Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Accordo Confindustria moda e Salesiani per promuovere occupazione giovanile

Accordo Confindustria moda e Salesiani per promuovere occupazione giovanileMilano, 26 set. (askanews) – Confindustria Moda, la federazione che riunisce le sette associazioni italiane della moda e dell’accessorio, e Cnos-Fap, Federazione nazionale dei centri di formazione professionale salesiani, hanno firmato un accordo triennale di partenariato per promuovere la formazione professionale nell’industria della moda e dell’accessorio in Italia e nel mondo.

L’accordo si inserisce in uno scenario che, secondo le stime del Censis, entro il 2030 vedrà andare in pensione 1,9 milioni di lavoratori, di cui circa il 6% nell’industria della moda e accessorio. Nello stesso arco di tempo, si stima che la crisi demografica porterà ad avere 1,3 milioni di studenti in meno. L’obiettivo della partnership è promuovere l’occupazione giovanile nel settore, fornendo una formazione professionale di alta qualità, soprattutto per ragazze e giovani in Italia, anche provenienti da altri Paesi. Gli obiettivi specifici includono l’attrazione dei giovani verso la formazione professionale, il potenziamento delle competenze degli studenti e dei formatori nel settore moda ed accessorio, e lo sviluppo di percorsi formativi dedicati a questo settore in varie regioni italiane.

Il progetto prevede anche lo scambio internazionale attraverso la rete dei DBTech Salesiani per facilitare l’inserimento occupazionale di giovani stranieri nel settore moda e accessorio, formati nei Paesi d’origine nelle scuole salesiane. Il coordinamento di questa partnership sarà gestito da un Comitato composto da rappresentanti di Confindustria moda e Cnos-Fap. L’accordo avrà una durata di tre anni, dal 2023 al 2026, con possibilità di rinnovo. “Questo accordo rappresenta per noi l’apertura di un nuovo fronte per la nostra missione salesiana – afferma don Giuliano Giacomazzi, direttore generale della Federazione – Con esso inizia una collaborazione strategica con il mondo della moda e dell’accessorio inserendosi nel processo di valorizzazione del made in Italy. La speranza è di offrire alle ragazze e ai ragazzi un accompagnamento formativo ed educativo che promette sbocchi lavorativi particolarmente promettenti e aperti all’innovazione, secondo la ricca tradizione di don Bosco e dei Salesiani”. “Siamo orgogliosi di firmare questo accordo con una realtà quotidianamente impegnata nel supportare l’integrazione nella società dei giovani di tutto il mondo – ha aggiunto Ercole Botto Poala, presidente di Confindustria moda – La sfida della formazione è particolarmente sentita oggi nell’industria della moda e accessorio, motore fondamentale dell’economia italiana, per la difficoltà sempre crescente nel trovare nel mercato i professionisti con le competenze necessarie. Con questa partnership compiamo un importante passo avanti per aiutare le imprese nelle loro sfide quotidiane, contribuendo anche alla nobile missione dei Salesiani di promuovere una giusta integrazione”.

Questo accordo è promosso dal Comitato Education di Confindustria Moda, che da anni è impegnato nel contrasto del mismatch fra la domanda di competenze delle imprese e l’offerta del sistema educativo.

Safilo e Amazon lanciano i nuovi occhiali smart di Carrera con Alexa

Safilo e Amazon lanciano i nuovi occhiali smart di Carrera con Alexa

詳細説明

ZOZO問い合わせ番号:76412819ショップ:MAYSON GREY,メイソングレイブランド:MAYSON GREY,メイソングレイ商品名:【叶えるパンツ2023AW】AVAフロントスリットスリムパンツカテゴリ:パンツ>その他パンツブランド品番:2110-34023素材:ポリエステル85% ポリウレタン15%原産国:中国カラー:オフホワイト,ブラックサイズ:SS,S,M,L

