Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Turismo, Framura vince contest Regione Liguria “Borghi in fiore”

Turismo, Framura vince contest Regione Liguria “Borghi in fiore”




Turismo, Framura vince contest Regione Liguria “Borghi in fiore”



















Genova, 11 apr. (askanews) – È Framura, in provincia di La Spezia, il Comune vincitore del contest social “Borghi in Fiore” organizzato dalla Regione Liguria in collaborazione con l’agenzia In Liguria e il Distretto florovivaistico della Liguria e dedicato agli allestimenti floreali realizzati dalle amministrazioni locali. Con 3.080 like gli utenti hanno votato la composizione fiorita a picco sul mare di Framura, portando il Comune spezzino sul podio. Al secondo posto si è classificato Riva Ligure (2576 like), in provincia di Imperia, mentre la medaglia di bronzo è andata a Pignone (1.905 like), in provincia di La Spezia, che verrà premiato come primo tra i borghi dell’entroterra. Il progetto ha voluto valorizzare, anche attraverso una campagna social, non solo una delle realtà più significative per lìeconomia ligure, quella del florovivaismo, ma anche e soprattutto le località e i borghi, vero patrimonio culturale, di tradizioni e peculiarità enogastronomiche della Liguria. Per questo, il contest era riservato ai Comuni dell’entroterra con meno di 3 mila abitanti e a quelli sulla costa con meno di 5 mila abitanti. I borghi partecipanti sono stati otto, due per ogni provincia, uno dell’entroterra e uno sulla costa, abbelliti con un allestimento floreale grazie al Distretto florovivaistico regionale e all’agenzia in Liguria. Il contest è partito il 6 aprile sulla pagina Facebook della Regione Liguria e complessivamente i “mi piace” sono stati 13.762, con 439.681 visualizzazioni.

“Sostenere i nostri borghi anche attraverso queste iniziative – afferma il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti – è fondamentale per valorizzare il nostro bellissimo entroterra, meta sempre più affermata di turisti sia italiani sia stranieri, alla scoperta di luoghi autentici, ricchi di storia e tradizioni e in grado di offrire un’accoglienza di qualità, anche sotto i profili del rispetto dell’ambiente e dell’enograstronomia. I numeri di queste festività pasquali, appena concluse, ci hanno dato ragione, con la Liguria – conclude Toti – che ha registrato numeri di presenze turistiche anche migliori dell’anno scorso non solo nelle nostre più famose località costiere ma anche in questi preziosi gioielli, incastonati tra le nostre valli a due passi dal mare”.

Enit al vertice in Albania sul turismo sostenibile

Enit al vertice in Albania sul turismo sostenibile




Enit al vertice in Albania sul turismo sostenibile



















Roma, 7 apr. (askanews) – Vertice in Albania sul turismo sostenibile. Enit, l’Agenzia Nazionale del Turismo ha preso parte al Forum Festa a Tirana indetto dal Ministero del Turismo e dell’Ambiente della Repubblica d’Albania, in collaborazione con l’Organizzazione Mondiale del Turismo e con il sostegno di EUSAIR, SASPAC, Interreg, GIZ Albania, UNDP Albania e Risi Albania. All’evento ben 40 rappresentanti di altrettanti Paesi intervenuti in 7 sessioni tematiche.

“Siamo ben lieti di avere un momento non solo di confronto ma di sostegno reciproco a livello mondiale sulle politiche di sviluppo sostenibile. Occorre procedere insieme. Avere una visione univoca della strategia di collaborazione segna un nuovo passo che va a migliorare anche l’impatto dei flussi turistici razionalizzandoli”, dichiara Ivana Jelinic Presidente e Ceo Enit. “Nel futuro puntiamo ad un approccio olistico al turismo, ad investimenti dedicati ai giovani e a potenzialre le infrastrutture. Finora il sostegno italiano nei settori legati al turismo sostenibile è stato costante ed ha interessato, tra l’altro, la gestione responsabile delle aree protette, la valorizzazione del patrimonio naturale e culturale e il sostegno alle comunità locali”, ribadisce l’Ambasciatore d’Italia a Tirana, Fabrizio Bucci.

