Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Sciarra:settennato bis non indebolisce funzione garanzia Mattarella

Sciarra:settennato bis non indebolisce funzione garanzia MattarellaRoma, 13 apr. (askanews) – “E’ fuori discussione la funzione di garanzia del Capo dello Stato anche nel formato della rielezione e di un nuovo settennato, questa funzione di garanzia non è assolutamente indebolita dal fatto che ci sia stato un rinnovo, è una scelta non impedita dalla Costituzione e fatta consapevolmente dal Parlamento”. Lo ha detto la presidente della Corte costituzionale, Silvana Sciarra, in conferenza stampa.

Quanto a una riforma in senso presidenzialista Sciarra ha osservato che “se uno toglie un tassello il mosaico si rompe… sono grandi tematiche che prevedono un ragionamento a tutto campo, è un tema politico su cui non ci esprimiamo, abbiamo una forte convinzione sul ruolo di garanzia del Capo dello Stato” e “cerchiamo di continuare a fare bene il nostro lavoro” come Consulta.

Tortura, Sciarra: tortura? Vediamo cosa arriva…

Tortura, Sciarra: tortura? Vediamo cosa arriva…Roma, 13 apr. (askanews) – “Non mi esprimo su raccomandazioni del comitato tortura, leggo che non c’è intenzione di tornare sul reato di tortura… Dobbiamo guardare quello che verrà inviato a noi, al momento credo che la Corte abbia già dato la sua visione sulle misure che senza nulla togliere alla finalità di un reato ostativo ci inducono a riflettere sul fatto che siamo l’unico paese in cui questa formula esiste e abbiamo su di noi l’occhio della Corte di Strasburgo sul diritto alla speranza, la Corte punta molto sulla funzione rieducativa della pena, sul ravvedimento che può sempre avvenire”. Lo ha detto la presidente della Corte costituzionale, Silvana Sciarra, in conferenza stampa.

I medici del San Raffaele: Silvio Berlsconi in “ulteriore costante miglioramento”

I medici del San Raffaele: Silvio Berlsconi in “ulteriore costante miglioramento”Roma, 13 apr. (askanews) – “Nelle ultime 72 ore si è assistito a un ulteriore costante miglioramento della funzionalità respiratoria e renale, con un efficace contenimento della leucocitosi e della sindrome infiammatoria. Il quadro clinico complessivo indica il proseguimento delle cure in ambito intensivo”. Questo l’ultimo bollettino medico firmato da Alberto Zangrillo e Fabio Ciceri, i sanitari che lo hanno in cura, sulle condizioni del leader di Forza Italia Silvio Berlusconi. Lo ha diffuso l’ospedale San Raffaele di Milano dove Berlusconi è ricoverato.

Maternità surrogata,Sciarra:diritti dei minori sono punto fermo

Maternità surrogata,Sciarra:diritti dei minori sono punto fermoRoma, 13 apr. (askanews) – “L’attenzione della Corte era tutta sui diritti dei nuovi nati… Noi abbiamo lanciato un messaggio di attenzione per i diritti dei minori, non è mutata questa visione, anche dal Lussemburgo viene una indicazione di grande rilievo, quella Corte si occupa del diritto di circolazione dei minori… Ci sono questi punti fermi: i diritti dei minori, la cura dei figli nati”. Lo ha detto la presidente della Corte costituzionale, Silvana Sciarra, in conferenza stampa.

Consulta,Sciarra: la Corte Costituzionale quando può farlo decide

Consulta,Sciarra: la Corte Costituzionale quando può farlo decideRoma, 13 apr. (askanews) – “Ci sono decisioni talvolta molto complesse che comportano dispositivi molto lunghi e articolati, anche questa è una ricchezza delle decisioni della Corte. Non mi spingo a dire che c’è un miglioramento del drafting legislativo, certamente voglio sperare che non ci sia un calo di interesse verso la Corte, aumentano i giudizi sulla costituzionalità o incostituzionalità, la Corte decide, quando può farlo lo fa”. Lo ha detto la presidente della Corte costituzionale, Silvana Sciarra, in conferenza stampa.

Terzo Polo, Calenda: il partito unico non lo faremo, Renzi non lo vuole fare

Terzo Polo, Calenda: il partito unico non lo faremo, Renzi non lo vuole fareRoma, 13 apr. (askanews) – “Il partito non lo riusciremo a fare, perché non lo vuole fare”. Questa la risposta del leader di Azione Carlo Calenda, intercettato questa mattina da ‘Striscia la notizia’, sui rapporti sempre più tesi sulla strada del partito unico del Terzo Polo. Renzi non vuole farlo “perché vuole tenersi soldi e partito di Italia Viva e non si può far nascere, da due partiti, tre partiti: diventa ridicolo”, aggiunge Calenda. Che aggiunge: “Non so se oggi ci sarà una nuova riunione, ma lui non viene alle riunioni. Non ci ho parlato, perché lui parla solo con Obama e Clinton”.

