Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Landini in piazza: condanna esplicita per l’attacco di Hamas

Landini in piazza: condanna esplicita per l’attacco di HamasRoma, 7 ott. (askanews) – “Questa manifestazione parla assolutamente anche di pace. Per quanto ci riguarda condanniamo in modo esplicito quello che ha fatto Hamas contro il popolo israeliano. Ribadiamo la nostra contrarietà a qualsiasi forma di guerra e colgo l’occasione per esprimere la vicinanza e il cordoglio alle famiglie delle vittime di questo attacco”. Lo ha detto il leader della Cgil, Maurizio Landini, arrivando in piazzale dei Partigiani.

“La pace va costruita – ha aggiunto – crediamo sia necessario sviluppare un negoziato e che tutta la comunità internazionale affronti il tema di due popoli, due Stati. Per quello che ci riguarda questa logica di guerra che torna essere lo strumento che regola i rapporti tra gli Stati e le nazioni è una cosa che oggi avrà voce ed è una delle ragioni per cui siamo in piazza”.

Al Cern un Science Gateway per connettere scienza e istruzione

Al Cern un Science Gateway per connettere scienza e istruzioneGinevra, 7 ott. (askanews) – Un ponte per connettere scienza e istruzione che permetterà al Cern di Ginevra di triplicare il numero di visitatori e aprirsi a 500mila persone all’anno. Il Science Gateway è stato inaugurato oggi, da domani via libera ai tour: “Non è un museo, non è una scuola, non è un centro di ricerca, ma è un po’ di tutte queste cose”, ha detto Renzo Piano, l’archistar che ha firmato il progetto da 100 milioni di franchi svizzeri arrivati tutti da privati.

Il Science Gateway è su cinque edifici alimentati a energia solare, tra cui un laboratorio didattico e un auditorium modulare dedicato a Sergio Marchionne, ex ceo di Fca scomparso prematuramente nel 2018. Un ponte lungo 210 metri e sospeso a 6 metri dal suolo collega gli spazi, un bosco con 400 alberi e la piazza centrale completano il progetto realizzato con cemento e vetro al piano terra e acciaio e vetro al primo piano. “Vogliamo stimolare la curiosità, la creatività e il pensiero critico”, ha detto Fabiola Gianotti, direttrice generale del Cern, ideatrice del progetto che ha visto la posa della prima pietra nel 2021. “Il Science Gateway sarà un luogo in cui scienziati e pubblico potranno interagire quotidianamente. Per me, personalmente, è un sogno che è diventato realtà e sono profondamente grata a tutte le persone che hanno contribuito al progetto, a partire dai nostri generosi donatori”.

Stellantis Foundation è il più grande donatore singolo del progetto, con 45 milioni di franchi svizzeri. Alla raccolta hanno partecipato, tra gli altri, Rolex, Carla Fendi Foundation e Lego. Il presidente di Stellantis, John Elkann, ha evidenziato la volontà di “promuovere la scienza e la ricerca per il bene di tutti, celebrando il Science Gateway, un ponte che collega questo Centro al mondo. Un luogo – ha aggiunto – in cui l’umanità può scoprire il Cern dove si collabora per risolvere, con ingegno e intelligenza, alcune delle più grandi sfide del nostro tempo”. Tra chi “avrebbe apprezzato il significato di questa giornata”, ha aggiunto Elkann, c’è Sergio Marchionne, al quale è stato dedicato l’auditorium da 900 posti. “Sergio credeva soprattutto nei giovani, li spronava ad avere coraggio e a non adagiarsi nelle facili consuetudini. Chi l’ha conosciuto ricorda bene il suo amore per la fisica, la sua curiosità, il suo costante desiderio di imparare e approfondire le sue conoscenze”.

Le attività del Science Gateway saranno aperte ai bambini fin dai 5 anni. Una novità per il Cern che, fino ad ora, prevedeva un’età minima per le attività di 16 anni. “Il nostro auspicio – ha chiosato Eliezer Rabinovici, presidente del consiglio del Cern – è che tra gli scienziati di domani vi sia qualcuno dei bambini curiosi che riempiranno di gioia questo luogo meraviglioso nei prossimi anni”.

