Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Omicidio Sara Campanella, fratello: “Non ha mai ricambiato Argentino”

Omicidio Sara Campanella, fratello: “Non ha mai ricambiato Argentino”Roma, 3 apr. (askanews) – “Ho sentito le dichiarazioni dell’avvocato Raffaele Leone ovvero che i sentimenti di Stefano Argentino fossero in qualche modo corrisposti. Innanzitutto come è confermato da tutti i colleghi di mia sorella e da tutti i messaggi, da tutti i vocali, da tutte le dichiarazioni che stanno uscendo e da tutta la verità che sta uscendo mia sorella non ha mai dato modo a questa persona di potersi avvicinare, perché mia sorella è sempre stata chiara con lui. E non solo nell’ultimo messaggio di dicembre, ma da sempre”. Lo ha dichiarato Claudio Campanella, il fratello di Sara Campanella, la studentessa 22enne uccisa a coltellate il 31 marzo a Messina da Stefano Argentino, un suo compagno di università. Il ragazzo è intervenuto in diretta nel corso della trasmissione Ore 14 di Milo Infante, in onda su Rai 2.


“Mia sorella – continua – è sempre stata sorridente, ha sempre dimostrato gentilezza ma con tutti perché lei era questa persona, lei è questa persona. Lei è sempre stata gentile con tutti e non può essere scambiato un sorriso per una dimostrazione, per un interesse. Inoltre quello che lui intende nelle dichiarazioni ovvero che mia sorella a sprazzi corrispondeva quello che era il suo sentimento, innanzitutto dico nuovamente che di sentimento non c’è nulla perché il sentimento è altro, al massimo può parlare di interesse. Conferma appunto quelle che sono state le dichiarazioni di tutti i colleghi che giornalmente vivevano con loro che mia sorella non ha mai e poi mai mostrato un minimo di interesse o dato modo di far intendere questo».

Catania, da Schifani omaggio floreale per festa di Sant’Agata

Catania, da Schifani omaggio floreale per festa di Sant’AgataRoma, 5 feb. (askanews) – Il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani ha omaggiato Sant’Agata nel giorno della sua Festa donandole dei fiori nel corso delle celebrazioni che si stanno svolgendo a Catania.


“Partecipare alla Festa di Sant’Agata è una bellissima esperienza, anche spirituale. Sono qui per il terzo anno e trovo sempre più entusiasmo. Questa folla ci sprona a credere nei valori, ci spinge ad andare avanti, a non fermarsi. Non credo che in Italia ci siano esperienze come questa. Ogni volta torno nella mia città più ricco”, ha detto il governatore. Il presidente, nel pomeriggio, dopo aver partecipato in mattinata al Pontificale in Duomo e al pranzo sociale dell’Arcidiocesi e della Comunità di Sant’Egidio, è stato ospite del sindaco Enrico Trantino a Palazzo degli Elefanti.


In serata, Schifani sarà ospite del presidente dell’Ars Gaetano Galvagno a palazzo Minoriti, sede di rappresentanza dell’Assemblea regionale siciliana, in via Etnea, da dove assisterà al passaggio della processione.

Sicilia, Consulta: illegittima qualificazione Cefpas Caltanissetta

Sicilia, Consulta: illegittima qualificazione Cefpas CaltanissettaRoma, 29 ott. (askanews) – E’ illegittima la qualificazione del centro per la formazione permanente e l’aggiornamento del personale del servizio sanitario di caltanissetta come ente del servizio sanitario regionale. Lo ha deciso la Corte Costituzionale, con la sentenza n. 169 depositata in data odierna, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 25, secondo comma, della legge della Regione Siciliana n. 1 del 2024, accogliendo in questa parte il ricorso del Presidente del Consiglio dei ministri.


La disposizione era intervenuta sull’art. 20, primo comma, della legge della medesima Regione n. 30 del 1993, riconoscendo, a decorrere dal 1° gennaio 2024, natura di ente del servizio sanitario regionale al Centro per la formazione permanente e l’aggiornamento del personale del Servizio sanitario (CEFPAS), con sede in Caltanissetta. La questione che la Corte è stata chiamata ad esaminare ha avuto riguardo, essenzialmente, alla possibilità di ritenere, o no, la norma impugnata di interpretazione autentica, argomento sostenuto dalla difesa regionale in quanto le spese di funzionamento dell’ente erano già state poste dalla citata legge n. 30 del 1993 a carico del servizio sanitario regionale.


