Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Ucraina, Russia: il regime di Kiev non vuole la pace

Ucraina, Russia: il regime di Kiev non vuole la paceRoma, 3 mar. (askanews) – L’Ucraina non vuole la pace e, in questa situazione, gli sforzi degli Stati Uniti e la disponibilità della Russia da soli non saranno chiaramente sufficienti. Lo ha sottolineato il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov.


“Il regime di Kiev e

La Cina minaccia misure ritorsive contro i dazi Usa

La Cina minaccia misure ritorsive contro i dazi UsaRoma, 3 mar. (askanews) – La Cina sta valutando misure di ritorsione contro la decisione del presidente Usa Donald Trump di raddoppiare i dazi contro Pechino, imponendo un’ulteriore tariffa aggiuntiva del 10%, che porterebbe il totale al 20%. Lo scrive oggi il Global Times, una delle voci ufficiali di Pechino, citando una “fonte affidabile”.


Le contromisure di Pechino, secondo quanto scrive il Global Times, includeranno dazi ritorsivi e altre restrizioni commerciali, mirati ai prodotti agricoli e alimentari statunitensi. Trump ha annunciato la scorsa settimana che dal 4 marzo saranno in vigore dazi aggiuntivi del 10% contro Pechino, oltre a potenziali dazi del 25% contro Canada e Messico in modo da fare pressione contro questi tre paesi affinché fermino il flusso di fentanyl, l’oppioide sintetico del quale, in America, si afferma vi sia una vera e propria epidemia.


Pechino, dal canto suo, sostiene di avere la politica più rigida al mondo nella lotta agli stupefacenti.

Macron: con Starmer abbiamo proposto un cessate fuoco d’un mese in Ucraina

Macron: con Starmer abbiamo proposto un cessate fuoco d’un mese in UcrainaRoma, 3 mar. (askanews) – Il presidente francese Emmanuel Macron ha dichiarato in un’intervista a Le Figaro che, lui e il primo ministro britannico Keir Starmer, hanno presentato una proposta per un cessate il fuoco di un mese aereo, marittimo e per quanto riguarda le infrastrutture energetiche in Ucraina.


Macron ha spiegato che la proposta non copre la situazione sul terreno, poiché la lunghezza del fronte rende difficile verificare il rispetto del cessate il fuoco. “Non sappiamo come misurarlo. Dobbiamo pensare che il fronte attuale sia l’equivalente della linea Parigi-Budapest. In caso di cessate il fuoco, sarà molto difficile verificarne il rispetto lungo questa linea”, ha dichiarato Macron. Il presidente francese ha affermato che nelle prossime settimane non compariranno truppe occidentali in Ucraina. “Non ci saranno truppe europee sul suolo ucraino nelle prossime settimane. La questione è come utilizzeremo questo tempo per cercare di ottenere un cessate il fuoco a un costo accessibile, con negoziati che richiederanno diverse settimane e, solo dopo la firma della pace, il dispiegamento delle forze”, ha aggiunto, sottolineando che “non vuole una pace senza garanzie e a tutti i costi”.


Macron ha espresso fiducia anche nella ripresa del dialogo tra il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, dopo la loro lite in diretta venerdì, durante la visita di Zelenskyy alla Casa Bianca. Il presidente francese ha inoltre affermato che l’investimento iniziale nel “fondo di difesa comune dell’Ue”, che si dovrebbe essere concordato durante il Consiglio europeo di giovedì, sarà di “200 miliardi di euro”.


Macron ha anche dichiarato di voler avviare le discussioni sull’”aspetto europeo” dell’uso delle armi nucleari francesi. “Chi desidera approfondire il dialogo con noi può, se necessario, essere coinvolto in esercitazioni di deterrenza. Questi scambi contribuiranno allo sviluppo di una vera cultura strategica tra gli europei”, ha osservato. Secondo Macron, l’esercito francese “potrebbe arrivare a dispiegare armi nucleari in paesi partner in cooperazione con i loro eserciti”.

Macron: l’Europa fornisca garanzie di sicurezza credibili all’Ucraina

Macron: l’Europa fornisca garanzie di sicurezza credibili all’UcrainaRoma, 3 mar. (askanews) – Gli europei devono essere “credibili” nel sostegno a lungo termine all’Ucraina e, per farlo, devono “fornire garanzie di sicurezza solide”, che è quello che “ci chiede il presidente americano Donald Trump”. L’ha affermato il presidente francese Emmanuel Macron in un’intervista pubblicata oggi sul Foglio.


