Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Crosetto: la Cybersecurity è fondamentale, pronti a investire di più

Crosetto: la Cybersecurity è fondamentale, pronti a investire di piùRoma, 3 ott. (askanews) – “Lo Stato e la Difesa sono perfettamente consci di quanto il settore sia fondamentale e hanno la volontà di investire sempre più”. Lo ha detto il ministro della Difesa, Guido Crosetto, intervenendo alla CybertechEurope 2023 in corso a Roma.

La Cybersecurity, ha aggiunto il ministro ha creato un nuovo mondo “che richiede approccio diverso, con nuove regole. Uno Stato più leggero, capace di individuare nella parte privata le competenze che gli servono”.

L’Ocse raccomanda all’Italia di rendere più graduale il ritiro del Reddito di cittadinanza

L’Ocse raccomanda all’Italia di rendere più graduale il ritiro del Reddito di cittadinanzaRoma, 3 ott. (askanews) – “Promuovere la partecipazione al mercato del lavoro tra i percettori di sussidi sociali, incluso il Reddito di cittadinanza rendendo più graduale il ritiro del sussidio”. E’ una delle raccomandazioni dell’Ocse, elencate nel capitolo sull’Italia nel rapporto “Obiettivo crescita” (Going for Growth).

In generale, sulle tematiche di “Inclusività, protezione sociale e invecchiamento”, l’organizzazione parigina identifica lacune in Italia correlate alla quota di persone che vive in povertà, che aumenta nonostante gli alti livelli di redistribuzione che vengono ottenuti tramite la tassazione e i sussidi sociali. “Per raggiungere quelli più bisognosi serve una revisione dei requisiti per accedere ai programmi di sussidio”, afferma l’Ocse.

Le raccomandazioni includono la “riduzione del gap di copertura dei programmi di protezione sociale rivedendo i requisiti di ammissibilità basati sulla residenza”. E ridurre, semplificare e standardizzare le diverse procedure per l’elargizione dei sussidi.

Bce, Lane: finora drenate 1.709 mld di liquidità dall’eurosistema

Bce, Lane: finora drenate 1.709 mld di liquidità dall’eurosistemaRoma, 3 ott. (askanews) – Ad oggi, oltre ad aver alzato i tassi di interesse di 450 punti base complessivi, dal luglio del 2022, la Bce e l’Eurosistema delle banche centrali hanno drenato liquidità dal sistema per oltre 1.700 miliardi di euro. Lo ha spiegato il capo economista della Bce, Philip Lane, precisando, durante un convegno alla banca centrale della Lituania, che 1.600 miliardi sono stati drenati tramite i rifinanziamenti di lungo termine alle banche (Tltro), mentre altri 109 miliardi di euro sono stati ritirati con la riduzione degli stock di titoli nel bilancio di Bce e Eurosistema.

Aspi, fonti Mit: eventuale offerta venga formalizzata

Aspi, fonti Mit: eventuale offerta venga formalizzataRoma, 2 ott. (askanews) – “Salvini auspica che l’eventuale offerta venga formalizzata, per averne chiari i contorni”. Così fonti del Mit commentano una indiscrezione di stampa diffusa dall’agenza Bloomberg secondo la quale la Fininc, fondata da Matterino Dogliani sta lavorando a una potenziale offerta per il controllo di Autostrade per l’Italia, citando persone a conoscenza della situazione. Secondo l’agenzia di stampa il Governo italiano sarebbe a conoscenza dell’operazione e potrebbe sostenerla.

Fonti di Palazzo Chigi, smentiscono comunque di esserne a conoscenza e di sostenere il progetto. “È totalmente destituita di fondamento l’indiscrezione riportata da Bloomberg – affermano – secondo cui il governo italiano sarebbe a conoscenza e intenderebbe sostenere un’offerta per Autostrade per l’Italia da parte della società Fininc”. Il fondo Blackstone e Cdp che partecipano nell’azionariato di Aspi, oltre alla stessa Fininc, raggiunti da Bloomberg non hanno voluto commentare, mentre Autostrade per l’Italia afferma di non esserne a conoscenza.

Ausotrade per l’Italia è tornata sotto controllo pubblico il 31 maggio del 2021, con il via libera della cessione al consorzio guidato da Cdp, con i fondi Blackstone e Macquarie da parte dell’assemblea di Atlantia. La cessione è avvenuta al prezzo di 9,1 miliardi. “Se un grande imprenditore italiano – proseguono le fonti del Mit – riesce a mettere insieme i fondi per un piano di investimento fondamentale per l’Italia, come quello di Aspi, dalla Gronda di Genova al Passante di Bologna, dai lavori sulla A1 alla A14 Adriatica fino al nodo di Firenze, è sicuramente di grande interesse. Salvini auspica che l’eventuale offerta venga formalizzata, per averne chiari i contorni”.