メイソングレイ とろみカーゴルーズテーパードパンツ

メイソングレイ とろみカーゴルーズテーパードパンツ

メイソングレイ 叶えるパンツフロント

メイソングレイ 叶えるパンツフロント

洗濯機で洗える細身シルエットストレッチパンツ

洗濯機で洗える細身シルエットストレッチパンツ

大切な人へのギフト探し ショートパンツ ショートパンツ

大切な人へのギフト探し ショートパンツ ショートパンツ誕生日プレゼント パンツ 【叶えるパンツ2023AW】AVAフロントスリットスリムパンツ

MAYSON GREYメイソングレイの叶えるパンツAWAVAフロント

MAYSON GREYメイソングレイの叶えるパンツAWAVAフロント

新品本物 パンツ 色:スミクロ

メイソングレイ とろみカーゴルーズテーパードパンツ

メイソングレイ とろみカーゴルーズテーパードパンツ

メイソングレイ きれいめ細身パンツ

メイソングレイ きれいめ細身パンツ誕生日プレゼント パンツ 【叶えるパンツ2023AW】AVAフロントスリットスリムパンツ

最大%オフ! パンツ サテンストレッチスリムパンツ

最大%オフ! パンツ サテンストレッチスリムパンツ

人気ブランドの人気ブランドのメイソングレイ パンプス ブルー Mサイズ

人気ブランドの人気ブランドのメイソングレイ パンプス ブルー Mサイズ

きれいめバレルパンツ≪セットアップ対応/手洗い可能≫

きれいめバレルパンツ≪セットアップ対応/手洗い可能≫

新品本物 パンツ 色:スミクロ

新品本物 パンツ 色:スミクロ

叶えるパンツフロントスリットスリムパンツ≪洗濯機で

叶えるパンツフロントスリットスリムパンツ≪洗濯機で

叶えるパンツフロントスリットスリムパンツ≪洗濯機で

叶えるパンツフロントスリットスリムパンツ≪洗濯機で

SS叶えるパンツMIRANDA度ストレッチサイドベンツワイド

SS叶えるパンツMIRANDA度ストレッチサイドベンツワイド

叶えるパンツフロントスリットスリムパンツ≪洗濯機で

叶えるパンツフロントスリットスリムパンツ≪洗濯機で

新品□送料無料□ スナイデル フロントツイスト プルオーバー ベージュ

新品□送料無料□ スナイデル フロントツイスト プルオーバー ベージュ

パンツ 細プリーツストレートカラーパンツ :

SS叶えるパンツとろみタックワイドパンツ≪洗濯機で洗える

SS叶えるパンツとろみタックワイドパンツ≪洗濯機で洗える

メイソングレイ レディースパンツ 通販・人気

メイソングレイ レディースパンツ 通販・人気

リネンライク配色ワイドクロップドパンツ≪手洗い可能≫

リネンライク配色ワイドクロップドパンツ≪手洗い可能≫

SS叶えるパンツとろみタックワイドパンツ≪洗濯機で洗える

SS叶えるパンツとろみタックワイドパンツ≪洗濯機で洗える

パンツ 細プリーツストレートカラーパンツ :

