Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Rai Cinema a Locarno, fuori concorso il film di Marco Tullio Giordana

Rai Cinema a Locarno, fuori concorso il film di Marco Tullio GiordanaRoma, 11 lug. (askanews) – Rai Cinema partecipa al 77esimo Festival di Locarno con cinque titoli, tra film e film documentari, che ha contribuito a produrre: “La vita accanto” di Marco Tullio Giordana, “Luce” di Silvia Luzi e Luca Bellino, “Sulla terra leggeri” di Sara Fgaier, “Le déluge” di Gianluca Jodice e “Real” di Adele Tulli.


Marco Tullio Giordana presenta il suo nuovo film, “La vita accanto”, selezionato nel Fuori Concorso, e ispirato al romanzo di Mariapia Veladiano. Racconta di una ricca famiglia degli anni ’80 in cui segreti inconfessabili e sensi di colpa si intrecciano a grande talento e voglia di riscatto. A dare volto a questa storia un cast di livello con Sonia Bergamasco, Paolo Pierobon, Valentina Bellè, Beatrice Barison, Sara Ciocca, Michela Cescon. Il film è una produzione Kavac Film, IBC Movie e One Art con Rai Cinema e uscirà in sala in Italia dal 22 agosto con 01 Distribution. Nel Concorso Internazionale, “Luce” di Silvia Luzi e Luca Bellino che, in questa opera seconda, riprendono temi a loro cari come la famiglia e il lavoro, e riflettono su quei fragili confini tra il vero e il falso. Interpretato da Marianna Fontana, il film è una produzione Bokeh Film, Stemal Entertainment con Rai Cinema. Una giovane donna e una voce al telefono, in un sud Italia freddo e montagnoso. Una linea sottile separa i bisogni dai desideri e l’immaginazione dalla realtà.


Sempre nel Concorso Internazionale l’opera prima di Sara Fgaier, “Sulla terra leggeri”, una produzione Limen, Avventurosa, Dugong films con Rai Cinema. Gian lotta contro l’oscurità di una recente e improvvisa amnesia. Miriam, la figlia che non riconosce, gli consegna un diario, scritto a vent’anni, che ruota tutto intorno alla ragazza con cui ha scoperto l’amore nell’arco di una notte. Cosa succede se dimentichiamo l’amore della nostra vita? Il film – che vede tra gli interpreti Andrea Renzi, Sara Serraiocco, Emilio Scarpa, Lise Lomi – sarà distribuito in Italia da Luce Cinecittà e da Rai Cinema International Distribution all’estero. Selezionato nella sezione Piazza Grande, “Le déluge” di Gianluca Jodice è il film di apertura del Festival e racconta gli ultimi giorni dei reali di Francia, Luigi XVI e sua moglie Maria Antonietta (interpretati da Guillaume Canet e Melanie Laurent), imprigionati insieme ai loro figli e in attesa del processo. Un film sulla fine di quell’assolutismo e di quella monarchia che sembrava non potesse arrivare mai, che mette a nudo due tra le icone più universali della Storia, per la prima volta davanti al popolo, a sé stessi, e all’umanità. Il film è una produzione Italia-Francia, Ascent Film con Rai Cinema e Adler in coproduzione con Quad e uscirà in sala in Italia distribuito da Bim.


Infine, nel Concorso della sezione Cineasti del Presente, c’è “Real”, il nuovo film documentario di Adele Tulli, una produzione Pepito Produzioni e FilmAffair con Rai Cinema e Luce Cinecittà, quest’ultimo anche distributore del film in Italia. Dopo Normal, Adele Tulli scrive e dirige un nuovo viaggio visionario, poetico e inatteso dentro un mondo in cui siamo quotidianamente immersi, divenuto talmente abituale da non farci rendere conto quanto sia sconosciuto ed estraniante: il mondo digitale.

Forze Armate e campioni dello sport insieme a Cinecittà World

Forze Armate e campioni dello sport insieme a Cinecittà WorldRoma, 10 lug. (askanews) – Il mondo delle Forze Armate e delle Forze dell’Ordine si svela a Cinecittà World i primi due weekend di settembre: il 6, 7, 8, 14 e 15 settembre nel Parco divertimenti del cinema e della tv di Roma arriva l’ottava edizione di Viva l’Italia, il grande evento espositivo e dimostrativo interforze.


