Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Lombardia,Moratti:soffre democrazia bloccata e opposizione debole

Lombardia,Moratti:soffre democrazia bloccata e opposizione deboleMilano, 13 feb. (askanews) – “Credo che in questa Regione la democrazia sia bloccata e e ci sia un’opposizione debole che si accontenta di fare opposizione. Sono convinta che ci sia spazio per un cambiamento e lo dico con rispetto dei partiti che hanno vinto e degli elettori che li hanno votati”. Lo ha detto la candidata civica e Terzo Polo alla presidenza dell Regione Lombardia, Letizia Moratti, commentando l’esito del voto dalla sede del suo comitato elettorale all’hotel Cavalieri. “Unire le forze con Majorino, schiacciato sul M5S, sarebbe stato tradire il nostro elettorato” ha aggiunto rispondendo a chi le ha chiesto se, a posteriori, non pensa che sarebbe stato meglio unire le forze con il candidato di centrosinistra e M5s, Pierfrancesco Majorino.

Proiezioni Regionali: in Lombardia Fdi 26,3%, Pd 22,3%, Lega 16%

Proiezioni Regionali: in Lombardia Fdi 26,3%, Pd 22,3%, Lega 16%Roma, 13 feb. (askanews) – Prosegue lo spoglio nei seggi nelle due Regioni al voto di questa tornata elettorale. In Lombardia, su un campione del 72%, Fratelli d’Italia, partito della premier Giorgia Meloni, si conferma in testa con il 26,3%, seguito dal Pd che ottiene il 22,3% e dalla Lega con il 16%.
Distaccano Fi che ottiene il 6,5%, lista civica Fontana presidente il 5,4%, la lista civica Moratti presidente il 5,2%, M5S il 4,3%, Azione-Italia Viva il 4,3%, lista civica Majorino presidente 4,1%, Alleanza verdi e sinistra il 3,1%, Unione popolare l’1,3%, Noi moderati-Rinascimento l’1,2%.
Indietro il Lazio nello scrutinio, con il 67% delle schede. Fdi raccoglie un terzo degli elettori che hanno deciso di non astenersi con il 33,9%, Pd il 19,9%, Fi il 9,3%, M5S il 9%, la Lega il 7,9%, Az-Iv il 4,9%, lista civica D’Amato presidente il 2,9%, Avs il 2,1%, lista civica Rocca presidente il 2,1%, il Polo progressista sinistra ecologista l’1,5%, Noi moderati-Rinascimento l’1,4%.

Lombardia, Fontana: su vicepresidenza ragioneremo a bocce ferme

Lombardia, Fontana: su vicepresidenza ragioneremo a bocce fermeMilano, 13 feb. (askanews) – Sull’eventualità di assegnare la vicepresidenza della Regione Lombardia a Fratelli d’Italia “non abbiamo ancora iniziato a discutere, ne parleremo quando ci troveremo. non abbiamo ancora i voti concreti delle singole liste. Quindi valuteremo quando saremo a bocce ferme”. Lo ha affermato in conferenza stampa a Palazzo Pirelli il presidente uscente Attilio Fontana, che si trova in netto vantaggio nei conteggi del voto che con ogni probabilità lo riconfermerà presidente della Regione.
Tra i partiti della coalizione di centrodestra è sempre stato applicato il metodo della condivisione, ha detto Fontana: “Il nostro modo in questi 5 anni è stato quello di essere d’accordo su tutto, così continueremo ad essere: non c’è mai stato un partito che abbia imposto il proprio punto di vista”.

Lombardia, Moratti: penalizzati da campagna breve e anestetizzata

Lombardia, Moratti: penalizzati da campagna breve e anestetizzataMilano, 13 feb. (askanews) – “È stata una campagna elettorale molto breve, quasi anestetizzata, senza confronti tra candidati e programmi. Questo ha penalizzato la participazione e il voto si è polarizzato su partiti strutturati trainati dal partito della Meloni”. Lo ha detto la candidata civica e Terzo Polo alla presidenza della Regione Lombardia, Letizia Moratti, commentando l’esito del voto dalla sede del suo comitato elettorale all’hotel Cavalieri.
“Ho preso atto con grande dispiacere del forte astensionismo, quasi il 6O% dei lombardi non ha votato, e questo è un danno per la nostra democrazia”, ha aggiunto.

Pd: nei circoli Bonaccini al 54,35%,seconda Schlein con il 33,7%

Pd: nei circoli Bonaccini al 54,35%,seconda Schlein con il 33,7%

Domenica prossima i dati di Lombardia e Lazio chiudono primo turno, poi sfida a due ai gazebo

Roma, 13 feb. (askanews) – Stefano Bonaccini è in testa su Elly Schlein di oltre venti punti nel voto dei circoli Pd. Secondo i dati ufficiali diffusi dalla commissione congresso del partito, il presidente dell’Emilia Romagna è al 54,35% con 68.950 voti, seguito dalla deputata Pd con il 33,7%, pari a 42.758 voti.
Staccati seguono Gianni Cuperlo con il 7,46% (9.649 voti) e Paola De Micheli con il 4,49% (5.697 voti).
I votanti, al momento, sono stati 127.289, ma i circoli di Lazio e Lombardia hanno tempo fino a domenica 19 per le votazioni.

