Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Liguria, Bucci proclamato ufficialmente nuovo presidente

Liguria, Bucci proclamato ufficialmente nuovo presidenteGenova, 5 nov. (askanews) – Marco Bucci è stato proclamato ufficialmente oggi dalla Corte d’appello di Genova nuovo presidente della Regione Liguria. Contestualmente al nuovo presidente sono stati proclamati anche tutti gli eletti componenti dell’Assemblea legislativa regionale ed entro 20 giorni dalla loro proclamazione è prevista la riunione del primo Consiglio regionale della XII legislatura, su convocazione del presidente del Consiglio uscente Gianmarco Medusei.


Durante il primo Consiglio regionale che sarà presieduto dal consigliere anziano, il presidente Bucci effettuerà il giuramento e saranno votati i componenti dell’ufficio di presidenza e nominati i membri della giunta delle elezioni. Entro dieci giorni dal giuramento del presidente della Regione Liguria è previsto un nuovo consiglio durante il quale Marco Bucci presenterà la squadra e il suo programma di governo.

Liguria, Bucci: riunione su giunta? I partiti sono tutti felici

Liguria, Bucci: riunione su giunta? I partiti sono tutti feliciGenova, 5 nov. (askanews) – “Non faccio nomi, non uscirà una parola da me, ma i partiti sono tutti felici”. Così il sindaco di Genova e neo governatore della Liguria, Marco Bucci, ha risposto, a margine della seduta odierna del Consiglio comunale, ad un giornalista che gli chiedeva come fosse andata la riunione di ieri con i rappresentanti di tutti i partiti della maggioranza di centrodestra per discutere della composizione della futura giunta regionale.


“Appena ci sarà la proclamazione – ha aggiunto il nuovo presidente della Regione Liguria – mi trasferisco in Regione, così cominciamo ad aprire gli uffici e a lavorare lì”.

Liguria, Campora: non sarò assessore, preferisco fare politica

Liguria, Campora: non sarò assessore, preferisco fare politicaGenova, 30 ott. (askanews) – L’assessore ai Trasporti del Comune di Genova, Matteo Campora, non entrerà nella giunta regionale della Liguria, pur essendo uno dei nomi più gettonati per il nuovo governo guidato dal sindaco Marco Bucci. A dirlo, a margine di un evento a Genova, è lo stesso Campora, che è stato eletto consigliere regionale per la lista civica Vince Liguria con quasi 2 mila preferenze.


“In questo momento – ha spiegato l’assessore genovese – la mia scelta sarebbe quella di iniziare a fare un po’ di più politica, quindi un’attività meno tecnica dopo otto anni veramente intensi e faticosi. Decideremo col sindaco ma la mia idea è quella di occuparmi del gruppo, di occuparmi più della parte politica e tirare un po’ il fiato”. “Voglio mettere tutte le mie energie – ha aggiunto Campora – per aiutare gli amici e i colleghi che sono rimasti in consiglio comunale e dare un’importante aiuto, anche quotidiano, per l’organizzazione della campagna elettorale e per supportare Pietro Piciocchi e tutta la squadra”.


“Con Bucci – ha concluso l’assessore comunale – ne abbiamo parlato, siamo una squadra e in questo momento penso che sia doveroso anche da parte mia mettere tutte le energie in favore di tutte le persone che mi hanno supportato in questi mesi. Deciderà il sindaco ma l’orientamento è quello di aiutare Piciocchi, di aiutare Vince Genova e di fare un’attività più di natura politica”.

Liguria, Malpezzi (Pd): veti incomprensibili, nocivi e deleteri

Liguria, Malpezzi (Pd): veti incomprensibili, nocivi e deleteriRoma, 29 ott. (askanews) – “Intanto diciamo che Andrea Orlando è stato bravissimo e con lui tutta la sua squadra. Il suo impegno straordinario non è bastato, nonostante alle europee la coalizione avesse ottenuto un ottimo risultato, perché nella costruzione dell’alleanza per le regionali sono stati messi veti incomprensibili che oggi risultano nocivi e deleteri. Veti dannosi, soprattutto, di fronte a un risultato maturato al fotofinish. Noi abbiamo lavorato bene in questa campagna elettorale e infatti siamo stati premiati con il 28 per cento delle preferenze. Il problema è che a pochi giorni, o meglio, con le liste chiuse, qualcuno ha pensato che forse con qualche veto e tatticismo si potesse ottenere maggiore consenso”. Così Simona Malpezzi, senatrice Pd, a Tagadà su La7.


