Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Ferragosto con il solleone con punte di 37 gradi

Ferragosto con il solleone con punte di 37 gradiRoma, 14 ago. (askanews) – Il giorno di Ferragosto sarà molto caldo e in prevalenza soleggiato, ma con l’insidia dei temporali di calore in montagna. L’anticiclone nord-africano continua infatti ad abbracciare l’Italia e più direttamente le regioni centro-settentrionali e la Sardegna, dove il caldo intenso si è già fatto sentire con diffusi picchi dai 33 ai 36 gradi. Nel frattempo l’instabilità è andata aumentando nel settore alpino e nelle vicine pianure del Nord-Ovest, dove non sono mancati alcuni temporali anche di forte intensità e gravi impatti sul territorio. Secondo ilMeteo.it nei prossimi giorni il caldo è destinato ad intensificarsi ulteriormente: infatti, nel corso di questa nuova settimana si conferma il rinforzo dell’alta pressione e quindi il proseguimento di questa fase di caldo oltre la norma, con il progressivo coinvolgimento anche delle regioni meridionali attualmente ai margini dell’anticiclone. Giornata di Ferragosto all’insegna del tempo soleggiato e caldo in gran parte del Paese. Al mattino nubi sparse con cieli parzialmente nuvolosi in prossimità del settore alpino. Nel pomeriggio consueto aumento delle nubi a ridosso dei rilievi, con possibile sviluppo di locali rovesci o temporali di calore specie lungo l’arco alpino, tendenti a insistere anche in serata sulle Alpi orientali. Non si escludono sporadici rovesci sui rilievi emiliani, toscani e laziali. Caldo in ulteriore intensificazione con punte di 33-35 gradi da nord a sud e picchi di 36-37 gradi al Centro-Nord e in Sardegna. Venti deboli, a parte qualche rinforzo di Maestrale intorno alla Puglia e di Scirocco sulla Sardegna.

Nordio: proporrò un ampliamento dei colloqui telefonici per i detenuti

Nordio: proporrò un ampliamento dei colloqui telefonici per i detenutiMilano, 14 ago. (askanews) – “Approfitto di questo saluto per anticipare una mia intenzione di proporre l’ampliamento dei colloqui telefonici per i detenuti nei contatti con i familiari”. La ha annunciato il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, in un videomessaggio indirizzato a chi lavora e a chi è recluso nei 189 istituti penitenziari italiani, in occasione del Ferragosto.

“Questi colloqui sono scintille preziose nel percorso di ravvidimento di chi sta espiando una pena” ha sottolineato Nordio, aggiungendo che l’ampiamento non riguarda “haimé, i detenuti per i reati più pericolosi”.

L’Etna torna in attività: chiuso fino alle ore 20 l’aeroporto di Catania (e disagi in città)

L’Etna torna in attività: chiuso fino alle ore 20 l’aeroporto di Catania (e disagi in città)Roma, 14 ago. (askanews) – L’aeroporto di Catania resterà chiuso fino alle 20 di oggi a causa dell’eruzione dell’Etna. A confermarlo è la Sac, la società che gestisce lo scalo, che inizialmente aveva sospeso il traffico aereo fino alle 13. “Si pregano i gentili passeggeri – aggiunge la nota – di presentarsi in aeroporto solo dopo aver consultato la propria compagnia aerea. Per info sui voli dirottati o cancellati si prega di rivolgersi alle compagnie aeree o verificare la situazione in tempo reale sul sito dell’aeroporto www.aeroporto.catania.it”.

L’eruzione dell’Etna sta creando disagi anche in città oltre che all’aeroporto Fontanarossa. Il sindaco di Catania ha emesso un’ordinanza con la quale si dispone per le prossime 48 ore il divieto temporaneo di circolazione di mezzi a due ruote (cicli e motocicli) e la percorrenza degli automezzi sino alla velocità massima di 30 km/h in tutte le strade del territorio comunale. In molte strade della città è presente la cenere vulcanica emessa dall’Etna.

I parenti delle vittime del Ponte Morandi di Genova: lo Stato non ha fatto i suoi interessi

I parenti delle vittime del Ponte Morandi di Genova: lo Stato non ha fatto i suoi interessiGenova, 14 ago. (askanews) – “Abbiamo imparato che alle parole devono seguire i fatti. Abbiamo imparato che lo Stato non ha fatto i suoi interessi in questa vicenda, sia scrivendo una concessione inaccettabile, sia acquisendo senza fiatare e quasi genuflesso i controlli eseguiti da chi dovrebbe essere il controllato e infine giungendo a patti con questo nemico. La chiusura amministrativa di questa vicenda resta e resterà per sempre una pugnalata durissima”. Lo ha detto questa mattina a Genova la presidente del comitato dei parenti delle 43 vittime del ponte Morandi Egle Possetti, intervenendo alla cerimonia di commemorazione per il quinto anniversario del crollo del viadotto.

“La verità che sta emergendo forte e inaccettabile per la sua crudezza – ha aggiunto Possetti – non influenza in modo significativo la pubblica opinione. Un sistema autostradale sicuro è ancora una chimera. Alcuni interventi sono stati eseguiti ma il sistema è ancora dannatamente fragile. La nostra tragedia purtroppo – ha concluso la presidente del comitato dei parenti delle vittime – non ha insegnato quasi nulla”.

