Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Sanità, De Luca: da anni al governo analfabeti di andata e ritorno

Sanità, De Luca: da anni al governo analfabeti di andata e ritornoNapoli, 30 giu. (askanews) – “Abbiamo avuto nei giorni scorsi incontri con il ministro della Salute sulle emergenze che oggi stanno esplodendo in tutta Italia, come la mancanza del personale medico. E’ un dato drammatico. E’ un problema che viene da lontano, che non riguarda questo governo”. Così il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, nel corso della diretta Facebook del venerdì.

“Non si è stati capaci di fare delle addizioni. Non ci voleva molto a capire che, se in un anno se ne vanno in pensione mille medici, devi cercare un sistema di formazione di mille nuovi medici. Era un’operazione matematica semplice, ma quelli che – ha attaccato il governatore – ci hanno governato negli ultimi 10-15 anni, non erano in grado di fare quest’operazione. Notoriamente, noi abbiamo avuto al governo del Paese, per il 90% analfabeti di ritorno e per l’altro 10% analfabeti di andata e ritorno. Dati i risultati, per l’amor di Dio”. In merito, poi, all’incontro con il ministro Schillaci, De Luca ha concluso: “Ci ha detto che intende incrementare le iscrizioni alla facoltà di Medicina di un 20-30% l’anno. Vediamo. E’ qualcosa di significativo ma non basta. Bisognerà prendere decisioni per oggi, i nuovi medici li avremo tra sei anni. Da questo punto di vista non c’è nulla di chiaro e di preciso, dunque, dobbiamo lavorare con le forze che abbiamo”.

Ucraina, V. De Luca: confusione in Russia, ottusità in Occidente

Ucraina, V. De Luca: confusione in Russia, ottusità in OccidenteNapoli, 30 giu. (askanews) – “Oggi in Russia non si capisce assolutamente nulla. Credo che non ci sia nessuno al mondo che abbia capito che diavolo sia successo in Russia. Non vale la pena neanche sforzarsi di capire. Quello che rimane assolutamente chiaro è che continua il bagno di sangue della guerra in Ucraina e che continua anche la posizione di totale ottusità da parte di quelli che continuano ad armare l’Ucraina, come è giusto fare, ma senza mai dire che cosa viene dopo l’invio di armi”. Così il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, nel corso della diretta Facebook del venerdì.

“E’ arrivato il momento di imporre a tutti il cessate il fuoco cioè la creazione di un attimo di respiro per cercare di capire se sia possibile mettere in piedi un’iniziativa di dialogo. Questo – ha aggiunto il governatore – non sfiora la mente di nessuno in Occidente e, dunque, grande la confusione sotto il cielo di San Pietroburgo e di Mosca, grande l’ottusità in Occidente non si capisce qual è l’obiettivo e soprattutto grande, immensa la tragedia del popolo ucraino, il bagno di sangue continua”, ha concluso De Luca.

V. De Luca: Meloni con questi avversari resterà a vita

V. De Luca: Meloni con questi avversari resterà a vitaNapoli, 30 giu. (askanews) – “L’onorevole Meloni è una donna fortunata perché, avendo di fronte a sé quegli avversari politici, ha praticamente un’assicurazione a vita”. Così il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, nel corso della diretta Facebook del venerdì.

“Abbiamo assistito al dibattito sul Mes e l’onorevole Meloni, come spesso le capita, è uscita al naturale, ha perso un po’ le staffe, ha fatto polemiche – ha proseguito – La furbata del nostro presidente del Consiglio è questa: ‘noi non approviamo il Mes, unico Paese in Europa, perché in questo modo possiamo tenere per la gola tutti quanti quando si apre la trattativa sul patto di stabilità, le cose che riguardano i migranti e così via’. Siccome alla fine dell’anno il Mes lo approveranno comunque, la sensazione è che, anziché tenere per la gola tutti gli altri Paesi d’Europa, ci stiamo facendo tutti nemici. Davvero si pensa che noi teniamo per la gola la Germania, la Francia, la Bce, facendoli artigliare dal ministro Pochetto Fratin?”, ha concluso De Luca.

V. De Luca al Pd: mettetevi comodi, c’è ancora qualcosa da perdere

V. De Luca al Pd: mettetevi comodi, c’è ancora qualcosa da perdereNapoli, 30 giu. (askanews) – “Mettetevi comodi, c’è ancora qualcosa da perdere. Non ho dubbi che la genialità politica di questo gruppo dirigente consentirà di fare piazza pulita anche di quello che rimane”. Così il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, nel corso della diretta Facebook del venerdì parlando del Partito democratico commentando i risultati delle elezioni amministrative in Molise.

“Qualche giorno fa c’è stata una tornata elettorale in Molise, che ha registrato un altro, ennesimo, travolgente successo del centrosinistra e del famoso campo largo. Un successo travolgente – ha detto ironicamente il governatore – Direi ai dirigenti attuali del Partito democratico di mettersi comodi perché c’è sempre un altro 10% di voti residui da perdere. D’altra parte, la segretaria in carica ha avvertito tutti che la rivoluzione non è un pranzo di gala. Nessuno si aspettava pranzi di gala, per la verità, ma almeno un tramezzino elettorale, un mezzo spuntino. Niente, ridotti alla fame elettorale”, ha concluso De Luca.

