Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Musica, concorso per band emergenti Francia, Spagna e Italia

Musica, concorso per band emergenti Francia, Spagna e ItaliaRoma, 13 feb. (askanews) – Harley-Davidson annuncia un concorso musicale che offre agli artisti e band emergenti di Francia, Spagna e Italia la possibilità di salire sul palco di uno degli eventi motociclistici più iconici d’Europa. Le band vincitrici si assicureranno un ambito posto nella line-up musicale di uno dei grandi raduni Harley-Davidson, l’Harley-Davidson Euro Festival, a Port Grimaud nel golfo di Saint Tropez.


La musica è sempre stata parte integrante dello stile di vita Harley-Davidson e una pietra miliare dell’esperienza del marchio per i motociclisti, rappresentando la libertà, l’individualità e l’emozione della strada aperta. Il concorso fornisce una piattaforma unica per i talenti locali che possono mostrare il loro sound a migliaia di appassionati di moto e di musica, contribuendo all’atmosfera elettrica che caratterizza i raduni Harley-Davidson. I vincitori del concorso si esibiranno dal vivo all’Harley-Davidson Euro Festival, che si terrà dall’8 all’11 maggio 2025. Situato nella splendida cornice della riviera francese di Saint Tropez, l’Euro Festival è un evento di primo piano che riunisce oltre 30.000 motociclisti, appassionati di Harley-Davidson e fan della musica per tre giorni di intrattenimento e cultura motociclistica. Esibirsi a questo festival offre alle band un’esposizione impareggiabile a un pubblico eterogeneo e appassionato.


Il concorso è aperto alle band di Francia, Spagna e Italia e le votazioni si svolgeranno durante l’Harley Night, l’evento regionale di Harley-Davidson che si terrà il 14 marzo 2025. Le concessionarie partecipanti in Europa, Medio Oriente e Africa (EMEA) si trasformeranno in vibranti centri di aggregazione, musica e motociclette, mentre i partecipanti voteranno le loro band preferite.

Sanremo, Harley-Davidson debutta al Festival

Sanremo, Harley-Davidson debutta al FestivalRoma, 11 feb. (askanews) – Harley-Davidson debutta al Festival di Sanremo. Durante la settimana della kermesse musicale, Harley-Davidson sarà presente a Casa Sanremo, l’esclusivo spazio di ospitalità nel cuore della città, punto di riferimento centrale per artisti, professionisti e celebrità.


Un momento clou di questa partnership è il lancio del nuovo concorso internazionale dedicato a band musicali emergenti. La band vincitrice avrà l’opportunità unica di esibirsi sul palco dell’Harley-Davidson Euro Festival 2025 a Saint-Tropez, portando la propria musica a un pubblico internazionale. Inoltre, Harley-Davidson svolgerà un ruolo di primo piano all’ExtraFestival di RadioMediaset, ospitato nella storica Villa Nobel. Harley-Davidson esporrà due motociclette nell’area ospiti e promuoverà l’Harley-Davidson Music Contest. Villa Nobel continua ad essere un punto focale per artisti e professionisti, offrendo una piattaforma unica per condividere le proprie storie e interagire con il pubblico.

Notte di stelle per il Gran Galà della New Gig Promotion a Sanremo

Notte di stelle per il Gran Galà della New Gig Promotion a SanremoRoma, 9 feb. (askanews) – Una serata all’insegna di eleganza, spettacolo e networking. In collaborazione con la New Gig Promotion, martedì 11 febbraio alle ore 20 il Victory Morgana ospiterà l’esclusiva cena di gala che anticipa il ricco palinsesto di eventi organizzati in loco durante la settimana del Festival di Sanremo.


L’imperdibile soirée condotto da Chiara Giuffrida, volto noto del mondo della televisione e dello sport e impreziosito da emozionanti momenti di musica e magia dal vivo, è promosso dall’imprenditore torinese Albert D’Alterio che ha rilevato nel 2024 la Gig Promotion, storica azienda di management nata negli anni ’90 a Milano. “L’evento – racconta D’Alterio – è un incontro tra talent, brand, investitori e figure di spicco del panorama dell’intrattenimento. Il party non sarà solo un’occasione per festeggiare, ma sarà anche il primo grande evento che segna la nuova era della New GiG Promotion, nata con l’obiettivo di promuovere una community di alto livello e di creare opportunità di business e collaborazioni esclusive. Sulla professionalità ed un’attenta strategia vogliamo costruire il nostro futuro”.


