Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Cinecittà World candida il set di Ben Hur per la sfida Musk-Zuckenberg

Cinecittà World candida il set di Ben Hur per la sfida Musk-ZuckenbergRoma, 13 ago. (askanews) – Cresce l’attesa per l’annunciata sfida tra i moderni gladiatori Mark Zuckerberg ed Elon Musk, che dovrebbe essere ospitata in Italia prossimamente. Ma con l’attesa, nonostante le diverse candidature di luoghi storici, crescono anche le polemiche legate al rispetto e alla tutela dei siti archeologici pubblici, come il Colosseo, ventilato inizialmente, Pompei, Taormina, Ostia Antica o altri monumenti storici. Tutti luoghi delicati, da proteggere e preservare, sia a livello fisico che di immagine. Per tutto questo Cinecittà World, il parco tematico del cinema e della tv, ha deciso di candidare ufficialmente per la sfida il maestoso Set Cinematografico di Ben Hur, che si trova all’interno del nuovo parco a tema storico Roma World, dove gli ospiti possono vivere una giornata da antico Romano.

“Il set cinematografico che più testimonia la grandezza dell’Impero Romano, già infrastrutturato per ospitare decine di migliaia di persone, evitando i rischi legati monumenti storici da tutelare, ci è sembrata la location ideale per una sfida dai contorni simbolici e mediatici” afferma l’Amministratore Delegato di Cinecittà World e Roma World, Stefano Cigarini “Abbiamo già recapitato un invito ufficiale in tal senso ai Management di Zuckerberg e Musk, segnalando nel contempo la disponibilità al Ministro Sangiuliano e alla Presidenza del Consiglio”. Ben Hur è il kolossal del 1959, con protagonista Charlton Heston, che ha vinto il maggior numero di Premi Oscar nella storia, con 11 statuette. Nel 2016 è stato oggetto del remake con Morgan Freeman e Jack Houston: la Corsa delle Bighe, girata in questa grande arena di sabbia, che rievoca il Circo Massimo, è una delle scene più leggendarie della storia del cinema. Il Set, ardita realizzazione degli scenografi ed artigiani italiani, si estende per oltre 16.000 m2, come 3 campi da calcio di Serie.

Oltre al set di Ben Hur, la visita al parco Roma World permette di tornare indietro nel tempo di 2000 anni, assistendo a Spettacoli di Gladiatori e Falconeria, incontrare gli animali della fattoria, cimentarsi con il tiro con l’arco, perdersi tra le bancarelle dell’antico mercato, mangiare cibo dell’epoca nella Taberna o dormire come i legionari nell’accampamento all’interno del Castrum. Così chiosa Stefano Cigarini: “A Roma, Roma la vedi, a Roma World, Roma la vivi”.

Nella chiesa degli Artisti di Roma l’ultimo saluto a Michela Murgia

Nella chiesa degli Artisti di Roma l’ultimo saluto a Michela MurgiaRoma, 12 ago. (askanews) – Da Roberto Saviano alla segretaria del Pd, Elly Schlein: il mondo della politica, della cultura, dell’attivismo, del giornalismo, si riunisce come in un abbraccio nella Chiesa degli Artisti, in piazza del Popolo, a Roma, per l’ultimo saluto a Michela Murgia, morta giovedì all’età di 51 anni.

In chiesa anche gli amici e le amiche storiche: Chiara Valerio, Chiara Tagliaferri, Teresa Ciabatti. Ma anche tanti, tantissime persone comuni hanno voluto sfidare il caldo e portarel’ultimo omaggio alla scrittrice ed attivista. A celebrare i funerali don Walter Insero, concelebra padre Antonio Spadaro, gesuita, direttore della Civiltà Cattolica, e molto vicino a Papa Francesco.

“Michela è nel viaggio verso il Padre, non verso il nulla. Michela ha fatto tante battaglie, vi invito ad accogliere la testimonianza di fede che ha avuto nella prova, nella sofferenza dura che ha vissuto. Michela non ha mai avuto timore di testimoniare la sua fede”.

Un lunghissimo applauso ha accolto il feretro di Michela Murgia alla Chiesa degli artisti

Un lunghissimo applauso ha accolto il feretro di Michela Murgia alla Chiesa degli artistiRoma, 12 ago. (askanews) – Un lunghissimo e caloroso applauso ha accolto il feretro di Michela Murgia, all’arrivo in piazza del Popolo, dove nella Basilica di Santa Maria in Montesanto (la Chiesa degli Artisti) si tengono i funerali della scrittrice e attivista morta all’età di 51 anni.

Celebra la funzione don Walter Insero, professore associato alla Pontificia università gregoriana e Cappellano presso la Rai dal 2004. Il sacerdote ha recentemente officiato anche i funerali di Gina Lollobrigida, Gigi Proietti, Andrea Purgatori, Maurizio Costanzo e, in passato, anche di Fabrizio Frizzi.

