Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Dollaro continua a salire, euro a 1,0744 usd a minimi quasi 3 mesi

Dollaro continua a salire, euro a 1,0744 usd a minimi quasi 3 mesiRoma, 5 feb. (askanews) – Nuovi rafforzamenti del dollaro, con l’euro che in avvio di settimana cala sotto quota 1,08 sul biglietto verde e si attesta sui minimi da quasi 3 mesi. In una intervista rilasciata nel corso del fine settimana il presidente della federal Reserve, la banca centrale degli Stati Uniti, Jay Powell ha ulteriormente ridimensionato le aspettative sui tagli dei tassi di interesse quest’anno, avvertendo che al momento il direttorio non conta di spingersi più di 75 punti base. In serata l’euro si scambia 1,0744 dollari.

Fed, Goolsbee: Se dati inflazione favorevoli valuterò tagli tassi

Fed, Goolsbee: Se dati inflazione favorevoli valuterò tagli tassiNew York, 5 feb. (askanews) – Il presidente della Federal Reserve Bank di Chicago, Austan Goolsbee, ha ribadito lunedì, in un’intervista su Bloomberg Television, che gli piacerebbe vedere più dati favorevoli sull’inflazione prima di decidere un taglio sui tassi, anche se non ha escluso esplicitamente la possibilità che questo possa accadere a marzo.


“Abbiamo avuto sette mesi di rapporti sull’inflazione davvero ottimi, proprio intorno o addirittura al di sotto dell’obiettivo della Fed”, ha detto Goolsbee, aggiungendo: “quindi, se continuiamo a ricevere più dati come quelli che abbiamo ottenuto, credo che dovremmo essere sulla strada della normalizzazione”. Goolsbee ha ripetuto che non vuole impegnarsi su una decisione specifica e neppure speculare sulla possibilità di un taglio maggiore di mezzo punto percentuale. Il presidente della Fed di Chicago ha commentato che le condizioni del credito si sono inasprite negli ultimi 18 mesi, ma lunedì il sondaggio della Banca centrale dirà di più sulle condizioni del prestito.

Eni nuovo Title sponsor del campionato di Serie A per tre stagioni

Eni nuovo Title sponsor del campionato di Serie A per tre stagioniRoma, 5 feb. (askanews) – Enilive, la società di Eni dedicata ai prodotti e ai servizi per la mobilità, sarà Title sponsor della Serie A dal campionato 2024/25, per tre stagioni. La società così prenderà il posto di Tim “title sponsor” dalla stagione 1998-1999.


“Enilive – sottolinea una nota – esprime grande entusiasmo per l’avvio della partnership con la Lega Serie A, che consentirà alla società di essere sempre più vicina a tutti gli italiani, e di far conoscere il nuovo brand e la trasformazione che esso rappresenta ai milioni di clienti che ogni giorno già frequentano e vivono la nostra capillare rete di stazioni di servizio”. Enilive è la società di Eni dedicata alla mobilità sostenibile e alla sua rete di oltre 5000 stazioni di servizio in Europa, di cui circa 4000 in Italia,

Merck compra Aqua Business,leader salute animali 1,3 miliardi dollari

Merck compra Aqua Business,leader salute animali 1,3 miliardi dollariNew York, 5 feb. (askanews) – La società farmaceutica Merck ha raggiunto un accordo per acquistare la società dell’Indiana Elanco Animal Health in un accordo che espande il business della salute animale del produttore farmaceutico.


Merck ha affermato che l’accordo comprende un portafoglio di medicinali e vaccini, nutrienti e integratori per le specie acquatiche, insieme a impianti di produzione in Canada e Vietnam e un centro di ricerca in Cile. Il business di Elanco genera circa 175 milioni di dollari di entrate annuali. L’unità di salute animale di Merck ha rappresentato quasi 5,63 miliardi di dollari delle vendite del 2023, su un totale di oltre 60 miliardi di dollari

Fed, Powell:Non serve aspettare inflazione al 2% per taglio tassi

Fed, Powell:Non serve aspettare inflazione al 2% per taglio tassiNew York, 5 feb. (askanews) – Il presidente della Federal Reserve Jerome Powell, intervistato domenica dalla rete tv CBS, ha dichiarato che data la recente foza dell’economia, “sentiamo di poter affrontare con attenzione la questione di quando iniziare a ridurre i tassi di interesse”, ammonendo però che “non esiste un percorso facile, semplice e ovvio”.