“Se vogliamo essere credibili come europei nel nostro sostegno a lungo termine all’Ucraina, dobbiamo essere in grado di fornire delle garanzie di sicurezza solide. Questo è esattamente ciò che ci chiede il presidente americano, Donald Trump, ed è nel nostro interesse”, ha detto Macron. “Poi – ha aggiunto – degli aspetti tecnici delle garanzie di sicurezza ne discuteremo, che si tratti di assicurare un sostegno all’esercito ucraino per mantenere il suo formato attuale o di dare la no-tra disponibilità a fornire truppe per garantire la sicurezza. Sarà necessario? Lo vedremo. Ma se diciamo che non siamo pronti a farlo, non c’è alcuna possibilità che gli americani ci prendano sul serio”.

Trump: dovremmo preoccuparci meno di Putin, più di migranti e stupratori

Trump: dovremmo preoccuparci meno di Putin, più di migranti e stupratoriRoma, 3 mar. (askanews) – Il presidente Usa Donald Trump ha affermato, in un post sul suo social network Truth Social, che ci sarebbe bisogno di passare meno tempo a preoccuparsi di problemi interni, in particolare dei migranti e dei trafficanti di droga, piuttosto che del presidente russo Vladimir Putin.


“Avremmo bisogno di passare meno tempo a preoccuparci di Putin e più tempo a preoccuparci delle bande di migranti stupratori, dei trafficanti di droga, degli assassini e delle persone provenienti da istituti psichiatrici che entrano nel nostro paese, così da non finire come l’Europa!” ha scritto Trump.

Ucraina, Orban: al Summit di Londra decisioni sbagliate e pericolose

Ucraina, Orban: al Summit di Londra decisioni sbagliate e pericoloseRoma, 3 mar. (askanews) – Il primo ministro ungherese Viktor Orban ha definito “sbagliate e pericolose” le decisioni dei leader prese ieri durante il Summit di Londra sull’Ucraina e sulla difesa dell’Europa, al quale hanno preso anche molti leader Ue.


“A Londra, i leader europei hanno deciso che è necessaria la guerra, non la pace. Hanno deciso che l’Ucraina debba continuare la guerra. Questo è male, sbagliato e pericoloso. L’Ungheria resta dalla parte della pace”, ha dichiarato Orban in un post su Facebook.

Ucraina, gli Usa fermano gli attacchi cyber contro la Russia

Ucraina, gli Usa fermano gli attacchi cyber contro la RussiaRoma, 3 mar. (askanews) – Il segretario alla Difesa Usa Pete Hegseth ha ordinato al “Stati Uniti Cyber Command” di fermare gli attacchi cyber contro la Russia. Lo hanno riferito tre fonti al New York Times.


La decisione farebbe parte di una rivalutazione delle operazioni contro la Russia con lo scopo di portare il presidente Vladimir Putin al tavolo delle trattative per porre termine al conflitto in Ucraina. Non si tratterebbe di un provvedimento legato alla clamorosa rottura avvenuta venerdì in diretta tra il presidente Usa Donald Trump e il suo omologo ucraino Volodymyr Zelensky, perché sarebbe stata presa in precedenza.

A Barcellona Xiaomi lancia anche nuova gamma di dispositivi AIoT

A Barcellona Xiaomi lancia anche nuova gamma di dispositivi AIoTBarcellona, 2 mar. (askanews) – Xiaomi ha presentato a Barcellona, oltre alla nuova serie di smartphone, anche la nuova gamma di dispositivi AIoT: Xiaomi Buds 5 Pro, Xiaomi Buds 5 Pro (Wi-Fi), Xiaomi Watch S4, Xiaomi Electric Scooter 5 Series e Xiaomi Smart Band 9 Pro in una nuova colorazione. Dall’intrattenimento immersivo al fitness, fino alla moda e alla mobilità intelligente, Xiaomi arricchisce il portfolio prodotti rafforzando il suo impegno per l’innovazione.