Tuttavia, la Corte ha ritenuto la disposizione essere di carattere innovativo poiché essa non ha attribuito un significato ad una previsione normativa preesistente, bensì l’ha integrata, per di più precisando che «

FI, Schifani: Berlusconi è sempre con noi, dentro di noi

FI, Schifani: Berlusconi è sempre con noi, dentro di noiRoma, 26 ott. (askanews) – “Saluto e ringrazio l’amico Antonio Tajani. Ci lega un rapporto forte, consolidato in tanti anni di battaglie, alcune in Italia, alcune all’estero, un percorso parallelo che ci ha portato a ricoprire importanti cariche, sempre sotto l’egida della guida di una persona che non ci manca perché c’è, è sempre dentro di noi, è sempre nella coscienza di tanti italiani che continuano a votare Forza Italia: Silvio Berlusconi. Grazie Antonio per il coraggio, la sapienza, l’equilibrio che stai dimostrando anche in momenti difficili sotto il profilo internazionale come quello di oggi”. Così il governatore della Sicilia e presidente del Consiglio nazionale di Forza Italia, Renato Schifani, aprendo la kermesse azzurra “Al centro del Mediterraneo” in corso a Palermo.

Ponte Stretto, Siracusano: Commissione Ue conferma strategicità opera

Ponte Stretto, Siracusano: Commissione Ue conferma strategicità operaRoma, 21 ott. (askanews) – “È davvero positivo l’accordo di cofinanziamento europeo dei costi di progettazione esecutiva del Ponte sullo Stretto di Messina, sottoscritto tra la Società Stretto di Messina e Cinea (Climate, Infrastructure and Environment Executive Agency della Commissione europea). Un ennesimo passo in avanti che conferma ancora una volta la strategicità che quest’opera ha per l’Europa”. Così Matilde Siracusano, sottosegretario ai Rapporti con il Parlamento e deputata messinese di Forza Italia.


“La Commissione Ue ha evidenziato che il progetto è di ‘interesse collettivo’, valutando l’iter progettuale in stato molto avanzato. Tra i parametri valutati anche ‘le positive ricadute socioeconomiche e ambientali’ del progetto, la riduzione dei tempi di viaggio, dell’impatto acustico e delle emissioni inquinanti. La Commissione ribadisce, senza giri di parole, che il Ponte sarà una grande occasione per tutti i territori coinvolti, per i cittadini, per il commercio, per l’ambiente: più mobilità sostenibile, meno rischi per il nostro mare e per la nostra atmosfera”, ha aggiunto.

Siccità, Faraone (Iv): a Caltanissetta silos con acqua, è collasso

Siccità, Faraone (Iv): a Caltanissetta silos con acqua, è collassoRoma, 17 ott. (askanews) – “L’idea dell’amministrazione di Caltanissetta è quella di installare 12 silos in altrettanti punti della città per fronteggiare l’emergenza e consentire alla comunità di riempire di acqua bidoni e altri recipienti per un massimo di 100 litri ciascuno”. Lo scrive su X Davide Faraone, capogruppo di Italia Viva alla Camera.


“Siamo al collasso e i governi dormono. La situazione può addirittura peggiorare rispetto a quella attuale, già drammatica, di una turnazione ogni sei giorni”, conclude.

A Palermo sabato evento Cdx su “Due anni di Governo Meloni”

A Palermo sabato evento Cdx su “Due anni di Governo Meloni”Roma, 17 ott. (askanews) – Si terrà il prossimo sabato 19 ottobre, dalle ore 9.30, nel Teatro Jolly di Palermo (in via Costantino 54/56) un incontro pubblico organizzato dalla coalizione di centrodestra per parlare dei risultati di due anni di Governo Meloni. Nell’evento “Due anni di Governo Meloni” interverranno i coordinatori regionali dei partiti di centrodestra e nello specifico Giampiero Cannella e il senatore Salvo Pogliese (rispettivamente coordinatori regionali per la Sicilia Occidentale e Orientale di Fratelli d’Italia), Marcello Caruso (coordinatore regionale di Forza Italia), l’onorevole Nino Germanà (coordinatore regionale della Lega), Massimo Dell’Utri, (coordinatore regionale di Noi Moderati) e Decio Terrana (coordinatore regionale dell’UDC).