Tra gli ospiti attesi il giornalista e conduttore televisivo Alfonso Signorini, la showgirl Elisabetta Gregoraci, l’attore e regista Rocco Siffredi, i personaggi televisivi, Alex Belli, Delia Duran, Antonella Salvucci, Barbara Gambatesa, Veronica Ursida, Enzo Paolo Turchi e Carmen Russo, Raffaella Fico, Yulia Bruschi, Federica Petagna, Audrey Chabloz e Maika Randazzo; il cabarettista Franco Neri, gli sportivi Marco Maddaloni, Nicola Ventola e Stefano Sorrentino; i web & social media stars Chiara Giuffrida, Sofia Costantini, Gabriella Chieffo, Letizia Petris, Nicole Murgia, Federica Morello, Elisa Mazzucchelli e Giada Folcia, la Business & Lifestyle Influencers Ursula Bennardo. Dopo il Gran Gala, il Victory Morgana si trasformerà in un club esclusivo, dove a infiammare la notte sarà il sound inconfondibile di Zoo 105 e dei suoi dj che porteranno sul palco tutta la loro energia e adrenalina.

Alfa annuncia la seconda data al Forum dopo il sold out della prima

Alfa annuncia la seconda data al Forum dopo il sold out della primaMilano, 21 gen. (askanews) – Alfa inaugura il 2025 con una bella notizia: il concerto del 29 ottobre 2025 all’Unipol Forum di Milano, prima data del suo atteso tour nei palazzetti, ha già registrato il sold-out. Una partenza travolgente per un artista che ha già conquistato il cuore di migliaia di persone. E non finisce qui: Alfa ha sorpreso ancora una volta il suo pubblico, annunciando una nuova data a Milano per il 2026. Il 20 aprile 2026, infatti, l’artista tornerà all’Unipol Forum per un altro imperdibile evento. Alfa ha concluso a fine 2024 con successo il suo “Non so chi ha creato il mondo ma so che era innamorato tour”, che ha visto due date sold out proprio all’Unipol Forum di Milano, con concerti che han rappresentato il culmine di un anno straordinario, sia a livello discografico che live. Il 2024 di Alfa è iniziato con un debutto emozionante al Festival di Sanremo, dove l’artista ha portato il suo mondo sul palco e ha avuto l’onore di duettare con uno dei giganti della musica italiana, Roberto Vecchioni. Un’esperienza che ha lasciato il segno. Successivamente, Alfa ha pubblicato il suo album “Non so chi ha creato il mondo ma so che era innamorato” (Artist First), che ha ottenuto la certificazione Platino, consolidando la sua crescita in questo anno per lui straordinario. L’uscita del disco ha dato il via al suo primo tour nei palazzetti, portandolo a esibirsi davanti a migliaia di fan in tutta Italia. L’estate ha visto l’uscita del singolo “Vabbè Ciao” e il ritorno sui palchi con un tour estivo di ben trenta date. Infine, con il singolo “Il filo rosso”, uscito ad ottobre, Alfa ha scalato rapidamente le classifiche, conquistando il primo posto nella Top of the Music, consolidando sempre più la sua posizione come uno degli artisti più amati e promettenti della scena musicale italiana. Il 2025 e il 2026 si prospettano altrettanto intensi, con Alfa pronto a regalare al pubblico nuovi importanti appuntamenti. Il tour di Alfa è prodotto da A1 Concerti, ecco le date in calendario: 29.10.2025 unipol forum Milano (sold-out) 08.11.2025 modigliani forum, Livorno 19.11.2025 prealpi sanbiagio arena, Conegliano veneto 20.11.2025 palageorge, Montichiari 22.11.2025 stadium Genova (sold-out) 29.11.2025 palazzo dello sport Roma 20.04.2026 unipol forum Milano (nuova data) I biglietti sono disponibili in prevendita su TicketOne al link: https://www.ticketone.it/artist/alfa/.

