Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Toti resta ai domicialri, respinta dal Gip di Genova revoca arresti

Toti resta ai domicialri, respinta dal Gip di Genova revoca arrestiGenova, 14 giu. (askanews) – Il gip del tribunale di Genova Paola Faggioni ha respinto l’istanza di revoca della misura cautelare presentata dall’avvocato Stefano Savi, difensore del presidente della Regione Liguria Giovanni Toti, che dallo scorso 7 maggio è agli arresti domiciliari nella sua villetta di Ameglia, in provincia di La Spezia, con l’accusa di corruzione e falso.


L’ordinanza con cui il gip ha rigettato la richiesta è stata depositata questa mattina. A dare parere negativo sull’istanza erano stati nei giorni scorsi anche i pubblici ministeri Federico Manotti e Luca Monteverde per il rischio di inquinamento probatorio e reiterazione del reato.

Europee, M5s: in Liguria il miglior risultato in tutto il Nord

Europee, M5s: in Liguria il miglior risultato in tutto il NordGenova, 10 giu. (askanews) – “In Liguria il M5s si attesta sul 10,19% complessivo, segnando il miglior risultato di tutto il Nord Italia. Siamo inoltre all’11,20% per quanto riguarda la provincia di Genova, mentre con il 12% ottenuto nel capoluogo ci avviciniamo al dato ligure delle Politiche del 2022, confermando il trend che ci vede sempre più radicati sul territorio”. Lo dichiarano in una nota i pentastellati liguri commentando i risultati delle Europee.


“Vero – prosegue la nota del M5s – oggi il dato nazionale non ci soddisfa ma il 10% circa non si allontana di molto da una percentuale comunque attesa. Potevamo ottenere di più? Si può sempre fare meglio, ma per quanto riguarda la Liguria – conclude la nota – è un risultato che ci fa ben sperare e ci dà forza per le prossime Regionali. Con questi numeri, e grazie al grande lavoro fatto sui territori dai nostri attivisti e portavoce, partiamo da un buon risultato con l’obiettivo di migliorarlo ancora”.

Toti, da gip no a retrodatazione iscrizione in registro indagati

Toti, da gip no a retrodatazione iscrizione in registro indagatiGenova, 5 giu. (askanews) – Il gip del tribunale di Genova Paola Faggioni ha respinto l’istanza di retrodatazione dell’iscrizione nel registro degli indagati del presidente della Regione Liguria Giovanni Toti, agli arresti domiciliari da quasi un mese con l’accusa di corruzione e falso, per il filone dell’inchiesta della Procura del capoluogo ligure relativo al voto di scambio. L’istanza era stata presentata lo scorso 22 maggio dall’avvocato Stefano Savi, difensore del governatore della Liguria, che è attualmente sospeso dall’incarico.


Il legale aveva chiesto di “accertare la tardività dell’iscrizione del nome di Giovanni Toti nel registro delle notizie di reato” e di “retrodatare la relativa datazione” ma il gip Paola Faggioni ha deciso che “l’istanza difensiva non può trovare accoglimento – si legge nell’ordinanza – non sussistendo in capo alla scrivente gip alcun potere di accertamento della tempestività o meno dell’iscrizione dell’indagato Toti Giovanni nel registro delle notizie di reato e, tantomeno, di retrodatazione della stessa”. Se l’istanza fosse stata accolta, sarebbero state inutilizzabili, in particolare, alcune intercettazioni telefoniche e ambientali.

Genova, Piana visita sindaco Bucci in ospedale: pronto a tornare

Genova, Piana visita sindaco Bucci in ospedale: pronto a tornareGenova, 5 giu. (askanews) – Il presidente ad interim della Regione Liguria Alessandro Piana ha fatto visita nel pomeriggio al sindaco di Genova Marco Bucci attualmente ricoverato all’ospedale Galliera, dove è stato sottoposto lunedì scorso con esito positivo ad un delicato intervento chirurgico per una metastasi linfonodale da neoplasia cutanea.


“Ho trovato il sindaco molto bene – commenta il presidente ad interim della Regione Liguria – e, come era prevedibile, nell’incontro si è dimostrato determinato a tornare presto pienamente operativo per la città con la consueta energia e con lo spirito di servizio per le istituzioni e i cittadini che lo contraddistingue. Abbiamo infatti parlato anche di alcune opere che riguardano la Città Metropolitana di Genova e la Liguria strategiche per il territorio. Con gli auguri di pronta guarigione di tutta la giunta – conclude Piana – gli abbiamo espresso la nostra calorosa vicinanza per questo breve periodo di degenza”.

Liguria, Lista Toti: mozione sfiducia è ennesimo flop sinistra

Liguria, Lista Toti: mozione sfiducia è ennesimo flop sinistraGenova, 4 giu. (askanews) – “Che barba, che noia. Ma davvero la casa Vianello del centrosinistra è quella vista oggi in aula? Oggi l’opposizione ha certificato il proprio ennesimo fallimento. Come peraltro aveva già facilmente previsto il governatore Giovanni Toti, è stata confermata la totale incapacità di Pd e compagni a confrontarsi sui temi e sui progetti, non sui pregiudizi. Insomma, sotto il giustizialismo niente”. Così la Lista Toti commenta il no del Consiglio regionale della Liguria alla mozione di sfiducia nei confronti del governatore Giovanni Toti


“L’unico rammarico – aggiunge la Lista Toti – è per aver perso una giornata di lavori di consiglio. Comprendiamo che l’unico scopo della sinistra sia quello di fermare, di ingessare la Liguria. Lo hanno ripetuto come un mantra, come l’unico ritornello che conoscono. Siamo felici di aver dimostrato, ancora una volta, chi invece è in grado di andare avanti, chi è più coeso che mai. Chi non perde i pezzi”.

