avs) a Perugia assieme a Stefania ProiettiRoma, 29 set. (askanews) – Domani il portavoce di Europa Verde e deputato di Avs, Angelo Bonelli, sará a Perugia dalle 16 per una conferenza stampa con Stefania Proietti, la candidata presidente alla Regione Umbria di Passo Avanti, presso il cinema Mèliès, in via della Viola, 1, a Perugia.


Successivamente Bonelli, parteciperá dalle 17 all’apertura della campagna elettorale degli ecologisti presenti in Alleanza Verdi e Sinistra per le elezioni regionali dell’Umbria assieme a Eva Hausegger, portavoce regionale Europa Verde, e i candidati Gianfranco Mascia, Francesca Arca, Mara Ricci e Marianna Ubaldini, sempre presso il cinema Mèliès.

Umbria, Nevi (FI): Proietti si presenta con compagnia da brivido

Umbria, Nevi (FI): Proietti si presenta con compagnia da brividoRoma, 23 set. (askanews) – “Stefania Proietti, sindaca di Assisi candidata del centrosinistra alla Regione Umbria, dice cose che non esistono ed anche in campagna elettorale la incalzeremo sui temi che non potrà affrontare vista la sua compagnia da brivido”. Così Raffaele Nevi, portavoce nazionale di Forza Italia, ospite a Metropolis su Repubblica Tv.


“Si presenta alle elezioni con persone che non hanno nessuna idea condivisa tra loro. Intelligentemente oggi parla di Sanità pubblica, ma per slogan ideologici e vuoti e soprattutto inadeguati a garantire migliori servizi ai cittadini. La soluzione è sicuramente una gestione pubblico – privata con il pubblico che indirizza il privato attraverso il principio della sussidiarietà che la Proietti non può citare perché la sua compagnia la silurerebbe subito. E così sul tema del termovalorizzatore, oramai indispensabile. La raccolta differenziata non basta, serve un impianto per ottimizzare il residuo di rifiuti, trasformarlo in energia ed abbattere così il costo delle bollette. Siete d’accordo a restringere la normativa ambientale rispetto a quella nazionale? Perché una parte della sua compagnia lo dice. Gestire una Regione è ben diverso che gestire un Comune, le scelte che si fanno sono molto più impattanti. In bocca al lupo, non so come farà a mettere d’accordo la sua compagnia”, conclude.

Governo, Maraio (Psi): Meloni smentisca Bandecchi su presunti accordi

Governo, Maraio (Psi): Meloni smentisca Bandecchi su presunti accordiRoma, 17 set. (askanews) – “Il centrodestra può chiudere le alleanze che vuole, anche con Bandecchi, ma non può usare il Governo ed i ruoli istituzionali come merce di scambio”. Lo afferma Enzo Maraio, segretario nazionale del Psi.


“Il sindaco di Terni, al secolo Stefano Bandecchi, annuncia l’accordo nazionale con il centrodestra e garantisce il sostegno di Alternativa Popolare alle prossime regionali in Emilia-Romagna, Liguria e Umbria. Non giudico l’intesa con il sindaco che insulta e che ritiene legittime le testate, che sputa in faccia ai cittadini, che strizza l’occhio al fascismo, sono problemi di chi lo ingaggia. Chiedo però al premier Meloni di smentire la sua intervista”, dice. “L’effervescente sindaco annuncia, in virtù della intesa, un posto di governo per Paolo Alli, il presidente di Alternativa Popolare. Siamo al mercato degli incarichi in cambio di liste elettorali”, conclude.

Umbria, Avs: Bandecchi si allea con Tesei, i ternani che dicono?

Umbria, Avs: Bandecchi si allea con Tesei, i ternani che dicono?Roma, 13 set. (askanews) – “Sarei curioso di chiedere agli elettori ternani di Bandecchi come si sentono ora che il loro politico ‘fuori dagli schemi’ ha deciso di appoggiare Donatella Tesei, candidata del centrodestra alle imminenti regionali umbre, e allearsi con la Lega e Fratelli d’Italia! Proprio quei partiti che non hanno mai risolto i problemi della sanità, della mobilità e dell’ambiente in città. Ma Bandecchi, il nostro paladino, che passava come immune dalle logiche di palazzo oggi accetta una sedia comoda dove sedersi, perché, nel caso fosse eletto in Regione, dovrebbe lasciare la carica di sindaco”. Così in una nota Gianfranco Mascia co-portavoce di Europa Verde Umbria e esponente di Avs.