Berlusconi, San Raffaele: ulteriore costante miglioramento

Berlusconi, San Raffaele: ulteriore costante miglioramentoRoma, 13 apr. (askanews) – “Nelle ultime 72 ore si è assistito a un ulteriore costante miglioramento della funzionalità respiratoria e renale, con un efficace contenimento della leucocitosi e della sindrome infiammatoria. Il quadro clinico complessivo indica il proseguimento delle cure in ambito intensivo”. Questo l’ultimo bollettino medico firmato da Alberto Zangrillo e Fabio Ciceri, i sanitari che lo hanno in cura, sulle condizioni del leader di Forza Italia Silvio Berlusconi. Lo ha diffuso l’ospedale San Raffaele.

Dl Cutro, governo ancora al lavoro su protezione speciale e Cpr

Dl Cutro, governo ancora al lavoro su protezione speciale e CprRoma, 12 apr. (askanews) – Il governo è ancora al lavoro sugli emendamenti al dl Cutro, in particolare, secondo quanto si apprende da fonti della maggioranza, i testi, “corposi”, che sono al vaglio del Mef, riguardano una ulteriore stretta sulla protezione speciale (partendo dai testi della Lega) e sui Cpr. Dopo l’ennesimo rinvio, domani la commissione Affari costituzionali del Senato è convocata per le ore 9 e le ore 14 in attesa del deposito del pacchetto da parte dell’esecutivo.

Il presidente della commissione, Alberto Balboni, dovrà poi fissare un tempo per i subemendamenti. E le opposizioni si stanno già preparando per presentarne oltre 500. “Vogliamo vedere il contenuto degli emendamenti – ha spiegato il capogruppo Pd in commissione Affari costituzionali a Palazzo Madama Andrea Giorgis – sono stati annunciati da giorni e finora mai depositati. Se questi emendamenti dovessero ulteriormente peggiorare il testo, ad esmepio sulla protezione speciale e sui Cpr, allora noi presenteremo tutti gli emendamenti necessari per contrastare” l’ulteriore stretta. E c’è chi, come Peppe De Cristofaro (Avs), ha buon gioco a evidenziare le “divisioni” all’interno della maggioranza che producono “sedute a vuoto”. Non è escluso che il provvedimento possa arrivare davanti all’Assemblea senza il mandato al relatore. Il decreto è atteso nell’Aula del senato tra il 18 e il 20 aprile e deve passare alla Camera in seconda lettura per essere convertito in legge entro il 9 maggio.

Terzo Polo, Boschi: il documento Calenda per Iv è votabile

Terzo Polo, Boschi: il documento Calenda per Iv è votabileRoma, 12 apr. (askanews) – Da parte di Italia Viva “non c’è nessunissimo problema, i problemi li hanno aperti ieri gli amici di Azione, con Calenda e Richetti, vediamo cosa hanno da dirci ma da parte nostra veniamo in modo molto tranquillo perché per noi rimane l’idea del progetto del partito unico che va avanti”. Lo ha detto Maria Elena Boschi, esponente di Italia viva, entrando nella sede di Azione dove si sta tenendo la riunione del comitato politico di Azione-Italia viva.

“Sono loro – ha proseguito Boschi – che hanno cambiato l’idea sull’entusiasmo dei giorni scorsi nei confronti del progetto del Riformista. Ora discuteremo sulla bozza che ci hanno mandato, che ci sembra sostanzialmente uguale a quella che avevamo già visto e discusso altre volte per cui votabile. Sto salendo per vedere che succede, ma rispetto alla tempistica noi avevamo già fissato un’assemblea di Italia Viva per il 10 giugno per cui noi ci siamo guà portati avanti su questo percorso”.

Equo compenso,Meloni: legge ridà dignità e giustizia a professionisti

Equo compenso,Meloni: legge ridà dignità e giustizia a professionistiRoma, 12 apr. (askanews) – “Oggi la Camera dei Deputati ha dato il via libera definitivo alla proposta di legge sull’equo compenso. Una norma che ha l’intento di riconoscere e tutelare la qualità e la quantità del lavoro svolto dai liberi professionisti nei confronti dei cosiddetti contraenti forti”. Lo scrive su Facebook la presidente del Consiglio Giorgia Meloni.

“Una legge attesa da anni – aggiunge – che ho voluto riproporre a inizio legislatura e di cui sono orgogliosamente prima firmataria insieme al collega Morrone. Ringrazio tutti i deputati e i senatori per questo importante traguardo raggiunto volto a restituire dignità e giustizia a tanti professionisti a cui per troppo tempo sono state imposte condizioni economicamente inique”.