Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

M.O., Biden convoca riunione del G7 per discutere attacco Iran

M.O., Biden convoca riunione del G7 per discutere attacco IranRoma, 14 apr. (askanews) – Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha convocato domani una riunione dei leader del G7 per discutere una risposta diplomatica comune all’attacco missilistico iraniano contro Israele: lo ha reso noto lo stesso Biden in un comunicato diffuso dalla Casa Bianca.


“Rimarremo in contatto con i dirigenti di Israele, e anche se oggi non abbiamo visto alcun attacco contro le nostre forze o infrastrutture, continueremo ad essere vigili e non esiteremo a prendere tutte le misure necessarie per proteggere il nostro personale”, ha proseguito. “Su mio ordine, per sostenere la difesa di Israele, nel corso dell’ultima settimana le forze armate statunitensi hanno dispiegato aerei e sistemi di difesa aerea nella regione e grazie alla straordinaria abilità dei nostri militari abbiamo aiutato Israele ad abbattere quasi tutti i droni e i missili”, ha concluso.

L’Iran: il nostro attacco è una legittima difesa, la questione può dirsi conclusa

L’Iran: il nostro attacco è una legittima difesa, la questione può dirsi conclusaRoma, 14 apr. (askanews) – “Condotta sulla base dell’articolo 51 della Carta delle Nazioni Unite relativo alla legittima difesa, l’azione militare dell’Iran è stata una risposta all’aggressione del regime sionista contro le nostre sedi diplomatiche a Damasco. La questione può dirsi conclusa”: è quanto si legge in un comunicato diffuso dalla missione iraniana preso le Nazioni Unite.


“Tuttavia, se il regime israeliano dovesse commettere un altro errore, la risposta dell’Iran sarebbe notevolmente più severa. È un conflitto tra l’Iran e il regime canaglia israeliano, dal quale gli Stati Uniti devono stare lontani!”, conclude il comunicato.

Israele sotto attacco, Khamenei: “Il regime malvagio sarà punito”

Israele sotto attacco, Khamenei: “Il regime malvagio sarà punito”Roma, 13 apr. (askanews) – L’attacco iraniano contro Israele, soprannominato “Promessa onesta”, è stato “lanciato con l’approvazione del Consiglio supremo di sicurezza nazionale e sotto la supervisione dello Stato maggiore delle forze armate”: lo ha riferito la televisione di Stato iraniana, precisando che i suoi dettagli saranno presto portati “all’attenzione dell’eroico popolo iraniano e dei combattenti per la libertà in tutto il mondo”.


Pochi minuti dopo l’inizio dell’operazione, l’account X del leader supremo, l’Ayatollah Ali Khamenei, ha ripubblicato un messaggio in cui si affermava: “Il regime malvagio sarà punito”. Il 3 aprile, l’ayatollah Khamenei ha dichiarato che Israele sarebbe stato “schiaffeggiato” dopo gli attacchi aerei a esso attribuiti contro l’edificio consolare dell’ambasciata iraniana a Damasco, in cui sono morte sette guardie rivoluzionarie, tra cui due generali della forza Quds, che interviene fuori dall’Iran.

Decine di droni lanciati dall’Iran verso Israele

Decine di droni lanciati dall’Iran verso IsraeleRoma, 13 apr. (askanews) – Il portavoce dell’Idf, Daniel Hagari, ha confermato che decine di droni sono stati lanciati dall’Iran verso Israele. L’aeronautica israeliana sta monitorando i droni, ha aggiunto, sottolineando che ci vorranno diverse ore prima che i velivoli raggiungano il Paese. L’Iran ha lanciato un attacco a Israele con decine di droni. Lo hanno detto ad Axios quattro fonti statunitensi e israeliane.


L’Idf sta monitorando tutti gli obiettivi, ha detto l’esercito israeliano in un comunicato. “Il sistema di difesa aerea è in massima allerta
contemporaneamente agli aerei dell’aeronautica militare e alle navi della Marina che sono in missione per proteggere i cieli del Paese”, ha aggiunto. 

Biden ha riunito i massimi funzionari diplomatici e militari

Biden ha riunito i massimi funzionari diplomatici e militariRoma, 13 apr. (askanews) – Il presidente Joe Biden incontrerà i massimi funzionari diplomatici e militari statunitensi, riuniti nella Situation Room della Casa Bianca. Tra i partecipanti ci sono il segretario alla Difesa Lloyd Austin, il segretario di Stato Antony Blinken, il consigliere per la sicurezza nazionale Jake Sullivan e il direttore della Cia Bill Burns.


In una dichiarazione, la portavoce del Consiglio di sicurezza nazionale Adrienne Watson ha affermato che l’amministrazione è in “costante comunicazione” con funzionari israeliani e alleati degli Stati Uniti. “È probabile che questo attacco si sviluppi nel corso di diverse ore”, si legge nella nota. Il presidente Biden è stato chiaro: il nostro sostegno alla sicurezza di Israele è inflessibile. Gli Stati Uniti staranno al fianco del popolo israeliano e sosterranno la sua difesa contro queste minacce provenienti dall’Iran”, si legge nella dichiarazione.

