Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Napoli, Sangiuliano: ministro deve farsi vedere o cose non marciano

Napoli, Sangiuliano: ministro deve farsi vedere o cose non marcianoNapoli, 28 apr. (askanews) – “Se ti fai vedere, le cose riesci a spingerle, se resti solo una carta o un decreto o un timbro, le cose non marciano”. A dirlo il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, a Napoli per un convegno organizzato da alcune associazioni culturali del territorio per rivalutare il centro storico cittadino, patrimonio Unesco. Il ministro ha fatto il punto su quanto fatto, nei sei mesi dal suo insediamento, e ha anticipato i programmi futuri. “Sono stato ben due volte ai Girolamini a controllare personalmente i lavori, perché penso che un ministro debba avere anche una presenza fisica – ha ricordato – Abbiamo il progetto Capodimonte, 500 milioni di investimento con efficientamento energetico e diventerà quasi autosufficiente dal punto di vista energetico. Tra qualche settimana volgerò lo sguardo alla Floridiana che versa in condizioni di degrado e che, invece, può diventare un importante polmone verde per la città e i giovani. Il Ministero – ha concluso Sangiuliano – ha quasi perfezionato l’acquisto dell’edificio del Monte di Pietà, che era del Banco di Napoli. Vogliamo destinarlo a funzione museale e culturale, certo non ci metteremo dentro un ristorante”.

”Motus Animae” Mostra fotografica di Felice Torella a Napoli

”Motus Animae” Mostra fotografica di Felice Torella a Napoli


“Motus Animae” Mostra fotografica di Felice Torella a Napoli – askanews.it



“Motus Animae” Mostra fotografica di Felice Torella a Napoli – askanews.it



















Milano, 24 mar. (askanews) – Felice Torella, fotografo, grafico e designer napoletano, presenta ufficialmente il suo ultimo lavoro “Motus Animae”, una raccolta di 16 opere inedite che danno vita ad una mostra fotografica, a cura di Antonio Vitiello, che si terrà a Napoli presso Palazzo Esedra dal 31 marzo al 9 Maggio 2023. Opening il 31 marzo ore 19.30 con ingresso gratuito.

Il progetto fotografico che segue le leggi che regolano il moto di un’anima, utilizza per rappresentarla, scatti tout-court attraverso i quali l’artista e fotografo decide di fare della sua macchina fotografica lo strumento perfetto con cui cogliere il moto delle anime. In un mondo regolato dalle leggi della fisica, dove ad ogni causa corrisponde sempre un effetto, l’artista si immerge tra la folla e si chiede come il suo obiettivo possa, in maniera ogni volta inedita, indagare il moto nello spazio, non di corpi, ma di esseri. Secondo Torella “Un’anima non va spiegata, non c’è bisogno di indagarne la natura: la ricerca del suo moto è inedita e il risultato prezioso, non esiste uno scatto uguale ad un altro, nessuna possibilità di replica. Motus animae è un percorso immersivo nella mobilità dell’anima, nella sua metamorfosi continua nell’inafferrabilità di esseri che continuano a muoversi senza mai definirsi “.

“Selezionare tra centinaia il soggetto di una campagna, il nuovo volto di un brand o la copertina di un catalogo: lavoro da sempre attraverso la fotografia eppure non l’avevo mai fruita come espressione artistica” ha dichiarato Antonio Vitiello curatore della mostra e collezionista d’arte “con Motus Animae nasce forse la mia indagine in tal senso; attraverso il progetto di Felice ho iniziato a cambiare il mio punto di osservazione leggendo in questo progetto fotografico una ricerca “altra”, oltre il mero contenuto visivo, dove l’espressione pesa più della comunicazione, dove la lettura non è mai univoca e il significante muove mille significati”. L’ingresso alla mostra sarà a titolo gratuito e sarà possibile acquistare tutte le opere esposte.