Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Genova, Romano (Nm): Ilaria Cavo vicesindaco, candidatura autorevole

Genova, Romano (Nm): Ilaria Cavo vicesindaco, candidatura autorevoleRoma, 11 mar. (askanews) – “La candidatura di Ilaria Cavo a vicesindaco di Genova è il valore aggiunto di una coalizione di centrodestra che, con Pietro Piciocchi candidato sindaco, si presenta ai cittadini del capoluogo ligure con i migliori presupposti. Sono ben note la competenza politico-amministrativa e la passione politica della collega parlamentare, punta di diamante di Noi Moderati e capolista della nostra lista a Genova ma anche il suo forte attaccamento alla Liguria. L’indicazione come vicesindaca nella futura giunta è significativa del radicamento territoriale e dell’apprezzamento per la coalizione di centrodestra che si è già caratterizzata per l’elezione del presidente della Regione Liguria, Marco Bucci”. Così Saverio Romano, coordinatore politico di Noi Moderati.

Genova, Orlando: Salis ha esperienza, Coni è quasi un ministero

Genova, Orlando: Salis ha esperienza, Coni è quasi un ministeroGenova, 18 feb. (askanews) – “Credo che Silvia Salis abbia un’esperienza importante perché il Coni è quasi un ministero, quindi muoversi in quel contesto non è agevole per una donna giovane e per una madre”. Lo ha detto l’ex ministro del Lavoro e consigliere del Pd in Regione Liguria, Andrea Orlando, a margine dei lavori del Consiglio regionale.


“Credo – ha aggiunto l’ex ministro dem – che abbia mostrato in quella sede una capacità di affrontare un contesto molto machista, quindi non credo si sgomenti troppo delle prime battute machiste che sono emerse nella discussione genovese. Mi pare che si sia confrontata con i temi dello sport, del sociale, delle diseguaglianze e proprio questa genesi di un’esperienza a partire dalle cose concrete, credo che consenta a più forze politiche di riconoscersi senza l’incaglio di distinzioni di carattere strettamente ideologico o senza il peso di ruggini che si sono accumulate nel corso del tempo”.

Genova, Natale (Pd): da Bucci e Piciocchi goffi errori su Salis

Genova, Natale (Pd): da Bucci e Piciocchi goffi errori su SalisGenova, 17 feb. (askanews) – “Siamo ancora all’inizio, ma quante affermazioni di basso livello e false dobbiamo ancora sentire? Questo centrodestra nervoso e in preda al panico non conosce neanche la residenza dei cittadini genovesi che ha nominato Ambasciatori nel mondo. Silvia Salis non è residente a Roma, come dichiarato da Bucci e Piciocchi, ma è residente a Genova”. Lo sottolinea in una nota il segretario ligure del Pd Davide Natale.


“Il loro nervosismo e i loro goffi errori – aggiunge Natale – sono il chiaro segnale dell’insicurezza e della difficoltà in cui si trovano. Siamo alla fiera del ridicolo: attaccano Salis per nascondere i loro fallimenti e il degrado a cui hanno ridotto Genova. Su una cosa i cittadini devono essere tranquilli: non ci abbasseremo a utilizzare parole false solo per il gusto di attaccare l’avversario, ma ci occuperemo dei loro problemi e lavoreremo per risolverli”.

Genova, Piciocchi: ammiro Salis ma ha scelto compagnia rissosa

Genova, Piciocchi: ammiro Salis ma ha scelto compagnia rissosaGenova, 17 feb. (askanews) – “Silvia Salis non la conosco. Sicuramente è una persona che esprime una storia di successo e alla quale fin da ora va tutto il mio rispetto e anche la mia ammirazione perché credo che ha dimostrato molto coraggio a mettersi con una compagnia così chiassosa, così rissosa, così avvitata e contorta. Quindi da questo punto di vista le faccio i migliori auguri”. Lo ha affermato il candidato sindaco di Genova del centrodestra Pietro Piciocchi, parlando della candidata del centrosinistra a margine della presentazione ufficiale della sua candidatura.


“In comune – ha aggiunto Piciocchi – abbiamo il nome del nostro primo figlio perché il mio primo figlio si chiama Eugenio e suo figlio si chiama Eugenio. Mi ha un po’ stupito perché non è un nome così ricorrente. Non vedo l’ora di incontrarla e di potermi misurare con lei”. “Sul Pd e sulla coalizione – ha sottolineato il vice sindaco reggente di Genova – chiaramente questa mattina alcune riserve nel leggere certi articoli e certi interventi mi sono venute. Dicono che ci saranno regolamenti di conti, che questa candidatura non è stata condivisa e che solamente alcuni conoscono questa persona. Non credo che la città abbia bisogno di regolamenti di conti”.