叶えるパンツフロントスリットスリムパンツ≪洗濯機で

叶えるパンツフロントスリットスリムパンツ≪洗濯機で

MAYSON GREYメイソングレイの叶えるパンツAWAVAフロント

MAYSON GREYメイソングレイの叶えるパンツAWAVAフロント

フロントスリットタックハイテンションパンツ

フロントスリットタックハイテンションパンツ

Massimo Dutti//スリット入りサテンスキニーパンツ

Massimo Dutti//スリット入りサテンスキニーパンツ

クロップドパンツ 分丈 [ストーリィショップ|雑誌

クロップドパンツ 分丈 [ストーリィショップ|雑誌

Bershka riapre nel cuore di Milano: shopping ad alto tasso tecnologico

Bershka riapre nel cuore di Milano: shopping ad alto tasso tecnologicoMilano, 15 set. (askanews) – Bershka riapre nel cuore di Milano: uno dei suoi principali negozi a livello internazionale da oggi è ospitato in un palazzo storico di Corso Vittorio Emanuele offrendo un’esperienza di acquisto tra le più avanzate tecnologicamente. Non solo: a firmare il concept e il progetto di ristrutturazione sono Ellen van Loon e Giulio Margheri, dello studio di architettura Oma, che ha in portfolio edifici come la Fondazione Prada a Milano, la Casa da Música a Porto e la Seattle public library. Il lavoro dello studio è completato dal think tank Amo, che applica il pensiero architettonico a domini diversi.

Disposto su tre piani, il negozio ha una superficie di 1.872 metri quadrati con molteplici punti di accesso ed è il primo a rappresentare il nuovo concept store di Bershka. Basato su uno studio condotto da Amo, combina l’esperienza di acquisto online e fisica in un unico spazio, integrando diversi percorsi alla luce di uno shopping sempre più diversificato (alcuni clienti acquistano i capi online e li ritirano in negozio, altri provano i vestiti in negozio e poi li acquistano online, e molti restituiscono in negozio i loro acquisti online). Gli spazi sono progettati considerando diverse “velocità” di esperienza, da quella lenta e coinvolgente a quella veloce e autonoma, consentendo di regolare il flusso e i livelli di interazione all’interno del negozio.

Una delle caratteristiche più innovative del negozio sono le fitting lounge, camerini collettivi in cui i clienti possono provare i capi in gruppo (fino a quattro persone), all’interno di quattro stanze diverse, in un ambiente interattivo, incentrato sulla condivisione dell’esperienza di acquisto sui social network. I camerini sono dotati di un sistema di riconoscimento dei capi che sfrutta la tecnologia Rfid, sistema di tag a radiofrequenza che consente il riconoscimento di più capi attraverso un lettore apposito. Le persone possono richiedere altre taglie o stili con un semplice tocco sul touch screen, oppure scoprire diverse ispirazioni di outfit. E novità, possono prenotare in anticipo il camerino in loco tramite e-mail. Fast Fitting invece è l’area camerini situata al terzo piano con riconoscimento dei capi tramite sistema Rfid, che rileva il numero di capi quando si entra o si esce dall’area camerini, offrendo ai clienti una maggiore autonomia nella scelta degli acquisti.

La multifunctional lounge è invece uno spazio per interagire e rilassarsi con contenuti digitali mostrati su un grande schermo a Led. Ci sono poi il fast checkout, con punti di ingresso e di uscita separati e autonomia di acquisto per i clienti, lo slow checkout, il tradizionale punto di pagamento del negozio gestito dal personale Bershka, uno degli spazi più caratteristici realizzato in resina rosa, il click & collect, un punto di ritiro degli ordini online, che offre un servizio di ritiro dei pacchi di articoli acquistati online. Infine l’online returns, un innovativo sistema di restituzione degli ordini online che consente ai clienti di restituire gli acquisti in modo autonomo. Si parlava all’inizio di innovazione tecnologica: Bershka in questo store lancia la digital fitting room, camerini esclusivi in cui i clienti possono provare le ultime tendenze della moda digitale attraverso la realtà aumentata (AR) e generare contenuti su misura da condividere sulle piattaforme social. I design dei nuovi filtri sono stati creati da Bershka attraverso la realtà aumentata di Snapchat e sviluppati da DressX, una delle aziende leader nell’universo della moda digitale.

Tecnologia e moda poi si uniscono con Bershka wearable art, la collezione phygital che include elementi virtuali su capi fisici. Le cinque grafiche della collezione prenderanno vita attraverso la realtà aumentata: basta scansionare il codice QR presente sui capi, puntare la fotocamera del cellulare sulla stampa e vedere come prende vita attraverso Instagram.