Abodi: Roberto Mancini era al centro dei nuovi programmi

Abodi: Roberto Mancini era al centro dei nuovi programmiRoma, 14 ago. (askanews) – “Le dimissioni via pec sono un gesto importante e delicato. Le scelte vanno rispettate, ma vanno contestualizzate, perché sennò tutto è relativo. Non è il mio ruolo dire perché Mancini non è più il ct dell’Italia”. Così il ministro dello Sport, Andrea Abordi in un’intervista al Giornale sull’addio del Ct della Nazionale Prima sorpreso, poi dispiaciuto. “A un mese da importanti partite per le qualificazioni europee c’è da correre ai ripari, e in fretta. Non solo per la Nazionale, ma per tutto il movimento è importante qualificarsi ai prossimi Europei”, sottolinea. Personalmente ha un buon rapporto con Mancini? “Ottimo e da lunga data, anche per questo mi dispiace il suo abbandono. Ma ripeto, le scelte delicate come queste si rispettano e non si discutono”. “Erano stati appena varati dei programmi, Mancini aveva allargato la sua influenza su tutte le nazionali, evidentemente c’erano dei piani. Che una settimana dopo vada tutto all’aria non può essere normale”, osserva.

A Bardonecchia salvate dai Vigili del Fuoco 6 persone travolte dal fango in un camper

A Bardonecchia salvate dai Vigili del Fuoco 6 persone travolte dal fango in un camperRoma, 14 ago. (askanews) – Colata di fango stanotte a Bardonecchia (TO), in Val di Susa: salvate dai vigili del fuoco 6 persone che si trovavano in un camper travolto da acqua e fango. A causa del maltempo e dei forti temporali, l’ondata di fango e detriti ha invaso la località turistica causando ingenti danni. Una frana staccatasi in quota, probabilmente da un ghiacciaio, ha fatto esondare il rio Merdovine poco dopo le 22 ora in cui in paese erano in corso i festeggiamenti del patrono S. Ippolito. Il bilancio provvisorio è di un ferito mentre gli sfollati sono 120. In mattinata sono state rintracciate le 5 persone date per disperse a Bardonecchia. Lo ha confermato il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio: “Sono in diretto contatto con la sindaca – ha spiegato – che mi ha confermato che non ci sono vittime e anche le cinque persone date inizialmente per disperse sono state rintracciate”.

Il Papa: 2.000 morti nel Mediterraneo nel 2023, una piaga

Il Papa: 2.000 morti nel Mediterraneo nel 2023, una piagaRoma, 13 ago. (askanews) – “Dall’inizio dell’anno già quasi duemila uomini, donne e bambini sono morti nel Mediterraneo cercando di raggiungere l’Europa. È una piaga aperta della nostra umanità. Incoraggio gli sforzi politici e diplomatici che cercano di sanarla in uno spirito di solidarietà e di fratellanza, come pure l’impegno di tutti coloro che operano per prevenire i naufragi e soccorrere i migranti”. Lo scrive il Papa in un Tweet, ricordando l’ennesima tragedia in mare.

Naufragio a Marettimo,un morto un disperso e 13 persone in salvo

Naufragio a Marettimo,un morto un disperso e 13 persone in salvoRoma, 13 ago. (askanews) – Un morto accertato, un disperso, 13 migranti tutti maschi di nazionalità da accertare è il bilancio provvisorio del naufragio in Puglia del gommone su cui viaggiavano per tentare di sbargare alle Egadi affondato a 9 miglia al largo della costa di Marettimo. Lo ha comunicato la Capitaneria di Porto, a seguito del ritrovamento del primo cadavere e del salvataggio da parte delle sue motovedette e di quelle della Guardia Costiera. Proseguono le ricerche, anche con il sorvolo della zona da parte di elicotteri e veivoli militari, di quello che al momento, secondo le testimionianze rese dai migranti naufraghi sopravvissuti, risulta essere l’unica persona ancora dispersa.

Per il ponte di Ferragosto è previsto bel tempo in tutta Italia

Per il ponte di Ferragosto è previsto bel tempo in tutta ItaliaRoma, 13 ago. (askanews) – Sole splendente e mare calmo previsti in tutta Italia nel fine settimana che apre ponte di Ferragosto. Per la giornata di oggi è previsto prevalentemente bel tempo sull’intera penisola, con alta pressione e sole prevalente, pomeriggio con isolati piovaschi o temporali sui rilievi alpini. Le temperature sono in lieve ulteriore aumento, con le massime tra i 30 e 35 gradi. La situazione è analoga anche domani, domenica 13, con sereno in riviera ligure e sulle pianure lombardo piemontesi. Bel tempo anche al centro-sud.

Il Papa: i morti in mare sono una “piaga aperta nella nostra umanità”

Il Papa: i morti in mare sono una “piaga aperta nella nostra umanità”Roma, 13 ago. (askanews) – Le morti nel Mar Mediterraneo “sono una piaga aperta nella nostra umanità”. E’ quanto ha detto Papa Francesco, ricordando nel corso dell’Angelus l’ultimo naufragio avvenuto nei giorni scorsi, costato la vita a 41 persone.

“Un altro tragico naufragio è accaduto alcuni giorni fa nel Mediterraneo e 41 persone hanno perso la vita. Ho pregato per loro. E con dolore e vergogna dobbiamo dire che dall’inizio dall’anno già quasi 2.000 uomini, donne e bambini sono morti in questo mare, cercando di raggiungere l’Europa”, ha detto il Papa, aggiungendo: “E’ una piaga aperta nella nostra umanità. Incoraggio le forze politiche e diplomatiche che cercano di sanarla, in un spirito di solidarietà e di fratellanza. Come pure l’impegno di tutti coloro che operano per prevenire i naufragi e soccorrere i migranti”.