Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Sardegna, Calderoli chiama al voto ricordando rally vinto nel 1982

Sardegna, Calderoli chiama al voto ricordando rally vinto nel 1982Roma, 23 feb. (askanews) – Ricordando un rally automobilistico da lui vinto in Costa Smeralda nel 1982, il ministro per gli Affari regionali e le Autonomie, Roberto Calderoli, fa un appello agli elettori sardi a recarsi alle urne questa domenica per le elezioni regionali sull’Isola.


“Ricevo e condivido con voi – scrive Calderoli su facebook – questo bel ricordo inserito nel volume dei Trofei allegato alla rivista La Manovella, gentilmente inviatomi dal presidente Alberto Scuro dell’Automotoclub storico italiano, dove compare anche la mia vittoria nel Rally Costa Smeralda nel 1982. Uno scatto della gara di Campionato Autobianchi A112 Abarth che mi fa tornare alla mente un periodo della mia vita in cui, prima della politica, le corse che facevo erano alla guida di motori roboanti. Poco tempo dopo, inizierà l’avventura politica e le corse passeranno alle competizioni elettorali”. “Con questa foto di una corsa, e di una vittoria, in Sardegna, colgo l’occasione di unire le mie due passioni: proprio in Sardegna questa domenica 25 febbraio ci sono le elezioni regionali. Cari amici sardi, io ho la Sardegna nel cuore e questa corsa tocca a voi!”, conclude il ministro.

Sardegna, Salvini: il centrosinistra è diviso, noi uniti

Sardegna, Salvini: il centrosinistra è diviso, noi unitiRoma, 23 feb. (askanews) – “Di diviso” in Sardegna “c’è il centrosinistra: oggettivamente il centrosinistra è diviso e il centrodestra è unito, e uniti si vince e divisi si perde. Detto questo la mia presenza in Sardegna non è per la campagna elettorale ma è perché la Sardegna sconta un ritardo di trent’anni di disattenzione da Roma. Qui come ministro su strade, porti e ferrovie c’è tanto da fare”, basti pensare che “Nuoro è l’unico capoluogo italiano non collegato a rete ferroviaria”. Lo ha detto il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e Trasporti Matteo Salvini dopo un incontro alla alla Prefettura di Nuoro con sindaci e amministratori di Nuoro, Siniscola, Tortolì, Macomer, Bosa, Lanusei e Dorgali, per un confronto sulle infrastrutture del territorio.


“In quest’anno di governo – ha proseguito il leader della Lega – abbiamo dimostrato di volere e poter” fare, “ma ovviamente sarà importante avere in Regione qualcuno che è favorevole allo sviluppo, perché se ci fosse in Regione qualcuno che non vuole strade e ferrovie, qualcuno che dice sempre No, sarà più complicato portare strade e ferrovie dove servono”.

Sardegna, Cappellacci(FI): Tajani rinforza ruolo centrale di FI

Sardegna, Cappellacci(FI): Tajani rinforza ruolo centrale di FIRoma, 21 feb. (askanews) – “Con il suo intervento a Cagliari, Antonio Tajani, ha rinforzato il ruolo centrale di Forza Italia nel centro-destra”. Lo ha dichiarato Ugo Cappellacci, deputato e coordinatore regionale di Forza Italia-Sardegna.


“Con il nostro segretario nazionale rilanciamo le nostre battaglie sulla fiscalità di vantaggio, sulla continuità territoriale, sulla proiezione della Sardegna sullo scenario internazionale con progetti ambiziosi come l’Einstein Telescope. Con Antonio e con la nostra squadra di candidati saremo più forti ed autorevoli a Cagliari, a Roma e a Bruxelles”, ha concluso Cappellacci.

Sardegna, Conte: Alessandra Todde è la vostra occasione migliore

Sardegna, Conte: Alessandra Todde è la vostra occasione miglioreRoma, 21 feb. (askanews) – “I sardi hanno l’occasione di fermare il treno del centrodestra che ha portato la Sardegna a sbattere. E l’occasione migliore è offerta da Alessandra Todde, una sarda, una conterranea, che ho imparato a conoscere ad apprezzare per la sua serietà, la sua onestà e che ho voluto al mio fianco come vice ministro dello Sviluppo Economico e come vicepresidente del MoVimento 5 Stelle”. Lo ha detto in diretta sui social il leader di M5s, Giuseppe Conte, parlando delle elezioni regionali in Sardegna.