Il post di Zuckerberg: saprete da me della sfida con Musk

Il post di Zuckerberg: saprete da me della sfida con MuskRoma, 12 ago. (askanews) – “Amo questo sport, sono pronto a combattere dal giorno in cui Elon mi ha sfidato. Se mai sarà d’accordo su un vero appuntamento, lo saprete da me. Fino ad allora, per favore presumete che tutto ciò che dice non sia stato concordato. Condividerò i dettagli sul mio prossimo combattimento quando sarò pronto”: così Mark Zuckerberg spegne tutte le polemiche e le voci che si rincorrono sulla “location epica” che vedrà protagonisti Elon Musk e lo stesso Zuckerberg nel combattimento di arti marziali miste.

Il ministro Nordio visita il carcere di Torino: “Lo Stato non abbandona nessuno”

Il ministro Nordio visita il carcere di Torino: “Lo Stato non abbandona nessuno”Roma, 12 ago. (askanews) – “Lo Stato non abbandona nessuno”. Così il ministrondella Giustizia, Carlo Nordio, al termine della visita al carcere delle Vallette di Torino, dopo la morte ieri di due donne.

“Ogni suicidio in carcere è un fardello che ci angoscia ogni volta”, ha sottolineato, spiegando che la sua “non è una ispezione” né “un intervento cruento” ma “di assoluta vicinanza: chi meglio di un ministro che ha svolto per quarant’anni la funzione di pubblico ministero conosce i disagi delle situazioni penitenziarie?”, ha aggiunto. “Stamani abbiamo ascoltato tutte le proposte – ha poi proseguito Nordio -. Cercheremo quella che vorrei chiamare una detenzione differenziata tra i detenuti molto pericolosi e quelli di modestissima pericolosità sociale. C’è una situazione intermedia che può essere risolta con l’utilizzo di molte caserme dismesse e che hanno spazi meno afflittivi”.

Occhiuto candida la Calabria ad ospitare il ‘combattimento’ Musk-Zuckerberg

Occhiuto candida la Calabria ad ospitare il ‘combattimento’ Musk-ZuckerbergRoma, 12 ago. (askanews) – “A me l’idea di un ‘combattimento’ tra Elon Musk e Mark Zuckerberg, da svolgersi in Italia in una location epica, piace davvero tanto.Potrebbe essere una bella occasione, alternativa e fuori dai soliti schemi, per rievocare la storia millenaria delle civiltà più antiche, per fare beneficienza, e per promuovere il territorio.Questa mattina ho sentito il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, ed ho ufficialmente candidato la Calabria ad ospitare questo evento mondiale.La nostra Regione, la culla dei Bronzi di Riace, ha tutte le carte in regola – storiche, culturali e sociali – per poter raccogliere questa sfida”. Lo ha annunciato il presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto.

Il Papa condanna la violenza ingiustificabile in Ecuador

Il Papa condanna la violenza ingiustificabile in EcuadorRoma, 12 ago. (askanews) – Cordoglio di Papa Francesco per Fernando Villavicencio, candidato alle prossime elezioni presidenziali in Ecuador, assassinato due giorni fa. In un telegramma a firma del cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato vaticano, il Papa “avendo ricevuto la triste notizia dell’assassinio del signor Fernando Villavicencio” trasmette “le sue più sentite condoglianze alla famiglia del defunto e a tutto l’amato popolo dell’Ecuador”.

“Di fronte alle sofferenze causate da una violenza ingiustificabile, che condanna con tutte le sue forze – si legge nel telegramma – Sua Santità invita tutti i cittadini e le forze politiche a unirsi in uno sforzo comune per la pace”.

E’ iniziato l’edoso di ferragosto. Milioni in viaggio (tre ore di attesa agli imbarci per la Sicilia)