Il vertice ha portato alla luce il tema dell’overtourism e la sua disciplina, contemplando l’ipotesi di un contingentamento dei flussi e dell’accesso al patrimonio artistico culturale così come la valorizzazione delle aree meno note.

Pasqua effervescente per Mar Rosso, crociere e Canarie

Pasqua effervescente per Mar Rosso, crociere e Canarie




Pasqua effervescente per Mar Rosso, crociere e Canarie




















Roma, 7 apr. (askanews) – Anche l’ultima settimana di Pasqua evidenzia dati incoraggianti e positivi per le agenzie Bluvacanze, Vivere&Viaggiare ed in generale del polo distributivo Blunet (in tutto, 900 punti vendita). Le vendite, oltre a registrare volumi superiori ai dati di pre-pandemia, sono all’insegna della qualità dei prodotti e della valorizzazione del canale distributivo.

Il valore medio della pratica – informa una nota – passa dai 3.222 euro del 2019 ai 3.936 euro di quest’anno. Il “Mare Italia” cioè il prodotto di vacanza nel nostro Paese non ha ancora raggiunto il picco della cosiddetta “booking wave”. “Una crescita considerevole che evidenzia quanto l’attenzione posta dai nostri agenti su soluzioni ad alto valore aggiunto sia premiante ed incontri esattamente le esigenza di una clientela che, tra le altre cose, sta incrementando fortemente anche la fidelizzazione al proprio consulente di viaggi”, ha dichiarato Domenico Pellegrino, CEO del gruppo Bluvacanze. “Siamo in una condizione tale dove, finalmente, all’imperativo del cost saving, i clienti stanno decisamente preferendo il value for money. In merito alle vendite per la prossima stagione estiva – prosegue – occorre seriamente guardare ai dati macroeconomici, in particolare al calo di potere d’acquisto delle famiglie, certificato pochi giorni fa da ISTAT a -3,7%. Il nostro lavoro sarà dedicato a selezionare nelle nostre agenzie di viaggi quelle soluzioni di vacanza che sappiano interpretare le nuove aspettative dei viaggiatori, costruendo soluzioni sempre più personalizzate”.

Enit, Santanchè: bene Enit Spa. Sarà più dinamica e strategica

Enit, Santanchè: bene Enit Spa. Sarà più dinamica e strategica




Enit, Santanchè: bene Enit Spa. Sarà più dinamica e strategica



















Roma, 6 apr. (askanews) – “Sono molto soddisfatta del provvedimento passato oggi in CDM. Serviva un’operazione drastica che rendesse più efficiente e razionale l’attività di supporto svolta da Enit. Ora al suo posto viene costituita ‘ENIT S.p.A.’, società per azioni il cui azionista sarà il Ministero dell’Economia e delle finanze”. Commenta così il Ministro del turismo Daniela Santanchè l’approvazione in CDM del provvedimento che consentirà di costituire ENIT S.p.a.

“La soppressione dell’ente – prosegue il Ministro – e la sua costituzione in società in house segnerà un cambio di passo: Enit sarà più dinamica e finalmente in grado di adempiere al suo scopo, che è quello di essere il braccio operativo nell’attuazione delle politiche di promozione del made in Italy. Insieme alla collaborazione e al lavoro che stiamo conducendo con le Regioni arriveremo finalmente a presentarci al mondo come Italia; questo è il concetto che negli anni è mancato, e su cui mi batto da quando sono diventata Ministro: ovvero la promozione dell’Italia tutta, Italia come brand”.

Turismo, Santanchè: servono più migranti formati

Turismo, Santanchè: servono più migranti formati




Turismo, Santanchè: servono più migranti formati – askanews.it



















Milano, 6 apr. (askanews) – “Che ci sia bisogno di avere più persone su questo non c’è ombra di dubbio, bisogna aumentare le quote si, lo strumento del click-day non mi piace. Riaprire le quote? Bisogna capire che tipo di persone puoi far arrivare in Italia perché c’è sempre il tema che devono essere formate, questo è il tema. Bisogna capire come ci si può organizzare, è sempre un incrocio tra domanda e offerta di lavoro, questo dobbiamo fare”. Così Daniela Santanchè, ministra del Turismo a 24 Mattino su Radio 24.