Powell ha spiegato che i funzionari della Fed stanno cercando di bilanciare il rischio del lasciare i tassi troppo alti per troppo tempo e ciò che potrebbe causare un rallentamento economico, e quello di tagliare i tassi troppo presto e consentire all’inflazione di stabilizzarsi al di sopra dell’obiettivo del 2% della Fed. Durante l’intervista il presidente della Banca Centrale ha ribadito che la Fed non ha bisogno di aspettare che l’inflazione scendesse fino al suo obiettivo del 2% per iniziare a tagliare i tassi, ma serve acquistare maggiore fiducia che l’economia prosegua nella stessa direzione degli ultimi mesi.


A proposito dell’attacco dell’ex presidente Trump sul fatto che la Fed si lascia guidare dalla politica, Powell ha risposto: “Non lo facciamo mai e non lo faremo mai”, spiegando che “l’integrità non ha prezzo e, alla fine, è tutto ciò che hai”.

Confindustria, dal 15 febbraio al via consultazioni dei saggi

Confindustria, dal 15 febbraio al via consultazioni dei saggiRoma, 5 feb. (askanews) – Partiranno il 15 febbraio le consultazioni dei tre saggi di Confindustria. Mariella Enoc, Andrea Moltrasio e Ilaria Vescovi, terranno a Milano, nella sede di Federchimica, il loro primo incontro con gli imprenditori del sistema.


Seconda tappa del tour dei saggi, chiamati a sondare la base imprenditoriale che dovrà eleggere il successore di Carlo Bonomi, sarà Bologna il 16 febbraio. Poi i tre si sposteranno _ secondo quanto apprende Askanews – a Torino il 23 febbraio. Il 28 e 29 febbraio saranno a Roma nella sede di Confindustria. Il primo marzo di nuovo a Milano, questa volta in Assolombarda. Il 9 marzo a Padova e come tappa finale ci sarà Napoli l’11 marzo.

Confindustria, lettera dei saggi: candidature entro il 12 febbraio

Confindustria, lettera dei saggi: candidature entro il 12 febbraioRoma, 5 feb. (askanews) – Le candidature per la presidenza di Confindustria dovranno arrivare entro la mezzanotte del 12 febbraio. E’ quanto indicato dalla Commissione di designazione dell’associazione degli industriali che si è formalmente insediata oggi.


In una lettera al sistema – secondo quanto apprende Askanews – i tre saggi, Mariella Enoc, Andrea Moltrasio e Ilaria Vescovi, hanno richiamato il terzo comma dell’articolo 12 dello statuto confederale sottolineando che “nella prima settimana dal suo insediamento la Commissione di designazione può ricevere comunicazione di eventuali candidature, sostenute per iscritto da almeno il 10% dei voti rappresentati nell’Assemblea o dei componenti del Consiglio Generale ed accompagnate dal curriculum vitae”. E “ne consegue che fino alla mezzanotte del prossimo 12 febbraio potrà essere inviata” tutta la documentazione necessaria. I voti “regolarmente esercitabili nell’assemblea confederale sono ad oggi 740 – e, quindi, la soglia del 10% è pari a voti 74 – mentre i componenti del Consiglio Generale con diritto di voto sono 184 e, quindi, il livello del 10% si raggiunge con 18 espressioni di appoggio”, si legge nella missiva.


La Commissione richiama l’attenzione su tre elementi documentali di particolare rilievo, da allegare necessariamente alla comunicazione di candidatura. In primis, “la visura camerale delle aziende di appartenenza che evidenzi la copertura da parte del candidato di una posizione funzionale di responsabilità di grado rilevante”. Poi “l’attestazione del completo inquadramento delle imprese di riferimento nelle componenti territoriali e di settore del sistema Confindustria”. Infine la “certificazione di non avere precedenti penali iscritti nel casellario giudiziale né procedimenti penali in corso e di non ricoprire incarichi di natura politica, anche di contenuto non elettivo”.

Stellantis, Meloni: bizzarre le parole di Tavares

Stellantis, Meloni: bizzarre le parole di TavaresRoma, 5 feb. (askanews) – “Ho letto di alcune dichiarazioni dell’ad di Stellantis Carlos Tavares sugli incentivi. Non ho trovato questa intervista e mi sarebbe sembrato un po’ curioso perché penso che un ad di una grande società sappia che gli incentivi non possono essere rivolti a una azienda nello specifico e penso che si sappia anche che noi abbiamo appena investito un miliardo sugli eco incentivi. Mi è parso quel che ho letto abbastanza bizzarro, poi siamo sempre disponibili e aperti per tutto quello che in Italia può produrre posti di lavoro. Poi se invece si ritiene che produrre in altre nazioni sia meglio non posso dire niente ma poi non mi si dica che ‘auto prodotta è italiana e non si venda come italiana”. Lo ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, parlando con i giornalisti a Tokyo. “Noi siamo interessati a ogni forma di investimento che può produrre posti di lavoro, siamo molto attenti all’automotive, ma il rapporto deve essere equilibrato”, ha aggiunto.