Juventus, Elkann: è anno zero, club riparte da basi più reali

Juventus, Elkann: è anno zero, club riparte da basi più realiGinevra, 7 ott. (askanews) – “La stagione 2023-2024 da una parte celebra il legame di 100 anni che la mia famiglia ha con la Juventus, e che la Juventus ha con la mia famiglia, ed è anche un anno zero. È un anno zero perché è l’anno in cui la Juventus riparte su delle basi più reali”. Lo ha detto il ceo di Exor, John Elkann, parlando della Juventus all’indomani dell’approvazione dei conti e del via libera del board alle linee guida per l’aumento di capitale da 200 milioni di euro.

“La solidità che questo aumento di capitale dà permette alla Juventus di progettare un futuro che è un futuro forte in campo e anche fuori campo”, ha aggiunto Elkann a Ginevra (Svizzera) per l’inaugurazione del Science Gateway del Cern, il nuovo centro per l’educazione scientifica e la cultura finanziato anche da Stellantis Foundation. “Quello che sappiamo – ha sottolineato – è che se uno è forte in campo lo è anche fuori dal campo”. Il ceo di Exor, azionista al 63,8% della Juventus che sottoscriverà pro-quota l’aumento, ha spiegato che “questo aumento di capitale accompagna un piano prospettico: l’importante è accompagnare la solidità fuori dal campo con la solidità in campo”.

Stellantis, Elkann: obiettivo è mobilità inclusiva e sostenibile

Stellantis, Elkann: obiettivo è mobilità inclusiva e sostenibileGinevra, 7 ott. (askanews) – “Stellantis è un gruppo ancora giovane, creato meno di tre anni fa e ha radici profonde, che affondano nel 19esimo secolo. È stato un pioniere dell’industria dell’auto e ha obiettivi ambiziosi per il futuro: costruire la mobilità di domani, inclusiva e sostenibile”. Lo ha detto il presidente di Stellantis, John Elkann, a Ginevra per l’inaugurazione del Science Gateway del Cern, il nuovo centro per l’educazione scientifica e la cultura finanziato anche da Stellantis Foundation. “La nostra principale forza – ha aggiunto Elkann – è la nostra diversità”.

Parlando a margine dell’inaugurazione con i cronisti, Elkann ha detto che “da parte di Stellantis c’è una grande volontà e sforzo di portare avanti in Italia e nel mondo questo difficile e complicato processo di trasformazione”. Da quando Stellantis è nata due anni e mezzo fa, ha chiosato il presidente Elkann, “è stato un succedersi di impegni molto concreti, già avviati oggi a Torino a Mirafiori e negli altri nostri stabilimenti italiani”.

Governo, oggi Cgil in piazza: su lavoro-pensioni cambiare rotta

Governo, oggi Cgil in piazza: su lavoro-pensioni cambiare rottaRoma, 7 ott. (askanews) – Oggi la Cgil torna in piazza a Roma per sollecitare il Governo a cambiare rotta e chiedere misure concrete per il lavoro e contro la precarietà; l’aumento di salari e pensioni e il contrasto alla povertà; la sanità e la scuola pubblica; la tutela dell’ambiente; la difesa e l’attuazione della Costituzione e contro l’autonomia differenziata; la pace e contro tutte le guerre.

“La via maestra. Insieme per la Costituzione” è lo slogan dell’iniziativa lanciata da corso d’Italia con più di 100 associazioni e reti, che a loro volta raccolgono altre realtà della società civile. Sono previsti due cortei che partiranno alle 13.30 da piazza della Repubblica e da piazzale dei Partigiani per arrivare a San Giovanni, la piazza delle storiche manifestazioni sindacali, dove a partire dalle 15 sono in programma, dal palco, quindici interventi di rappresentanti di alcune delle associazioni. Alle 17 concluderà il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, che alle 13.15 sarà alla testa del corteo che partirà da piazzale dei Partigiani. Quella di oggi sarà un’ulteriore tappa della mobilitazione avviata già da molte settimane dalla Cgil con una campagna di sensibilizzazione nei territori e incontri nei luoghi di lavoro e che, in mancanza di risposte da parte dell’esecutivo nella legge di bilancio, potrebbe portare a novembre anche alla proclamazione dello sciopero generale. Il giudizio di Landini sulle politiche del Governo e, in particolare, sul confronto con il premier Giorgia Meloni è negativo. “Si tratta di un dialogo finto”, ha detto a più riprese il numero uno della Cgil, sottolineando che ad oggi non ci sono risposte alle richieste e alle rivendicazioni contenute nelle piattaforme presentate unitariamente con Cisl e Uil.