Rettani e Donvito raccontano: “Ho vinto il Festival di Sanremo”

Rettani e Donvito raccontano: “Ho vinto il Festival di Sanremo”Milano, 11 gen. (askanews) – Dal 15 gennaio sarà disponibile in libreria e negli store digitali “Ho vinto il Festival di Sanremo – Special Edition 75esimo Sanremo” (La Bussola Edizioni), la speciale ristampa aggiornata del libro dello scrittore, autore e discografico Marco Rettani e del giornalista e scrittore Nico Donvito.


Alle storie dei 30 artisti che hanno ripercorso alcuni dei momenti più importanti della loro carriera legati alla vittoria della kermesse della canzone italiana, si aggiungono ora quattro nuovi capitoli dedicati alle storie di Gigliola Cinquetti, Al Bano, Roberto Vecchioni e Angelina Mango. Fiore all’occhiello di “Ho vinto il Festival di Sanremo – Special Edition 75esimo Sanremo” sono le presenze di tre grandi direttori artistici della kermesse: Carlo Conti nella prefazione, Pippo Baudo con una sentita lettera al Festival che ha preso per mano e condotto per ben 13 edizioni e Amadeus nella postfazione. Il libro è già acquistabile sul sito di La Bussola al seguente link: https://www.labussolaedizioni.it/it/pubblicazioni/ho-vinto-il-festival-di-sanremo-nico-donvito-marco-rettani-9791254746158.html.


«In questo volume è racchiuso il lavoro di anni, ma anche il sogno di una vita: poter esclamare “Ho vinto il Festival di Sanremo” – afferma Marco Rettani – Una manifestazione che personalmente ho vissuto in modo diverso nelle varie fasi della mia esistenza. Il Festival di Sanremo, simbolo della musica e dello spettacolo italiano, non è solo una rassegna canora, ma un riflesso della vita e della carriera degli artisti che vi partecipano. Attraverso le testimonianze di trentaquattro vincitori, emerge un racconto che intreccia storie personali e cambiamenti del Paese. Pippo Baudo lo definisce un rito collettivo e uno specchio della società italiana, capace di riflettere gioie, dolori ed evoluzioni, rappresentando un vero Inno di Mameli per la cultura nazionale». “Ho vinto il Festival di Sanremo – Special Edition 75esimo Sanremo” è un affresco vivido delle vite di alcuni degli artisti vincitori del Festival di Sanremo. Una raccolta di storie, dove i 34 vincitori del Festival si sono aperti con generosità, permettendo di esplorare le pieghe cruciali delle loro carriere. Ogni nota, ogni parola, diventa un tassello di un mosaico che riflette la vita, i sogni e le speranze di questi talenti. All’interno del libro troviamo infatti, le testimonianze e i racconti di Tony Dallara, Tony Renis, Gigliola Cinquetti, Bobby Solo, Iva Zanicchi, Nicola Di Bari, Peppino Di Capri, Gilda, Maurizio Nuti (Homo Sapiens), Piero Cassano (Matia Bazar), Silvia Mezzanotte (Matia Bazar), Riccardo Fogli, Tiziana Rivale, Al Bano, Angela Brambati (Ricchi e Poveri), Angelo Sotgiu (Ricchi e Poveri), Enrico Ruggeri, Fausto Leali, Dodi Battaglia (Pooh), Red Canzian (Pooh), Roby Facchinetti (Pooh), Marco Masini, Riccardo Cocciante, Aleandro Baldi, Alessandra Drusian (Jalisse), Fabio Ricci (Jalisse), Annalisa Minetti, Peppe Servillo (Avion Travel), Alexia, Simone Cristicchi, Lola Ponce, Marco Carta, Valerio Scanu, Roberto Vecchioni, Gaetano Curreri (Stadio), Francesco Gabbani, Ermal Meta, Diodato e Angelina Mango.


