Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Giù vendite anelli di fidanzamento: il contraccolpo dei lockdown

Giù vendite anelli di fidanzamento: il contraccolpo dei lockdownRoma, 8 giu. (askanews) – C’è anche un calo dei fidanzamenti tra i vari lasciti negativi delle restrizioni imposte a motivo del Covid, di cui ora fa le spese anche l’industria di diamanti e gioielli.

Ne scrive il Financial Times, guardando agli ultimi dati di Signet Jewelers, gigante globale dei gioielli in diamante che ha rivisto al ribasso le sue previsioni di vendite per l’anno fiscale in corso, ad una forchetta tra 7,10 e 7,30 miliardi di dollari, a fronte di precedenti previsioni per 7,67-7,84 miliardi. Il quotidiano riporta che metà del fatturato del gruppo è rappresentato da anelli di fidanzamento, che tipicamente vengono acquistati dalle coppie a tre anni dal primo appuntamento.

Le vendite Signet, quindi, stanno ora risentendo dei danni innescati dalle restrizioni e dal distanziamento sociale che sono stati imposti nel 2020. Per il prossimo anno è atteso un recupero.

Tod’s: ricavi primo trimestre a 270,5 milioni (+23,2%), Cina +29%

Tod’s: ricavi primo trimestre a 270,5 milioni (+23,2%), Cina +29%Milano, 10 mag. (askanews) – Nei primi tre mesi del 2023, il fatturato consolidato del Gruppo Tod’s è salito a 270,5 milioni, in crescita del 23,2% rispetto al primo trimestre 2022. Nel dettaglio, il marchio Tod’s ha registrato un +24,4%, Roger Vivier +30,9%. Significativa crescita in tutte le aree geografiche, con Italia ed Europa che hanno segnato una crescita del 18% e la Cina del 29%.

“I dati di vendita del primo trimestre 2023 confermano l’ottimo andamento del nostro gruppo: tutti i marchi hanno registrato una solida crescita a doppia cifra dei ricavi”, ha commentato Diego Della Valle, presidente e amministratore delegato. “Tutte le aree geografiche sono in crescita. Il gruppo ha registrato eccellenti risultati nel mercato italiano ed in quello europeo, grazie alla solida domanda locale e agli acquisti dei turisti. Molto importante – ha sottolineato – il contributo del mercato cinese, che, con il venir meno delle restrizioni per Covid, è tornato a registrare eccellenti tassi di crescita e nel quale il nostro gruppo è presente con una importante rete di negozi. Il contesto macro-economico internazionale resta imprevedibile – ha concluso -, ma considerando il buon trend delle vendite del mese di aprile e l’ottimo andamento degli ordini per le collezioni invernali, sono fiducioso sui risultati futuri del gruppo”.

Bulgari e Thélios (Lvmh): partnership strategica per l’eyewear

Bulgari e Thélios (Lvmh): partnership strategica per l’eyewearMilano, 10 mag. (askanews) – A partire dal prossimo gennaio, Bulgari e Thélios, realtà eyewear del gruppo Lvmh, si uniranno in una partnership strategica per la creazione, la produzione e la distribuzione mondiale degli occhiali Bulgari.

“Bulgari e Thélios sono accomunate dalla costante ricerca dell’eccellenza, portando entrambe l’eccezionale artigianato italiano nel mondo”, ha commentato il Ceo di Bulgari Jean-Christophe Babin. “Siamo certi che questa partnership farà crescere e arricchirà ulteriormente il segmento Eyewear di Bulgari, in perfetta sintonia con le nostre iconiche collezioni di gioielli.” “Siamo orgogliosi di poter lavorare insieme a Bulgari, l’emblema del lusso italiano”, ha dichiarato il Ceo di Thélios, Alessandro Zanardo. “Unendo le nostre competenze, creeremo insieme collezioni esclusive in grado di catturare l’essenza del Dna del marchio Bulgari, spingendo allo stesso tempo sempre oltre i limiti dell’innovazione nel settore dell’occhialeria.”

Luxottica: dopo oltre 20 anni stop accordo di licenza con Bulgari

Luxottica: dopo oltre 20 anni stop accordo di licenza con Bulgari


Luxottica: dopo oltre 20 anni stop accordo di licenza con Bulgari – askanews.it



Luxottica: dopo oltre 20 anni stop accordo di licenza con Bulgari – askanews.it



















Milano, 24 mar. (askanews) – Luxottica e Bulgari annunciano che l’accordo di licenza per il design, la produzione e la distribuzione in tutto il mondo di collezioni di occhiali da sole e da vista a marchio Bulgari arriverà a naturale scadenza il 31 dicembre 2023 e non sarà rinnovato.

Luxottica e Bulgari, spiega una nota congiunta, “hanno portato avanti per più di vent’anni una collaborazione di successo e di reciproca soddisfazione che ha arricchito il mercato dell’eyewear di lusso globale. Le due aziende continueranno a lavorare insieme per valorizzare la partnership fino al termine dell’accordo previsto per la fine dell’anno”.