Borse Europa chiudono in rialzo, Milano maglia rosa +1,16%

Borse Europa chiudono in rialzo, Milano maglia rosa +1,16%Roma, 6 ott. (askanews) – Finale di seduta tutto positivo per le Borse in Europa, mentre oltre Atlantico Wall Street inverte completamente la rotta e accelera i guadagni, dopo un avvio al ribasso seguito ai dati sul mercato del lavoro Usa che, risultando migliori del previsto, hanno alzato le chances di un nuovo aumento dei tassi di interesse da parte della Fed. A fine contrattazioni Francoforte segna più 1,06%, Londra più 0,58%, Parigi più 0,88%. Maglia rosa Piazza Affari dove l’indice Ftse-Mib ha siglato la sessione con un più 1,16%.

Intanto l’azionario Usa accelera con il Dow Jones che guadagna l’1,03%, l’S&P 500 al più 1,09% e il Nasdaq al più 1,31%. Dopo una impennata con cui sono risaliti ai massimi da 16 anni, i rendimenti dei titoli del Tesoro Usa sulla scadenza decennale smorzano la risalita al 4,77%. Anche il dollaro ridimensiona lo scatto e l’euro si riporta a 1,06 sul biglietto verde, massimo da fine settembre, in un quadro di marcata volatilità. Nel frattempo per i titoli pubblici italiani la seduta ha visto nuovi leggeri rialzi dei tassi, sui Btp decennali i rendimenti hanno chiuso al 4,91%, secondo Mts. Lo spread, il differenziale rispetto ai tassi dei Bund tedeschi equivalenti (2,88%) segna 203 punti base. L’aumento dei rendimenti sui titoli italiani si è verificato a dispetto di una sostanziale stabilità per l’obbligazionario governativo dell’eurozona. L’Italia ha però completato la seconda emissione di Btp valore con una raccolta complessiva che superato 17 miliardi di euro.

Mps, Mef avvia selezione consulenti per cessione partecipazione

Mps, Mef avvia selezione consulenti per cessione partecipazioneRoma, 6 ott. (askanews) – “E’ stato avviato oggi il processo di selezione per l’individuazione dei consulenti finanziario e legale che assisteranno il Ministero dell’economia e delle finanze nell’individuazione delle migliori modalità di dismissione della partecipazione di controllo nella Banca Monte dei Paschi di Siena e forniranno tale supporto in tutte le fasi di attuazione dell’operazione”. Lo comunica il Mef in una nota.

In base a quanto stabilito dal DPCM del 16 ottobre 2020, la cessione potrà essere effettuata, in una o più fasi, attraverso il ricorso singolo o congiunto a un’offerta pubblica di vendita rivolta al pubblico dei risparmiatori in Italia, ivi compresi i dipendenti del Gruppo Banca Mps, e/o a investitori istituzionali italiani e internazionali, ovvero a una trattativa diretta da realizzare attraverso procedure competitive trasparenti e non discriminatorie, oppure ancora a una o più operazioni straordinarie, ivi inclusa un’operazione di integrazione. “Obiettivo del Ministero – conclude la nota – è la piena valorizzazione della partecipazione, da realizzarsi nell’interesse della Banca e di tutti i suoi azionisti, tenuto conto del miglioramento della redditività e dell’accresciuta patrimonializzazione, nonchè delle prospettive di ulteriore sviluppo”.