Turismo, Santanchè: pagare di più chi lavora durante le vacanze

Turismo, Santanchè: pagare di più chi lavora durante le vacanze




Turismo, Santanchè: pagare di più chi lavora durante le vacanze – askanews.it




















Milano, 6 apr. (askanews) – “Io sto cercando di intervenire, abbiamo delle proposte sul tavolo. Penso che nei prossimi 15 giorni avremo delle risposte, perché io credo che chi lavora durante i festivi, durante le vacanze, deve poter guadagnare di più. Ho fatto una proposta al ministro Calderone, adesso vedremo se possiamo farla, magari con una decontribuzione, vedere quali sono gli strumenti. Ho la certezza che bisogna lasciare più soldi in mano a chi lavora nel settore del turismo. Abbiamo fatto già un tavolo dove gli uffici legislativi stanno lavorando e bisogna vedere come poter fare, siamo già avanti con questa proposta”. Così Daniela Santanchè, ministra del Turismo a 24 Mattino su Radio 24.

Turismo,Santanchè: oggi in Cdm trasformazione Enit, mi criticheranno

Turismo,Santanchè: oggi in Cdm trasformazione Enit, mi criticheranno




Turismo,Santanchè: oggi in Cdm trasformazione Enit, mi criticheranno – askanews.it



















Milano, 6 apr. (askanews) – “A breve, se non oggi in questo consiglio dei ministri, oppure la prossima settimana, assolutamente abbiamo bisogno di trasformare l’attuale ente pubblico Enit, perché deve essere un’azienda di comunicazione e il suo scopo deve essere la promozione dell’Italia all’estero. Questo genererà un grande cambio di passo e finalmente Enit sarà in grado di adempiere a quella che è la sua mission, il suo scopo. Deve essere il braccio operativo nell’attuazione delle politiche di produzione del made in Italy nel mondo. Poi mi attaccheranno per questo, ma fino a ieri tutti dicevano che Enit non funzionava, quando io farò la trasformazione si strapperanno le vesti e mi accuseranno”. Così Daniela Santanchè, ministra del Turismo a 24 Mattino su Radio 24.

Turismo, Santanchè: 2023 sarà anno del sorpasso su fase pre-Covid

Turismo, Santanchè: 2023 sarà anno del sorpasso su fase pre-Covid




Turismo, Santanchè: 2023 sarà anno del sorpasso su fase pre-Covid – askanews.it



















Milano, 6 apr. (askanews) – “L’Italia si conferma tra le mete europee preferite, diciamo che siamo secondi soltanto alla Spagna. Il dato molto interessante è che stanno tornando gli americani, le persone che provengono dagli Stati Uniti, che già da oggi contano oltre 35mila prenotazioni. Questo è un bel segnale, sono convinta che il 2023 per il turismo sarà l’anno del sorpasso, il sorpasso del 2019 che come ricordiamo tutti era stato un anno super favorevole come presenze ed era stato l’anno migliore. Sono sicura che il 2023 sarà l’anno del sorpasso, sono molto ottimista da questo punto di vista”. Così Daniela Santanchè, ministra del Turismo a 24 Mattino su Radio 24.