Sempre secondo Bloomberg, Dogliani starebbe collaborando con una società di investimenti internazionale per un’offerta amichevole di 8 miliardi di euro, mentre Cdp potrebbe mantenere una quota di minoranza. Il consorzio guidato da Cdp ha inoltre un blocco interno di lock up di cinque anni sull’investimento.

Sen

Il nuovo Btp Valore chiude la prima giornata di collocamento con richieste per 4,8 miliardi

Il nuovo Btp Valore chiude la prima giornata di collocamento con richieste per 4,8 miliardiRoma, 2 ott. (askanews) – Il nuovo Btp Valore chiude la prima giornata di collocamento con richieste per circa 4,8 miliardi di euro attraverso oltre 162mila contratti. E’ quanto emerge dai dati del MOT gestito da Borsa Italiana.

La domanda per il titolo è stata molto sostenuta ma comunque inferiore di circa 630 milioni rispetto all’exploit della prima edizione del Btp Valore che lo scorso giugno aveva raccolto 5,43 miliardi il primo giorno e 18,2 miliardi al termine del collocamento. La seconda emissione del titolo riservato ai piccoli risparmiatori si concluderà venerdì, salvo chiusura anticipata, e tutte le richieste di adesione saranno soddisfatte.

Il nuovo Btp Valore ha una durata quinquennale ed una cedola minima garantita variabile, pagata trimestralmente, del 4,10% nei primi tre anni e del 4,50% negli ultimi due. Le cedole potranno essere riviste, solo al rialzo, al termine del collocamento. Previsto un premio finale dello 0,5% per i risparmiatori che manterranno il titolo fino alla scadenza.

Btp Valore, chiude prima giornata con adesioni per 4,8 mld

Btp Valore, chiude prima giornata con adesioni per 4,8 mldRoma, 2 ott. (askanews) – Il nuovo Btp Valore chiude la prima giornata di collocamento con richieste per circa 4,8 miliardi di euro attraverso oltre 162mila contratti. E’ quanto emerge dai dati del MOT gestito da Borsa Italiana.

La domanda per il titolo è stata molto sostenuta ma comunque inferiore di circa 630 milioni rispetto all’exploit della prima edizione del Btp Valore che lo scorso giugno aveva raccolto 5,43 miliardi il primo giorno e 18,2 miliardi al termine del collocamento. La seconda emissione del titolo riservato ai piccoli risparmiatori si concluderà venerdì, salvo chiusura anticipata, e tutte le richieste di adesione saranno soddisfatte.

Il nuovo Btp Valore ha una durata quinquennale ed una cedola minima garantita variabile, pagata trimestralmente, del 4,10% nei primi tre anni e del 4,50% negli ultimi due. Le cedole potranno essere riviste, solo al rialzo, al termine del collocamento. Previsto un premio finale dello 0,5% per i risparmiatori che manterranno il titolo fino alla scadenza.

Italo, Msc acquista da Gip 50% della società governance congiunta

Italo, Msc acquista da Gip 50% della società governance congiuntaRoma, 2 ott. (askanews) – Msc ha annunciato di aver firmato un accordo vincolante per acquisire una quota di circa il 50% in Italo dal fondo statunitense Gip. Il restante 50% di Italo continuerà ad essere di proprietà del fondo Usa, che avrà una governance congiunta con Msc, con alcune entità del Gruppo Allianz e fondi gestiti da Allianz Capital Partners oltre ad altri co-investitori.