La protesta dei trattori, Salvini: sono al fianco degli agricoltori, l’Ue fermi le sue follie

La protesta dei trattori, Salvini: sono al fianco degli agricoltori, l’Ue fermi le sue follieMilano, 5 feb. (askanews) – Gli agricoltori “contestano le politiche anti agricole dell’Ue e hanno tutta la mia solidarietà perché pagare gli agricoltori per non fare il loro mestiere, per lasciare incolti i lori campi o pagare i pescatori per non andare a pesca è una follia tutta europea e quindi sono al loro fianco. Spero che i disagi per il traffico in Italia siano ridotti al minimo, e qui parlo da ministro, ma sono idealmente al loro fianco sul trattore”. Con queste parole il ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, si è espresso a proposito della protesta degli agricoltori che coi trattori minacciano di arrivare anche a Roma.


“Cerchiamo di fare in Italia e soprattutto in Europa tutto il possibile” ha detto il ministro spiegando poi che occorre “Costringere la Commissione europea a fermarsi alcune follie: bloccare l’idea folle di non dare la Pac, ovvero i fondi comunitari, a chi non lasci incolti una parte del proprio terreno, impedire di equiparare una stalla a una fabbrica e a una acciaieria perché anche le vacche emettono”. “L’Ue tornasse con i piedi per terra e controllasse soprattutto quello che arriva da Paesi extra Ue perché aver tolto i dazi sui prodotti in arrivo dai Paesi extra Ue non ha aiutato non solo gli agricoltori ma anche la nostra salute – ha detto – perché quando si parla di prodotti che arrivano senza controlli da oltre frontiere europee non sono preoccupati gli agricoltori ma anche io per i consumatori”. “L’Ue torni a controllare quello che entra e chi entra – ha concluso – il controllo dei confini è sempre utile sotto tutti i punti di vista”.

Rinnovo ai vertici di Sobi Italia, sette donne in Leadership Team

Rinnovo ai vertici di Sobi Italia, sette donne in Leadership TeamMilano, 5 feb. (askanews) – Il nuovo anno si apre all’insegna di un rinnovo ai vertici per Sobi Italia, biofarmaceutica multinazionale specializzata nelle malattie rare con focus in ematologia, onco-ematologia, immunologia e specialty care. Sulla scia del recente ingresso di Annalisa Adani come Vice President e General Manager di Italia, Grecia, Malta e Cipro, Sobi Italia comunica un cambio ai vertici che vede 5 nuovi membri entrare a far parte del Leadership Team dell’azienda, tutti operativi dalla sede di Milano.


Sobi è da sempre impegnata nel migliorare la qualità di vita delle persone con malattie rare. Un campo complesso, in cui il bisogno insoddisfatto è elevatissimo: il 95% delle malattie rare non ha, ad oggi, un trattamento approvato . Grazie all’impegno e all’esperienza acquisita negli anni, Sobi mette a disposizione della comunità di pazienti trattamenti innovativi, con un portfolio di terapie consolidato in Immunologia e nell’Area Specialistica e in continua espansione per patologie ematologiche rare come l’emofilia, la trombocitopenia immune (ITP), l’Emoglobinuria Parossistica Notturna (EPN). L’impegno dell’azienda in ematologia tocca oggi anche nuove aree terapeutiche come il Linfoma a grandi cellule B (DLBCL). Con un fatturato globale superiore a 18 miliardi (SEK), Sobi porta avanti con impegno, nel nostro Paese, 13 studi clinici che coinvolgono oltre 300 persone con malattie rare e 4 programmi di supporto ai pazienti. Oltre 60 pazienti italiani sono coinvolti in progetti di early access per l’accesso a farmaci di cui hanno necessità . Con un organico composto, in Italia, per oltre il 50% da donne , il recente cambio ai vertici riguarda più ruoli apicali, con funzioni aziendali diverse: un pool di profili di grande esperienza e competenza che vanno a costituire un Leadership Team a forte maggioranza femminile, a testimonianza dell’attenzione di Sobi per i temi di diversity, equity e inclusion.