Qui, tra i set dei film che hanno fatto la storia, lo Stato Maggiore della Difesa e le Forze Armate, Guardia di Finanza, Polizia di Stato, Polizia Penitenziaria, Croce Rossa – Corpo Militare, Croce Rossa – Corpo delle Infermiere Volontarie, Croce Rossa – Volontari, Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, con il loro suggestivo ed imponente spiegamento di forze, saranno i protagonisti assoluti della manifestazione dedicata a uomini, donne e mezzi che garantiscono la sicurezza dei cittadini e la protezione del nostro Paese. Si potrà salire a bordo di gazzelle e volanti, studiare la scena del crimine nel laboratorio della scientifica, imparare a riconoscere gli indizi come un vero poliziotto, apprendere come si effettua l’analisi del DNA, ammirare gli assetti di eccellenza delle nostre Forze Armate, Forze di Polizia e Corpi dello Stato, godersi lo spettacolo delle bande e fanfare militari, unitamente a quello dei gruppi sportivi.


Ma non finisce qui! Il tema scelto per l’edizione 2024 della kermesse è “Campioni di Sport, Campioni di Vita”: un modo per celebrare gli atleti supportati dai vari corpi che si sono distinti agli Europei di Atletica di Roma e ai Giochi Olimpici di Parigi 2024. Sarà un’opportunità imperdibile per tutti gli ospiti che potranno incontrare e stringere la mano ai loro beniamini e ascoltare le loro storie di forza e motivazione. In anteprima, hanno preso parte alla conferenza stampa: Roberto Punzo, atleta del Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa; Syria Mancinelli (Esercito Italiano, Campionessa plurimedagliata di kumite karate); Andrea Filadelli (Marina Militare, medaglia d’argento nel nuoto 5km a squadre agli Europei di Belgrado); Andrew Howe (campione di velocità e salto in lungo in forza all’Aeronautica Militare); Alessio Ghinami (Gruppo Sportivo Carabinieri, tre volte campione italiano assoluto di karate kata), Riccardo Meli (Fiamme Gialle, medaglia d’argento agli Europei di Roma 2024 nella staffetta 4×400); il finanziere Alessandro Fusco (plurimedagliato ai Campionati assoluti di nuoto nei 200 mt rana); gli atleti delle Fiamme Azzurre Oney Tapia (atleta paralimpico specializzato nel lancio del disco e nel getto del peso), Flavia Favorini (Campionessa di Judo), Claudia Mandia (tiro con l’arco), Beatrice Mallozzi (Triathlon), Giorgio Marciano (Scherma), Pietro Paolo Sarpe (Vigili del fuoco, 2° classificato Campionati Open nel nuoto 400 mt misti) ed Elettra Neroni (tuffatrice olimpionica, Vigili del Fuoco). In collegamento Nadia Battocletti (Fiamme Azzurre medaglia d’oro Europei di Atletica di Roma nei 5.000 e nei 10.000 metri). Presenti anche 150 partecipanti, tra bambini e ragazzi, del Foro Italico Camp di Sport e Salute. “Viva l’Italia non è solo un evento, è una possibilità unica per ammirare da vicino la professionalità delle Forze Armate e delle Forze dell’Ordine italiane – spiega Stefano Cigarini, Amministratore Delegato Cinecittà World – L’occasione è anche benefica: lo scorso anno Cinecittà World ha consegnato un assegno di oltre 60.000 Euro agli Enti Assistenziali Familiari Forze Armate e Forze dell’Ordine e all’ANAFIM”.


Anche quest’ anno, per ogni biglietto speciale legato all’evento, saranno devoluti 5 euro per l’attività benefica. Lo Stato Maggiore della Difesa è lieto di partecipare anche quest’anno con gli stand espositivi delle 4 Forze Armate, a “Viva l’Italia” presso Cinecittà World. L’evento a scopo benefico, rinnova una collaborazione ormai consolidata e condivisa per fornire sostegno agli Enti Assistenziali delle Forze Armate, quale gesto di solidarietà e vicinanza alle famiglie dei militari scomparsi e per supportare i familiari con disabilità dei dipendenti della difesa attraverso molteplici attività ricreative, culturali e sportive nello spirito di “non lasciare mai indietro nessuno”.