Sardegna, Truzzu: noi con progetto, Pd-M5s insieme solo per batterci

Sardegna, Truzzu: noi con progetto, Pd-M5s insieme solo per batterciMilano, 21 feb. (askanews) – “La scelta è tra chi ha un progetto e chi si mette insieme, e neanche lo nasconde, solo per battere le destre”. Lo ha detto il candidato del centrodestra alla presidenza della Regione Sardegna, Paolo Truzzu (Fdi), durante il suo comizio a Cagliari insieme ai leader nazionali della coalizione in vista del voto del 25 febbraio, riferendosi agli avversari di centrosinistra.


“Nei giorni scorsi è venuto un signore che sia chiama Conte, di nome ma non di fatto, e ha detto che sono un ologramma, che sono sparito, ma ero a incontrare tutti voi e credo che oggi gli si possa dire, tutti insieme, che il 26 febbraio ci vedrà arrivare” ha aggiunto il candidato governatore rivolto ai propri sostenitori parlando del leader del M5s. “C’è chi ha voluto fare della Sardegna una cavia” ha continuato Truzzu riferendosi al ‘campo largo’ costruito da Pd e M5s a sostegno di Alessandra Todde, “ma noi non siamo cavia” e quello “è un esperimento che si è già rotto prima di iniziare tanto che si è diviso in tre rivoli”.


“Abbiamo sempre messo al primo punto gli interessi dei nostri cittadini – ha proseguito il sindaco di Cagliari – e dall’altra parte c’è chi ha incatenato già in passato la Sardegna, Renato Soru, chi con le sue scelte ha già dimostrato di non volere il bene dei sardi ed è stato sonoramente bocciato dai cittadini o ancora chi vuole condannare l’isola a un futuro di assistenza, di sussidi e non ha idee sul futuro della Sardegna”. Al governo, ha concluso Truzzu rivendicando un rapporto diretto con l’esecutivo guidato da Giorgia Meloni, “non chiederemo elemosine, non andremo a lagnarci, andremo a dimostrare che siamo capaci di spendere bene le risorse, che siamo più bravi di altri, e vogliamo altre risorse dimostrando che abbiamo ragione sulle nostre richieste, dimostreremo che sono giuste non solo per la Sardegna, ma per tutta l’Italia”.

Sardegna, Lupi: Todde avanti? Raccontano storia, ma vincerà Truzzu

Sardegna, Lupi: Todde avanti? Raccontano storia, ma vincerà TruzzuMilano, 21 feb. (askanews) – “Lo Stato è al servizio dei cittadini checché ne dica il M5s, la candidata Todde. Dicono che non vogliono le poltrone però poi si candidano e adesso raccontano storia ‘siamo avanti’, ma avanti dove? Ricordatevi che vincerà il presidente Truzzu perché abbiamo il dovere di continuare a lavorare e governare bene facendoci misurare sui rusultati, se governiamo bene andiamo avanti”. Lo ha detto il leader di Noi Moderati, Maurizio Lupi, durante il comizio a Cagliari insieme ai leader nazionali del centrodestra per il candidato presidente della Regione Sardegna Paolo Truzzu.


Lupi ha ricordato che nella scorsa legislatura è stato modificato l’articolo 119 della Costituzione che riconosce le peculiarità delle isole e aggiunge che è dovere dello Stato recuperare gli svantaggi. “La vera sfida è che tante volte questi principi rimangono solo tali, come il diritto al lavoro, e la sfida del centrodestra è stata fin dall’inizio con la presidente Meloni” di “governare, dare risposte concrete alle domande e ai bisogni posti dalle gente” ha aggiunto Lupi. “L’elemosina dell’assistenza non è dignitosa, è il diritto a lavoro che noi vogliamo” ha continuato e la grande sfida per i sardi è renderli “protagonisti e sovrani” perché “se oggi venire in Sardegna costa più che andare a New York qualche problema ce lo dobbiamo porre, non è continuità territoriale, ma dare pari dignità a tutti i territori, un dovere che dobbiamo raggiungere riconoscendo la peculiarità di ogni singola regione” ha concluso.