Israele ha iniziato a intercettare droni su Giordania e Siria

Israele ha iniziato a intercettare droni su Giordania e SiriaRoma, 13 apr. (askanews) – Channel 12 riporta, senza citare alcuna fonte, che Israele ha iniziato a intercettare droni iraniani su Siria e Giordania.


La capacità di farlo è grazie ad un ombrello aereo istituito dagli Stati Uniti in collaborazione con gli alleati regionali. Nel frattempo, il ministro della Difesa iraniano ha rilasciato una dichiarazione avvertendo i Paesi vicini che chiunque aprirà il proprio spazio aereo a Israele per intercettare i droni sarà preso di mira.

Tajani: “Ricevute garanzie dall’Iran sui nostri militari in Libano”

Tajani: “Ricevute garanzie dall’Iran sui nostri militari in Libano”Roma, 13 apr. (askanews) – “Io ho chiesto ieri espressamente garanzie al ministro degli Esteri dell’Iran per i nostri 1.100 militari, mi è stato risposto che ci saranno la massima attenzione e la massima responsabilità da parte iraniana per quanto riguarda i militari italiani che sono schierati tra Hezbollah e Israele in Libano. Da parte iraniana c’è una rassicurazione, dunque l’impegno a fare di tutto” perchè non ci siano ripercussioni sulle forze italiane. Lo ha detto al Tg1 il ministro degli Esteri Antonio Tajani.

Netanyahu: “Siamo pronti all’attacco, risponderemo”

Netanyahu: “Siamo pronti all’attacco, risponderemo”Roma, 13 apr. (askanews) – Il primo ministro Benjamin Netanyahu, parlando alla nazione, ha detto che Israele è pronto per un attacco diretto da parte dell’Iran e risponderà allo stesso modo.


“Cittadini d’Israele, negli ultimi anni, e ancor più nelle ultime settimane, Israele si è preparato alla possibilità di un attacco diretto da parte dell’Iran”, ha affermato il premier in una dichiarazione video. “I nostri sistemi di difesa sono dispiegati e siamo preparati per qualsiasi scenario, sia in difesa che in attacco. Lo Stato di Israele è forte, l’Idf è forte, l’opinione pubblica è forte”, ha aggiunto.

In Cisgiordania ucciso un 14enne israeliano, Netanyahu: “crimine atroce”

In Cisgiordania ucciso un 14enne israeliano, Netanyahu: “crimine atroce”Roma, 13 apr. (askanews) – Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha denunciato “un crimine atroce” in seguito alla scoperta, oggi, del corpo di Benjamin Achimeir, 14 anni, un pastore israeliano “assassinato” in Cisgiordania, dove la sua scomparsa il giorno prima aveva scatenato violente proteste contro i palestinesi. L’adolescente è scomparso ieri mattina mentre pascolava le sue pecore vicino al villaggio palestinese di Al Mughayyir, nei pressi di Ramallah, a circa 500 metri dalle fattorie di proprietà dei coloni israeliani.


L’esercito ha immediatamente lanciato una vasta caccia all’uomo e centinaia di civili, tra cui molti coloni, si sono riversati sulle colline e nei campi circostanti per cercare di trovarlo. Il corpo del ragazzo è stato ritrovato oggi a mezzogiorno non lontano dai suoi pascoli. “Benjamin Achimeir è stato assassinato in un attacco terroristico”, hanno dichiarato in un comunicato l’esercito, la polizia e lo Shin Beth.Le forze di sicurezza israeliane sono impegnate “nell’inseguimento intensivo degli spregevoli assassini e di tutti coloro che hanno collaborato con loro”, ha assicurato Netanyahu in un nota inviata all’Afp. Il capo del governo ha inoltre invitato “tutti i cittadini israeliani a consentire alle forze di sicurezza di svolgere il loro lavoro senza ostacoli”, senza menzionare direttamente i coloni armati che da ventiquattr’ore attaccano i villaggi palestinesi della regione.

Katz: l’Ue sanzioni l’Iran, compie atti di pirateria

Katz: l’Ue sanzioni l’Iran, compie atti di pirateriaRoma, 13 apr. (askanews) – La Repubblica islamica d’Iran sta compiendo atti di pirateria e dovrebbe essere sanzionata per questo: lo ha affermato oggi il ministro degli Esteri israeliano, Israel Katz, dopo che il Corpo delle Guardie della Rivoluzione hanno sequestrato una nave portacontainer “collegata” a Israele nello Stretto di Hormuz.


“Il regime dell’Ayatollah di Khamenei è un regime criminale che sostiene i crimini di Hamas e ora sta conducendo un’operazione di pirateria in violazione del diritto internazionale”, ha detto Katz. “Chiedo all’Unione Europea e al mondo libero di dichiarare immediatamente il Corpo delle Guardie Rivoluzionarie iraniane come un’organizzazione terroristica e di sanzionare subito l’Iran”, ha aggiunto il capo della diplomazia dello Stato ebraico.