Xiaomi Buds 5 Pro ridefiniscono l’audio wireless con Snapdragon Sound Technology Suite e la tecnologia Qualcomm aptX Lossless, offrendo un suono a 48kHz/24 bit con un’elevata larghezza di banda fino a 2,1 Mbps. Dotati di un sistema a triplo driver coassiale con doppio amplificatore, garantisce bassi profondi, medi bilanciati e una riproduzione sonora immersiva Il master tuning dell’Harman Golden Ear Team migliora l’esperienza di ascolto con due profili EQ progettati professionalmente. Grazie a una cancellazione attiva del rumore (ANC) ibrida fino a 55dB, Xiaomi Buds 5 Pro si adattano a diversi ambienti. Progettate per la massima comodità quotidiana, supportano la connettività a doppio dispositivo, con un audio dimensionale personalizzato e una maggiore durata della batteria per un ascolto ininterrotto. Inclusa la batteria della custodia, è possibile ottenere fino a 40 ore di autonomia e 4,5 ore di riproduzione con soli 10 minuti di ricarica rapida.


La registrazione audio integrata consente agli utenti di registrare premendo tre volte il pulsante della custodia. La custodia stessa funge da attivatore, consentendo agli utenti di avviare la registrazione vocale, perfetta per riunioni o per veloci promemoria. Xiaomi Buds 5 Pro supportano anche la traduzione e la trascrizione basate sull’intelligenza artificiale, fornendo un’assistenza multilingue con la massima rapidità. Inoltre, i controlli a pressione consentono semplici movimenti di scorrimento per la riproduzione musicale, la gestione delle chiamate, la regolazione ANC, l’attivazione dell’assistente vocale e la registrazione audio, mentre i controlli di scorrimento consentono di regolare comodamente il volume. Xiaomi presenta anche Xiaomi Buds 5 Pro (Wi-Fi), i suoi primi auricolari che supportano la connettività Wi-Fi diretta con gli smartphone, offrendo un’esperienza audio lossless da leader del settore. Alimentate dalla Snapdragon Sound Technology Suite e dalla tecnologia Qualcomm® XPAN,¹ supportano la trasmissione lossless a 96kHz/24 bit con una larghezza di banda fino a 4,2Mbps per un’esperienza audio ottimale.? Basandosi sul sistema a triplo driver, Xiaomi Buds 5 Pro (Wi-Fi) perfezionano ogni dettaglio, offrendo bassi profondi, alti nitidi e un palcoscenico sonoro ampio. Inoltre, sono dotati di profili EQ specializzati e offrono un’esperienza sonora più raffinata e coinvolgente, assicurando che ogni dettaglio sia perfettamente ottimizzato per offrire un’esperienza d’ascolto perfetta.


Con una durata della batteria fino a 40 ore (con la custodia) e 4 ore di riproduzione con soli 10 minuti di ricarica, Xiaomi Buds 5 Pro (Wi-Fi) offrono un’esperienza di ascolto senza interruzioni che si adatta a qualsiasi stile di vita. Disponibile nella colorazione Translucent Black, Xiaomi Buds 5 Pro (Wi-Fi) sono caratterizzate da un design futuristico e sofisticato. Infatti, la finitura di alta qualità combina una superficie elegante e lucida con sottili texture opache, offrendo una sensazione di alto livello che completa le sue capacità avanzate. Xiaomi Watch S4 offre un’esperienza di prima qualità con il suo display AMOLED da 1,43 pollici, con risoluzione di 466 x 466, 326 ppi e un refresh rate di 60Hz. Con una luminosità HBM di 1500 nit, lo schermo rimane vivido anche alla luce diretta del sole. La durata della batteria di 15 giorni permette prestazioni di lunga durata, offrendo anche la possibilità di una ricarica rapida di 5 minuti che garantisce fino a 2 giorni di utilizzo. Progettato per offrire versatilità, Xiaomi Watch S4 è dotato di quadranti e cinturini intercambiabili, che consentono agli utenti di passare da uno stile all’altro. Quadranti funzionali come Clearheaded tracciano automaticamente i livelli di stress con indicatori emoji; mentre il Wild Walker fornisce direzione e altitudine in tempo reale.


