Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Europee,Meloni: con Marin Le Pen stima e molti punti di sintonia

Europee,Meloni: con Marin Le Pen stima e molti punti di sintoniaRoma, 6 giu. (askanews) – “Con Marine Le Pen c’è sempre stata stima, e rispetto reciproco. Su temi come il contrasto all’immigrazione irregolare, la difesa della nostra identità culturale, un’idea pragmatica e non ideologica della transizione ecologica, ci sono naturali punti in comune tra noi come tra molte altre forze della destra e del centrodestra europeo. Sintonie su cui dobbiamo lavorare per creare una reale alternativa alla sinistra. Per il resto, come ovvio fin dalla nascita di Fdi, non mi alleerei mai con la sinistra”. Lo afferma la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in un’intervista al quotidiano online Open.

Europee,Schlein: solidale su De Luca? Meloni distoglie attenzione

Europee,Schlein: solidale su De Luca? Meloni distoglie attenzioneMilano, 6 giu. (askanews) – “Ho sempre detto che il linguaggio dell’insulto non mi appartiene e mai mi apparterrà”, ma “ho l’impressione che, siccome ha fastidio delle nostre domande, Giorgia Meloni cerca ogni giorno un espediente per distogliere l’attenzione”. Lo ha detto la segretaria del Pd, Elly Schlein, al videoforum Metropolis su Repubblica.it. “È una tecnica”, ha aggiunto, “ma non può decidere il capo della maggioranza cosa dice quello della opposizione”.

Europee, Conte: annunceremo gruppo cui aderisce M5s dopo voto

Europee, Conte: annunceremo gruppo cui aderisce M5s dopo votoRoma, 6 giu. (askanews) – Chi vota M5s alle elezioni europee “voterà candidati che si batteranno per le nostre battaglie con la possibilità di incidere in un gruppo di cui nonposso rivelare l’identità, le trattative che stiamo conducendo sottotraccia me lo impediscono. Abbiamo fatto le trattative, ma abbiamo deciso di non anticipare e annunciare la nostra scelta all’indomani del voto”. Lo ha detto il leader M5s Giuseppe Conte ospite della trasmissione di radioUno Il Rosso e Il Nero.

Ucraina, Mattarella: siamo chiamati alla responsabilità di ricostruire la pace nella libertà

Ucraina, Mattarella: siamo chiamati alla responsabilità di ricostruire la pace nella libertàRoma, 6 giu. (askanews) – “Oggi di fronte alla guerra, tornata in Europa con l’invasione dell’Ucraina, siamo chiamati alla responsabilità di ricostruire la pace nella libertà, nel rispetto del diritto, dell’indipendenza e dell’autodeterminazione dei popoli”. Lo ha sottolineato il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in un messaggio inviato all’Anpi in occasione degli ottant’anni di fondazione della associazione.


“L’istituzione dell’A.N.P.I., nell’ambito del movimento partigiano, è stata un segno di impegno civile per la democrazia, la pace, la libertà, l’uguaglianza, valori conquistati a prezzo di duri sacrifici dalle generazioni che ebbero parte alla Guerra di Liberazione, contro ogni forma di oppressione e autoritarismo”, ha sottolineato il Presidente della Repubblica, nel messaggio inviato al Presidente del Comitato Nazionale A.N.P.I., Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, Gianfranco Pagliarulo. “Nella ricorrenza degli ottant’anni di vita rivolgo il saluto più cordiale all’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, unito all’apprezzamento per l’opera svolta, lungo l’arco della storia repubblicana, per custodire e trasmettere i valori della Resistenza e rafforzare l’unità del Paese attorno alla Costituzione – ha ricordato il capo dello Stato -. La lotta di popolo contro il fascismo e il nazismo, che ha realizzato il riscatto dell’Italia dopo le pagine della dittatura e della sua violenza, ha condotto a una nuova Europa, promessa di libertà e di pace. L’impegno delle giovani generazioni in questo percorso, nella memoria dei patrioti che generosamente contribuirono, con la Resistenza all’oppressore, all’edificazione della Repubblica, suscita apprezzamento”.

Anpi, Mattarella: segno di impegno civile contro ogni forma autoritarismo

Anpi, Mattarella: segno di impegno civile contro ogni forma autoritarismoRoma, 6 giu. (askanews) – “L’istituzione dell’A.N.P.I., nell’ambito del movimento partigiano, è stata un segno di impegno civile per la democrazia, la pace, la libertà, l’uguaglianza, valori conquistati a prezzo di duri sacrifici dalle generazioni che ebbero parte alla Guerra di Liberazione, contro ogni forma di oppressione e autoritarismo”. Lo ha sottolineato il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in un messaggio inviato al Presidente del Comitato Nazionale A.N.P.I., Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, Gianfranco Pagliarulo.