«In questa edizione che celebra le 75 primavere del Festival, tutti i contenuti del precedente volume sono stati aggiornati – dichiara Nico Donvito – in più sono presenti quattro nuovi capitoli con le storie di tre icone della canzone italiana: Gigliola Cinquetti, Al Bano e Roberto Vecchioni. A questi nomi si aggiunge la vincitrice in carica, Angelina Mango, per un totale di trentaquattro vincitori, quarantacinque primati e altrettante statuette del leoncino con la palma. Inoltre, siamo orgogliosi di poter ospitare tra le nostre pagine i pensieri e le emozioni di Pippo Baudo, Amadeus e Carlo Conti: tre professionisti che il Festival non lo hanno di certo vinto, ma che hanno contribuito a rilanciarlo e a renderlo il grande evento che è oggi».

Genova, Pat Metheny al Teatro Carlo Felice il 29 ottobre

Genova, Pat Metheny al Teatro Carlo Felice il 29 ottobreRoma, 27 ott. (askanews) – Il leggendario chitarrista statunitense Pat Metheny si esibirà in concerto al Teatro Carlo Felice di Genova il prossimo 29 ottobre – unica data – nell’ambito del suo attesissimo MoonDial/Dream Box Tour che partirà proprio dalla Superba!


Il nuovo tour in solitudine di Metheny arriva dopo la pubblicazione del disco MoonDial (2024), seguito ideale di un’altra incisione solistica, Dream Box (2023). MoonDial è un lavoro per sola chitarra senza sovraincisioni, realizzato utilizzando una chitarra baritona. Caso piuttosto unico per Metheny, l’album è stato concepito, registrato e pubblicato mentre il chitarrista era nel bel mezzo di un altro tour. MoonDial è frutto di un particolare entusiasmo da parte di Metheny, suscitato da un nuovo strumento a corde di nylon fatto su misura da Linda Manzer, sua stretta collaboratrice. Metheny ha sviluppato un sistema di accordatura speciale per fare in modo che le corde di nylon siano in grado di raggiungere il limite “senza rompersi o suonare come un banjo”, come dice lui stesso.


Pat Metheny, vincitore di venti Grammy Awards e autore di una discografia che ha segnato la storia del jazz contemporaneo, porterà sul palco del Teatro Carlo Felice un repertorio che spazierà dai suoi grandi classici alle composizioni più recenti, con un’attenzione particolare alle nuove opere presentate nel MoonDial/Dream Box Tour. (segue)

A Luglio “Festival internazionale del jazz di La Spezia”

A Luglio “Festival internazionale del jazz di La Spezia”Milano, 26 mag. (askanews) – Dopo il grande successo della scorsa edizione, dal 24 al 30 luglio a La Spezia si terrà la 56ª edizione del “Festival internazionale del jazz di La Spezia”, la più importante rassegna jazz della Liguria nonché il più antico festival musicale italiano dedicato al genere.


«Siamo pronti per lo svolgimento della 56ª edizione del Festival Internazionale del Jazz, la manifestazione più longeva d’Italia dedicata a questo genere musicale. – dichiara Pierluigi Peracchini, Sindaco di La Spezia – Anche quest’anno avremo grandi nomi di rilevanza nazionale e internazionale che di certo sapranno coinvolgere il pubblico con spettacoli di grande rilievo. Russell Crowe, Goran Bregovic, Mike Stern, Irene Grandi e molti altri si esibiranno nella nostra città che, di anno in anno, diventa sempre più un punto di riferimento per gli appassionati del jazz e non solo». Nell’edizione 2024 del festival, che si svolge sotto la direzione artistica di Lorenzo Cimino, la musica rimane protagonista assoluta della sette giorni. L’evento, ormai appuntamento fisso per migliaia di appassionati di musica jazz provenienti da tutta Italia, propone un programma stellare con artisti di fama internazionale pronti a emozionare con performance uniche ed indimenticabili.


«Mi sono sempre impegnato per presentare ogni anno un cartellone in grado di regalare le migliori esperienze della musica improvvisata, ispirandomi ai movimenti e le energie della cultura afroamericana – spiega Lorenzo Cimino, il direttore artistico – in questa edizione, ho mantenuto un forte legame con la tradizione, volendo però intercettare tutte le nuove tendenze musicali, esplorando le evoluzioni artistiche che definiscono il nostro tempo» Ancora una volta, sarà il suggestivo centro storico di La Spezia a fare da cornice al Festival Internazionale del jazz. Per una settimana la città ligure si accenderà con seguitissimi concerti che si terranno, come di rito, nella scenografica Piazza Europa a partire dalle ore 21.30.