Einstein Telescope a Nuoro, Tajani: grande sfida che vogliamo vincere

Einstein Telescope a Nuoro, Tajani: grande sfida che vogliamo vincereRoma, 21 feb. (askanews) – L’Einstein Telescope “è una grande sfida che noi vogliamo vincere”. Così il ministro degli Esteri e segretario nazionale di Forza Italia, Antonio Tajani, conversando con i cronisti a Nuoro. “E’ venuta qui la ministra Bernini proprio per ribadire quanto sia importante puntare su questa opportunità, per la specificità del territorio che dovrebbe ospitare questo telescopio all’avanguardia e anche un’opportunità per rafforzare la presenza universitaria nella città di Nuoro”, ha ricordato il vicepremier sottolineando che oggi in Parlamento il sottosegretario Ferrante ha annunciato “la fattibilità” di un collegamento ferroviario tra Nuoro Abbasanta e Cagliari Macomer.

Regionali Sardegna, Tajani: ci sono tutte le condizioni per vincere

Regionali Sardegna, Tajani: ci sono tutte le condizioni per vincereRoma, 21 feb. (askanews) – “Sono ottimista e sono convinto che qui ci sono tutte le condizioni per vincere perché il centro-destra è unito, perché non c’è soltanto una coalizione di destra, c’è un centro molto forte, molto caratterizzato questo centro è Forza Italia e siamo il Partito Popolare Europeo nel nostro Paese. Siamo la forza della quale hanno bisogno la Sardegna e l’Italia, una forza serie, credibile, affidabile, un po’ simile anche al carattere dei sardi: abbiamo poco e cerchiamo di fare molto”. Lo ha detto il segretario nazionale di Forza Italia, Antonio Tajani, conversando con i cronisti a Nuoro.


“Gli italiani e i sardi non hanno bisogno di chiacchieroni, non hanno bisogno di cantastorie, non hanno bisogno di urlatori, hanno bisogno e cercano persone serie: quello che noi cerchiamo di essere, come abbiamo sempre dimostrato per tutte le battaglie che abbiamo combattuto anche per quanto riguarda la Sardegna, ricordo quella sulla continuità territoriale e sull’insularità che abbiamo combattuto al Parlamento Europeo, già alcuni anni fa, con il mio collega di allora Salvatore Cicu, battaglie che non intendiamo abbandonare”, ha aggiunto.

Sardegna, Fratoianni domani a Olbia Tempio con candidati Avs

Sardegna, Fratoianni domani a Olbia Tempio con candidati AvsRoma, 20 feb. (askanews) – Il segretario nazionale di Sinistra Italiana, Nicola Fratoianni, parlamentare dell’Alleanza Verdi Sinistra, in vista delle elezioni regionali in Sardegna, domani interverrà ad una conferenza stampa alle 12 a Olbia con i candidati del collegio Olbia Tempio della lista Alleanza Verdi Sinistra e Christian Locci, segretario regionale sardo di SI.


Contrariamente a quanto annunciato l’incontro con la stampa si terrà presso la sala convegni dell’hotel Felix Olbia in viale Aldo Moro 333.

Sardegna, Conte: non riesco mai a incrociare Truzzu, ma esiste?

Sardegna, Conte: non riesco mai a incrociare Truzzu, ma esiste?Roma, 17 feb. (askanews) – “In questi giorni sto girando tanto la Sardegna ma non riesco mai a incrociare Truzzu. Ma dove sta? Esiste? È un ologramma…è sparito da Cagliari perché dicono che non tira buona aria. Dopo che nella classifica del Sole 24 Ore è terz’ultimo tra i sindaci meno amati. Ha portato Cagliari tra le prime dieci città più inquinate secondo la classifica di Legambiente. Ora vuole inquinare tutta la Sardegna. Questa è la meritocrazia del centrodestra. Più uno è incapace più lo promuoviamo. Se continua così sarà ministro e forse per voi sarebbe un bene”. Lo ha detto il leader M5s, Giuseppe Conte, a Cagliari per una iniziativa elettorale a sostegno della candidata presidente Alessandra Todde.