Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

M.O., Netanyahu: vittoria è vicina, lanceremo offensiva a Rafah

M.O., Netanyahu: vittoria è vicina, lanceremo offensiva a RafahRoma, 11 feb. (askanews) – “La vittoria è a portata di mano. Ce la faremo. Porteremo i restanti battaglioni terroristici di Hamas a Rafah, che è l’ultimo bastione, ma ce la faremo”, ha detto il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu in un’intervista rilasciata domenica a Abc News.


“Lo faremo garantendo un passaggio sicuro alla popolazione civile in modo che possa andarsene”, ha detto sottolineando che Israele sta “elaborando un piano dettagliato” su dove dovranno spostarsi i palestinesi che dovranno lasciare Rafah. “Coloro che dicono che in nessun caso dovremmo entrare a Rafah, in pratica dicono: ‘Perdete la guerra, mantenete Hamas lì’”, ha aggiunto Netanyahu.


Il primo ministro ha ordinato ai suoi militari di prepararsi a evacuare circa 1,3 milioni di persone dalla città. Molti sono già stati sfollati da altre parti dell’enclave e affermano di non avere nessun posto dove andare. Gli Stati Uniti hanno avvertito che effettuare un’operazione del genere senza una pianificazione approfondita “sarebbe un disastro”, mentre le Nazioni Unite, altre organizzazioni umanitarie e diversi altri paesi hanno espresso preoccupazione per l’impatto sui civili. L’Egitto ha avvertito che un’operazione che causasse lo spostamento dei palestinesi in Egitto potrebbe causare la rottura dell’accordo di pace tra Il Cairo e Israele.

M.O., Italia assume comando tattico operazione EUNAVFOR Atlanta

M.O., Italia assume comando tattico operazione EUNAVFOR AtlantaRoma, 11 feb. (askanews) – L’Italia ha assunto oggi il comando tattico dell’operazione dell’Unione Europea EUNAVFOR (European Naval Force) Atalanta. La cerimonia di passaggio di consegne tra il Contrammiraglio della Marina Militare italiana Francesco Saladino e il Commodoro Rogério Martins de Brito della Marina portoghese, si è svolta questa mattina nel porto di Gibuti a bordo della Fregata spagnola Victoria alla presenza del Vice Comandante dell’Operazione, Contrammiraglio Éric Dousson.


“L’assunzione del Comando dell’Operazione Atalanta, in questo particolare momento assume un significato rilevante per la Difesa. La minaccia della pirateria richiede una risposta ferma e coordinata a livello internazionale e la missione EUNAVFOR SOMALIA (Op. Atalanta) rappresenta un pilastro fondamentale nella strategia europea per proteggere le rotte commerciali e mantenere aperte le linee di comunicazione marittime”, ha affermato il Ministro della Difesa Guido Crosetto in una nota stampa. “La regione del Mar Rosso, a seguito della minaccia e degli attacchi Houthi, ha reso centrale quest’area nel panorama geostrategico e geopolitico per l’Unione Europea. La decisione della UE di avviare una nuova missione nel Mar Rosso per proteggere le rotte commerciali ne è la conferma. All’Italia è stato chiesto di fornire il Force Commander dell’operazione ASPIDES. Si tratta di un ulteriore riconoscimento del lavoro svolto dal Governo, dalla Difesa e dalla Marina Militare – ha continuato il ministro Crosetto sottolineando che – Il nostro impegno in queste missioni sottolinea la determinazione dell’Italia a contribuire attivamente alla pace e alla sicurezza internazionale. Siamo consapevoli delle sfide che ci attendono, ma siamo anche fiduciosi nella nostra capacità di affrontarle con successo, grazie alla professionalità e all’eccellenza delle nostre Forze Armate oltre che alla solida collaborazione con i nostri alleati e partner internazionali”.