Daniela Alessandrini, Business Unit Director Onco-Haematology & SC-I – Sobi Italia, Grecia, Malta e Cipro. Con oltre vent’anni di esperienza nel mondo pharma, ha ricoperto posizioni nell’ambito Marketing, Communications and Sales in aziende come GSK,Novartis e Roche, contribuendo alla messa a terra di lanci di prodotto in aree terapeutiche differenti, dall’ematologia ai tumori solidi fino alle malattie rare. Mirna Cadoni, Ethics & Compliance Director – Sobi Italia, Grecia, Malta e Cipro. Con oltre 16 anni di esperienza nel settore farmaceutico in aziende come UCB Pharma, Astellas Pharma e Otsuka Pharmaceutical, si specializza in ambito Ethics & Compliance, operando anche a livello globale con responsabilità in materia di comunicazione dello speak-up e con focus particolare sul consolidamento della cultura di compliance strategica –


Carina Fiocchi, Medical Director – Sobi Italia, Grecia, Malta e Cipro. Laureata in Medicina con specializzazione in Ematologia, ha lavorato oltre un decennio in ambito ospedaliero e per quasi 20 anni nel settore farmaceutico, in Italia e all’estero in aziende come Blueprint Medicines, Amgen, Genzyme, Roche e Novartis. Consolidata esperienza in Medical Affairs, ha guidato diversi lanci in onco-ematologia in stretta collaborazione con team cross-funzionali, guidando le persone con determinazione, entusiasmo e passione. Ilaria Levati, HR Manager – Sobi Italia, Grecia, Malta e Cipro. Dopo un’esperienza decennale in Chiesi, nel 2010 entra in Sobi Italia ricoprendo più ruoli, dalle Risorse Umane al CRM alla Safety&Security, svolgendo un’attività di supporto a tutto tondo alle diverse Business Unit aziendali. Con il crescere dell’organico di Sobi Italia, che dal 2010 ha allargato costantemente la propria struttura, è la Human Resources Manager dell’azienda.


Deborah Parodi, Community Engagement & Communication Director – Sobi Italia, Grecia, Malta e Cipro. Con oltre 20 anni di esperienza nell’ambito della Comunicazione Esterna e Interna, ha lavorato in aziende multinazionali (Vodafone, Bayer, Luxottica, GE Aviation, Ferrero), in Italia e all’estero, rivestendo ruoli sia locali che globali, contribuendo a costruire partnership forti e affidabili per promuovere la reputazione dell’azienda e sviluppando solide relazioni con Istituzioni e Associazioni Pazienti. Pasquale Pelle, Business Unit Director Heamatology – Sobi Italia, Grecia, Malta e Cipro. Inizia la sua esperienza nel mondo pharma oltre 20 anni fa, specializzandosi nel tempo nel campo delle malattie rare e in particolare in ematologia. Ha lavorato per aziende come Novo Nordisk e Uriach. Oggi è alla guida della BU ematologia di Sobi, con responsabilità in Italia e a livello europeo. Cristina Teruzzi, Governmental Affairs & Market Access Director – Sobi Italia, Grecia, Malta e Cipro. Dopo più di 20 anni di attività nel settore farmaceutico in aziende come Bracco, Novartis, Quintiles e IQVIA, entra in Sobi nel 2018 come Patient Access Director. Il suo percorso professionale in azienda la porta a ricoprire, da quest’anno, il ruolo di Governmental Affairs & Market Access Director. Chiara Turingia, Finance Director – Sobi Italia, Grecia, Malta e Cipro. Con una consolidata esperienza in ambito Finance, in contesti multinazionali come Hasbro e Cameron System nel ruolo di accounting manager. Negli ultimi 10 anni ha lavorato nel mercato Pharma e Medical Device prima come Senior Finance Manager in Biogen e poi come Chief Financial Officer in Zimmer Biomet. “Sono orgogliosa di dare il benvenuto ai nuovi membri del nostro Leadership Team: si tratta di una squadra a forte maggioranza femminile, con cui lavorerò a stretto contatto. Grazie alla determinazione, professionalità ed esperienza di tutte e tutti, sono convinta daremo grande vigore e slancio all’azienda” ha commentato Annalisa Adani, Vice President e General Manager Sobi Italia, Grecia, Malta e Cipro. “Lavoreremo in sinergia, sempre guidati da solidi principi di integrità ed etica, per avvicinarci sempre di più al nostro obiettivo: migliorare la qualità di vita delle persone con malattie rare, creando partnership sempre più solide con la comunità scientifica, con le Associazioni e con le Istituzioni. Sono convinta che, per farlo, lo scambio e la cooperazione tra le diverse funzioni aziendali rappresentino aspetti cruciali, perché è proprio attraverso la contaminazione tra esperienze e competenze differenti che si attivano nuovi driver di crescita”.