Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Referendum, attivata la piattaforma per la raccolta delle firme digitali

Referendum, attivata la piattaforma per la raccolta delle firme digitaliMilano, 25 lug. (askanews) – È stato pubblicato oggi in Gazzetta Ufficiale il Decreto del presidente del Consiglio dei ministri (DPCM) che prevede l’attivazione della nuova piattaforma digitale dedicata alla raccolta delle firme per i referendum. La piattaforma è concepita per agevolare la sottoscrizione digitale dei referendum abrogativi o costituzionali, e delle iniziative legislative di natura popolare.


Lo ha reso noto il ministero della Giustizia, spiegando che “con questa nuova iniziativa progettuale, curata dal Dipartimento per l’innovazione tecnologica della giustizia tramite la Direzione generale dei sistemi informativi automatizzati, il ministero della Giustizia ribadisce il proprio impegno nel promuovere strumenti innovativi volti a facilitare la partecipazione attiva dei cittadini e garantire processi democratici più accessibili e trasparenti”. Il sistema, che ha ottenuto il parere del Garante per la protezione dei dati personali, è utilizzabile dai promotori di proposte referendarie e dagli uffici della Corte di Cassazione e delle Camere, per gestire tutte le fasi del processo di raccolta delle firme dei sostenitori in formato digitale. Il sistema effettua poi la verifica della presenza e validità delle firme, mediante interoperabilità con il sistema dell’Anagrafe nazionale della popolazione residente (Anpr), presso le anagrafi dei comuni ove sono residenti i cittadini firmatari delle proposte.


“La piattaforma rappresenta un’innovazione cruciale per la partecipazione politica in Italia – ha dichiarato il ministro della Giustizia, Carlo Nordio – e pone il ministero e il nostro Paese all’avanguardia nell’uso delle tecnologie digitali a supporto della democrazia”.

Trasporti, M5s: Paese nel caos, Salvini cambi mestiere

Trasporti, M5s: Paese nel caos, Salvini cambi mestiereMilano, 25 lug. (askanews) – “Le immagini di stazioni, porti e aeroporti, con malcapitati turisti accampati in ogni angolo e alle prese con ritardi e annullamenti, stanno facendo il giro del mondo. E sono un pessimo biglietto da visita per il nostro paese, nel quale il turismo è un tassello basilare del Pil”. Così in una nota la coordinatrice del comitato Trasporti del M5s, senatrice Gabriella Di Girolamo.


“Disagi di ogni tipo, scene di caos raccapriccianti, disguidi da far passare la voglia di mettersi in viaggio: questo luglio ci consegna un paese devastato sul fronte dei trasporti. Non dimentichiamo poi, nelle grandi città, il disastro relativo ai taxi sempre più introvabili, e tutte le vicissitudini sul trasporto pubblico locale, lasciato letteralmente senza risorse dall’esecutivo Meloni. Avere per ministro dei Trasporti Matteo Salvini è una sciagura: fatta eccezione per il ponte sullo Stretto, opera delirante, il ministro non si occupa di nulla che riguardi il suo dicastero. Basta chiedere ai siciliani, in questi giorni rimasti senz’acqua. Se non è in grado, il leader della Lega cambi mestiere e se ne vada immediatamente. Avanti di questo passo, la sua esperienza ministeriale rischia di consegnarci un sistema italiano dei trasporti ridotto a brandelli”, conclude.

Parigi 2024, Mattarella ad azzurri: mandate messaggio serenità internazionale

Parigi 2024, Mattarella ad azzurri: mandate messaggio serenità internazionaleRoma, 25 lug. (askanews) – “Avete un messaggio da dare: in un mondo così complicato, qui che siete con atleti di tanti altri Paesi potete mandare un messaggio di civiltà, di amicizia, di speranza, di serenità internazionale”. Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, incontrando al villaggio olimpico gli atleti azzurri che partecipano ai giochi di Parigi 2024.


“Le medaglie che arriveranno saranno benvenute. È sempre bello sentire l’inno nazionale, sarà ancor più bello quando lo farete suonare voi sul podio. Dovete gareggiare con serenità, con la tranquillità che vi consentirà di esprimervi al meglio”, ha aggiunto. “Le medaglie saranno importanti, ma più importante – ha sottolineato ancora il capo dello Stato – sarà quello che avete sempre dimostrato e dimostrerete: il senso dello sport, quello di gareggiare con impegno e lealtà, il desiderio di superarsi. Tutto questo è un grande patrimonio. Vi ringrazio per questo incontro, sarà un piacere stare con voi in questi momenti: in bocca al lupo”.

Parigi 2024, Mattarella agli azzurri: avete l’affetto di tutta Italia

Parigi 2024, Mattarella agli azzurri: avete l’affetto di tutta ItaliaRoma, 25 lug. (askanews) – “Avete intorno a voi l’affetto di tutta l’Italia. Un affetto sincero che non dovete interpretare come una passione. Sono convinto che gareggerete con grande impegno. Le medaglie che arriveranno saranno benvenute. Poc’anzi abbiamo sentito l’inno, e’ meglio sentirlo tante volte, ma grazie a voi”. Lo ha detto a Parigi il Presidente della Republica, Sergio Mattarella incontrando la delegazione italiana guidata dal presidente del Coni Giovanni Malagò, subito dopo aver firmato il muro della tregua olimpica. “Mi sento vagamente fuori età…” ha concluso Mattarella il suo saluto, molto applaudito


Al capo dello Stato è stata donata dalla delegazione italiana a Parigi 2024 la felpa del Team Italia che gli hanno consegnato i portabiandera della squadra azzurra ai giochi Arianna Errigo e Gianmarco Tamberi, con il quale Mattarella ha volato da Roma a Parigi.