“Mi permetto di esprimere queste considerazioni – ha concluso Piciocchi – evidentemente non rispetto al dibattito interno al Pd, che guardo da fuori. Il problema è che tutto questo è sulla pelle della città. Loro hanno confezionato una coalizione che, con tutto il rispetto per le singole persone, mi sembra un po’ una corte dei miracoli, un’armata Brancaleone. Non ho ben capito poi qual è l’elemento che li tiene insieme se non un alleanza con uno scopo meramente elettorale”.

Genova, centrodestra nazionale conferma candidatura Piciocchi

Genova, centrodestra nazionale conferma candidatura PiciocchiMilano, 12 feb. (askanews) – Sarà Pietro Piciocchi il candidato del centrodestra a sindaco di Genova. La conferma arriva dal tavolo per le amministrative del centrodestra che oggi ha incontrato lo stesso Piciocchi, vicesindaco e facente funzioni del Comune di Genova.


“La coalizione di centrodestra – si legge in una nota – ha espresso apprezzamento per la sua candidatura, che ha già trovato largo consenso tra i partiti di centrodestra di Genova e tra le numerose realtà civiche del territorio”. Al termine dell’incontro, dove erano presenti anche i Coordinatori regionali della Liguria del centrodestra, i rappresentanti nazionali di Fratelli d’Italia, della Lega, di Forza Italia, di Noi Moderati e dell’UDC “hanno confermato il loro convinto sostegno a Piciocchi, già protagonista di una efficiente azione amministrativa, condotta negli ultimi anni accanto all’attuale Presidente della Regione, Marco Bucci”. Nei prossimi giorni i rappresentanti nazionali saranno a Genova per unirsi alla campagna elettorale già avviata da Piciocchi.

Genova, Bucci: centrodestra vincerà contro qualsiasi candidato

Genova, Bucci: centrodestra vincerà contro qualsiasi candidatoGenova, 11 feb. (askanews) – “Secondo me vinciamo contro tutti.Io ho vinto con 125 mila voti nel 2022. Noi vogliamo raggiungere quel risultato e forse ancora meglio, possiamo farlo. Non si dica che non lo abbiamo scelto il leader, lo abbiamo scelto eccome. Noi abbiamo scelto in fretta, siamo in grado di prendere decisioni in fretta”. Lo ha detto il presidente della Regione Liguria Marco Bucci, parlando delle prossime elezioni comunali a Genova a margine della seduta del Consiglio regionale.

Genova, Bucci: candidato centrosinistra? Lo proporrò a D’Alema…

Genova, Bucci: candidato centrosinistra? Lo proporrò a D’Alema…Genova, 11 feb. (askanews) – “Pandolfo non ha nessuna esperienza amministrativa. Se mi fate andare in barca a vela per una settimana magari incontro D’Alema con la sua barca e gli chiedo se vuole candidarsi. Tra velisti ci capiamo. Inviterò D’Alema a candidarsi, è genovese e ha studiato al Doria”. Così il presidente della Regione Liguria Marco Bucci ha risposto ironicamente ad una domanda di un giornalista che gli chiedeva un commento sulla possibile candidatura a sindaco di Genova per il centrosinistra del neo deputato ed ex consigliere comunale dem Alberto Pandolfo.


“Per i cittadini genovesi – ha aggiunto Bucci – mi sembra sia corretto dire che ci vuole un avversario e la campagna elettorale viene meglio. Farla da soli va bene, ma è bello anche il contraltare. Io lo faccio per la città di Genova, è per quello che vogliamo ci sia questo candidato. Certo che lo spettacolo è molto penoso, dimostra una mancanza di leadership. Se non sono capaci di scegliere il candidato potete immaginare quando ci sarà una scelta difficile per la città… Impossibile avere fiducia in gente che non sa decidere, che non ha leaderhip e figuriamoci quando dovrà decidere per la nostra città. L’unico – ha concluso il governatore ligure – è stato Sanna che si è fatto vedere e la leadership si vede in queste cose, tutti gli altri non hanno dimostrato leadership e questo è quello che pensa la gente comune”.