“La vera domanda però è: dove sarà finito il ‘coraggio’ di Bandecchi? Quello che lo ha portato a sputare in faccia a un cittadino con le forze dell’ordine chiamate a fare da testimoni di questa ‘prodezza’. O quello che l’ha spinto più volte a cercare di aggredire i consiglieri comunali. Strano, però, che ora questo coraggioso sia sotto indagine per evasione fiscale, con beni sequestrati per oltre 20 milioni di euro. Chissà, sarà anche questo un “atto di coraggio fiscale?”, aggiunge. “E poi chiedo ai suoi ex avversari del centrodestra che hanno subìto in consiglio comunale le sue angherie e le sue violenze: con che coraggio farete campagna elettorale al suo fianco? Con che faccia vi candiderete insieme, dopo aver urlato ai quattro venti contro la sua gestione? Perché, alla fine, il coraggio non si misura in muscoli o urla, ma in coerenza. E quella, a quanto pare, scarseggia un po’ in giro. Per questo, in Umbria, è arrivato il momento di fare una buona scelta, ma stavolta, quella vera”, conclude.

Umbria, Lupi apre campagna Noi Moderati il 5 settembre a Perugia

Umbria, Lupi apre campagna Noi Moderati il 5 settembre a PerugiaRoma, 3 set. (askanews) – Si svolgerà il 5 settembre a Perugia alle 10.30 nella Sala della Partecipazione di Palazzo Cesaroni la conferenza stampa di “Noi Moderati – Civici per l’Umbria”. All’iniziativa parteciperà Maurizio Lupi, presidente nazionale di Noi Moderati che aprirà ufficialmente la campagna elettorale della lista “Noi Moderati – Civici per l’Umbria”, frutto dell’accordo tra il partito e numerosi esponenti e realtà civiche di centrodestra della regione che si riconoscono nei comuni valori incarnati dal Partito Popolare Europeo. Alla conferenza stampa oltre a Luca Briziarelli, responsabile regionale dell’organizzazione, ed ai coordinatori provinciali di Noi Moderati di Perugia e Terni Renzo Baldoni e Francesco Meloni Cecconi, prenderà parte Michele Toniaccini, sindaco di Deruta e presidente onorario dell’associazione “Moderati e Civici per l’Umbria”.

Umbria, Schlein: qui forze alternative a destra unite con Proietti

Umbria, Schlein: qui forze alternative a destra unite con ProiettiRoma, 30 ago. (askanews) – “In questa regione tutte le forze alternative alla destra sono andate insieme a chiedere a una bravissima sindaca di essere candidata alla guida della regione Umbria, grazie a Stefania Proietti”. Così Elly Schlein, segretaria del Pd, ha aperto il suo intervento alla Festa dell’Unità di Terni.


“Tornerò qui per essere al vostro fianco in questa importante campagna elettorale – ha assicurato -, non ci mancano le idee le stiamo portando in giro, alle feste dell’Unità, che sono aumentate, le abbiamo volute fare nelle aree marginalizzate da politiche sbagliate, non possiamo pensare di scrivere politiche che si adattono a territori diversi, quello che abbiamo in comune sono i valori della Costituzione”.

Umbria, Rizzo (Dsp): famiglia miglior antidoto contro povertà

Umbria, Rizzo (Dsp): famiglia miglior antidoto contro povertàRoma, 24 lug. (askanews) – “Io, Marco Rizzo sono nato a Borgo Vittoria a Torino, da una splendida quanto povera famiglia: Armando Rizzo battilastra alla Fiat Mirafiori era mio padre, Maria Angelica Mosconi, operaia e casalinga dopo la nascita del’unico figlio, era mia madre. Grazie ai loro sacrifici ho studiato Friedrich Engels ed il suo ‘Origine della famiglia, della proprietà privata e dello Stato’ ed oggi posso affermare che la famiglia, distrutto lo Stato sociale, è il miglior antidoto contro la povertà. Se non ci fossero le famiglie in Italia ci sarebbero milioni di poveri in più. Viva la famiglia!”. Lo afferma Marco Rizzo, candidato alla presidenza della Regione Umbria per Democrazia Sovrana e Popolare.


“Le critiche al presidente Tesei di chi definisce gli aiuti alle famiglie, ‘un provvedimento ideologico e oscurantista, fondato su stereotipi superati dal tempo e dalla storia’ sono il frutto della mutazione genetica di una ‘sinistra’ che ama il politicamente corretto delle multinazionali e odia il popolo ed anche le famiglie. La mia critica alla Tesei è semmai un’altra: quella di dare solo pochi spiccioli alla famiglia. Nel programma di Democrazia Sovrana Popolare, con la mia candidatura a presidente della Regione Umbria, i fondi per la famiglia saranno invece moltiplicati”, aggiunge Rizzo che venerdì 26 luglio incontrerà i cittadini umbri per il primo appuntamento di costruzione, dal basso, del programma di governo regionale, dalle ore 17, in Via Ponte San Giovanni 15, Brufa (PG).