Ermenegildo Zegna: utile primo semestre balza a 52 milioni

Ermenegildo Zegna: utile primo semestre balza a 52 milioniMilano, 13 set. (askanews) – Nel primo semestre 2023 il gruppo Ermenegildo Zegna ha registrato un balzo dell’utile a 52,1 milioni di euro ( (+147,9%), un Ebit adjusted a 119,9 milioni (+45%), con un Ebit margin adjusted in aumento di 200 punti base al 13,3%, a fronte di ricavi pari a 903,1 milioni.

La maison ha riconfermato gli obiettivi di medio termine del gruppo e annunciato il Capital Markets Day che si terrà il 5 dicembre a New York. “Nel corso della prima metà dell’anno, il Gruppo Zegna ha dimostrato tutta la sua forza e la sua distintività, e ha continuato a registrare una solida crescita dei ricavi”, ha commentato Ermenegildo Gildo Zegna, presidente e amministratore delegato del Gruppo Zegna. “Ne è chiara dimostrazione l’eccezionale performance negli Stati Uniti e in Emea, come già comunicato a luglio, nonché i significativi progressi di una redditività in costante crescita”.

“Anche nella seconda metà dell’anno – ha proseguito – continueremo a prestare grande attenzione all’attuazione della nostra strategia, lavorando insieme al nuovo leadership team di Tom Ford Fashion per sviluppare ulteriormente e posizionare il marchio come icona dell’ultra-lusso e supportando la continua espansione di Thom Browne. In questo contesto in continua evoluzione, siamo particolarmente incoraggiati dalla nostra crescita negli Stati Uniti e nell’area Emea, mentre constatiamo una più cauta ripresa nella Greater China region. Sono orgoglioso del nostro eccezionale team – ha concluso – e ho fiducia nelle misure adottate per posizionare il nostro portafoglio di brand nel resiliente segmento dell’ultralusso per rafforzare la distribuzione diretta del gruppo e per raggiungere una presenza geografica ancora più bilanciata. I tre brand del gruppo hanno un potenziale eccezionale e continueremo a concentrarci sull’implementazione della nostra strategia con l’obiettivo di migliorare ulteriormente le loro rispettive performance”.

Pirelli: The Cal 2024 a Gyasi, prima volta per un fotografo africano

Pirelli: The Cal 2024 a Gyasi, prima volta per un fotografo africanoMilano, 8 set. (askanews) – Per la prima volta The Cal viene affidato all’obiettivo di un fotografo africano. Sarà il ghanese Prince Gyasi, artista 28enne nato e residente ad Accra, a immortalare gli scatti dell’edizione numero 50 dell’iconico calendario Pirelli, intitolato “Timeless”.

“Sono onorato che Pirelli mi abbia dato l’opportunità di esprimere i miei pensieri, sentimenti ed emozioni per il 50esimo calendario – ha dichiarato – Essere il primo artista black africano dietro The Cal mi ha dato la possibilità di mettere in risalto alcune persone che mi hanno ispirato nel corso della mia vita, da bambino e da adulto. Per la prima volta nella storia del calendario ho deciso che una parte del progetto si svolgerà nel mio Paese, il Ghana”. I personaggi, immortalati tra Londra, Accra e Kumasi, hanno tutti radici africane: la modella Naomi Campbell, l’attrice Angela Bassett, la giovane poetessa Amanda Gorman (che ha recitato alla cerimonia di inaugurazione del presidente Biden), l’attore Idris Elba, l’ex calciatore Marcel Desailly, Sua Maestà Otumfuo Osei Tutu II, re di Ashanti (nel 2024 si celebrerà il 25esimo anniversario del Regno), le cantanti Tiwa Savage e Teyana Taylor, Jeymes Samuel (The Bullitts), la scrittrice Margot Lee Shetterly e l’artista ghanese Amoako Boafo.