Interverranno altresì il Presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana Gaetano Galvagno, il Presidente della Regione Siciliana Renato Schifani e concluderanno il ministro per la Protezione Civile e per le Politiche del Mare Nello Musumeci e il Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso. “Il centrodestra – spiegano i coordinatori regionali di FDI Salvo Pogliese e Giampiero Cannella – in occasione dei due anni di governo alla guida della Nazione vuole illustrare e approfondire i risultati sin qui ottenuti analizzando le tante azioni messe in campo per la Sicilia e per il Mezzogiorno. Un impegno costante che sta proseguendo nell’ottica dello sviluppo dell’Isola che vede al governo della Regione una coalizione di centrodestra altrettanto compatta e vicina alle esigenze dei cittadini”.

Morfino (M5s): Sicilia in fiamme, Schifani inadeguato per emergenza

Morfino (M5s): Sicilia in fiamme, Schifani inadeguato per emergenzaRoma, 7 ago. (askanews) – “La Sicilia brucia e Schifani non sa da che parte rifarsi. Dopo l’emergenza siccità, in cui ha dimostrato tutta la sua inadeguatezza, adesso annaspa anche sulla gestione degli incendi che stanno letteralmente bruciando la nostra isola. Ad oggi, l’Ispra ci fa sapere che 12 regioni su 20 presentano superfici percorse da incendio; tra quelle più colpite, insieme a Calabria, Sardegna e Puglia, c’è proprio la Sicilia, in testa tra tutte con il 45% di superficie forestale interessata da incendi. Potrebbe avvalersi di un supporto straordinario, quello del Comando Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari, operativo nel monitoraggio satellitare e telerilevamento per la prevenzione di incendi, che però in Sicilia non opera semplicemente perché il Governo regionale non ne fa richiesta. Ci chiediamo cosa stia aspettando Schifani ad attivarsi su qualcosa che potrebbe essere risolutivo. Altrimenti dobbiamo ritenerlo complice di voler bruciare, insieme al patrimonio forestale, anche l’economia e il turismo della nostra regione”. Lo dichiara in una nota la deputata siciliana del Movimento 5 Stelle, Daniela Morfino.

Iv: cartone per bloccare frattura è prova collasso sanità siciliana

Iv: cartone per bloccare frattura è prova collasso sanità sicilianaRoma, 2 ago. (askanews) – “Come si può uscire dal pronto soccorso con una frattura e un cartone al posto delle stecche? È la denuncia di un padre disperato riguardo al trattamento ricevuto da suo figlio all’ospedale di Patti”. Lo scrive su X Raffaella Paita, senatrice di Italia Viva. “Questa situazione è la prova del collasso totale della sanità in Sicilia e che con la legge sull’autonomia voluta dal governo non farà altro che peggiorare la situazione! Schifani, basta con le promesse: servono subito cure dignitose per tutti”, conclude.

Tv, Bevilacqua (M5s): paradossale laurea honoris causa a Michele Guardì

Tv, Bevilacqua (M5s): paradossale laurea honoris causa a Michele GuardìRoma, 16 lug. (askanews) – “Sono passati ormai diversi mesi da quando ‘Le Iene’ hanno pubblicato gli audio shock con una serie di fuori onda del regista Rai, Michele Guardì, con insulti ed espressioni sgradevoli, omofobe e sessiste. Da allora, nonostante la Rai abbia annunciato una indagine interna di cui si sono perse totalmente le tracce, sulla vicenda è piombato il silenzio più assoluto. La novità di queste ore è del tutto inaspettata e paradossale: dopodomani l’università di Palermo conferirà a Guardì la laurea honoris causa in ‘Scienze Pedagogiche’, alla presenza di rappresentanti istituzionali e politici della città”. Così la senatrice M5s, Dolores Bevilacqua.


“Viene da chiedersi: ma è possibile che a chi si è reso protagonista di una vicenda del genere venga attribuito un simile riconoscimento, per di più in scienze pedagogiche? Prima di lui l’unico personaggio della televisione italiana al quale sia stata assegnata una laurea ad honorem era Piero Angela. Siamo proprio certi che si tratti di una scelta giusta?”, conclude.