Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Opel Italia, Giorgio Vinciguerra è il nuovo direttore del brand

Opel Italia, Giorgio Vinciguerra è il nuovo direttore del brandMilano, 30 gen. (askanews) – Giorgio Vinciguerra è il nuovo direttore generale di Opel Italia, brand Stellantis. Vinciguerra 52enne catanese, laureato in Lingue e Letterature Straniere presso l’Università di Catania subentra a Federico Scopelliti che si occuperà del lancio e dello sviluppo del brand Leapmotor in Italia.


Vinciguerra ha una larga esperienza in molte aziende del settore automotive a livello nazionale ed europeo. Ha iniziato nel 1999 presso società di noleggio auto per approdare nel 2001 in Fiat. Prima del nuovo incarico è stato Area Operation Manager per Jeep per l’area Enlarged Europe. Vinciguerra avrà la responsabilità di far crescere il marchio tedesco in Italia e di affrontare importanti lanci di prodotto, con il rinnovamento dell’intera gamma suv: dall’aggiornamento di Opel Mokka, al nuovo Opel Frontera, alla seconda generazione di Opel Grandland. Focus anche sull’elettrico e sui veicoli commerciali.

Porsche Italia: nuovi incarichi per Diego Lovisetto e Andrea Angeli

Porsche Italia: nuovi incarichi per Diego Lovisetto e Andrea AngeliMilano, 23 gen. (askanews) – Porsche Italia annuncia un importante cambio ai vertici della propria organizzazione: Andrea Angeli sarà nominato direttore vendite e sviluppo rete di Porsche Italia, mentre Diego Lovisetto assumerà il ruolo di Ad di Porsche Retail Italia, realtà nata nel 2023 che ingloba i due Centri Porsche di Milano e di Padova, di proprietà della filiale italiana.


Lovisetto vanta una lunga e prestigiosa carriera in Porsche Italia, iniziata nel 1994 all’interno del reparto Marketing di cui è stato direttore dal 1998 al 2008, prima di assumere la responsabilità del dipartimento Vendite e Sviluppo Rete. La sua profonda conoscenza della rete e del mercato ha contribuito in modo determinante al successo dell’azienda, culminato nel 2024 con il record storico di oltre 8.200 vetture consegnate ai clienti del marchio. Allo stesso modo, Andrea Angeli ha maturato un’importante esperienza all’interno dell’organizzazione, prima come Brand Manager del Centro Porsche Udine, per poi gestire il processo di fusione e riorganizzazione che ha dato origine a Porsche Retail Italia. Entrambe le nomine confermano la volontà dell’azienda di valorizzare le competenze interne e garantire continuità nella strategia di crescita.

Renault: Duncan Minto nuovo Cfo al posto di Thierry Pieton

Renault: Duncan Minto nuovo Cfo al posto di Thierry PietonMilano, 21 gen. (askanews) – Duncan Minto sarà il nuovo Direttore Finanziario del gruppo Renault a partire dal 1° marzo, succedendo a Thierry Piéton che lascia l’azienda per affrontare un’altra sfida professionale.


Duncan Minto è attualmente Direttore Finanziario di Alpine, posizione che occupa da ottobre 2023. Entrerà a far parte del Leadership Team, riportando a Luca de Meo, Ceo del gruppo Renault. “Con un’esperienza di oltre 25 anni nel settore finanziario al suo attivo, una conoscenza approfondita del Gruppo e dell’industria automotive, Duncan svolgerà un ruolo determinante nella trasformazione e nell’implementazione del piano per liberare tutto il potenziale della nostra azienda”, ha detto de Meo.


Luca de Meo ha anche voluto rendere omaggio a quanto realizzato da Thierry Piéton: “Thierry ha svolto un ruolo fondamentale nella realizzazione della strategia di Renault Group e nel miglioramento della percezione del Gruppo da parte dei mercati finanziari”. “Questi 9 anni che ho trascorso nel gruppo Renault sono stati i più stimolanti e intensi della mia carriera. Sono orgoglioso di aver contribuito allo sviluppo della strategia del Gruppo e alla sua ripresa operativa. Vorrei ringraziare per l’impegno i nostri team, con cui è stato veramente un piacere lavorare, e i nostri investitori e partner finanziari per la fiducia. Lascio un gruppo ora solido e performante, pronto a cogliere le sfide del settore”, ha detto Thierry Piéton.