La manifestazione costituisce inoltre un’imperdibile occasione per ammirare e conoscere da vicino gli assetti di eccellenza delle Forze Armate che vengono impiegati a favore della collettività a salvaguardia della sicurezza nazionale e in caso di emergenza. Le attività saranno inoltre arricchite dalle esibizioni delle bande e fanfare militari che ripercorreranno con i loro brani la nostra storia. “Siamo particolarmente lieti di contribuire all’iniziativa benefica dell’evento” ha dichiarato il Generale di Brigata Eugenio Martis, Vice Capo del V Reparto Affari Generali dello Stato Maggiore della Difesa. La Guardia di Finanza sarà presente con stand espositivi, automezzi di recente immissione in servizio, tra i quali anche alcuni a trazione elettrica/ibrida, un simulatore di realtà aumentata interattivo di ultima generazione. Vi sarà uno spazio dedicato agli atleti delle fiamme Gialle, con mostra di attrezzature tecnico-sportive e con la presenza di alcuni atleti. Prevista infine, venerdì 6 settembre, una esibizione della Banda Musicale del Corpo. In occasione delle celebrazioni del 250° Anniversario della Fondazione della Guardia di Finanza, la prestigiosa Banda Musicale del Corpo, il giorno venerdì 6 settembre, delizierà i presenti con una rassegna dei più celebri brani del passato e del presente, amati da adulti e bambini. La Cinecittà Street, invece, sarà dedicata alla Polizia di Stato, presente all’evento per regalare a tutti gli ospiti un momento di spensieratezza e favorire la diffusione della cultura della legalità anche tra i più giovani. Nel corso della manifestazione, oltre agli stand espositivi con personale specializzato impegnato nella presentazione e divulgazione delle campagne di prevenzione, si potranno ammirare alcuni mezzi in uso alla Polizia di Stato – come la nuova e sfavillante Lamborghini Urus impiegata per il trasporto degli organi su tutto il territorio nazionale, due motoveicoli della Polizia Stradale, il FullBack della Polizia Scientifica e il Camper Rosa della Polizia di Stato con a bordo un’equipe specializzata contro la violenza sulle donne. Nell’ambito dell’iniziativa saranno realizzate dimostrazioni operative delle unità cinofile e di un team di artificieri della Polizia di Sato, nonché saggi dimostrativi di una rappresentanza di atleti dei Gruppi Sportivi Fiamme Oro. La Fanfara della Polizia di Stato, infine, intratterrà il pubblico con una emozionante esibizione musicale. Per la Polizia Penitenziaria saranno presenti stand espositivi dedicati a illustrare i compiti e le attività delle diverse specialità del Corpo. Sarà possibile conoscere da vicino il lavoro dei reparti d’élite, NIC, GOM e USPEV; assistere alle esibizioni degli atleti delle Fiamme Azzurre e alle dimostrazioni del Servizio Cinofili; salire a bordo di un automezzo adibito al trasporto dei detenuti; simulare l’acquisizione di impronte digitali con gli addetti del Servizio Informatico e prelievo e conservazione di campioni del DNA con il personale tecnico del Laboratorio Centrale per la Banca Dati Nazionale del DNA; assistere al concerto della Banda Musicale del Corpo. “La Polizia Penitenziaria è convintamente orgogliosa di esserci anche quest’anno”, dichiara Giovanni Russo, Capo del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria. I Vigili del Fuoco saranno presenti con alcuni mezzi di soccorso che si vedono sfrecciare quotidianamente sulle strade, squadre di terra e personale specialista. Quest’anno, inoltre, si potrà vivere l’emozione di essere su di un mezzo di soccorso dall’elicottero all’autopompa grazie alla realtà virtuale. Ad arricchire la partecipazione ci saranno atleti e tecnici di alcune sezioni del G.S. VV.F. Fiamme Rosse, che saranno a disposizione degli intervenuti, per insegnare a grandi e piccini i rudimenti delle loro discipline. Nel pomeriggio del 14 settembre la Banda del Corpo Nazionale intratterrà i visitatori. “Siamo lieti di partecipare a Viva l’Italia, evento che si rinnova di anno in anno – dichiara il Capo del Corpo Nazionale, Carlo dall’Oppio – Questa è una di quelle occasioni per stare vicino ai cittadini in un contesto non di emergenza, utile a diffondere la cultura della sicurezza e in più ci aiuta a sostenere, grazie ai nostri enti di assistenza, chi si trova in difficoltà”.