Mattarella a Parigi fa visita al villaggio olimpico

Mattarella a Parigi fa visita al villaggio olimpicoRoma, 25 lug. (askanews) – Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è giunto a Parigi in occasione dell’apertura dei “Giochi Olimpici 2024” . Al suo arrivo, Mattarella ha raggiunto il Villaggio Olimpico per incontrare le atlete e gli atleti dell’Italia Team, accolto dal Presidente del CONI Giovanni Malagò e dal Segretario Generale e Capo Missione Carlo Mornati. Successivamente ha pranzato alla mensa del Villaggio Olimpico insieme agli atleti.


Domani mattina, il Presidente inaugurerà Casa Italia a Le Pré Catelan, dove incontrerà i dirigenti del CONI e visiterà le opere d’arte di Casa Italia e l’istallazione di Milano-Cortina 2026. In serata, il Capo dello Stato assisterà alla cerimonia ufficiale di apertura dei 33esimi Giochi Olimpici Parigi 2024.

Meloni a Herzog: preoccupa la situazione umanitaria a Gaza, vicini a Israele

Meloni a Herzog: preoccupa la situazione umanitaria a Gaza, vicini a IsraeleRoma, 25 lug. (askanews) – Nel suo incontro di questa mattina con il presidente di Israele Isaac Herzog, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha ribadito “la forte preoccupazione per la situazione umanitaria nella Striscia di Gaza”. E’ quanto si legge in una nota di Palazzo Chigi. Sempre nel suo incontro con Herzog, Meloni ha “ribadito la vicinanza del Governo italiano ad Israele e la ferma condanna del terrorismo di Hamas”. E’ quanto si legge nella nota di Palazzo Chigi. Meloni “ha inoltre rinnovato l’impegno italiano per la de-escalation a livello regionale, ricordando il ruolo svolto dal contingente italiano al confine con il Libano tramite UNIFIL”. E ha sottolineato “l’importanza di giungere al più presto ad un cessate il fuoco e alla liberazione degli ostaggi, lavorando nella prospettiva di una soluzione a due Stati”. A questo proposito, la premier “ha assicurato che l’Italia continuerà a sostenere la mediazione Usa e a portare assistenza alla popolazione civile palestinese, attraverso l’iniziativa “Food for Gaza”.

M.O.,Meloni a Herzog: lavorare per due Stati, sostegno a Usa

M.O.,Meloni a Herzog: lavorare per due Stati, sostegno a UsaRoma, 25 lug. (askanews) – Nel suo incontro di questa mattina con il presidente di Israele Isaac Herzog, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha sottolineato “l’importanza di giungere al più presto ad un cessate il fuoco e alla liberazione degli ostaggi, lavorando nella prospettiva di una soluzione a due Stati”. A questo proposito, la premier “ha assicurato che l’Italia continuerà a sostenere la mediazione Usa e a portare assistenza alla popolazione civile palestinese, attraverso l’iniziativa ‘Food for Gaza’. E’ quanto si legge in una nota di Palazzo Chigi.

M.O., Meloni a Herzog: vicini a Israele, condanna per Hamas

M.O., Meloni a Herzog: vicini a Israele, condanna per HamasRoma, 25 lug. (askanews) – Nel suo incontro di questa mattina con il presidente di Israele Isaac Herzog, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha “ribadito la vicinanza del Governo italiano ad Israele e la ferma condanna del terrorismo di Hamas”. E’ quanto si legge in una nota di Palazzo Chigi.


Meloni “ha inoltre rinnovato l’impegno italiano per la de-escalation a livello regionale, ricordando il ruolo svolto dal contingente italiano al confine con il Libano tramite UNIFIL”.

Mattarella vede Herzog: rilascio ostaggi e rispetto diritto a Gaza

Mattarella vede Herzog: rilascio ostaggi e rispetto diritto a GazaMilano, 25 lug. (askanews) – Liberazione immediata degli ostaggi e rispetto a Gaza del diritto umanitario. Sono questi due dei temi trattati nel colloquio tra il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e il suo omologo di Israele Isaac Herzog, ricevuto in mattinata al Quirinale.


Tra i temi sottolineati, anche la necessità di lavorare per la soluzione due Stati due popoli, e la necessità di impedire i rischi di allargamento del conflitto. Inoltre, è stato rimarcato l’impegno umanitario italiano per Gaza e l’incremento degli aiuti. 

M.O., Herzog a Palazzo Chigi, manifestazione pro-Palestina

M.O., Herzog a Palazzo Chigi, manifestazione pro-PalestinaRoma, 25 lug. (askanews) – Manifestazione di protesta pro-Palestina davanti a Palazzo Chigi, in occasione della visita del presidente israeliano Isaac Herzog.


Circa trenta persone stanno manifestando all’ingresso della Galleria Sordi, vicino alla Presidenza del Consiglio, tenuti sotto controllo dalla polizia. Sventolano bandiere della Palestina, scandendo lo slogan “Palestina libera”. Piazza Colonna e piazza Montecitorio sono chiuse al pubblico oggi, così come parte di via del Corso.