“Vediamo negli scatti del giovane artista Prince Gyasi- ha spiegato Pirelli – un nuovo linguaggio che trasmette energia positiva e messaggi forti, che parla anche alle nuove generazioni. Il suo lavoro rivela un’estetica originale: è un viaggio nei colore all’interno di un mondo dalle caratteristiche uniche”.

Thélios (Lvmh) acquisisce il brand eyewear francese Vuarnet

Thélios (Lvmh) acquisisce il brand eyewear francese VuarnetMilano, 5 set. (askanews) – Thélios acquisisce dal fondo di investimento NEO Investment Partners Vuarnet, il rinomato brand francese di occhiali outdoor di fascia alta, pioniere nella produzione di lenti in materiale minerale. Si tratta della prima acquisizione di un marchio da parte di Thélios, un’operazione che rappresenta un’importante milestone nello sviluppo della realtà eyewear del gruppo Lvmh, che intende espandere ulteriormente la sua presenza nell’occhialeria di lusso tramite brand di proprietà.

“Siamo entusiasti di annunciare l’acquisizione di Vuarnet, il primo marchio di proprietà di Thélios”, ha commentato Alessandro Zanardo, Ceo di Thélios. “Vuarnet è un brand leggendario, con una storia unica che merita di essere preservata e perpetuata. Il design distintivo, il know-how unico per la realizzazione di lenti minerali e i brand values forti, sono un match perfetto per il nostro ethos e posizionamento”. Fondato nel 1957 dall’ottico pioniere Roger Pouilloux e dal campione olimpico di sci francese Jean Vuarnet, il marchio Vuarnet, negli ultimi sessant’anni, è stato sfoggiato da appassionati di outdoor, sulle piste da sci e non solo. Il brand ha raggiunto la popolarità anche grazie al grande schermo dove è stato indossato da Alain Delon in La Piscina (1969), da Jeff Bridges in Il grande Lebowski (1998), da Daniel Craig in James Bond – Spectrum (2015) e molti altri.

Armani sostiene migliori studenti della Cattolica con due borse di studio

Armani sostiene migliori studenti della Cattolica con due borse di studioMilano, 4 ago. (askanews) – Giorgio Armani sostiene con due borse di studio, da 4.800 euro ciascuna, i migliori studenti in Global business management dell’Università Cattolica, del campus Piacenza-Cremona. Il noto stilista, nato proprio a Piacenza 89 anni fa, l’11 maggio scorso aveva ricevuto la laurea honoris causa dall’ateneo proprio in Global business management, corso di laurea magistrale internazionale della Facoltà di Economia e giurisprudenza.

“Premiare il merito è l’obiettivo principale di queste borse di studio, frutto della generosità di Giorgio Armani che dal maggio scorso è laureato honoris causa proprio in Global business management e che ha sottolineato nel suo intervento l’importanza della passione, ma anche dell’impegno e del lavoro per raggiungere i propri obiettivi”, sottolinea Anna Maria Fellegara, preside della Facoltà di Economia e giurisprudenza. “Per noi – rimarca il coordinatore del corso Emanuele Vendramini – è un privilegio e un orgoglio poter proporre ai nostri studenti questa possibilità di sostegno economico, che testimonia tra le altre cose lo strettissimo legale tra la laurea internazionale in Global business management e il mondo imprenditoriale d’eccellenza, sia a livello locale, come testimoniato dal premio di laurea in onore di Cesare Betti, che a livello globale”. Per partecipare al bando occorre aver acquisito, entro il 31 ottobre 2023, 50 crediti formativi universitari riportando una votazione media non inferiore a 26/30 e avere un reddito “equivalente” non superiore a 50.000 euro. La domanda di ammissione al concorso e la relativa documentazione dovranno pervenire entro il 30 novembre 2023.