Achille Lauro remixa “Banda Kawasaki” con i ragazzi comunità Kayros

Achille Lauro remixa “Banda Kawasaki” con i ragazzi comunità KayrosRoma, 10 lug. (askanews) – A pochi giorni dalla release di Banda Kawasaki brano urban avanguardista e dalle sonorità internazionali, scritto da Achille Lauro con Salmo e Gemitaiz e prodotto da Gow Tribe, Danien e SixPm fuori per Elektra Records/Warner Music Italy su tutte le piattaforme digitali, Achille Lauro ha annunciato a sorpresa il remix del brano con i ragazzi della comunità Kayros di Don Claudio Burgio fuori oggi performed by Zatla, Ryuk zc, Fandy, Commando e Yambo.


Un pezzo energico e potente, un manifesto generazionale che celebra la musica come strumento di unione e di espressione dove, anche nel videoclip fuori su youtube diretto da Luca Gardella, le voci dei ragazzi danno vita a un’atmosfera esplosiva. Protagonista dell’operazione è proprio la comunità Kayros di Don Claudio Burgio, realtà unica nel suo genere che a Milano da più di 20 anni offre supporto e alloggio a minori in difficoltà segnalati dal Tribunale per i Minorenni dai Servizi Sociali e dalle forze dell’Ordine. Fin dalle sue origini a Kayros il rap ha occupato un ruolo di particolare rilievo, in quanto uno dei mezzi con cui i giovani si conoscono, si esprimono e raccontano chi sono. Proprio per questo ad aprile 2024 è nata Kayros Music l’etichetta all’interno dell’associazione, recentemente sbarcata in Universal Music Italia, sotto la bandiera di Island Records.


“Ho seguito l’intera direzione di Banda Kawasaki. Il concept ‘La moda nasce dalla strada’ non è casuale – ha raccontato Achille Lauro – So cosa provano i ragazzi di Kayros perché ci sono passato anche io. Conosco quella sensazione di vuoto che si trasforma in quella fame capace di modificare il destino. Volevo che i ragazzi incarnassero un’idea. Quando ti senti solo al mondo. Lì dove nasce la rivoluzione. Volevo che facessero la loro versione di Banda Kawasaki, che si esprimessero e volevo dimostrargli cosa si prova quando si segue profondamente qualcosa che si ama”. Achille Lauro quest’estate è protagonista dell’”Achille Lauro Summer Fest – A Rave Before l’Iliade” l’incandescente leg estiva con special guest Boss Doms, un vero e proprio rave con arrangiamenti più elettronici all’insegna dell’inclusività, che toccherà numerose location e festival italiani. Sull’onda di questo incredibile rave l’autunno inizierà poi con “Ragazzi Madre – L’Iliade” il Live, i due show unici con Boss Doms previsti il 4 ottobre all’Unipol Forum di Milano e il 7 ottobre al Palazzo dello Sport di Roma.


I live sono organizzati e prodotti da Friends & Partners, i biglietti sono disponibili sul sito di Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

Vico Alleria, il collettivo di comici in scena il 20 luglio

Vico Alleria, il collettivo di comici in scena il 20 luglioRoma, 10 lug. (askanews) – Sabato 20 luglio, Vico Alleria, il collettivo di comici fondato da Emanuel Ceruti e Peppe Ventura che impazza sulla rete con milioni di click, approda finalmente nella splendida cornice di Villa Vannucchi a San Giorgio a Cremano per uno straordinario e attesissimo spettacolo dal vivo all’insegna del buon umore e tutto da ridere dal titolo “Click 2.0”


