Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Sanremo, Le Bon: IA ruba nostra musica, no all’uso delle macchine

Sanremo, Le Bon: IA ruba nostra musica, no all’uso delle macchineSanremo, 12 feb. (askanews) – Intelligenza artificiale vs uomo, anche nella musica. Lo stop arriva dai Duran Duran, in conferenza stampa a Sanremo, dove hanno incontrato la stampa alla vigilia della loro partecipazione come super ospiti domani sera al Festival.


“Siamo arrivati in un momento in cui ci troveremo ad avere la musica creata da una macchina. In Gran Bretagna si è già dato permesso ad aziende che si occupano di Intelligenza Artificiale di poter grattar via, rubare il nostro stile – ha detto Simon Le Bon – i testi delle nostre canzoni, senza dare nessun tipo di controparte all’artista. Io credo che questa sia una cosa errata e dovremmo tutti alzarci e far sentire la nostra voce a meno che non vogliamo che da oggi la musica sia prodotta da una macchina invece che da una voce umana”.

Colloquio telefonico sull’Ucraina, Putin invita Trump a Mosca

Colloquio telefonico sull’Ucraina, Putin invita Trump a MoscaRoma, 12 feb. (askanews) – Il presidente russo Vladimir Putin ha invitato l’omologo statunietnse Vladimir Putin a Mosca: lo ha annunciato il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, poco dopo il colloquio telefonico sui due dirigenti che hanno discusso la situazione in Ucraina.


“Il presidente Trump si è espresso a favore di una rapida cessazione delle ostilità e della risoluzione del problema con mezzi pacifici. Il presidente Putin, da parte sua, ha menzionato la necessità di eliminare le cause profonde del conflitto e ha concordato con Trump sul fatto che un accordo a lungo termine può essere raggiunto attraverso negoziati pacifici”, ha concluso Peskov.

Sanremo, Duran Duran: “Questo è il segreto della nostra unione”

Sanremo, Duran Duran: “Questo è il segreto della nostra unione”Sanremo, 12 feb. (askanews) – Ecco quale è il “segreto che ci tiene uniti”. A illustrarlo, in una conferenza stampa gremita a Sanremo, sono i Duran Duran, che domani sera saranno superospiti alla terza serata del Festival di Sanremo.


“Per prima cosa da musicisti adoriamo la musica che facciamo – dicono – la nostra musica è ancora bellissima. Non c’è nessuno che riesca a farla in questo modo”. Secondo ingrediente di questo segreto: “Nessuno di noi da solo riuscirebbe ad avere lo stesso entusiasmo che abbiamo noi quattro insieme”, spiegano. “E poi ridiamo tantissimo ed è una cosa importante”.


“La terza cosa è che ci dividiamo i soldi in maniera assolutamente equanime tra noi quattro e questo non provoca alcun problema”, concludono con un pizzico di ironia.

Trump chiama Putin: negoziati immediati per stop alla guerra in Ucraina

Trump chiama Putin: negoziati immediati per stop alla guerra in UcrainaNew York, 12 feb. (askanews) – “Ho appena avuto una lunga e altamente produttiva telefonata con il presidente russo Vladimir Putin”. Il presidente americano Donald Trump ha annunciato su Truth Social e in un post la sua conversazione con Putin.


Il presidente nel lungo posto ha scritto che “entrambi abbiamo concordato, vogliamo fermare i milioni di morti che si verificano nella guerra con Russia/Ucraina” e ha aggiunto: “abbiamo anche concordato di far iniziare immediatamente i negoziati ai nostri rispettivi team e inizieremo chiamando il presidente Zelensky, dell’Ucraina, per informarlo della conversazione, cosa che farò adesso. “Ho chiesto al Segretario di Stato Marco Rubio, al Direttore della CIA John Ratcliffe, al Consigliere per la Sicurezza Nazionale Michael Waltz e all’Ambasciatore e Inviato Speciale Steve Witkoff di guidare i negoziati che, sono fermamente convinto, avranno successo”. A scriverlo è il presidente Donald Trump in un post su Truth Social dove ha annunciato di aver avuto una “lunga e produttiva telefonata con il presidente russo vladimir Putin”.


Trump ha aggiunto che “Milioni di persone sono morte in una Guerra che non sarebbe accaduta se fossi stato Presidente, ma è accaduta, quindi deve finire. Non si devono perdere altre vite!”.

Edmondo Cirielli a Varsavia: “Piena sintonia tra Italia e Polonia”

Edmondo Cirielli a Varsavia: “Piena sintonia tra Italia e Polonia”Roma, 12 feb. (askanews) – Visita di due giorni a Varsavia del viceministro agli Esteri Edmondo Cirielli che ieri ha incontrato il Sottosegretario di Stato polacco Marek Prawda che coordina i rapporti con la Comunità Europea in rappresentanza del Ministero degli Esteri polacco.