“Questo accordo dimostra il nostro impegno di lunga data per l’Italia e il sostegno al trasporto ferroviario passeggeri ad alta velocità nel Paese – ha affermato Diego Aponte, group president di Msc -. Crediamo fortemente nel potenziale di Italo per rafforzare ulteriormente la connettività ferroviaria in tutta Italia, ma anche nel mercato turistico nazionale. Inoltre, l’accordo di oggi riflette anche l’obiettivo del nostro gruppo di sviluppare ulteriormente modalità di trasporto sostenibili, sia per i passeggeri che per le merci. Il tutto in linea con gli sforzi dell’Italia per potenziare la sua rete infrastrutturale attraverso nuovi progetti delineati nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) per estendere i servizi ferroviari ad alta velocità anche alle località che oggi non possono accedere al servizio. Condividiamo una visione comune con Gip e siamo orgogliosi di continuare a costruire valore sulla base di questa partnership strategica”. “Siamo entusiasti di collaborare con la Msc, con cui abbiamo un rapporto strategico solido e produttivo, per continuare a sostenere la crescita futura di Italo – ha aggiunto Bayo Ogunlesi, presidente e ceo di Global Infrastructure Partners -. Restiamo impegnati per fornire un servizio di alta qualità ai passeggeri e vantaggi per l’economia italiana. Siamo molto soddisfatti che Msc condivida la nostra visione sul futuro di Italo, poiché il trasporto ferroviario ad alta velocità è fondamentale per raggiungere gli obiettivi di riduzione delle emissioni ed è in linea con le strategie di transizione energetica e decarbonizzazione di Gip”.

Il completamento dell’operazione è soggetto al soddisfacimento delle consuete condizioni, tra cui l’ottenimento delle autorizzazioni regolamentari e di concorrenza nelle giurisdizioni interessate.

Titoli Stato, gli ordini del nuovo Btp Valore hanno superato i 2 miliardi

Titoli Stato, gli ordini del nuovo Btp Valore hanno superato i 2 miliardiRoma, 2 ott. (askanews) – Gli ordini per il nuovo Btp Valore, il cui collocamento è iniziato oggi, hanno superato i 2 miliardi di euro. La seconda emissione del titolo riservato ai piccoli risparmiatori si concluderà venerdì, salvo chiusura anticipata, e tutte le richieste di adesione saranno soddisfatte.

Il nuovo Btp Valore ha una durata quinquennale ed una cedola minima garantita variabile, pagata trimestralmente, del 4,10% nei primi tre anni e del 4,50% negli ultimi due. Le cedole potranno essere riviste, solo al rialzo, al termine del collocamento. Previsto un premio finale dello 0,5% per i risparmiatori che manterranno il titolo fino alla scadenza. La precedente emissione del Btp Valore aveva raggiunto un controvalore di circa 18 miliardi con oltre 5 miliardi di titoli collocati nel primo giorno.

Pnrr, Fitto: 5a rata,consapevoli complessità,sereni per lavoro fatto

Pnrr, Fitto: 5a rata,consapevoli complessità,sereni per lavoro fattoRoma, 2 ott. (askanews) – Sugli obiettivi della quinta rata del Pnrr da centrare entro fine anno “guardo con consapevolezza alla complessità dei passaggi, ma anche con la serenità del lavoro positivo che stiamo mettendo in campo”. Lo ha detto il ministro degli Affari europei, Raffaele Fitto, al festival delle regioni in corso a Torino.

Fitto ha sottolineato che “se, come credo, si definirà entro l’anno il percorso di rimodulazione complessiva del Piano, e delle condizione dei nuovi obiettivi della quinta rata, sono convinto che si potranno raggiungere questi obiettivi e attivare il meccanismo di richiesta pagamento 5 rata”, ha spiegato il ministro. “La proposta di rimodulazione – ha poi ricordato – non è un elemento che riguarda un obiettivo o una rata, ma abbiamo compiuto sforzo molto più rilevante di individuare numerosi obiettivi di modifica. La scelta che abbiamo messo in campo è di avere una visione complessiva con proposte di assestamento di tutte le rate, fino alla decima”. Mch

Titoli Stato, ordini del nuovo Btp Valore superano i 2 miliardi

Titoli Stato, ordini del nuovo Btp Valore superano i 2 miliardiRoma, 2 ott. (askanews) – Gli ordini per il nuovo Btp Valore, il cui collocamento è iniziato oggi, hanno superato i 2 miliardi di euro. La seconda emissione del titolo riservato ai piccoli risparmiatori si concluderà venerdì, salvo chiusura anticipata, e tutte le richieste di adesione saranno soddisfatte.

Il nuovo Btp Valore ha una durata quinquennale ed una cedola minima garantita variabile, pagata trimestralmente, del 4,10% nei primi tre anni e del 4,50% negli ultimi due. Le cedole potranno essere riviste, solo al rialzo, al termine del collocamento. Previsto un premio finale dello 0,5% per i risparmiatori che manterranno il titolo fino alla scadenza. La precedente emissione del Btp Valore aveva raggiunto un controvalore di circa 18 miliardi con oltre 5 miliardi di titoli collocati nel primo giorno.