Vico Alleria nasce dalla visione dell’innovativo hub di entertainment 2WATCH, che ha deciso di unire, sotto un’unica insegna, il gruppo di comici con l’obiettivo di colmare uno spazio nel mercato dell’intrattenimento web dedicato al settore comedy. Un progetto di ampliamento editoriale quello di 2WATCH che oltre a Vico Alleria ha già visto l’ingresso di diversi talent da milioni di follower all’interno della start up. “Salire su un palco per noi è come se ogni volta realizzassimo un sogno – dichiarano Peppe Ventura ed Emanuel Ceruti di Vico Alleria – abbiamo sempre voluto parlare alle persone, far arrivare un messaggio è importante; poi in chiave comica è ancora meglio. Sapere di aver fatto sorridere qualcuno è un’emozione impagabile. Crediamo che tutti prima o poi debbano svoltare nel “Vico Alleria” perchè tutti meritano un po’ di allegria nella propria vita. Ridere è importante, sgonfia le preoccupazioni. Recitare a San Giorgio è fonte per noi di grande orgoglio visto che è la terra del maestro Massimo Troisi che si respira in ogni dove e che ci ispira quotidianamente”.


Nella commedia Click 2.0 c’è quel tocco di follia che serve alla giornata per viverla appieno. Estremizzare la quotidianitá in modo che la gente si identifichi, questo è il segreto della comicità del gruppo. I Vico Alleria sono un collettivo di comici composto da quattro uomini e tre donne che si distinguono per un approccio fresco e diretto, mirato ad alleggerire con un sorriso la vita di ognuno di noi. I temi trattati spaziano dalla quotidianità alle sfide contemporanee, con uno sguardo particolare alle situazioni comuni che intrecciano ironia e realtà sociale. Fra i principali temi trattati dal collettivo troviamo infatti le differenze generazionali, i paradossi dell’ambito lavorativo, temi sociali e attuali come cambiamento climatico, pandemia, tecnologia, approfondimenti riflessivi e umoristici che vengono sempre trattati con una lente generazionale ad hoc.


Vico Alleria con la loro ironia e leggerezza sono in grado di abbracciare differenti pubblici, dalla generazione zeta ai millenials fino agli over 44. La loro è una bella storia di rivalsa che mescola sapientemente differenti generi, dalla commedia dell’arte sino ad abbracciare i nuovi linguaggi della comicità. Capitanati da Emanuel Ceruti, attore comico e tiktoker da 1 milione di followers complessivi sui social, e Peppe Ventura, attore comico da oltre 400 mila followers, Vico alleria saranno in grado di trasportarci nel loro mondo con quel sapore unico e inimitabile che è nel loro stile, scanzonato e appassionato, ma sempre attuale e generazionale.

”Alma” è il nuovo brano del compositore Roberto Cacciapaglia

”Alma” è il nuovo brano del compositore Roberto CacciapagliaMilano, 10 lug. (askanews) – Disponibile in digitale “Alma” (Virgin Music Group, https://ingrv.es/alma-aed-3), nuovo brano di Roberto Cacciapaglia che anticipa l’album di inediti del pianista e compositore, in uscita il prossimo autunno.


Dopo il brano INCIPIT Moz-Art K.488 ReComposed, uscito in digitale lo scorso 4 aprile, questo è il secondo estratto che anticipa l’album di inediti del pianista e compositore. Il brano verrà eseguito dal vivo in prima assoluta il 19 agosto su invito del Festival of Politics di Edimburgo presso il Parlamento scozzese (https://www.festivalofpolitics.scot/events/in-conversation-with-benedetta-tagliabue-with-a-performance-by-roberto-cacciapaglia).


«”Alma” è un inno alla natura, agli elementi, al sole, alle stelle, all’Universo, alla bellezza interiore ed esteriore. Un richiamo alla ricerca della consapevolezza e dell’evoluzione, all’amore per la natura e il pianeta – spiega Roberto Cacciapaglia – “Alma” è la terra natìa, non intesa come città o nazione, ma intesa come Spazio Infinito che appartiene a ogni essere umano, senza limiti di classe, età, etnia. “Alma” è l’unica parola del testo, perché l’Anima da sempre è la nostra vera patria. Nel brano la scrittura musicale acustica deriva dall’esperienza elettronica, post-elettronica. Utilizza elementi dell’armonia e cicli che si rifanno alle orbite planetarie e alla struttura degli armonici, gli stessi canoni con cui Pitagora faceva coincidere le leggi dell’Universo». “Alma” è stato mixato in stereo e Dolby Atmos da Pino Pischetola al Pinaxa Studio.