“Ho trovato una piena sintonia di prospettiva con il mio omologo polacco, in particolare”, ha dichiarato Cirielli “riguardo l’importanza di avere una Europa che avanza politicamente ed economicamente unita e non a due velocità”. Forte anche l’intesa sulla situazione geopolitica. “Italia e Polonia, a sud e a nord-est, sono gli estremi geografici dell’Europa e in questa complessa situazione geopolitica è importante sottolineare che ci troviamo allineati sulle varie questioni aperte tra cui ovviamente la situazione in Ucraina. Posso dire che i due Paesi hanno antiche e solide relazioni bilaterali che vanno oltre le eventuali contingenti differenze di colore politico. La Polonia un Paese ambizioso? Hanno ragione possono ancora crescere e saranno un partner sempre più importante in Europa”.


Il viceministro Cirielli oggi, nell’ambito del semestre di presidenza UE della Polonia, ha partecipato oggi a Varsavia al “Consiglio informale Affari Esteri in formato Sviluppo”. “È stata una giornata importante, la prima riunione del “Consiglio informale Affari Esteri in formato Sviluppo” della nuova Commissione Europea. I temi principali sono stati come rafforzare l’azione europea di cooperazione in Ucraina, Mauritania e Siria, e le ripercussioni dovute alla decisione del Governo Usa di sospendere i programmi d’aiuto internazionale (USAID). Ieri sera il viceministro Cirielli è stato l’ospite d’onore di un incontro conviviale presso l’Ambasciata d’Italia in Polonia, cui oltre all’Ambasciatore Luca Franchetti Pardo e ai rappresentanti delle Istituzioni Italiane in Polonia – Roberto Cafiero direttore dell’Ufficio ICE di Varsavia, Fabio Troisi, direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Varsavia – erano presenti il Nunzio Apostolico Antonio Filipazzi, la presidente del Comites Silvia Rosato ed uno spaccato del mondo economico e culturale italiano in Polonia, tra cui i rappresentanti di alcune delle maggiori aziende italiane con stabilimenti in Polonia tra cui Brembo e Ferrero.


Durante la serata l’Ambasciatore Luca Franchetti Pardo e il direttore ICE Roberto Cafiero hanno fatto il punto sulle intense e fiorenti relazioni socio-economiche tra i due Paesi che a fine 2023 hanno raggiunto un interscambio di quasi 36 miliardi di euro. “La presenza italiana in Polonia è importante e diversificata in molti settori tra cui anche quelli più innovativi e tecnologici”, ha ricordato Franchetti Pardo segnalando anche il valore crescente della presenza turistica polacca in Italia. Il viceministro Cirielli ha poi ricordato che: “L’Italia tra i Paesi UE è il secondo fornitore della Polonia e il terzo partner commerciale dopo Germania e Repubblica Ceca. Inoltre bisogna sottolineare che per gli imprenditori italiani la Polonia non è solo un paese di investimenti ma anche un grande interessante mercato di quasi 40 milioni di persone. Forse in Italia non si ha la percezione chiara di quanto sia importante la Polonia per il nostro Paese”.

Sanremo, Georgia Mos special guest dj a Vanity Fair L’Aperitivo

Sanremo, Georgia Mos special guest dj a Vanity Fair L’AperitivoSanremo, 12 feb. (askanews) – Georgia Mos, una delle donne dj e producer più seguite d’Italia con migliaia di followers, nonché uno dei volti di spicco della scena dance ed house mondiale inserita anche nella classifica top 200 Djane Mag tra le migliori dj al mondo, mercoledì 12 e giovedì 13 febbraio sarà special guest dj per il nuovo format di Vanity Fair L’Aperitivo, che si svolgerà dalle 18 alle 20 al Grand Hotel Vanity Fair presso Rêve Bistrot a Sanremo. L’eclettica dj dal carattere cosmopolita e globale che ha saputo conquistare le folle dei palchi più prestigiosi al Mondo grazie allo straordinario carisma delle sue performance si prepara così a far scatenare il pubblico sanremese per un doppio e imperdibile e irrinunciabile appuntamento durante la settimana del Festival.