L’Ammiraglio Saladino eserciterà le funzioni di Force Commander da bordo della Fregata Federico Martinengo fino a giugno. Scopo dell’operazione Atalanta è prevenire e reprimere gli atti di pirateria nell’Area di operazioni, che comprende il Mar Rosso, il Golfo di Aden e il Bacino somalo, garantendo anche la protezione delle unità mercantili del World Food Programme (WFP), addette al trasporto di aiuti umanitari diretti in Somalia e Yemen. Nave Martinengo, al comando del Capitano di Fregata Piergiorgio Ferroni, prima di arrivare a Gibuti, è stata impegnata in Mar Rosso nell’assicurare la vigilanza marittima e nella protezione delle unità mercantili in transito per garantire la libertà delle rotte commerciali

Sanremo, Rai assicura: televoto regolare, non verrà perso nessun voto

Sanremo, Rai assicura: televoto regolare, non verrà perso nessun votoSanremo, 10 feb. (askanews) – “Il televoto sta funzionando regolarmente, abbiamo parlato con i referenti Telecom e con il notaio. C’è una valanga di voti in netto aumento rispetto al passato ma i voti vengono acquisiti ma i messaggi di conferma arrivano in ritardo perché abbiamo preferito concentarci sull’acquisizione dei voti. Assicuriamo che non andrà perso nessun voto. Abbiamo avuto rassicurazioni dalla Telecom e dai notai”. Lo ha assicurato Fabrizio Casineli, direttore dell’ufficio stampa della Rai, in seguito alle numerose segnalazioni di utenti e di alcuni artisti su una congestione dei voti.

Sanremo, Gigliola Cinquetti canta “Non ho l’età”: Ariston in piedi

Sanremo, Gigliola Cinquetti canta “Non ho l’età”: Ariston in piediSanremo, 10 feb. (askanews) – Momento nostalgico sul palco dell’Ariston con Gigliola Cinquetti che canta “Non ho l’età”, un brano che compie 60 anni. Era il 1964, infatti, quando la canzone vinse il Festival di Sanremo e l’Eurovision Song Contest in Danimarca.


“Sanremo è la casa nostra, di noi italiani. È la casa piena di colori, di suoni e di affetti. Questa ondata di amore non è casuale, credo che cresca nei momenti difficili – ha detto l’artista -. Questo è un momento difficile, duro, ma questa ondata di amore non è casuale e credo che ci faccia sperare che tutto andrà bene”.

Sanremo, ecco come viene decretato il vincitore del Festival

Sanremo, ecco come viene decretato il vincitore del FestivalSanremo, 10 feb. (askanews) – Ecco come funziona il voto dell’ultima serata del Festival di Sanremo che decreterà questa notte il vincitore della 74esima edizione della kermesse. In apertura della serata è stata fornita la classifica provvisoria (conduce Geolier, seconda Mango e terza Annalisa) frutto della votazione di sala stampa, radio e televoto dei primi quattro giorni (anche le votazioni della serata duetti e cover ha contribuito alla classifica).


Al termine dell’esibizione dei trenta brani in gara, verrà stilata la nuova classifica frutto del televoto di questa sera. A questo punto ci sarà la classifica dei primi 5 artisti. Azzerato totalmente il punteggio, si riparte con le tre parti della giuria: 33% sala stampa (che voterà un solo artista), 33% radio (stessa modalità di voto) e per il 34% dal televoto. Chi otterrà la maggiore percentuale, sarà il vincitore.

Sanremo, il travolgente e sensuale “Bolero” di Roberto Bolle

Sanremo, il travolgente e sensuale “Bolero” di Roberto BolleMilano, 10 feb. (askanews) – Roberto bolle insieme a 18 danzatori ha eseguito un travolgente e sensuale Bolero portando l’iconica coreografia per la prima volta in televisione. “Un regalo” come ha detto il ballerino che tutto il mondo ci invidia e che è diventato ambasciatore della danza. E’ stato capace di portare la nobile arte della danza in luoghi inusuali e di farla amare al grande pubblico. Poi Bolle ha dato appuntamento al 29 aprile quando ci sarà una grande serata dedicata alla danza in prima serata su Rai 1 in occasione della giornata mondiale della danza. Fiorello ha scherzato Roberto sottolinando la sua prestanza fisica, poi ricordando una precendente occasione in cui ballarono insieme in uno sketch, ha fatto alcuni passi di danza, ma non il temuto Ballo del qua qua.

Sanremo, Loredana Bertè regina eccentrica dell’Ariston

Sanremo, Loredana Bertè regina eccentrica dell’AristonMilano, 10 feb. (askanews) – Unica ed eccentrica, Loredana Bertè regina dell’Aristron nella serata finale, il pubblico in festa si è scatenato sulle note della sua “Pazza”. Un tributo alla sua dirompente energia, lei si è presentata con una minigonna vaporosa, occhiali piumati ma soprattutto grinta da vendere.


