Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Balneari, Antitrust: evitare ulteriori proroghe, avanti con gare

Balneari, Antitrust: evitare ulteriori proroghe, avanti con gareRoma, 12 ago. (askanews) – L’Autorità Antitrust chiede di evitare ulteriori proroghe per le concessioni balnerari e di procedere alle gare. Lo sottolinea nel Bollettino in cui “ribadisce l’importanza del ricorso a modalità di assegnazione competitive delle concessioni demaniali marittime, lacuali e fluviali per l’esercizio delle attività turistico ricreative e sportive, evitando ulteriori proroghe e rinnovi automatici e, a tal fine, auspica che i rilievi sopra svolti siano tenuti in debita considerazione”.


“Con precipuo riferimento alle proroghe – si legge nel Bollettino in riferimento a una segnalazione dell’Autority inviata alla Conferenza Permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province Autonome di Trento e Bolzano e all’Associazione Nazionale Comuni Italiani- l’Autorità ha più volte sottolineato che il continuo ricorso a tale strumento violi i principi della concorrenza nella misura in cui impedisce il confronto competitivo per il mercato, che dovrebbe essere garantito in sede di affidamento di servizi incidenti su risorse demaniali di carattere scarso, in un contesto nel quale le dinamiche concorrenziali sono già particolarmente affievolite a causa della lunga durata delle concessioni attualmente in essere, e favorisce gli effetti distorsivi connessi a ingiustificate rendite di posizione attribuite ai concessionari”.

Ocse: reddito famiglie +0,9% nel I trim, Italia incremento maggiore

Ocse: reddito famiglie +0,9% nel I trim, Italia incremento maggioreRoma, 12 ago. (askanews) – Il reddito familiare reale pro capite nell’area Ocse è aumentato dello 0,9% nel primo trimestre dell’anno, rispetto allo 0,3% del trimestre precedente, mentre il Pil reale pro capite è cresciuto dello 0,3%. Lo rende noto l’Ocse, specificando che l’Italia ha registrato l’aumento più forte (3,4%), grazie all’aumento della retribuzione dei dipendenti e dei trasferimenti sociali, invertendo il calo del trimestre precedente.


Anche la Germania ha registrato un forte aumento del reddito familiare reale pro capite rispetto al trimestre precedente (1,4% contro 0,1%), in parte trainato da un aumento della retribuzione dei dipendenti, mentre il Pil reale pro capite è aumentato (0,2%) rispetto al trimestre precedente (meno 0,6%). Il Canada ha registrato un aumento del reddito familiare reale pro capite (0,6%), un rimbalzo rispetto al quarto trimestre del 2023 (meno 0,5%), mentre il Pil reale pro capite è diminuito per il quarto trimestre consecutivo (meno 0,2%). La Francia ha registrato una crescita del reddito familiare reale pro capite (0,6%), sostenuta principalmente da un aumento delle prestazioni pensionistiche di base per tenere il passo con l’inflazione.


Il Regno Unito e gli Stati Uniti hanno registrato incrementi più lievi del reddito familiare reale pro capite (rispettivamente dello 0,3% e dello 0,2%).

Ferragosto, Fipe: aperti 2 ristoranti su 3, attesi 5 mln clienti

Ferragosto, Fipe: aperti 2 ristoranti su 3, attesi 5 mln clientiRoma, 12 ago. (askanews) – Oltre 91mila ristoranti, pari al 69,2% del totale, saranno aperti a Ferragosto per accogliere circa 5 milioni di clienti. È quanto emerge da una ricerca di Fipe-Confcommercio realizzata in occasione della festa per eccellenza dell’estate italiana.


“Ferragosto è da sempre la festa dell’estate più sentita, dai tempi delle antiche feriae augustales dell’antica Roma, da cui il nome. Un momento di riposo e condivisione per stare con gli amici e i propri affetti, godendo anche delle straordinarie tradizioni culinarie italiane – dichiara Lino Enrico Stoppani, Presidente di Fipe -. Per questo, vanno ringraziati gli imprenditori e tutti i lavoratori del mondo della ristorazione, dell’intrattenimento e del turismo, oltre un milione di persone, che con dedizione, professionalità e passione, sono al servizio di chi oggi festeggia o si riposa. È un impegno che caratterizza e rende unico il modello dell’ospitalità italiana, punto di forza e di attrazione della nostra offerta, che include un atto di amore per il proprio lavoro, che porta ad accettare generosamente anche i sottostanti sacrifici, permettendo ai turisti di vivere al meglio questa ricorrenza. Buon Ferragosto!”, conclude Stoppani.

Domenica da bollino rosso: code e traffico intenso sulle autostrade

Domenica da bollino rosso: code e traffico intenso sulle autostradeRoma, 11 ago. (askanews) – Code per traffico intenso in questa domenica da bollino sono segnalate sulla rete autostradale italiana da Aspi. Nel fine sttimana più trafficato del mese di agosto secondo le stime di Anas, oggi Autostrade per l’Italia segnala code in direzione Napoli sulla Firenze Sud-Incisa – Reggello (dal km 305) e sempre in direzione Napoli tra San Cesareo-Valmontone, code a tratti tra Bivio A1/Diramazione Roma sud e Valmontone per traffico intenso.