Per quanto riguarda il monitoraggio fitness e salute, viene alimentato da un algoritmo proprietario che fornisce il monitoraggio della frequenza cardiaca per tutta la giornata, come anche dell’ossigeno nel sangue, dei livelli di stress e del sonno. Con una precisione del monitoraggio della frequenza cardiaca che raggiunge il 98%, offre un’analisi della salute affidabile e multidimensionale. Xiaomi Watch S4 offre anche informazioni con un solo gesto, generando un rapporto dettagliato sulla salute in circa 60 secondi. L’avanzata tecnologia GNSS L1+L5 garantisce un rilevamento preciso della posizione e del ritmo per gli allenamenti, integrando oltre 150 modalità sportive. Xiaomi Watch S4 offre anche una perfetta integrazione con Xiaomi Smart Hub, consentendo agli utenti di collegare facilmente smartphone, tablet, auricolari e dispositivi Xiaomi per la casa intelligente. Questa connettività avanzata consente agli utenti di trovare facilmente il proprio telefono o tablet tramite la funzione di suoneria, scattare foto da remoto e gestire le impostazioni degli auricolari, come la regolazione del volume, la possibilità di cambiare le modalità di riduzione del rumore e il monitoraggio dei livelli della batteria in tempo reale. Inoltre, sono stati introdotti anche gesti rapidi innovativi, come schioccare le dita per rifiutare le chiamate o ignorare le notifiche per migliorare la comodità quotidiana, rendendolo un compagno di vita comodo e smart. Xiaomi Electric Scooter 5 Series porta con sé tutti i vantaggi della mobilità elettrica agile e leggera, migliorando le prestazioni di guida, garantendo un’esperienza di guida ancora più fluida e uno spostamento urbano ancora più sicuro. Che si tratti di tragitti quotidiani o di avventure in città, Xiaomi Electric Scooter 5 Series è pronta a rivoluzionare il modo di muoversi con Xiaomi Electric Scooter Elite, Xiaomi Electric Scooter 5, Xiaomi Electric Scooter 5 Pro e Xiaomi Electric Scooter 5 Ma Xiaomi Electric Scooter 5 Max ridefinisce il concetto di trasporto urbano grazie a un sistema di sospensioni anteriori a doppia molla idraulica e posteriori a doppia molla, che garantiscono una guida più fluida, riducendo l’intorpidimento di mani e piedi e migliorando il comfort generale, anche su strade irregolari. Inoltre, questo sistema riduce l’usura, prolungando la durata dello scooter per un’affidabilità a lungo termine. Xiaomi Electric Scooter 5 Max è inoltre dotato di recupero intelligente dell’energia cinetica, che permette di ricaricare la batteria durante il movimento. Inoltre, rileva in modo intelligente le pendenze, regolando i livelli di recupero dell’energia per garantire una discesa più fluida e controllata. In combinazione con il parcheggio intelligente in pendenza, che mantiene temporaneamente lo scooter in posizione sui pendii senza sforzo manuale, migliora la stabilità e offre un’esperienza di guida più agevole su terreni vari. Un potente motore da 1000W consente un’accelerazione rapida fino a una velocità massima di 25 km/h e una capacità di inclinazione del 22%, rendendo gli spostamenti urbani senza sforzo. La capacità di carico massima di 120kg lo rende adatto a una gamma più ampia di rider.¹? L’aumento della superficie del ponte offre una piattaforma in piedi più stabile e un manubrio più lungo facilita i movimenti. In confronto, il manubrio più alto garantisce una vestibilità migliore per un’ampia varietà di guidatori. Con un’autonomia di 60 km, riduce la necessità di ricariche frequenti, mentre la ricarica rapida permette di caricare completamente la batteria in sole 3 ore. Xiaomi Electric Scooter 5 Max integra anche un TCS (Traction Control System) per un’eccellente stabilità anche su strade bagnate. Utilizzando un sensore giroscopico e un algoritmo di controllo intelligente, rileva lo slittamento delle ruote e regola automaticamente la potenza del motore. Ciò impedisce lo slittamento e migliora la trazione, garantendo una guida più sicura e controllata. Inoltre, la modalità di illuminazione automatica attiva la luce anteriore e il fanale posteriore in condizioni di scarsa illuminazione, mentre la nuova luce ambientale migliora la visibilità su strade buie, offrendo un’esperienza di guida più sicura. Ora disponibile in una versatile variante Cream White, Xiaomi Smart Band 9 Pro unisce il suo stile unico a un potente monitoraggio del fitness. Il suo display AMOLED quadrilatero a bordo stretto presenta un rapporto schermo-corpo del 77%, offrendo un’esperienza visiva più coinvolgente. La risoluzione di 336 x 480 e la regolazione automatica della luminosità con una luminosità massima di 1200 nit¹? garantiscono una chiara visibilità in condizioni di luce intensa. Con una batteria da 350mAh, offre fino a 21 giorni di autonomia, il che lo rende un compagno eccellente per gli utenti attivi. Xiaomi Smart Band 9 Pro registra un miglioramento del tracking sulla salute del 15% nella precisione del monitoraggio della frequenza cardiaca, supportando il monitoraggio 24 ore su 24, 7 giorni su 7²², dell’ossigeno nel sangue, e dei livelli di stress. È inoltre dotato di monitoraggio professionale del sonno con report approfonditi e suggerimenti di miglioramento su misura. Questo cinturino supporta 150+ modalità sportive, ha GNSS integrato per un monitoraggio preciso all’aperto e animazioni di esercizi 3D per guidare gli allenamenti. Inoltre, una nuova funzione bussola integrata fornisce una guida alla direzione per gli sport all’aperto, escursioni e corse. Progettato sia per la funzionalità che per lo stile, Xiaomi Smart Band 9 Pro offre anche una varietà di opzioni di cinturino, tra cui TPU, pelle e design magnetici. Xiaomi Buds 5 Pro, Xiaomi Buds 5 Pro (Wi-Fi), Xiaomi Watch S4, Xiaomi Electric Scooter 5 Series e Xiaomi Smart Band 9 Pro saranno disponibili in una nuova variante Cream White a partire da oggi 2 marzo su mi.com e nelle prossime settimane su tutti rivenditori autorizzati di Xiaomi. Visita mi.com per informazioni più dettagliate su questi prodotti e sulle loro caratteristiche. Xiaomi Buds 5 Pro: prezzo a partire da 199,99 € Xiaomi Buds 5 Pro (Wi-Fi): prezzo a partire da 219,99 € Xiaomi Watch S4: prezzo a partire da 159,99 € Xiaomi Electric Scooter 5 Elite: prezzo a partire da 359,99 € Xiaomi Electric Scooter 5: prezzo a partire da 399,99 € Xiaomi Electric Scooter 5 Pro: prezzo a partire da 499,99 € Xiaomi Electric Scooter 5 Max: prezzo a partire da 599,99 € Xiaomi Smart Band 9 Pro in una nuova variante Cream White: prezzo a partire da 89,99 €