“Nella ricorrenza degli ottant’anni di vita rivolgo il saluto più cordiale all’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, unito all’apprezzamento per l’opera svolta, lungo l’arco della storia repubblicana, per custodire e trasmettere i valori della Resistenza e rafforzare l’unità del Paese attorno alla Costituzione – ha ricordato il capo dello Stato -. La lotta di popolo contro il fascismo e il nazismo, che ha realizzato il riscatto dell’Italia dopo le pagine della dittatura e della sua violenza, ha condotto a una nuova Europa, promessa di libertà e di pace. L’impegno delle giovani generazioni in questo percorso, nella memoria dei patrioti che generosamente contribuirono, con la Resistenza all’oppressore, all’edificazione della Repubblica, suscita apprezzamento”.

Meloni: mai mi sarei sognata di fare una piazzata come Magi

Meloni: mai mi sarei sognata di fare una piazzata come MagiRoma, 5 giu. (askanews) – “Con Magi ci conosciamo da tempo, non è la prima volta che si lancia in queste iniziative, l’ho visto seduto in conferenza stampa quando eravamo tra italiani e pensavo che svolgesse allora il suo intervento” cosa che invece ha fatto dopo “con gli albanesi” quando “si è gettato davanti alla macchina del primo ministro albanese e la sicurezza l’ha fermato come succede in ogni Paese”. Lo ha detto la premier Giorgia Meloni intervistata al Tg de La7 a proposito di quanto accaduto oggi in Albania.


“Allora – ha continuato il suo racconto – sono scesa dall’auto e ho spiegato che si trattava di un parlamentare italiano… tutto da copione in campagna elettorale ed io ne ho fatte diverse” anche se “mai mi sarei sognata di andare a fare una piazzata quando il premier italiano era con un omologo ma questo è un tema che la sinistra non si pone molto spesso”.

Ilaria Salis scrive a Meloni: fatemi scontare i domiciliari in ambasciata

Ilaria Salis scrive a Meloni: fatemi scontare i domiciliari in ambasciataRoma, 5 giu. (askanews) – Ilaria Salis ha scritto una lettera alla presidente del Consiglio Giorgia Meloni e ai ministri degli Esteri, dell’Interno e della Giustizia per chiedere di scontare gli arresti domiciliari nell’ambasciata italiana a Budapest. Questo per evitare pericoli per la sua sicurezza e per quella della sua famiglia e dei cittadini italiani che la assistono e la frequentano, tra i quali ci sarebbe anche un minore, che, scrive la detenuta in Ungheria candidata alle Europee con Avs, stanno correndo gli stessi rischi che corre lei. Dopo la rivelazione del suo indirizzo, infatti, Ilaria Salis ha ricevuto minacce attraverso un sito neonazista. E’ quanto ha riferito ad Askanews Roberto Salis, padre dell’italiana imputata in Ungheria.

Ilaria Salis scrive a Meloni: scontare domiciliari in ambasciata

Ilaria Salis scrive a Meloni: scontare domiciliari in ambasciataRoma, 5 giu. (askanews) – Ilaria Salis ha scritto una lettera alla presidente del Consiglio Giorgia Meloni e ai ministri degli Esteri, dell’Interno e della Giustizia per chiedere di scontare gli arresti domiciliari nell’ambasciata italiana a Budapest. Questo per evitare pericoli per la sua sicurezza e per quella della sua famiglia e dei cittadini italiani che la assistono e la frequentano, tra i quali ci sarebbe anche un minore, che, scrive la detenuta in Ungheria candidata alle Europee con Avs, stanno correndo gli stessi rischi che corre lei. Dopo la rivelazione del suo indirizzo, infatti, Ilaria Salis ha ricevuto minacce attraverso un sito neonazista. E’ quanto ha riferito ad Askanews Roberto Salis, padre dell’italiana imputata in Ungheria.

Schlein: l’accordo con l’Albania sui migranti è una grande presa in giro

Schlein: l’accordo con l’Albania sui migranti è una grande presa in giroRoma, 5 giu. (askanews) – L’accordo sui centri per migranti in Albania “lede il diritto d’asilo che sta in Costituzione” ed è “una grande presa in giro”. Lo ha detto la segretaria del Partito democratico Elly Schlein durante la registrazione di ‘Cinque minuti’, in onda su Raiuno.


“C’è una deportazione in un altro Stato. Meloni va a quattro giorni dal voto a fare un costosissimo spot elettorale in Albania, doveva costare 650 milioni di euro, stanno diventando 800 milioni. Non ci facciamo più dire che non ci sono i soldi per assumere gli infermieri e i medici che mancano nella sanità pubblica”.

Migranti, Schlein: accordo con Albania è una grande presa in giro

Migranti, Schlein: accordo con Albania è una grande presa in giroRoma, 5 giu. (askanews) – L’accordo sui centri per migranti in Albania “lede il diritto d’asilo che sta in Costituzione” ed è “una grande presa in giro”. Lo ha detto la segretaria del Partito democratico Elly Schlein durante la registrazione di ‘Cinque minuti’, in onda su Raiuno.


“C’è una deportazione in un altro Stato. Meloni va a quattro giorni dal voto a fare un costosissimo spot elettorale in Albania, doveva costare 650 milioni di euro, stanno diventando 800 milioni. Non ci facciamo più dire che non ci sono i soldi per assumere gli infermieri e i medici che mancano nella sanità pubblica”.