In direzione Milano Aspi segnala una coda al bivio A1/A22 Brennero-Modena provenendo da Bologna verso Brennero per traffico intenso e una coda tra Modena sud e il Bivio A1/A22 Brennero-Modena. Inoltre code a tratti tra Bivio A1/Compl. Firenze Nord e Barberino di Mugello. Per un incidente si segnala una coda di 3 km tra Orvieto e Fabro. Coda di 4 km tra Como Centro e Chiasso per l’attraversamento dogana svizzera.

Piaggio, Marchetti: depositata Pdl Lega per Vespa patrimonio nazionale

Piaggio, Marchetti: depositata Pdl Lega per Vespa patrimonio nazionaleMilano, 10 ago. (askanews) – “Chi non conosce la Vespa? L’iconico scooter italiano, celebre in tutto il mondo e tanto amato anche dalla cinematografia, è una vera e propria icona del design italiano e del ‘Made in Italy’, esposta in musei prestigiosi come il Triennale Design Museum di Milano e il MoMa di New York. Per questo, la Lega ha depositato una proposta di legge che mira a riconoscere la Vespa Piaggio come patrimonio culturale nazionale in Italia”. Lo rende noto con un comunicato il deputato della Lega Riccardo Augusto Marchetti, componente della commissione Trasporti e primo firmatario della Pdl.


“Il famoso scooter, progettato dalla Piaggio e brevettato nel 1946, è più di un semplice mezzo di trasporto: è un simbolo culturale e storico che ha influenzato la società italiana dal dopoguerra, attraversando diverse generazioni e culture. Negli ultimi dieci anni, Piaggio ha venduto oltre 1,6 milioni di Vespa in tutto il mondo, includendo anche nuove versioni come quella elettrica”, prosegue Marchetti. “Con la nostra Pdl, sarà riconosciuta come patrimonio culturale nazionale, secondo il codice dei beni culturali italiano, senza alcun costo per lo Stato. La Lega vuole preservare l’eredità culturale italiana: riconosciamo la Vespa come patrimonio nazionale”, conclude Marchetti.

Ferragosto, Coldiretti-Ixè: fuori casa per 1 italiano su 2

Ferragosto, Coldiretti-Ixè: fuori casa per 1 italiano su 2Milano, 10 ago. (askanews) – Scatta l’esodo di Ferragosto, che oltre un italiano su due (53%) trascorrerà fuori casa, tra chi sarà in vacanza, chi si metterà in viaggio per andare a trovare parenti e amici o chi effettuerà una semplice gita in giornata. Lo evidenzia l’indagine Coldiretti/Ixe’ sulle ferie 2024 diffusa in occasione del week end “caldo” sulle strade con il bollino nero previsto dal piano viabilità della polizia stradale. Un vero e proprio incubo per i vacanzieri, considerato che l’85% degli italiani raggiunge le località di villeggiatura in auto.


A sfidare il traffico intenso e il rischio di lunghe code sono di solito le persone che dispongono di periodi limitati di ferie – rileva Coldiretti -, spesso dipendenti di aziende o titolari di attività che chiudono proprio nelle settimane centrali di agosto, e hanno poche alternative di scelta essendo costretti a sfruttare al massimo i giorni a disposizione.In viaggio sulle strade quest’estate ci saranno anche 8 milioni di italiani che porteranno con sé il proprio animale grazie ad una accresciuta cultura dell’ospitalità “pet friendly” lungo tutta la Penisola, secondo l’analisi Coldiretti/Ixè. Considerati i rischi di lunghe code, il consiglio – sottolinea la Coldiretti – è di avere sempre a disposizione in viaggio una adeguata scorta di acqua. Come da tradizione agosto si conferma il mese preferito per le vacanze anche se quest’anno – conclude la Coldiretti – “si è ridotto sensibilmente il divario con luglio per effetto di una tendenza degli italiani a destagionalizzare il periodo di ferie”.

Mobilità, Mimit: 5.319 domande per bonus colonnine domestiche

Mobilità, Mimit: 5.319 domande per bonus colonnine domesticheRoma, 9 ago. (askanews) – Dall’8 luglio, giorno di apertura dello sportello Invitalia, sono state 5.319 le domande di contributo presentate, per un importo richiesto pari a 6.312.490,00 euro, oltre il 30% della dotazione finanziaria della misura che ammonta a 20 milioni di euro.


A un mese dall’avvio della piattaforma dedicata, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, su indicazione del ministro Adolfo Urso, rende noti i primi dati relativi alle richieste del “Bonus colonnine domestiche”, che sostiene l’acquisto e l’installazione di infrastrutture di ricarica di veicoli elettrici da parte di persone fisiche e condomìni. Risultano, inoltre, dai dati forniti da Invitalia che per conto del Mimit gestisce la piattaforma, 4.120 domande in compilazione e 1.474 domande compilate in attesa dell’invio finale.