Newcleo: Manfredi Lefebvre d’Ovidio entra a far parte del cda

Newcleo: Manfredi Lefebvre d’Ovidio entra a far parte del cdaMilano, 17 gen. (askanews) – Manfredi Lefebvre d’Ovidio entra a far parte del consiglio di amministrazione di newcleo, azienda specializzata in tecnologie nucleari pulite e sicure. La nomina, spiega l’azienda, riflette l’impegno di newcleo nel costruire una squadra di leader in grado di guidare l’ambizioso percorso verso un futuro nucleare sostenibile. Lefebvre d’Ovidio sarà affiancato da Elisabeth Rizzotti, co-fondatrice e COO di newcleo, anche lei nominata a far parte del cda. Fisica di formazione, dopo un breve periodo al Cern, ha intrapreso la carriera nel mondo della finanza.


Lefebvre d’Ovidio, sottolinea newcleo, per quattro decenni è stato una figura visionaria nel settore del turismo e delle crociere, contribuendo in modo determinante alla definizione del mercato delle crociere di lusso. Dall’inizio degli anni ’90, ricopre il ruolo di presidente di Heritage Group. Dal 2019 è presidente esecutivo di Abercrombie & Kent e, dal 2021, vice presidente di Arqit Quantum. La sua esperienza comprende un incarico di 19 anni come presidente di Silversea Cruises, durante il quale ha ampliato la presenza globale dell’azienda prima della acquisizione da parte di Royal Caribbean Group. E’ stato anche presidente esecutivo di Quintessential Brands Group e di Air Asia. Inoltre, è Global Senior Advisor presso Rothschild. “Siamo lieti di dare il benvenuto a Manfredi Lefebvre d’Ovidio nel nostro cda – ha dichiarato Stefano Buono, fondatore e Ceo di newcleo -. In qualità di investitore in newcleo, ha seguito e sostenuto l’azienda sin dall’inizio, e sono entusiasta che abbia deciso di dedicare ancora di più le sue capacità strategiche e le sue impressionanti doti di leadership per ampliare i nostri sforzi verso un futuro energetico a zero emissioni. Grazie alla sua visione globale e al suo impegno per la sostenibilità, il contributo di Manfredi sarà fondamentale per promuovere la missione di newcleo di ridefinire il ruolo dell’energia nucleare. Sono altrettanto lieto – ha proseguito – che Elisabeth Rizzotti entri a far parte del cda in questo momento. La sua esperienza scientifica, finanziaria e manageriale, dimostrata brillantemente in questi primi anni di newcleo, la rende un complemento naturale per il cda e rafforzerà un team che è già impressionante e ben equilibrato.”


“Sono profondamente onorato di entrare a far parte del cda di newcleo e di rafforzare il mio impegno verso questa straordinaria azienda – ha sottolineato Lefebvre d’Ovidio -. Sin dall’inizio, sono stato ispirato dall’approccio innovativo di newcleo nel ridefinire l’energia nucleare e dalla sua dedizione a raggiungere un futuro sostenibile a zero emissioni. Non vedo l’ora di mettere a disposizione la mia esperienza e le mie competenze strategiche per supportare la missione dell’azienda e il suo lavoro pionieristico nel settore energetico. Insieme, sono convinto che possiamo avere un impatto significativo nella transizione globale verso soluzioni energetiche più pulite e sostenibili.”

Ue, italiano Bruno Gencarelli scelto come Grante Ue protezione dati

Ue, italiano Bruno Gencarelli scelto come Grante Ue protezione datiRoma, 16 gen. (askanews) – L’italiano Bruno Gencarelli è stato indicato come candidato preferito dalla Commissione responsabile del Parlamento europeo per assumere la guida del Garante europeo sulla protezione dei dati (European Data Protection Supervisor). La nomina dovrà essere ratificata dal Parlamento Ue e dal Consiglio europeo.


Il Garante europeo della protezione dei dati è una autorità di controllo indipendente, incaricata di sorvegliare il trattamento dei dati personali effettuato dalle istituzioni e dagli organi dell’Unione. (fonte immagine: European Data Protection Supervisor). 

Carraro, Gianluca Casiraghi nuovo Cfo del gruppo

Carraro, Gianluca Casiraghi nuovo Cfo del gruppoMilano, 15 gen. (askanews) – Gianluca Casiraghi è il nuovo Chief Financial Officer del Gruppo Carraro. Lo comunica la società in una nota.