Bregovic, Russell Crowe, Fresu e Uri Caine al Festival Jazz La Spezia

Bregovic, Russell Crowe, Fresu e Uri Caine al Festival Jazz La SpeziaRoma, 22 mag. (askanews) – “Goran Bregovic and The Wedding & Funeral Band” inaugurerà la 56esima edizione del Festival internazionale del jazz di La Spezia il prossimo 24 luglio. Tra gli altri big che si esibiranno nella scenografica Piazza Europa nei 7 giorni della più grande rassegna jazz della Liguria, fino al 30 luglio, Russell Crowe, Irene Grandi, Paolo Fresu e Uri Cane, tra gli altri.


A seguire, giovedì 25 luglio sarà il turno della Mike Stern Randy Brecker Band, una nuova avventura per Stern, che presenta un inedito quartetto a nome suo e del grande trombettista Randy Breker. Sabato 27 luglio è in programma l’atteso concerto di Irene Grandi “Io in Blues”, tra canzoni internazionali e italiane che spaziano dagli anni sessanta fino agli anni novanta, senza dimenticare i grandi successi di Irene da riscoprire in un arrangiamento rock-blues.


Domenica 28 luglio sempre in Piazza Europa Dado Moroni, Eddie Gomez e Joe La Barbera porteranno sul palco lo spettacolo “Kind of Bill” – Omaggio a Bill Evans. Bill Evans ci ha lasciato 44 anni fa, ma la sua musica continua a vivere sia per chi suona jazz sia per chi lo ascolta. Paolo Fresu e Uri Cane, inaugureranno poi la serata del 29 luglio esibendosi in duo, raccontando la storia del loro fortunatissimo incontro.


Appuntamento per il gran finale del Festival martedì 30 luglio con il live “Russel Crowe & The Gentlemen Barbers. La 56ª edizione del Festival Internazionale del Jazz è sostenuta dal Comune di La Spezia, ente titolare e promotore dell’evento. La rassegna è inoltre realizzata con il patrocinio della Regione Liguria e con la collaborazione di Iren SPA, Fondazione Carispezia, Società dei concerti Onlus, BVLG (banca Versilia Lunigiana e Garfagnana) e con il contributo di AdSP – Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale e MBDA.


“Siamo pronti per lo svolgimento della 56esima edizione del Festival Internazionale del Jazz, la manifestazione più longeva d’Italia dedicata a questo genere musicale. – dichiara Pierluigi Peracchini, sindaco di La Spezia – Anche quest’anno avremo grandi nomi di rilevanza nazionale e internazionale che di certo sapranno coinvolgere il pubblico con spettacoli di grande rilievo. Russell Crowe, Goran Bregovic, Mike Stern e molti altri si esibiranno nella nostra città che, di anno in anno, diventa sempre più un punto di riferimento per gli appassionati del jazz e non solo”. Nell’edizione 2024 del festival vede la direzione artistica di Lorenzo Cimino: “Mi sono sempre impegnato per presentare ogni anno un cartellone in grado di regalare le migliori esperienze della musica improvvisata, ispirandomi ai movimenti e le energie della cultura afroamericana – spiega Lorenzo Cimino, il direttore artistico – in questa edizione, ho mantenuto un forte legame con la tradizione, volendo però intercettare tutte le nuove tendenze musicali, esplorando le evoluzioni artistiche che definiscono il nostro tempo”.