Al via il fine settimana più trafficato di agosto

Al via il fine settimana più trafficato di agostoRoma, 9 ago. (askanews) – Il terzo fine settimana di grande esodo estivo si prospetta il più trafficato di tutto il periodo. Lo rileva l’Anas, spiegando che, per il secondo weekend di agosto, lungo la rete è atteso traffico in costante aumento a seguito della chiusura della maggior parte delle attività del Paese nella settimana di Ferragosto. Viabilità Italia prevede bollino nero in particolare nella mattinata di domani, sabato 10 agosto, e bollino rosso nel pomeriggio di oggi, venerdì 9 agosto e nella giornata di domenica 11 agosto: spostamenti in netta crescita dai grandi centri urbani in tutta Italia verso le località di villeggiatura, di mare al sud e di montagna a nord e verso i confini di Stato.


Per consentire la fluidità del traffico, la società del gruppo Fs, ricorda di aver potenziato l’impegno del personale su tutto il territorio nazionale, limitando la presenza dei cantieri fino al 3 settembre: sospesi 906 cantieri, il 70% di quelli precedentemente attivi (1278). Gli itinerari interessati sono, in direzione sud, le principali direttrici verso le località di villeggiatura, in particolare lungo le dorsali adriatica, tirrenica e jonica e lungo i valichi di confine in direzione di Francia, Slovenia e Croazia, e in uscita dai centri urbani. Si prevede, inoltre, un consistente flusso di traffico in prossimità dei centri urbani, soprattutto a partire dal tardo pomeriggio di domenica, in concomitanza con i rientri del fine settimana. Il divieto di transito dei veicoli pesanti è in vigore oggi dalle ore 16 alle 22, domani sabato 10 agosto dalle 8 alle 22 e domenica 11 agosto dalle 7.00 alle 22.00.

Esodo, Anas: al via fine settimana più trafficato di agosto

Esodo, Anas: al via fine settimana più trafficato di agostoRoma, 9 ago. (askanews) – Il terzo fine settimana di grande esodo estivo si prospetta il più trafficato di tutto il periodo. Lo rileva l’Anas, spiegando che, per il secondo weekend di agosto, lungo la rete è atteso traffico in costante aumento a seguito della chiusura della maggior parte delle attività del Paese nella settimana di Ferragosto. Viabilità Italia prevede bollino nero in particolare nella mattinata di domani, sabato 10 agosto, e bollino rosso nel pomeriggio di oggi, venerdì 9 agosto e nella giornata di domenica 11 agosto: spostamenti in netta crescita dai grandi centri urbani in tutta Italia verso le località di villeggiatura, di mare al sud e di montagna a nord e verso i confini di Stato.


Per consentire la fluidità del traffico, la società del gruppo Fs, ricorda di aver potenziato l’impegno del personale su tutto il territorio nazionale, limitando la presenza dei cantieri fino al 3 settembre: sospesi 906 cantieri, il 70% di quelli precedentemente attivi (1278). Gli itinerari interessati sono, in direzione sud, le principali direttrici verso le località di villeggiatura, in particolare lungo le dorsali adriatica, tirrenica e jonica e lungo i valichi di confine in direzione di Francia, Slovenia e Croazia, e in uscita dai centri urbani. Si prevede, inoltre, un consistente flusso di traffico in prossimità dei centri urbani, soprattutto a partire dal tardo pomeriggio di domenica, in concomitanza con i rientri del fine settimana.


Il divieto di transito dei veicoli pesanti è in vigore oggi dalle ore 16 alle 22, domani sabato 10 agosto dalle 8 alle 22 e domenica 11 agosto dalle 7.00 alle 22.00.

Al via partnership internazionale tra Del Vecchio e Wertheimer

Al via partnership internazionale tra Del Vecchio e WertheimerRoma, 9 ago. (askanews) – “Una partnership che amplia l’orizzonte dei nostri investimenti in Europa, rafforza il posizionamento internazionale di LMDV Capital e certifica, da parte di un attore di assoluto prestigio nell’orizzonte finanziario, la premialità e la bontà dei nostri investimenti nel mondo hospitality”. Così Leonardo Maria Del Vecchio annuncia la firma di un accordo che vede il suo family office LMDV Capital entrare come limited partner in 1686 Partners, società di private equity dedicata all’innovazione nei settori lifestyle e hospitality e attiva sia in Europa che in Asia ed America.


“Un obiettivo che si sposa in maniera perfettamente complementare con quello di LMDV Capital – continua Del Vecchio -: portare innovazione nei settori consolidati, contribuendo alla crescita del Made in Italy e creando un ritorno benefico per la società a partire dai nostri investimenti, per esempio nel rinnovamento urbano o nella sostenibilità. Sono particolarmente felice di questa nuova partnership che mi permette di rafforzare e internazionalizzare la nostra presenza nel mercato dell’hospitality con un solido attore del lifestyle”.   Parallelamente all’investimento di LMDV Capital in 1686 Partners, anche il fondo lussemburghese di David Wertheimer entrerà, come socio di minoranza, in TSF Holding. “Una conferma importante – conclude Del Vecchio – della lungimiranza e bontà dei nostri asset e della loro capacità di interpretare correttamente i trend di mercato e posizionarsi in anticipo per intercettarli”.