Poco prima dell’inizio della serata si è diffusa la notizia che il Premio della Critica Mia Martini del 74mo Festival di Sanremo è andato proprio a Loredana. La cantante, che ha ottenuto 54 voti, aveva dichiarato che avrebbe dedicato il premio proprio alla sorella Mimì prematuramente scomparsa.

Sanremo, Didodato: brutti i fischi, ma non vedo questione meridionale

Sanremo, Didodato: brutti i fischi, ma non vedo questione meridionaleMilano, 10 feb. (askanews) – “Non la vedo come una questione meridionale, la gara era tra Angelina e Geolier, lei non è di Milano. Succede spesso che il pubblico in sala percepisca delle cose diversa da chi vede in televisione, però è brutto sentire dei fischi, ma non ci sono stati durante l’esibizione sul palco. E’ un modo per dire non mi sta bene questa classifica, lo si può dire in maniera più elegante ma non ci vedo nulla di antimeridionale” Diodato risponde così alla domanda sui fischi a Geolier.


“Sono venuto a Sanremo con l’intenzione di godermelo fino in fondo e di fotografare quello che sono diventato artisticamente e umanamente in questo momento. Spero che questa sorta di liberazione emotiva che inseguo da anni abbia toccato il culmine e sia arrivata a casa. La gente mi sta scrivendo cose da brivido. Tutte le sere prima di scendere mi sono detto: Goditela, prova a sentire tutto” ha detto il cantautore tarntino raccontando la sua nuova esperienza a Sanremo.

L’Egitto avverte Israele: rapporti a rischio con l’operazione a Rafah

L’Egitto avverte Israele: rapporti a rischio con l’operazione a RafahRoma, 10 feb. (askanews) – L’Egitto ha nuovamente avvertito Israele che qualsiasi spostamento di massa di palestinesi nel suo territorio metterebbe a rischio l’accordo di pace decennale e gli stretti legami di sicurezza tra i paesi.


“C’è uno spazio limitato e un grande rischio nel sottoporre Rafah a un’ulteriore escalation militare a causa del crescente numero di palestinesi nell’area”, ha detto il ministro degli Esteri egiziano Sameh Shoukry durante una conferenza stampa, avvertendo che un’escalation avrebbe “conseguenze disastrose”. L’Egitto ha ripetutamente affermato che non permetterà un afflusso di palestinesi nel suo territorio, avvertendo in precedenza che un simile scenario “romperebbe” i legami israelo-egiziani.

Sanremo, i Santi Francesi live in due appuntamenti speciali

Sanremo, i Santi Francesi live in due appuntamenti specialiMilano, 10 feb. (askanews) – La 74° edizione del Festival della Canzone Italiana è alle battute finali e dopo gli ottimi riscontri ottenuti finora dal brano “L’Amore in bocca”, i Santi Francesi hanno incantato il Teatro Ariston accompagnati da Skin nel duetto sulle note di “Hallelujah” di Leonard Cohen.


Rifacendosi ai versi della loro canzone, i Santi Francesi danno appuntamento a marzo con due eventi speciali “L’Amore torna. Piccole liturgie musicali”: il 15 marzo a Milano e il 20 marzo a Napoli. Biglietti in prevendita da domani, sabato 10 febbraio alle ore 14:00 su ticketone e giovedì 15 febbraio alle ore 11:00 nei punti vendita abituali.


Questi showcase intimi e preziosi avverranno in due luoghi sconsacrati ma dalla bellezza sacra: a Milano l’appuntamento è alla Chiesa di San Vittore e 40 Martiri mentre a Napoli alla Chiesa San Giuseppe Le Scalze. Durante le due serate speciali i Santi Francesi avranno modo di raccontare e raccontarsi attraverso la musica (con L’Amore in bocca”, presentato all’ultimo Festival di Sanremo, e i brani che hanno contribuito a creare passo dopo passo il percorso che li ha portati fino al palco del Teatro Ariston), le parole (quelle delicate, soppesate, condivise negli anni con le persone che hanno scelto di seguirli nel loro viaggio), gli sguardi e il contatto tra gli esseri umani, contatto che i Santi Francesi hanno da sempre – ancora di più oggi – cercato di costruire e mantenere con le persone, senza per forza essere filtrati dallo schermo di un telefono o di un computer.


“Queste piccole liturgie avevano bisogno di luoghi piccoli e speciali da riempire di poesia, suoni, parole ed emozioni, luoghi dove incontrarsi, guardarsi negli occhi e confrontarsi con le persone che condividono le stesse intenzioni” spiegano i Santi Francesi.