Il gigante del lusso francese Kering compra 30% di Valentino per 1,7 mld

Il gigante del lusso francese Kering compra 30% di Valentino per 1,7 mldMilano, 27 lug. (askanews) – Kering e Mayhoola, il fondo del Qatar che controlla la maison Valentino, hanno stipulato un accordo vincolante per l’acquisizione da parte di Kering del 30% di Valentino, per un corrispettivo cash di 1,7 miliardi di euro.

L’accordo, spiega una nota diffusa dal gigante del lusso francese, prevede un’opzione per Kering per acquisire il 100% di Valentino non oltre il 2028. La transazione fa parte di una più ampia partnership strategica tra Kering e Mayhoola, che potrebbe portare Mayhoola a diventare azionista di Kering. Fondata a Roma nel 1960 da Valentino Garavani, Valentino è una delle case di moda più conosciute a livello internazionale. Oggi Valentino ha 211 negozi gestiti direttamente in più di 25 Paesi e nel 2022 ha registrato ricavi per 1,4 miliardi di euro e un Ebitda ricorrente di 350 milioni di euro nel 2022.

La partnership strategica supporterà ulteriormente la strategia di crescita del marchio implementata dal ceo di Valentino, Jacopo Venturini, sotto la proprietà di Mayhoola, specifica la nota. Kering diventerà un azionista importante con una rappresentanza nel consiglio di amministrazione. Mayhoola rimarrà azionista di maggioranza con il 70% del capitale. Nell’ambito della più ampia partnership, Kering e Mayhoola esploreranno potenziali opportunità congiunte in linea con le rispettive strategie di sviluppo. La transazione dovrebbe concludersi entro la fine del 2023, previa autorizzazione da parte della concorrenza competente autorità.

“Sono impressionato dall’evoluzione di Valentino sotto la proprietà di Mayhoola e sono molto felice che Mayhoola abbia scelto Kering come suo partner per lo sviluppo di Valentino, una casa italiana unica che è sinonimo di bellezza ed eleganza – ha commentato François-Henri Pinault, presidente e Ceo di Kering – Sono molto contento di questo primo passo della nostra collaborazione con Mayhoola per sviluppare Valentino e proseguire col il fortissimo percorso strategico di crescita del brand che Jacopo Venturini continuerà guidare”. “Valentino è una delle massime autorità italiane del lusso e siamo molto felici di dare il benvenuto a Kering come partner strategico per lo sviluppo futuro della maison – ha aggiunto Rachid Mohamed Rachid, amministratore delegato di Mayhoola e presidente di Valentino – Sotto la nostra guida, Valentino ha ha rafforzato le sue fondamenta come marchio di lusso altamente desiderabile e continueremo a rafforzare il marchio nel prossimo capitolo con Kering. Attendiamo con impazienza la nostra partnership con Kering in Valentino e anche in altre potenziali opportunità per esplorare insieme gli investimenti”.

Prada: ricavi semestre a 2,23 miliardi (+20%), utile vola a 305 milioni

Prada: ricavi semestre a 2,23 miliardi (+20%), utile vola a 305 milioniMilano, 27 lug. (askanews) – Il gruppo Prada ha chiuso il primo semestre 2023 con ricavi netti a 2,23 miliardi di euro, in crescita del 20% su anno, e un utile netto a 305 milioni (+62%).

In miglioramento la profittabilità, con l’Ebit margin al 22% dei ricavi, nonostante i maggiori investimenti, ed Ebit a 491 milioni. A fine giugno la posizione finanziaria netta è positiva per 283 milioni. Continua la ripresa in Asia Pacifico con vendite retail in aumento del 25%. L’Europa fa segnare +24%, le Americhe -1%, il Giappone +49%, il Medio Oriente +14%. Crescita a doppia cifra in tutte le categorie di prodotto: pelletteria +12%, abbigliamento +36% e calzature +20%.