Nato nel 1971, Gianluca Casiraghi ha conseguito una laurea in Economia e Commercio presso l’Università degli Studi di Torino. Vanta oltre vent’anni di esperienza in ruoli di leadership nelle Direzioni Amministrazione, Finanza e Controllo di realtà industriali internazionali complesse. Dopo aver iniziato la sua carriera nel controllo di gestione,si legge nella nota, Gianluca Casiraghi ha assunto ruoli di crescente responsabilità, consolidando una significativa esperienza presso Cnh Industrial, fino a diventare prima Cfo di Fpt Industrial e poi dell’area Geografica Emea per la stessa Cnh Industrial; a seguire ha poi ricoperto il ruolo di Group Cfo in Tesmec, Marelli Electric PowerTrain e Denso Thermal Systems.


Da gennaio 2025 Gianluca Casiraghi assume il ruolo di Chief Financial Officer del Gruppo Carraro.

Agcom, Giovanni Santella nuovo segretario generale

Agcom, Giovanni Santella nuovo segretario generaleRoma, 14 gen. (askanews) – Giovanni Santella è da oggi il nuovo Segretario generale dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni; sostituisce Giulietta Gamba giunta alla fine del suo incarico. Secondo quanto riporta un comunicato, è stato nominato dal consiglio dell’autorità nella seduta del 9 gennaio.


Santella, 63 anni, è laureato in ingegneria elettronica all’università di Roma “La Sapienza”, ha conseguito l’abilitazione alla professione di ingegnere e il dottorato di ricerca in ingegneria delle telecomunicazioni e microelettronica. Ha svolto attività di ricerca presso la Fondazione Ugo Bordoni e dal 2001 è in Agcom dove ha ricoperto, tra l’altro, gli incarichi di Vicesegretario generale e guidato la Direzione reti e servizi di comunicazione elettronica e la Direzione tutela dei consumatori. Santella, si legge, ha pubblicato lavori di carattere tecnico su riviste specializzate e svolto attività di insegnamento presso università e scuole di specializzazione in telecomunicazioni. L’intero Consiglio ringrazia per il lavoro svolto la dottoressa Gamba, che andrà a presiedere il Comitato per le attività scientifiche dell’Autorità, e augura al nuovo Segretario generale un ottimo lavoro in una stagione di grande impegno per Agcom.

McKinsey rinnova la squadra sulle attività di consulenza strategica

McKinsey rinnova la squadra sulle attività di consulenza strategicaRoma, 14 gen. (askanews) – L’ufficio del Mediterraneo di McKinsey & Company, guidato dal managing partner Marco Piccitto, rinnova la squadra di senior partner e partner responsabili delle attività della società internazionale di consulenza strategica nei settori e nelle funzioni aziendali in cui opera.


Con un comunicato, la società riferisce che per quanto riguarda i comparti industriali, Simone Vesco assume la guida del settore Advanced Industries, mentre a Nunzio Digiacomo è assegnata la responsabilità del comparto Banking; Marco Catena e Gemma D’Auria sono stati scelti per guidare il comparto Consumer; nel settore Insurance la leadership è affidata a Piero Gancia, mentre Andrea Del Miglio ha la responsabilità per Life Sciences & Healthcare; nei settori Oil & Gas e Private Equity i leader sono rispettivamente Alessandro Agosta e Pasquale Gissi, mentre Federico Fumagalli segue il comparto relativo alle Istituzioni operanti nel Pubblico e nel Sociale. Titolare del comparto Technology, Media & Telecommunications è Davide Schiavotto, mentre a Lorenzo Moavero Milanesi spetta la leadership del settore Utilities & Basic Materials. Novità anche alla guida delle funzioni aziendali: Giulio Romanelli è responsabile per il Digital; Roberto Longo per le attività relative a Growth, Marketing & Sales e Alfredo Vaghi per quelle attinenti le Operations. A Federico Marafante è affidata la funzione People & Organizational Performance. Alfonso Natale ricopre l’incarico di responsabile per Risk & Resilience, mentre Marco Vettori riveste lo stesso ruolo per il settore bancario in Emea. La funzione Strategy & Corporate Finance è guidata da Cristina Catania, mentre Fabrizio Bacchini si occupa di Sustainability e Luca Pancaldi di Transformation.