Balzo dollaro e l’euro ricade a minimi oltre un anno sotto 1,05

Balzo dollaro e l’euro ricade a minimi oltre un anno sotto 1,05Roma, 6 ott. (askanews) – Brusco tuffo dell’euro sotto 1,05 dollari, dopo che i dati sul mercato del lavoro degli Stati Uniti si sono rivelati ben più energici del previsto la valuta condivisa ripiomba ai minimi da oltre un anno rispetto al biglietto verde. Ieri l’euro era risalito ai livelli di inizio mese, dopo che lunedì era invece caduto ai minimi dal dicembre del 2022. Nelle contrattazioni pomeridiane l’euro cade a 1,0485 dollari, laddove in mattinata aveva superato 1,0565.

A settembre negli Stati Uniti sono stati creati 336.000 nuovi posti di lavoro, circa il doppio del previsto. Questo sviluppo cementa le aspettative di un nuovo rialzo dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve prima della fine dell’anno, mentre nell’area euro la Bce sembra al momento orientata a non modificare ulteriormente il costo del denaro, salvo sorprese negative sul versante inflazionistico.

Istat, donne più istruite ma il tasso di occupazione è molto più basso

Istat, donne più istruite ma il tasso di occupazione è molto più bassoRoma, 6 ott. (askanews) – Le donne in Italia sono più istruite degli uomini: il 65,7% delle 25-64enni ha almeno un diploma (60,3% tra gli uomini) e le laureate arrivano al 23,5% (17,1% tra gli uomini). Le differenze di genere sono in aumento e risultano più marcate di quelle osservate nella media Ue27. Il vantaggio femminile nell’istruzione non si traduce però in un vantaggio lavorativo: il tasso di occupazione femminile è molto più basso di quello maschile (57,3% contro 78%) e il divario di genere è in aumento nel 2022. E’ quanto emerge da un report dell’Istat.

I differenziali occupazionali si riducono al crescere del livello di istruzione (32,5 punti per i titoli bassi, 21,0 per i medi e 7,7 punti per gli alti), per effetto dell’aumento dei tassi di occupazione femminili più marcato di quello maschile: il tasso di occupazione tra le laureate è di 18,4 punti superiore a quello delle diplomate (soli 5,1 punti tra gli uomini); tra le diplomate è di 25,8 punti più elevato di quello tra le donne con al massimo la licenza media inferiore (14,3 punti tra gli uomini). Tra le donne anche le differenze con la media europea si riducono all’aumentare del livello di istruzione: per le laureate, il tasso di occupazione è inferiore di 4,7 punti alla media Ue27, differenza pari a circa la metà di quella che si osserva per i titoli di studio medio-bassi.

Mef: Btp Valore raccoglie oltre 17 mld, conclusa seconda emissione

Mef: Btp Valore raccoglie oltre 17 mld, conclusa seconda emissioneRoma, 6 ott. (askanews) – Si è concluso con oltre 17 miliardi di euro raccolti (17.190,004 milioni di euro) e 641.881 contratti registrati il collocamento della seconda emissione del Btp Valore avviato il 2 ottobre. Lo comunica il ministero dell’Economia e delle finanze.

“Si tratta di un risultato che conferma il successo di questa famiglia di titoli di Stato dedicata ai piccoli risparmiatori (retail) che hanno partecipato con grande interesse alla seconda emissione, caratterizzata dalla novità delle cedole trimestrali”, spiega il Mef. L’importo emesso coincide con il controvalore complessivo dei contratti di acquisto validamente conclusi alla pari sul Mot (il Mercato telematico delle obbligazioni e titoli di stato di Borsa Italiana) nelle cinque giornate di collocamento, attraverso le due banche dealer Intesa Sanpaolo e Unicredit e il supporto delle due banche co-dealer Banca Akros e Iccrea Banca.

I tassi annuali definitivi del titolo confermano quelli annunciati lo scorso 29 settembre: 4,10% per il primo, secondo e terzo anno; 4,50% per il quarto e quinto. Il titolo ha data di godimento 10 ottobre 2023 e scadenza 10 ottobre 2028. Ai sottoscrittori che manterranno il Btp Valore per tutta la durata dei 5 anni verrà garantito anche un premio extra finale di fedeltà dello 0,5%.