Genova, Paita (Iv): per candidato sindaco facciamo primarie

Genova, Paita (Iv): per candidato sindaco facciamo primarieMilano, 5 feb. (askanews) – “In Parlamento stiamo lavorando per rafforzare l’opposizione al governo Meloni, Renzi si spende con molto vigore per questo: ci vuole un’alternativa credibile e seria. A cominciare dai territori. A Genova servono le primarie di centrosinistra. Lo dico proprio io, che ho perso con Toti per il mancato riconoscimento del risultato delle primarie da parte di Cofferati, perché penso che sarebbe importante per tutti chiudere i conti con il fantasma del 2015, ricostruire la fiducia reciproca e superare quel trauma. È sbagliato dire ‘questo non mi piace’, facciamo esprimere il popolo e diciamo chiaramente prima che chiunque vince avrà l’appoggio convinto di tutti». Lo dice la senatrice e coordinatrice di Italia Viva Raffaella Paita, in una intervista al Secolo XIX, sul candidato del centrosinistra alla poltrona di sindaco di Genova.


“Per convincere i genovesi ci vuole una idea di città che recuperi uno spirito nuovo eppure antico, quello di Pericu: un sindaco orgogliosamente riformista e democratico, civico, che senza fare della propaganda ha fatto sognare Genova con una dimensione nazionale e internazionale. L’alternativa alle primarie è trovare una figura capace di incarnare quell’idea di città, senza doverla costruire dal nulla. Intendo – spiega la senatrice Iv – qualcuno che abbia per storia personale e capacità professionali, quelle garanzie di autorevolezza e di visione che servono. So che questa figura esiste. Luigi Cocchi, presidente dell’ordine degli avvocati sarebbe un sindaco meraviglioso”.

Liguria, Paita (Iv): declassamento porti Spezia e Savona inspiegabile

Liguria, Paita (Iv): declassamento porti Spezia e Savona inspiegabileRoma, 4 feb. (askanews) – “La recente riorganizzazione nazionale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha inspiegabilmente declassato la direzione regionale della Liguria e degli uffici della Spezia e Savona”, ricollocando “in quarta fascia la direzione ligure, sebbene dal 2001, anno di istituzione dell’Agenzia delle Dogane, essa sia sempre stata posta nella prima fascia”. Lo afferma la senatrice Raffaella Paita, coordinatrice nazionale di Italia viva, che ha presentato una interrogazione parlamentare al ministro dei Trasporti.


“La direzione ligure è stata superata da Direzioni Territoriali come quelle del Veneto e Friuli Venezia Giulia, dell’Emilia Romagna e Marche nonché del Lazio e Abruzzo che gestiscono, attraverso i propri uffici operativi, traffici commerciali nemmeno lontanamente paragonabili a quelli di competenza della Direzione Regionale della Liguria”, spiega Paita. “Il declassamento rischia di portare profonde conseguenze negative all’economia ligure, a cause di scelte che, visti i dati, appaiono incomprensibili e privi di qualsiasi ratio: il Ministro esponga rapidamente la ragione che si cela dietro il declassamento della direzione regionale della Liguria e gli uffici della Spezia e Savona, che mette a rischio una delle economie maggiormente virtuose e profittevoli del nostro Paese. Quello che appare evidente è che al Mit a trazione leghista la Liguria non interessa”, aggiunge.

Genova, Bucci: per candidatura Piciocchi non serve ok da Roma

Genova, Bucci: per candidatura Piciocchi non serve ok da RomaGenova, 31 gen. (askanews) – “Non abbiamo bisogno di nessun via libera da Roma, arriverà quando arriverà, punto e basta”. Lo ha detto il presidente della Regione Liguria Marco Bucci, parlando della candidatura a sindaco di Genova dell’attuale vicesindaco reggente Pietro Piciocchi, a margine della posa della prima pietra del nuovo ospedale pediatrico Gaslini.


“Ricordo a tutti – ha aggiunto Bucci – che il signor Orlando verso aprile o maggio aveva detto che si candidava e il via libera da Roma è arrivato il 2 settembre, 56 giorni prima delle elezioni. Quindi il via libera da Roma arriva quando arriva, a noi interessa il via libera da qui”. Domani mattina, intanto, Piciocchi riunirà al teatro di Stradanuova tutti i leader locali del centrodestra proprio in vista delle Comunali. “Faremo quello che dobbiamo fare – ha commentato il governatore ligure per dare la possibilità a Pietro di diventare il nuovo sindaco. Vogliamo che lui vinca le elezioni, ci stiamo dando da fare molto e domani sarà un momento in cui metteremo a punto quelle che sono le strategie, quelli che noi vogliamo che siano i messaggi da dare alla gente”.


“Il programma – ha concluso Bucci – lo stanno già facendo andando in giro per tutta la città. Vogliamo che sia un programma che nasce dal confronto con i cittadini. Ci sono anche altre cose che portiamo avanti, non è che cancelliamo il passato, però è giusto che sia integrato con la visione odierna della città e dei cittadini”.