“Ha ragione Orlando quando dice che dobbiamo riuscire a costruire una coalizione dal perimetro chiaro e di prospettiva e non a geometrie variabili. Conte deve dire che è disposto a costruire una famiglia allargata pur non facendo necessariamente il capo famiglia. Non si può ridurre tutto a un tema di leadership”, ha aggiunto.

Liguria, Magi (+E): convocare tavolo permanente opposizioni

Liguria, Magi (+E): convocare tavolo permanente opposizioniRoma, 29 ott. (askanews) – “Più Europa inspiegabilmente è stata tenuta fuori dalla competizione regionale in Liguria, noi stavamo presentando una lista riformista in quella regione e avremmo dato un contributo importante: alle elezioni politiche avevamo totalizzato il 3,5% a livello regionale e alle europee insieme ad altre forze avevamo raggiunto il 3,7%”. Lo ha detto il segretario di +Europa, Riccardo Magi, conversando con i cronisti a Montecitorio.


“Ma oltre che algebrico, il tema è politico: è necessario che vi sia un tavolo politico permanente nel quale le opposizioni si confrontano per capire se è possibile costruire un’alternativa senza arrivare a momenti, diciamo, poco rispettosi come accaduto in Liguria. I veti che sono stati messi non sono un modo di fare politica che ci appartiene, speriamo che quella della Liguria sia una lezione anche per gli altri. Ovviamente sta al Partito Democratico assumere la responsabilità di promuovere questo tavolo permanente dell’opposizione”, ha concluso Magi.

Liguria, festa per Bucci a Genova: corteo fino a sede Regione

Liguria, festa per Bucci a Genova: corteo fino a sede RegioneGenova, 28 ott. (askanews) – Applausi e cori a Genova per il nuovo presidente della Regione Liguria Marco Bucci che, al termine della conferenza stampa convocata nel suo comitato elettorale subito dopo l’ufficialità della vittoria, ha raggiunto a piedi la centralissima piazza De Ferrari, accompagnato da circa 150 simpatizzanti festanti. Presenti anche il viceministro delle Infrastrutture e segretario ligure della Lega, Matteo Rixi, il deputato e coordinatore ligure di Fdi Matteo Rosso, il coordinatore genovese di Forza Italia Mario Mascia e la deputata di Noi Moderati Ilaria Cavo.


Il sindaco di Genova e neo governatore della Liguria, all’arrivo in piazza De Ferrari, ha voluto simbolicamente toccare il portone della sede della Regione tra gli incitamenti e le bandiere dei militanti dei partiti di centrodestra. Una festa un po’ in tono dimesso e meno partecipata rispetto a quella andata in scena dopo la vittoria alle ultime elezioni comunali ma anche rispetto a quella organizzata per celebrare il secondo mandato di Giovanni Toti alla guida della Regione, interrotto dal terremoto giudiziario che ha portato la Liguria ad elezioni anticipate.

Liguria, Calderoli: lieto di lavorare da domani con presidente Bucci

Liguria, Calderoli: lieto di lavorare da domani con presidente BucciRoma, 28 ott. (askanews) – “Da ministro per gli Affari Regionali mi complimento con il neo governatore della Regione Liguria, Marco Bucci, per la sua vittoria. Sono lieto di poter lavorare da domani con il presidente Bucci, con spirito collaborativo e concreto”. Lo afferma il senatore Roberto Calderoli, ministro per gli Affari Regionali e per le Autonomie.