A Barcellona Honor lancia Alpha Plan: 10 mld di dollari nell’AI

A Barcellona Honor lancia Alpha Plan: 10 mld di dollari nell’AIBarcellona, 2 mar. (askanews) – Honor ha annunciato da Barcellona, alla viglia del Mobile World Congress, l’Honor Alpha Plan, una nuova strategia aziendale per trasformare l’azienda tech da produttore di smartphone ad azienda leader a livello mondiale nell’ecosistema di dispositivi AI.


Finanziato da un investimento di 10 miliardi di dollari nei prossimi cinque anni, il piano prende il via con lo sviluppo di uno smartphone innovativo, destinato a rivoluzionare l’interazione uomo-dispositivo e a connettere l’ecosistema AI ai consumatori. Inoltre, il progetto punta a reinventare l’hardware tradizionale integrando l’IA nei telefoni e a riprogettare PC, tablet, dispositivi indossabili e molto altro con tecnologie AI avanzate. Nel suo discorso programmatico al MWC di Barcellona 2025, il ceo di Honor, James Li, ha invitato i partner del settore ad espandere le proprie competenze in materia di intelligenza artificiale e a creare una piattaforma per una più ampia gamma di dispositivi in grado di gestire l’intelligenza artificiale.


“Invito tutti a unirci per affrontare le numerose sfide e opportunità offerte dalla tecnologia AI. È fondamentale che il settore adotti un approccio realmente aperto, favorisca una collaborazione fluida tra diversi sistemi operativi e sviluppi un ecosistema di dispositivi AI incentrato sulla condivisione del valore”. “È ormai evidente che la rivoluzione dell’IA ridefinirà il paradigma dell’industria dei dispositivi, rivoluzionando come mai prima d’ora la nostra produttività, la società e persino la cultura. Per questo, è fondamentale collaborare per valorizzare al massimo il potenziale umano e accogliere il futuro dell’intelligenza connessa”.