Gli Ex-Otago tornano dopo cinque anni con l’album Auguri

Gli Ex-Otago tornano dopo cinque anni con l’album AuguriMilano, 16 apr. (askanews) – Un ritorno che ha tutto il sapore di chi non se n’è mai andato. Auguri, per Capitol Records Italy/INRI , è il titolo del nuovo disco degli Ex-Otago che arriva a distanza di 5 anni dal loro ultimo progetto discografico. Fuori su tutte le piattaforme digitali, Auguri è disponibile anche nella versione vinile, che include una sorpresa speciale per i fan : una canzone in esclusiva solo in questo formato. Sempre dal 12 aprile è arrivato in rotazione radiofonica Non credo più a niente feat. Olly, nuovo estratto dell’album che fotografa il momento in cui due diverse generazioni di cantautori genovesi si incontrano sotto alla stessa voglia di vibrare, di lottare e di lasciarsi cambiare. A rinnovare il loro stile autentico nel raccontare la realtà coi suoi chiaroscuri, Augur i arriva come una sorpresa che ha saputo farsi aspettare. Un titolo dalla doppia valenza per il ritorno discografico della band composta da Maurizio Carucci , Simone Bertuccini , Olmo Martellacci e Rachid Bouchabla : Auguri risuona come un brindisi appassiona to alla vita autentica così come un sarcastico commento che anticipa le circostanz e dall’esito incerto, capace di racchiudere cinque anni di silenziosa e intensa gestazione, attraversati da crescita personale, superamento di sfide, nuove esperienze e salut i significativi. Con un totale di 10 tracce che includono gli ultimi amati successi degli Otaghi ( Con te , La puzza della città , Mondo Panico ) e 7 brani inediti, la band genovese dà vita a un album di esperienza delicatissimo che intreccia intimi racconti d i relazioni e avventure umane in cui riconoscersi. Ad arricchire il disco, le preziose collaborazioni : Mondo Panico feat. Fabri Fibra , gli inediti featuring con Olly in Non credo più a niente e con i Coma_Cose in Soli , che vanno a completare un percorso trasversale a diversissimi volti del pop autorale italiano. Le dieci tracce della tracklist raccontano storie di vita particolari : narrazioni straordinarie di esistenze ordinarie. Uno specchio che riflette spigoli e curve della realtà, in cui la band si immerge alla ricerca di un senso di appartenenza: una vita fatta di amori persi e ritrovati (in Mi sei mancata e John Fante ), momenti di consapevolezza (in Soli ) generati da un’instancabile ricerca di un senso (in Non credo più a niente ), capace di risveg liare una voglia di vivere incontenibile (in Esseri Speciali e in Forse non si può ). Un album dalle atmosfere intimiste, in pieno stile Otago, pensato per allontanarsi dalle macerie della vita quotidiana e riscoprire la semplice verità di un cielo blu so pra di noi, immenso e incommensurabile, che invita ad abbracciare la propria umanità con una nuova leggerezza. La metafora di un compagno silenzioso che nasconde la promessa che tutto, alla fine, trova il suo posto in un disegno dalle pennellate sfuggenti ( Guarda che cielo / che cielo che c’è/ sembra un dipinto/ un romanzo di John Fante/ guarda che bello/ è tutto per te ).

Mondo Crociera dedicata alla 1° edizione della Clia Cruise Week

Mondo Crociera dedicata alla 1° edizione della Clia Cruise WeekMilano, 16 apr. (askanews) – La puntata 13 di Mondo Crociera, un format TV da non perdere per tutti gli amanti delle crociere è dedicata alla 1 °edizione della fiera delle crociere, la Clia Cruise Week che si è tenuta a Genova a Marzo.


La puntata ella trasmissione, giunta al suo 19°anno, è un resoconto completo sul movimento turistico creato dalle crociere, con ospiti importanti presenti nello speciale Tv, dai vari presidenti delle più importanti compagnie, la CLIA (Cruise Line International Association) racchiude il 95% delle 70 compagnie di crociere che operano in tutto il mondo, che movimenta, quest’anno ben 36 milioni di crocieristi ed importati esponenti del Turismo e dell’economia del Mare, come il ministro del Mare, Nello Musumeci, il Vice ministro delle Infrastrutture, Edoardo Rixi, il presidente di Msc Crociere, PierFrancesco Vago, il presidente di Assoarmatori, Stefano Messina e il presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti. La puntata dedicata alla 1 °edizione della Clia Cruise Week è un giro del mondo,un viaggio straordinario compiuto da Mondo Crociera, il programma ideato e condotto da Floriano Omoboni che segue il modo delle crociere da quasi 20 anni, in onda in prima serata giovedi 184 h.21,30 su Sportitalia e a seguire su Sportoutdoor.tv