Lazio, Rocca: provo una grande emozione e grande soddisfazione

Lazio, Rocca: provo una grande emozione e grande soddisfazioneRoma, 13 feb. (askanews) – Un applauso fragoroso ha accolto l’arrivo nel Salone delle Fontane all’Eur del neo eletto presidente della regione Lazio, Francesco Rocca. “Una grande emozione, una grande soddisfazione, è stata una corsa breve ma intensa”, sono state le sue prime parole acclamato e accompagnato dal grido “daje”.
“Ci impegneremo affinché possa tornare la fiducia degli elettori”, ha detto ancora Rocca ponendo l’accento sul dato dell’astensione che ha pesato su questo turno elettorale.
“Un grazie particolare a Giorgia Meloni che mi ha inserito nella terna”, ha detto ringraziando poi “Fabio Rampelli, Trancassini, Procaccini, Tajani e Gasparri”. “Da questo momento tanta responsabilità”, ha aggiunto ringraziando anche Alessio D’Amato, il suo principale avversario, che lo ha chiamato al telefono.
(segue)

Lazio, Fratelli d’Italia primo partito: 33,8% (10% scrutinate)

Lazio, Fratelli d’Italia primo partito: 33,8% (10% scrutinate)Roma, 13 feb. (askanews) – Fratelli d’Italia è il primo partito nelle elezioni regionali nel Lazio (con 561 su 5.306 sezioni scrutinate). Queste le percentuali dei singoli partiti:
Fratelli d’Italia 33,88% Lega 5,71% Forza Italia 5,09% Lista Civica Francesco Rocca presidente 2,25% Unione di Centro 1,36% Noi moderati – Rinascimento Sgarbi 1,27%
Partito Democratico 21,86% Azione – Italia Viva 5,28% Lista Civica D’Amato presidente 3,79% Verdi e Sinistra-Europa Verde-Possibile 3,61% Demos Democrazia Solidale 1,60% +Europa-Radicali Italiani-Volt 1,27% Partito Socialista Italiano 0,35%
Movimento 5 Stelle 9,82% Polo Progressista Sinistra e Ecologista 1,19%
Partito Comunista Italiano 0,84%
Unione Popolare 0,83%

Regionali, Bonaccini: M5s e Terzo polo pronti per alternativa?

Regionali, Bonaccini: M5s e Terzo polo pronti per alternativa?Roma, 13 feb. (askanews) – “Le opposizioni inizino a ritrovarsi su battaglie comuni per dare all’Italia un progetto alternativo alla destra: il nuovo Pd che stiamo costruendo avrà al centro lavoro, scuola e sanità pubbliche, 5 Stelle e Terzo Polo sono pronti a impegnarsi con noi in Parlamento e nel Paese?”. Lo chiede Stefano Bonaccini, candidato alla segreteria del Pd, commentando in una nota il risultato delle elezioni regionali in Lombardia e Lazio.
“Credo che il voto degli iscritti di questi giorni sia già un segnale della voglia di cambiamento e sono convinto che dalle primarie del 26 febbraio verrà un’ulteriore spinta in questa direzione – osserva -. Ho detto per primo ‘basta all’autoflagellazione’ e non torno indietro: chiudiamo questa pagina e ne apriamo subito un’altra, con orgoglio e intelligenza. L’orgoglio deve essere quello di una comunità che ha perso ma non si perde. L’intelligenza deve essere quella di fare tesoro degli errori e darsi l’obiettivo di tornare a vincere. Perdere si può sempre in democrazia, ma l’obiettivo deve essere quello di vincere. Respingo alla radice ogni tentazione all’autoprotezione e all’autoconsolazione identitaria”.

Lazio, Rocca al 47,85%. D’Amato al 37,90%. (10% sez. scrutinate)

Lazio, Rocca al 47,85%. D’Amato al 37,90%. (10% sez. scrutinate)

Bianchi (M5S) 12,02%, Pecorilli (PCI) 1,14%, Rinaldi (U. Popolare) 1,09%

Roma, 13 feb. (askanews) – Il candidato del centrodestra alla Regione Lazio, Francesco Rocca, è al 47,85% di preferenze (e 66.458 voti) con poco più del 10% di sezioni scrutinate (561 su 5.306). Il candidato del centro-sinistra Alessio D’Amato è al 37,90% (52.642 voti). Donatella Bianchi, candidata del Movimento 5 Stelle, è al 12,02% (16.697 voti), Sonia Pecorilli del Partito Comunista Italiano è all’1,14% (1.585 voti), la candidata dell’Unione Popolare, Rosa Rinaldi è all’1,09% (1.508 voti).

Regionali, Bonaccini: chiudere questo capitolo e aprirne uno nuovo

Regionali, Bonaccini: chiudere questo capitolo e aprirne uno nuovoRoma, 13 feb. (askanews) – “La sconfitta di oggi è in continuità con quella delle politiche del 25 settembre scorso, dove un Pd ridotto e un campo progressista diviso regalano un’altra vittoria alla destra, anche quando è in difficoltà. Credo non ci sia proprio nulla da rimproverare ai nostri due candidati, Pierfrancesco Majorino e Alessio D’Amato, che anzi ringrazio. E con loro tutte le donne egli uomini del Pd che hanno provato a scongiurare un esito per molti aspetti atteso. Dobbiamo chiudere questo capitolo e aprirne uno nuovo, dove il Pd torna centrale e attrattivo”. Così Stefano Bonaccini, candidato alla segreteria del Pd, commenta in una nota la sconfitta alle regionali di Lombardia e Lazio.