Conosciuta come una delle migliori dj e producer tra le donne più acclamate della scena contemporanea, Georgia Mos ha raggiunto in parecchi anni di gavetta una popolarità sempre maggiore che l’ha portata nel corso degli anni a collaborazioni di prestigioso internazionale. Il suo brano “If you had my love”, re-work della celebre hit di J.Lo, ha raggiunto in poco tempo oltre 4 milioni di ascolti su Spotify, sino alla recente collaborazione discografica con l’artista svizzera Pull N Way nel brano “Will you follow me?”, sono solo alcune delle chicche a cura di Georgia Mos. Tra i suoi grandi successi anche “Call 911” feat Ella Loponte e “Amami a tempo” disco cantato e co-prodotto da Georgia per Universal Music, Ego Music “Y U?” feat Nino Lucarelli, e la sua imperdibile versione remix de “la primavera” di Jovanotti che ha riscosso un grandissimo successo di pubblico. “Confetti” è il suo ultimo singolo dalle sonorità afro House e dance. “Sono davvero onorata di suonare per il nuovo appuntamento di Vanity Fair nella mia amata città di Sanremo – dichiara Georgia Mos – cercherò di portare solo good vibes ed energia allo stato puro senza dimenticare il mio mondo musicale tra sonorità afro house ed elettroniche. Suonare nella città in cui ho iniziato a muovere i primi passi in musica mi riempie il cuore di emozioni uniche. Anche se negli ultimi anni le donne dj hanno più spazio e più credibilità nel mondo musicale internazionale penso in generale ci sia ancora parecchia strada da fare – prosegue Georgia Mos – Fortunatamente io ho sempre avuto supporto da parte dei miei colleghi, ancora troppo spesso però noto come per alcuni sia “strano” vedere o ascoltare una donna in consolle. Io continuo a lavorare sodo e non mi arrendo, sogno nuove collaborazioni e continuo a produrre, spero un giorno di poter condurre un programma radiofonico o televisivo tutto mio” Georgia, originaria di Sanremo ma cittadina del mondo e con una cultura “open mind” si appassiona sin dalla tenera età alla musica studiando da ragazzina canto e chitarra classica. L’amore incondizionato per la musica la porta da subito a viaggiare per il mondo, fino a stabilirsi a Londra dove coltiva la sua passione per il Djing e la musica elettronica.   Memorabili le sue esibizioni in alcuni tra i più importanti locali come il “Nikki Beach” di Miami, il “1 OAK” di New York, “Vip room” di Cannes e il “Privilege” di Ibiza, solo per citarne alcuni, locali in cui suonare per una donna non è proprio all’ordine del giorno, ma Giorgia ha sdoganato ogni limite con la sola forza della sua musica. In Italia invece il successo arriva nel 2016, anno in cui approda nel programma televisivo “TOP DJ” in onda su Italia Uno, come unica concorrente donna. Il successo televisivo la porta in giro per le consolle più importanti d’Italia ed Europa tanto che nel 2017 inizia il suo tour in Asia (China, India e Nepal) in alcuni tra i più importanti club, venendo premiata come “Best New Comer Djane” nella classifica di Djane Mag mondiale. Nello stesso anno è stata scelta da Adidas per suonare a San Siro.   Nel Marzo 2018 esce la sua prima release “Tan Bueno” (Sosumi Record) presentata a Miami durante la Winter Music Conference.  Nel 2019 pubblica “See the light” “Maya”, dischi che le apriranno le porte verso nuovi paesi quali l’Indonesia, Croazia e Scozia. Negli anni pubblica diversi dischi in collaborazione con producers e artisti internazionali superando i 3 milioni di streaming su spotify e collabora con Radio M2o nel 2017 e Radio Zeta nel 2021 come inviata speciale durante il “Festival di Sanremo”. Ha sfilato più volte sul Red Carpet del Festival del Cinema di Venezia suonando come dj officiale di Cartier. Tra i suoi brani più celebri anche la versione remix de “la primavera” di Jovanotti.

Sanremo, Francesco Gabbani: come autore ho raggiunto il Nirvana con Mina

Sanremo, Francesco Gabbani: come autore ho raggiunto il Nirvana con MinaSanremo, 12 feb. (askanews) – “Per me Sanremo è un posto felice, il mio approccio è sull’onda della serenità, torno con una canzone che mi ha fatto decidere di tornare al Festival. Rappresenta l’approccio di ricerca che ho in questo momento sulla vita. Credo in un approccio di accettazione”. Francesco Gabbani torna al Festival di Sanremo con “Viva la vita”, un brano che segna un nuovo capitolo del suo percorso. E’ la quarta volta all’Ariston dopo aver vinto nel 2016 con “Amen” nella sezione nuove proposte e nel 2017 con “Occidentali’s Karma” e dopo essersi posizionato secondo nel 2020 con “Viceversa”.


Cantautore, da 10 anni è anche autore per altri artisti e dice: “Ho scritto per il grande Adriano Celentano, per la straordinaria Ornella Vanoni e con Mina ho raggiunto il Nirvana degli autori” ha raccontato in conferenza stampa dicendo che però non ha avuto nessun contatto diretto con la tigre di Cremona ma averla contattata attraverso il figlio Massimiliano Pani. “Lancio un appello, Mina Mazzini se vuoi chiamami”. Francesco Gabbani ha infine rivendicato la soddisfazione di essere un cantautore.