E’ iniziato l’edoso di ferragosto. Milioni in viaggio (tre ore di attesa agli imbarci per la Sicilia)Roma, 12 ago. (askanews) – Secondo fine settimana di agosto con un sabato di bollino nero per le partenze del ponte di Ferragosto. In previsione dell’aumento dei flussi veicolari nella mattinata di oggi Anas (Società del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane) presidia la rete con il monitoraggio costante del personale, il pronto intervento in caso di criticità e la massima riduzione possibile del numero dei cantieri attivi – fino al primo fine settimana di settembre ne restano sospesi 811 – lungo la rete stradale e autostradale di competenza. Sulla A2 “Autostrada del Mediterraneo” rallentamenti e code agli imbarchi di Villa San Giovanni per la Sicilia dove si registrano tempi di attesa di circa tre ore. Traffico intenso ma scorrevole sui principali itinerari turistici: la A2 “Autostrada del Mediterraneo” che attraversa Campania, Basilicata e Calabria; le statali 106 Jonica e 18 Tirrena Inferiore in Calabria; le autostrade A19 Palermo-Catania e A29 Palermo-Mazara del Vallo in Sicilia; la strada statale 131 Carlo Felice in Sardegna; la strada statale 148 Pontina nel Lazio, arteria particolarmente trafficata che insieme alla SS7 “Appia” assicura i collegamenti tra Roma e le località turistiche del basso Lazio; l’Itinerario E45 (SS675 e SS3 bis) che interessa Umbria, Toscana, Emilia Romagna e collega il nord est con il centro Italia; le direttrici SS1 Aurelia (Lazio, Toscana e Liguria), SS16 Adriatica (Puglia, Molise, Abruzzo, Emilia-Romagna e Veneto). Infine, al nord, i Raccordi Autostradali RA13 ed RA14 in Friuli-Venezia Giulia verso i valichi di confine, la SS36 del Lago di Como e dello Spluga in Lombardia, la SS45 di Val Trebbia in Liguria, la SS26 della Valle D’Aosta e la SS309 Romea tra Emilia-Romagna e Veneto e la SS 51 di Alemagna in Veneto. Per la situazione dei cantieri inamovibili, Anas invita i viaggiatori a consultare prima di partire il sito stradeanas.it alla sezione Info viabilità/Piani interventi.

Ferragosto fuori casa per un italiano su due

Ferragosto fuori casa per un italiano su dueRoma, 12 ago. (askanews) – Quasi un italiano su due (48%) ha deciso di trascorrere Ferragosto fuori casa mettendosi in viaggio per raggiungere parenti o amici, andare in vacanza al mare, in campagna e in montagna o per fare una semplice gita magari con il tradizionale picnic. E’ quanto emerge da una indagine Coldiretti/Ixè divulgata in occasione del weekend da bollino nero sulle strade italiane per le partenze del “capodanno” dell’estate, anche se c’è un 20% dei cittadini che dichiara di trascorrerlo a casa a risposare mentre per un altro 31% si tratta di un giorno come gli altri e un 1% non sa ancora cosa farà. Il Ferragosto – sottolinea la Coldiretti – resta comunque il momento clou delle vacanze degli italiani, con 20 milioni di turisti che quest’anno hanno scelto di concentrare le ferie nel mese di agosto nonostante le preoccupazioni per la crescita dell’inflazione e la difficile situazione internazionale con la guerra in Ucraina. Le vacanze 2023 registrano una netta preferenza sulle mete nazionali – continua la Coldiretti – spinta da una maggiore prossimità ai luoghi di residenza, dal desiderio di riscoprire le bellezze d’Italia o dalla voglia di ritornare in posti già conosciuti dove ci si è trovati bene negli anni precedenti e si è più tranquilli rispetto ad ambiente, servizi e persone. Ma – spiega Coldiretti – c’è anche una quota del 28% di italiani, tra coloro che viaggiano, che ha deciso di trascorrere una vacanza all’estero nonostante i timori legati alla difficile situazione internazionale, ai costi e ai disagi nel trasporto aereo. Se il mare con il caldo si conferma in testa alla classifica delle mete preferite, campagna e parchi naturali contendono alla montagna il secondo posto ma – nota Coldiretti – recuperano terreno anche le città d’arte, prese d’assalto soprattutto dagli stranieri. Particolarmente apprezzate sono anche le scelte alternative per conoscere – sottolinea Coldiretti – una Italia cosiddetta “minore” con ben il 72% degli italiani in vacanza dichiara di visitare i piccoli borghi magari anche solo con una gita in giornata. La maggioranza degli italiani in viaggio – riferisce la Coldiretti – ha scelto di alloggiare nelle case di proprietà, di parenti e amici o negli appartamenti in affitto, in ripresa l’albergo, che si piazza davanti ai bed and breakfast ma nella classifica delle preferenze molto gettonati sono anche i 25mila agriturismi presenti in Italia spinti secondo Terranostra e Campagna Amica dalla ricerca di un turismo più sostenibile che ha portato le strutture ad incrementare anche l’offerta di attività con servizi innovativi per sportivi, nostalgici, curiosi e ambientalisti, oltre ad attività culturali come la visita di percorsi archeologici o naturalistici o wellness.

Oggi i funerali di Michela Murgia nella chiesa degli artisti a Roma

Oggi i funerali di Michela Murgia nella chiesa degli artisti a RomaRoma, 12 ago. (askanews) – I funerali della scrittrice Michela Murgia, scomparsa giovedì a 51 anni, si terranno alle 15.30 di oggi, nella Basilica di Santa Maria in Montesanto a Roma, la chiesa degli artisti.

Celebrerà la funzione don Walter Insero, professore associato alla Pontificia università gregoriana e Cappellano presso la Rai dal 2004. Il sacerdote ha recentemente officiato anche i funerali di Gina Lollobrigida, Gigi Proietti, Andrea Purgatori, Maurizio Costanzo e, in passato, anche di Fabrizio Frizzi.