Enit, a Pasqua vacanze più lunghe e in arrivo 142mila stranieri

Enit, a Pasqua vacanze più lunghe e in arrivo 142mila stranieri




Enit, a Pasqua vacanze più lunghe e in arrivo 142mila stranieri – askanews.it




















Roma, 4 apr. (askanews) – Saranno almeno sette le notti dei visitatori stranieri che giungono in Italia per la settimana della Pasqua. Le prenotazioni aeree internazionali verso l’Italia – riferisce Enit in una nota – sono a quota 141 mila dal 9 al 15 aprile 2023, con un aumento del 29% sul periodo analogo del 2022 (dal 17 al 23 aprile). Tornano anche gli americani: secondo ENIT su dati Forwardkeys al momento, le prenotazioni degli statunitensi sono pari a 35.750 e segnano una crescita del +50% circa rispetto all’anno scorso rappresentando il 25,4% sul totale estero. Sul podio delle città preferite oltre la Capitale e Milano ci sono Venezia, Napoli, Firenze e Bologna. Previsti a Roma oltre 64 mila arrivi aeroportuali internazionali (+47% sul 2022), il 45,4% del totale. Segue Milano con circa 27 mila prenotazioni (il 19,1%) ed un aumento del +72,2%, il più alto rispetto alle altre destinazioni. Si sceglie il viaggio in economy a cui è riconducibile l’84% del volume totale e di prenotare direttamente presso la compagnia aerea (54,7% del totale). Si viaggia prettamente in coppia: il 41,8% delle prenotazioni aeroportuali internazionali è attribuibile a 2 passeggeri. Nel confronto con i principali competitor l’Italia esce a testa alta, con i soli volumi spagnoli leggermente più elevati del Bel Paese: circa 186 mila prenotazioni aeree dall’estero, 45 mila in più rispetto all’Italia. Verso la Francia le prenotazioni internazionali sono 129 mila, ma con un incremento leggermente più alto (+33,2% vs. Italia +29%, Spagna +18,7%). Per la Grecia si contano circa 55 mila prenotazioni estere (+4,9%), abbastanza in linea con il risultato dell’anno scorso.

“L’Italia si conferma tra le mete europee preferite per le vacanze pasquali, siamo secondi solo alla Spagna. L’amore verso la nostra Nazione non è più solo locale, i dati ci dicono che oltre 35 mila prenotazioni vengono dagli Stati Uniti, uno dei target più importanti per il turismo italiano in termini di spesa. Questa è la dimostrazione che stiamo lavorando bene ma che dobbiamo e possiamo fare ancora di più anche perché la vera sfida è destagionalizzare per avere turismo tutto l’anno. Ed è su questo che lavoreremo nei prossimi mesi.” commenta il Ministro del Turismo Daniela Santanchè “L’Italia è quanto mai carica di nuove energie imprenditoriali e attrattive e questo polarizza l’attenzione e l’interesse del mercato turistico nazionale e internazionale. Un bel feedback dell’operato di promozione dell’incoming messo a punto da Enit che valorizza e fa conoscere l’Italia nei principali hub e appuntamenti mondiali” dichiara Ivana Jelinic presidente e ceo Enit.

Gli italiani scelgono l’Italia per le vacanze di Pasqua

Gli italiani scelgono l’Italia per le vacanze di Pasqua



Gli italiani scelgono l’Italia per le vacanze di Pasqua – askanews.it


Gli italiani scelgono l’Italia per le vacanze di Pasqua – askanews.it




















Roma, 1 apr. (askanews) – Gli italiani hanno ritrovato la voglia di viaggiare. Secondo il motore di ricerca di voli e hotel Jetcost, le loro ricerche di voli sono aumentate del 32%, mentre quelle degli hotel del 41% rispetto alla Pasqua 2019, l’anno precedente alla pandemia. E una buona percentuale di italiani che ha in programma di viaggiare in queste vacanze ha optato per l’Italia, in particolare per 14 città: Napoli (al primo posto), Palermo (quarta), Catania (quinta), Roma (sesta), Milano (ottava), Torino (decima), Venezia (11esima), Bari (15esima), Cagliari (17esima), Lamezia Terme (18esima), Bologna (19esima), Brindisi (23esima), Verona (24esima) e Firenze (25esima) sono tra le prime 25 città più ricercate al mondo dai turisti italiani.

Jetcost.it analizza regolarmente le ricerche effettuate attraverso il suo sito. I dati che analizzano i risultati delle ricerche di voli durante la Pasqua 2023 indicano che nei primi venticinque posti, oltre alle città italiane, ci sono le capitali e le grandi città dei paesi europei come Parigi, che si piazza al secondo posto, Barcellona (terza), Amsterdam (settima), Madrid (nona), Londra (12esima), Valencia (13esima), Praga (14esima), Lisbona (16esima), Vienna (20esima) e Siviglia (21esima). Dubai è la destinazione a lungo raggio più popolare, al 22esimo posto.