Liguria, Consiglio regionale respinge mozione sfiducia a Toti

Liguria, Consiglio regionale respinge mozione sfiducia a TotiGenova, 4 giu. (askanews) – Il Consiglio regionale della Liguria ha respinto la mozione di sfiducia delle opposizioni nei confronti del presidente della Regione Liguria Giovanni Toti, che è agli arresti domiciliari da quasi un mese con l’accusa di corruzione e falso.


A votare contro la mozione sono stati tutti i 18 consiglieri della maggioranza di centrodestra. Ad esprimersi a favore, invece, sono stati 11 consiglieri della minoranza di centrosinistra; mentre il consigliere di Azione Pippo Rossetti, l’unico membro dell’opposizione a non aver sottoscritto la mozione, non era presente in aula.

Liguria, Piana: abbiamo dovere politico e morale di andare avanti

Liguria, Piana: abbiamo dovere politico e morale di andare avantiGenova, 4 giu. (askanews) – “Abbiamo il dovere politico e morale di continuare quell’opera virtuosa che è iniziata nel 2015”. Lo ha detto il presidente ad interim della Regione Liguria, Alessandro Piana, a margine della seduta del consiglio regionale in cui si voterà la mozione di sfiducia al governatore Giovanni Toti presentata dalle opposizioni.


“Ora ci sono le elezioni europee e probabilmente – ha aggiunto Piana rispondendo ad una domanda sulle eventuali pressioni da Roma – ci saranno anche dei ballottaggi che riguarderanno Comuni importanti della Liguria e successivamente le segreterie politiche potrebbero riunirsi per vedere tutta una serie di strategie anche in base alle indicazioni del voto. Detto ciò – ha concluso il presidente ad interim della Regione Liguria – noi continuiamo a godere anche dell’appoggio delle segreterie politiche perché abbiamo un cronoprogramma importante da portare avanti”.

Liguria, Piana: giunta ha le carte in regola per finire mandato

Liguria, Piana: giunta ha le carte in regola per finire mandatoGenova, 4 giu. (askanews) – “Abbiamo tutti i requisiti e le carte in regola per rimanere fino a fine mandato, salvo scelte diverse da parte del presidente Toti. Sto parlando a livello di funzionamento della macchina regionale, poi se ci sono altre considerazioni politiche che verranno prese in altre stanze non mi è dato saperlo, non ho la sfera di cristallo”. Lo ha detto il presidente ad interim della Regione Liguria Alessandro Piana, parlando con i giornalisti a margine della seduta odierna del Consiglio regionale in cui si voterà la mozione di sfiducia nei confronti del governatore Giovanni Toti agli arresti domiciliari da quasi un mese con l’accusa di corruzione.


“Non vogliamo aggiungere ad uno stallo ipotetico ventilato da qualcuno – ha proseguito il presidente ad interim della REgione Liguria – uno stallo politico. La politica non è in stallo in questa regione. Su questo voglio essere chiaro. Abbiamo un Def da portare in votazione entro luglio”.

Liguria, presidente interim: continuiamo lavoro aspettando Toti

Liguria, presidente interim: continuiamo lavoro aspettando TotiGenova, 4 giu. (askanews) – “Oggi siamo in una situazione straordinaria. E’ evidente e non lo neghiamo”, ma “si continua a lavorare nell’attesa e nella speranza che il presidente Toti possa tornare il prima possibile a riscoprire il ruolo che ha ricoperto con ottimi risultati fino ad oggi”. Lo ha detto il presidente ad interim della Regione Liguria Alessandro Piana, parlando con i giornalisti a margine della seduta odierna del consiglio regionale in cui si voterà la mozione di sfiducia nei confronti del governatore Giovanni Toti agli arresti domiciliari da quasi un mese con l’accusa di corruzione.

Liguria, Piana: se mozione sfiducia è politica andava fatta prima

Liguria, Piana: se mozione sfiducia è politica andava fatta primaGenova, 4 giu. (askanews) – “Oggi la minoranza ha presentato una mozione di sfiducia ribadendo a più riprese come questo sia un atto politico a seguito del fallimento a dir loro dei 9 anni di amministrazione della giunta Toti. Viene da domandarsi perché, visto che il regolamento lo consente, in questi 9 anni non la abbiano presentata prima questa mozione di sfiducia e la presentino oggi con il presidente Toti ai domiciliari”. Lo ha detto il presidente ad interim della Regione Liguria Alessandro Piana, parlando con i giornalisti a margine della seduta odierna del Consiglio regionale in cui si voterà la mozione di sfiducia nei confronti del governatore Giovanni Toti agli arresti domiciliari da quasi un mese con l’accusa di corruzione.