“Viva la vita” farà parte del suo atteso sesto album in studio, che si intitolerà “Dalla tua parte” e sarà disponibile dal 21 febbraio 2025 per BMG. L’album riflette una ricerca intima, in cui il cantautore cerca di leggere la vita all’interno degli incastri della quotidianità e degli atteggiamenti che adottiamo verso il nostro vissuto. “Dalla tua parte”, verrà pubblicato da BMG in digitale e nei seguenti formati: Vinile colorato (Edizione limitata e numerata), CD Maxi autografato (Edizione limitata e numerata), CD Maxi (Edizione limitata e numerata) e CD standard. Nella serata delle cover, Francesco Gabbani duetterà con Francesco Tricarico in “Io sono Francesco”.

Sanremo, Willie Peyote: Ho voglia di dire quello che penso

Sanremo, Willie Peyote: Ho voglia di dire quello che pensoSanremo, 12 feb. (askanews) – “Sono stato paragonato al soldato giapponese a cui non hanno detto che la guerra è finita, non ho pensato agli altri, ho solo colto l’opportunità di dire quello che penso davanti a milioni di persone. Ho voglia di dire quello che penso e sono felice di farlo” ha detto Willie Peyote in conferenza stampa commentando il fatto di essere uno dei pochissimi che presenta in gara un brano su temi sociali. E’ in gara quest’anno al Festival con “Grazie ma no grazie”, dopo la sua partecipazione nel 2021 con “Mai dire mai (la locura)”, con cui ha vinto il Premio della Critica Mia Martini.


Durante la serata delle cover, duetterà con Federico Zampaglione (Tiromancino) e Ditonellapiaga in “Un tempo piccolo” di Franco Califano. “Non mi sento coraggioso, faccio solo quello che sento, i tempi fanno cercare intrattenimento e meno ragionamento, io ho fatto il mio e penso di aver fatto il giusto- ha detto- e rispetto alle manifestazioni di piazza ha aggiunto – E’ giusto mostrare il dissenso anche scendendo in piazza”.


Venerdì 14 febbraio, proprio durante la settimana del festival, uscirà “Sulla riva del fiume”, 12 tracce che raccolgono la prima parte del progetto “Sulla riva del fiume” (pubblicato solo in digitale lo scorso 26 aprile) e 4 inediti tra cui il brano in gara “Grazie ma no grazie”. Il progetto sarà presentato in tutta Italia con un instore tour che partirà proprio da Sanremo.

Hegseth: ritorno a confini ucraini pre-2014 obiettivo illusorio

Hegseth: ritorno a confini ucraini pre-2014 obiettivo illusorioRoma, 12 feb. (askanews) – Un ritorno ai confini ucraini precedenti al 2014 è un obbiettivo “illusorio” e “non realistico”: lo ha dichiarato il Segretario alla Difesa statunitense Pete Hegseth nel corso della riunione del Gruppo di Contatto per la Difesa dell’Ucraina, in corso a Briuelles.


“Vogliamo un’Ucraina sovrana e prospera. Ma dobbiamo iniziare riconoscendo che tornare ai confini dell’Ucraina pre-2014 è un obiettivo irrealistico. Inseguire questo obiettivo illusorio non farà che prolungare la guerra e causare altre sofferenze”, ha spiegato. Secondo Hegseth la visione dell’Ammnistrazione Trump sulla questione è chiara: “Gli spargimenti di sangue devono cessare, e questa questa guerra deve finire”.


Per Trump “fermare i combattimenti e raggiungere una pace duratura è una priorità assoluta”, e la Casa Bianca intende “portare sia la Russia che l’Ucraina al tavolo delle trattative”.

Italia-Usa, Crosetto vede Hegseth: “Molti i temi, ardue le sfide”

Italia-Usa, Crosetto vede Hegseth: “Molti i temi, ardue le sfide”Milano, 12 feb. (askanews) – “Primo importante e proficuo incontro con il segretario alla Difesa degli Stati Uniti Pete Hegseth. Confermati storici legami tra Italia e Usa, condivisione di valori e idee, continueremo a lavorare insieme per favorire la stabilità internazionale. Molti i temi, ardue le sfide. Abbiamo valutato possibili iniziative affinchè si possa giungere ad una tregua in Ucraina ed aprire tavolo di pace. Condivisa volontà di ampliare la collaborazione in ambito difesa”. Così ministro della Difesa Guido Crosetto a margine della ministeriale Nato a Bruxelles.