Diversi i senior partner italiani che ricoprono anche ruoli di responsabilità globale: tra questi, Gemma D’Auria guida il settore Apparel, Fashion & Luxury, mentre Nicola Sandri è responsabile per quello relativo alle Infrastrutture di Trasporto. A Cristina Catania è stata assegnata la funzione Risk & Resilience, mentre Andrea Travasoni guida il comparto Telco Operators e Nunzio Digiacomo quello relativo a Wealth & Asset Management. Questo assetto organizzativo, conclude il comunicato, conferma l’impegno di McKinsey nel perseguire un modello di crescita che integri impatto, innovazione, responsabilità sociale e sostenibilità, rispondendo così alle sfide future con un approccio sempre più orientato ai bisogni dei clienti e delle comunità in cui opera. (fonte immagine: McKinsey).

Rainbow: l’ex Ceo di Rai Pubblicità Tagliavia entra nel gruppo

Rainbow: l’ex Ceo di Rai Pubblicità Tagliavia entra nel gruppoMilano, 13 gen. (askanews) – Gian Paolo Tagliavia entra in Rainbow Group come Executive Vice President TV, Digital and Talent. L’ex Ceo di Rai Pubblicità rafforzerà la strategia di espansione e innovazione del gruppo guidato da Iginio Straffi, attivo nella creazione di contenuti audiovisivi e di animazione.


Il nuovo incarico, sottolinea una nota, conferma la volontà del gruppo di proseguire con decisione lungo un percorso di espansione e innovazione, già segnato dall’ingresso nel proprio capitale di TEC Movie, veicolo indipendente costituito dai soci aderenti all’iniziativa di The Equity Club, club deal che opera per conto di un gruppo di clienti Ultra High Net Worth di Mediobanca. Nato a Milano nel 1969 e laureato in Economia, Tagliavia ricoperto ruoli apicali in aziende come Rai, Mediaset, La7, MTV Italia e Telecom Italia. “Con la sua esperienza e visione strategica, sarà una figura chiave che ci accompagnerà nelle prossime sfide creative e nell’espansione delle nostre attività”, ha commentato Straffi. “Conosco e stimo Iginio Straffi da molti anni – ha sottolineato Tagliavia – e sono felice di unirmi al Gruppo Rainbow in un momento così dinamico e ricco di sfide per il futuro. Rainbow ha saputo conquistare il pubblico globale con creatività, innovazione e una visione audace dell’intrattenimento, non vedo l’ora di partecipare ad una storia italiana di successo nel mondo”.

Artsana, Alberto Rivolta è il nuovo amministratore delegato

Artsana, Alberto Rivolta è il nuovo amministratore delegatoMilano, 13 gen. (askanews) – Il consiglio di amministrazione di Artsana Group ha nominato Alberto Rivolta nuovo amministratore delegato del Gruppo. Il manager, 47 anni, laureato in Ingegneria Gestionale presso il Politecnico di Milano, dopo un percorso professionale di 15 anni in consulenza strategica, nel 2015 entra nel Gruppo Feltrinelli come responsabile di tutte le attività di business con la qualifica di Coo. Nel 2017 assume la posizione di Ceo della divisione Retail & Media, guidando la trasformazione digitale in ottica omnicanale. Nel 2022 entra nel Gruppo Artsana nella controllata Prg Retail Group, con il ruolo di Ceo di Prénatal e successivamente di Ceo del Gruppo Prg, per assumere da gennaio 2025 la guida di Artsana.


“Sono onorato – ha dichiarato lo stesso Rivolta – di assumere la guida del Gruppo Artsana, protagonista dell’eccellenza italiana nel mondo da oltre 75 anni. Inizio questa nuova sfida – resa ancora più interessante dalla trasformazione attualmente in corso nel mercato dei prodotti per il benessere dei bambini e delle famiglie – con la volontà di mettere al servizio del Gruppo tutta la mia esperienza e le mie competenze. Accolgo con passione e determinazione la sfida di rafforzare l’identità di Artsana valorizzando ulteriormente il posizionamento di Chicco e di tutti i brand, attraverso valori fondanti come la competenza, la vocazione all’innovazione, l’attenzione al cliente e l’internazionalizzazione. Il mio grazie va a Investindustrial ed alla famiglia Catelli per la fiducia riconosciutami con questa nomina”. Il presidente Luca di Giacomo ha dichiarato: “Ringraziamo Nicola Zotta per il significativo contributo dato in questi anni al consolidamento della presenza di Artsana sul mercato. Sono sicuro che Alberto Rivolta darà un ulteriore impulso al gruppo nel suo complesso per una crescita ancora più profittevole e sostenibile”.