“Da esponente del centrodestra sono contento che la Liguria continui ad essere amministrata dalla nostra maggioranza e ancora una volta rilevo che la tanto annunciata ‘spallata’, la ‘svolta’ o ‘l’aria nuova’ che doveva soffiare per il centrosinistra dopo la risicata vittoria alle regionali in Sardegna a febbraio è durata come un povero gatto sull’Aurelia, dato che in questo 2024 ci sono state prima la netta vittoria del centrodestra in Abruzzo, poi quella altrettanto netta in Basilicata e adesso questa conferma in Liguria, un risultato che ancora una volta premia il grande lavoro quotidiano svolto dal centrodestra al governo nazionale, confermando un consolidato trend vincente che dal 2023 ha portato il centrodestra a confermarsi in Lombardia, in Friuli Venezia Giulia, in Molise, nella provincia di Trento, in Abruzzo, in Basilicata e ora in Liguria e a strappare il Lazio al centrosinistra”, aggiunge. “Per la spallata ripassare tra qualche anno… Infine, da persona che da oltre dodici anni combatte la battaglia contro un tumore, non posso che essere contento per l’amico Bucci, che in questi mesi ha combattuto la sua battaglia contro il tumore pur continuando a lavorare quotidianamente ben amministrando da sindaco la città di Genova, ha affrontato una campagna elettorale impegnativa e ora con lo stesso spirito combattivo amministrerà altrettanto bene la Regione Liguria”, conclude.

Liguria, Salvini: risultato Bucci figlio anche del lavoro di Toti

Liguria, Salvini: risultato Bucci figlio anche del lavoro di TotiRoma, 28 ott. (askanews) – “Questo risultato è anche figlio del buon governo del centrodestra e figlio del lavoro di Giovanni Toti”. Così Matteo Salvini, leader della Lega, a 4 di Sera su Rete 4, commentando i risultati quasi definitivi delle elezioni regionali in Liguria che vedono in vantaggio Marco Bucci su Andrea Orlando.


“Non sono abituato a cambiare idea e a cambiare opinione sulle persone, nella buona e nella cattiva sorte. Se i liguri hanno scelto nonostante le inchieste, nonostante migliaia di ore di trasmissione sul sistema marcio di Genova, evidentemente i cittadini non sono fessi”, ha aggiunto.

Liguria, Renzi: auguro buon lavoro al nuovo Presidente Marco Bucci

Liguria, Renzi: auguro buon lavoro al nuovo Presidente Marco BucciRoma, 28 ott. (askanews) – “Auguro buon lavoro a Marco Bucci, nuovo presidente della Liguria. Spero di cuore che faccia bene, perché questa regione ha bisogno di una leadership forte e credibile dopo gli scandali e le polemiche. Saluto la battaglia di Andrea Orlando: ha combattuto una partita equilibrata e ha perso per un pugno di voti”. Così il leader di Italia viva, Matteo Renzi su X.


“Oggi ha perso soprattutto chi concepisce la politica come uno scontro personale, come un insieme di antipatie e vendetta. Ha perso chi mette i veti. Ha perso chi non si preoccupa di vincere ma vuole solo escludere e odiare. Ha perso Giuseppe Conte, certo, e tutti quelli che con lui hanno alzato veti contro Italia Viva. Solo le mie preferenze personali delle Europee sarebbero bastate a cambiare l’esito della sfida, solo quelle”, aggiunge. “Aver messo un veto sulla comunità di Italia Viva ha portato il centrosinistra alla sconfitta. Senza il centro non si vince: lo ha dimostrato la Basilicata qualche mese fa, lo conferma la Liguria oggi. Vedremo se qualcuno vorrà far tesoro di questa lezione”, conclude.

Liguria,nel voto di lista centrosinistra batte centrodestra

Liguria,nel voto di lista centrosinistra batte centrodestraRoma, 28 ott. (askanews) – Trascinata da un risultato brillante del Partito democratico, in Liguriqq la coalizione di centrosinistra che sostiene Andrea Orlando sembra sopravanzare quella che ha condiviso la corsa elettorale per la presidenza della Regione Liguria di Marco Bucci, in testa nello scrutinio reale e in tutte le proiezioni. Quando sono state scrutinate, secondo il sito del Viminale, 1552 sezioni su 1785, risulta che entrambi i candidati abbiano raccolto consensi aggiuntivi rispetto ai partiti che li sostengono. Marco Bucci è a 244.708 voti, pari al 48,43 per cento; Andrea Orlando 241.070 voti pari al 47,71 per cento. Situazione invertita a livello di liste: la somma (ancora provvisoria) del centrodestra dice 228.246 voti pari al 47,96 per cento, quella delle liste di centrosinistra è 229.566 voti pari al 48,23 per cento.