“HONOR compie il primo passo con un investimento di 10 miliardi di dollari nel nostro nuovo Alpha Plan, a testimonianza della nostra fiducia nel potenziale dell’ecosistema dei dispositivi AI” ha dichiarato Li. I rappresentanti di Google, Qualcomm, Orange, Telefónica, CKH Group e Vodafone si sono uniti a Li sul palco per officiare la cerimonia di accensione dell’albero. Illuminando un albero di luce che rappresenta l’ecosistema e i dispositivi AI, la cerimonia ha simboleggiato la collaborazione tra i partner del settore per sviluppare congiuntamente l’ecosistema di dispositivi AI che servirà tutti i consumatori del mondo.


“Oggi Honor ha svelato una visione ambiziosa per un futuro in cui l’AI sarà il cuore di ogni esperienza d’uso dei dispositivi. Siamo entusiasti di collaborare con Honor per integrare la nostra tecnologia nella prossima generazione di dispositivi AI”, ha dichiarato Alex Katouzian, Group General Manager, Mobile, Compute & XR (MCX), Qualcomm Technologies, Inc. Per evidenziare l’approccio orientato al consumatore dell’ALPHA PLAN, Honor si è impegnata a garantire sette anni di aggiornamenti del sistema operativo Android e della sicurezza per la serie Honor Magic, a partire dal modello Honor Magic7 Pro. Questa iniziativa sarà progressivamente estesa anche ad altri modelli di punta e ai dispositivi pieghevoli HONOR. Honor ha svelato gli ultimi progressi in quattro tecnologie AI chiave. Il primo agente mobile personale al mondo basato su interfaccia grafica ridefinisce la praticità quotidiana grazie a un’intelligenza avanzata. In una dimostrazione tecnologica realizzata in collaborazione con Google Cloud e Qualcomm, Honor ha mostrato come un agente AI possa prenotare un tavolo tramite un servizio di terze parti, integrando informazioni sugli appuntamenti salvati nel calendario e sulle condizioni del traffico in tempo reale. L’azienda prevede di introdurre questa esperienza basata su AI sui propri dispositivi nei mercati internazionali nel prossimo futuro. Tra le novità, la funzione AI Upscale per il restauro di vecchi ritratti, alimentata dalla piattaforma mobile Snapdragon 8 Elite, che sarà disponibile su HONOR Magic7 Pro entro la fine di marzo. Honor ha presentato la prima tecnologia al mondo per la condivisione di file su tutto l’ecosistema, offrendo agli utenti trasferimenti ultraveloci tra dispositivi iOS e Android, sia singoli che multipli. Inoltre, l’azienda ha annunciato l’arrivo del rilevamento AI Deepfake sui suoi ultimi smartphone di punta e dispositivi pieghevoli, con il lancio previsto nei mercati internazionali a breve.

Summit di Londra, von der Leyen: bisogna riarmare l’Europa

Summit di Londra, von der Leyen: bisogna riarmare l’EuropaRoma, 2 mar. (askanews) – E’ necessario “riarmare l’Europa”. L’ha affermato la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, alla fine del Summit di Londra sul futuro dell’Ucraina e la difesa dell’Europa. Lo riferisce il Guardian.


“E’ necessario urgentemente riarmare l’Europa”, ha detto von der Leyen.”E’ ora di fondamentale importanza intensificare gli investimenti nella difesa per un periodo prolungato. E’ per la sicurezza dell’Unione europea e, nell’ambiente geostrategico in cui viviamo, dobbiamo prepararci al peggio, rafforzando così le difese” ha aggiunto. La numero uno della Commissione europea ha detto che i leader hanno avuto una “discussione buona e franca”, in cui si è ribadito che Kiev ha bisogno di “garanzie di sicurezza complete”.


Invece, mandando un messaggio agli Stati uniti, dopo la clamorosa rottura in diretta tra il presidente russo Volodymyr Zelensky e il presidente Usa Donald Trump di venerdì a Washington, von der Leyen ha detto: “Siamo pronti, insieme a voi, a difendere la democrazia e il principio secondo cui esiste uno stato di diritto, che non si può invadere e intimidire il proprio vicino o modificare i confini con la forza”.