“Il gruppo Prada chiude il primo semestre con risultati solidi, grazie all’elevata desiderabilità dei marchi e all’esecuzione attenta della strategia”, ha commentato Patrizio Bertelli, presidente e amministratore esecutivo del gruppo. “La nostra presenza equilibrata a livello globale ci permette di catturare la crescita anche in contesti di mercato in continua evoluzione. Siamo soddisfatti dalla qualità e continuità della crescita di Prada e dall’eccellente performance di Miu Miu. Ciò nonostante, dobbiamo rimanere attenti e agili, pronti ad affrontare differenti scenari macroeconomici e di domanda che si potrebbero presentare nei prossimi mesi. I nostri marchi confermano di avere un grande potenziale di crescita; la nostra strategia è chiara e l’organizzazione rafforzata e ben equipaggiata per eseguirla”. “Siamo ancora agli inizi del nostro percorso strategico – ha commentato l’AD Andrea Guerra -, dobbiamo agire con un’ottica di lungo periodo, continuando ad investire nei marchi, mantenendo massimo focus sulla produttività del canale Retail. Per l’anno in corso, manteniamo la nostra ambizione di generare crescita solida, sostenibile e superiore alla media di mercato, considerando la base di confronto sfidante del terzo trimestre, e un quarto trimestre 2022 con restrizioni Covid in alcune aree”.

Lvmh: nel I semestre utile balza a 8,481 mld (+30%), ricavi superano 42 mld

Lvmh: nel I semestre utile balza a 8,481 mld (+30%), ricavi superano 42 mldMilano, 25 lug. (askanews) – Il colosso del lusso francese, Lvmh nel primo semestre 2023 ha registrato una crescita dell’utile netto del 30% a 8,481 miliardi di euro. Il fatturato è salito a 42,2 miliardi di euro, in crescita del 15%, mentre la crescita organica dei ricavi è stata del 17%. L’utile da operazioni ricorrenti per la prima metà del 2023 è salito del 13% a 11,574 miliardi di euro mentre il margine operativo ha raggiunto il 27,4% dei ricavi.

A spingere i ricavi soprattutto il comparto moda e pelletteria, coi marchi Louis Vuitton, Christian Dior, Loro Piana, che pesa per circa un 50% con 21 miliardi di fatturato nei primi sei mesi dell’anno, in crescita del 17%. Se anche gli altri comparti aziendali, profumeria e cosmetica, orologi e gioielleria e distribuzione selettiva (come Sephora) sono cresciuti a doppia cifra, il comparto Wines & Spirits risulta l’unico con fatturato in calo del 4%, in confronto a un primo semestre 2022 di forte crescita Nel secondo trimestre, la crescita organica dei ricavi è stata del 17%, in linea con le tendenze osservate nel primo trimestre.

Per il 2023 il colosso francese del lusso, “in un contesto geopolitico ed economico incerto, manterrà una strategia focalizzata su un continuo rafforzamento della desiderabilità dei propri marchi, facendo affidamento sull’eccezionale qualità dei suoi prodotti e l’eccellenza della distribuzione “Lvmh ha ottenuto risultati eccezionali durante un semestre di perdurante incertezza economica e geopolitica. Il forte slancio creativo e l’ottima distribuzione delle nostre maison hanno continuato a far sognare, come dimostra l’accoglienza entusiastica della prima sfilata di moda di Pharrell Williams per Louis Vuitton e la riapertura del landmark newyorkese di Tiffany & Co – ha dichiarato Bernard Arnault, presidente e amministratore delegato di Lvmh – Abbiamo continuato a vedere progressi relativi al nostro impegno ambientale e sociale, in particolare col recente annuncio di un ambizioso piano di risparmio idrico per la riduzione del 30% della nostra impronta al 2030. Grazie alla desiderabilità dei nostri marchi, ci avviciniamo alla seconda metà dell’anno con fiducia e ottimismo, ma rimarremo vigili nel contesto attuale e conteremo sulla flessibilità e il talento dei nostri team per rafforzare ulteriormente la nostra posizione di leadership globale nei beni di lusso nel 2023”.