De Luca: incontro Regioni-ministro Salute? Pianto greco da tutti

De Luca: incontro Regioni-ministro Salute? Pianto greco da tuttiNapoli, 23 giu. (askanews) – “Ho avuto qualche giorno fa un incontro con il ministro della Salute e altri presidenti di Regione: è stato un piano greco da parte di tutti quanti”. A dirlo è il presidente della regione Campania Vincenzo De Luca durante la diretta Facebook del venerdì. “Sono tornato quasi confortato da Roma – ironizza il governatore – quasi sembrava che chi stesse meglio era la Campania, nonostante i dipendenti in meno e che restiamo l’ultima regione italiana nella distribuzione delle risorse” conclude.

De Luca: difendere con denti indipendenza e autonomia magistrati

De Luca: difendere con denti indipendenza e autonomia magistratiNapoli, 23 giu. (askanews) – “E’ bene che si apra una discussione di fondo sul sistema giudiziario del nostro paese, io credo che dobbiamo difendere con i denti e con le unghie una sola cosa: l’autonomia piena e l’indipendenza della magistratura, questo è un bene per i cittadini che va difeso con i denti”. Così il presidente della regione Campania Vincenzo De Luca, durante la consueta diretta Facebook del venerdì. “Detto questo – continua il governatore – tutto il resto può essere discusso, modificato, riformato e rivisto, Mi auguro che questa volta si vada fino in fondo”.

Pd, De Luca: Schlein? Dobbiamo ancora cominciare il lavoro

Pd, De Luca: Schlein? Dobbiamo ancora cominciare il lavoroNapoli , 15 giu. (askanews) – “No, dobbiamo ancora cominciare il lavoro”. Così il presidente della regione Campania Vincenzo De Luca, a margine di un incontro a Napoli con i sindaci e presidi delle scuole della Campania, risponde alla domanda di un cronista che gli chiedeva se avesse trovato una strada di condivisione con la leader Pd Elly Schlein.

“Io mica devo condividere, – evidenzia il governatore – io non devo condividere con nessuno, noi facciamo la nostra battaglia, sono gli altri che si devono adeguare a quello che fa la Campania”.

Manfredi: necessaria regolamentazione nazionale politiche casa

Manfredi: necessaria regolamentazione nazionale politiche casaNapoli, 13 giu. (askanews) – “È necessaria una regolamentazione di carattere nazionale che disciplina il tema delle politiche abitative e degli affitti brevi mettendo in condizione i Comuni di poter rispondere concretamente e celermente ai bisogni dei giovani, degli studenti e delle fasce sociali più deboli”. Così il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi parlando alla rassegna “Dialoghi sull’abitare”. 

Per il primo cittadino adesso “è arrivato il momento di fare cose concrete, altrimenti assisteremo allo spopolamento delle città, cosa che in altre grandi città europee è già successo in passato. Abbiamo il grande tema che le persone non si possono muovere in Italia, oggi la persona che vince un concorso, dal Sud al Nord non si può muovere con lo stipendio che ha. C’è il problema delle giovani coppie che non trovano una casa per fare famiglia. E’ arrivata la stagione per un impegno importante da parte del Governo centrale per poter investire sul diritto all’abitare “.Manfredi evidenzia come oggi “una delle grandi sfide della contemporaneità è il diritto all’abitare. La trasformazione delle città, soprattutto di quelle storiche e turistiche, il grande tema dell’inflazione, la mancanza di una politica della casa da decenni, ha creato questa grande difficoltà. Oggi viviamo in centri storici dove è molto difficile anche per il ceto medio trovare una casa con fitti accessibili o da acquistare”. 

Pd,Schlein incontra De Luca: “colloquio franco a tutto campo”

Pd,Schlein incontra De Luca: “colloquio franco a tutto campo”Roma, 11 giu. (askanews) – E’ durato poco più di un’ora il primo incontro fra la segretaria del Pd Elly Schlein e il presidente della Campania Vincenzo De Luca che, a detta del Nazareno, è stato voluto dalla leader dem, approffittando della sua partecipazione odierna a Napoli all’assemblea nazionale di Articolo Uno per lo scioglimento e il ritorno nel Pd. “Incontro cordiale, franco, a tutto campo” per “un primo confronto su problemi e situazione del Pd in Campania” che Schlein ha affidato al commissariamento di Antonio Misiani in uno dei suoi primi atti da segreteria Pd.

De Luca: terzo-quarto mandato? Siamo su linea di Kim Il-sung

De Luca: terzo-quarto mandato? Siamo su linea di Kim Il-sungNapoli, 31 mag. (askanews) – “Terzo o quarto mandato? Noi siamo sulla linea di Kim Il-sung”. Così il presidente della regione Campania Vincenzo De Luca, ha risposto sorridendo ai cronisti che gli hanno chiesto se avesse intenzione di restare in carica oltre il limite dei due mandati attualmente previsto per i governatori della Campania.

Questa mattina a Palazzo Santa Lucia è stata presentata l’ottava edizione della rassegna “Un’estate da re” in programma alla Reggia di Caserta: “Siamo arrivati all’ottava edizione e siamo pronti a festeggiare anche la sedicesima, quindi non abbiate dubbi: noi saremo qui. Ci muoviamo in tempi medio lunghi, avremo modo di godere a lungo dell’Estate da Re a Caserta” conclude.