La voce è della soprano Graziana Palazzo. Roberto Cacciapaglia, compositore e pianista, nasce a Milano, si diploma in composizione sotto la guida di Bruno Bettinelli presso il Conservatorio G. Verdi della sua città.


Protagonista della scena musicale più innovativa, nella sua musica convivono età classica, tradizione, avanguardie, contemporaneità.

Morgan nella bufera, Warner Music Italy interrompe il contratto

Morgan nella bufera, Warner Music Italy interrompe il contrattoMilano, 10 lug. (askanews) – Warner Music Italy, alla luce dei contenuti e dei messaggi emersi e riportati dalla stampa italiana in data odierna, dà mandato ai propri legali per interrompere il rapporto contrattuale in corso con l’artista Morgan lasciando che la questione sia dibattuta nelle giuste sedi.


La nota della casa discografica si riferisce alla denuncia fatta nel 2020 da Angelica Schiatti, attuale fidanzata del cantautore Calcutta, nei confronti di Marco Castoldi, in arte Morgan, per stalking, minacce e revenge porn. La donna ha rilasciato dichiarazioni dettagliate sulle accuse, rivelando il difficile percorso legale intrapreso contro l’ex leader dei Bluevertigo, un percorso che Angelica Schiatti sostiene essere bloccato da tempo, nonostante la gravità delle accuse. L’udienza preliminare nei confronti di Morgan è stata celebrata il 10 ottobre 2023 e la prossima è fissata il 13 settembre 2024. La presa di distanza della Warner Music Italy arriva dopo post su Instagram di Calcutta in cui accusa la major di aver offerto un contratto a Morgan definito un persecutore, pur sapendo dello stalking. “Per questo mi sembra giusto interrompere ogni mio possibile rapporto lavorativo con questa etichetta. Le canzoni che scrivo non saranno più disponibili per gli/le interpreti del loro roster, e tutti i suoi dipendenti non sono più i benvenuti ai miei concerti. Non sarà un piacere neanche incontrarli per strada sinceramente perché chi si comporta così restando in silenzio ai miei occhi è complice. Guardatevi dentro ogni tanto”.


L’udienza preliminare nei confronti di Morgan è stata celebrata il 10 ottobre 2023 e la prossima è fissata il 13 settembre 2024.

Morgan nella bufera, Warner Music Italy rompe il contratto

Morgan nella bufera, Warner Music Italy rompe il contratto

Milano, 10 lug. (askanews) – Warner Music Italy, alla luce dei contenuti e dei messaggi emersi e riportati dalla stampa italiana in data odierna, dà mandato ai propri legali per interrompere il rapporto contrattuale in corso con l’artista Morgan lasciando che la questione sia dibattuta nelle giuste sedi.

La nota della casa discografica si riferisce alla denuncia fatta nel 2020 da Angelica Schiatti, attuale fidanzata del cantautore Calcutta, nei confronti di Marco Castoldi, in arte Morgan, per stalking, minacce e revenge porn. La donna ha rilasciato dichiarazioni dettagliate sulle accuse, rivelando il difficile percorso legale intrapreso contro l’ex leader dei Bluevertigo, un percorso che Angelica Schiatti sostiene essere bloccato da tempo, nonostante la gravità delle accuse. L’udienza preliminare nei confronti di Morgan è stata celebrata il 10 ottobre 2023 e la prossima è fissata il 13 settembre 2024.

La presa di distanza della Warner Music Italy arriva dopo post su Instagram di Calcutta in cui accusa la major di aver offerto un contratto a Morgan definito un persecutore, pur sapendo dello stalking. “Per questo mi sembra giusto interrompere ogni mio possibile rapporto lavorativo con questa etichetta. Le canzoni che scrivo non saranno più disponibili per gli/le interpreti del loro roster, e tutti i suoi dipendenti non sono più i benvenuti ai miei concerti. Non sarà un piacere neanche incontrarli per strada sinceramente perché chi si comporta così restando in silenzio ai miei occhi è complice. Guardatevi dentro ogni tanto”.

L’udienza preliminare nei confronti di Morgan è stata celebrata il 10 ottobre 2023 e la prossima è fissata il 13 settembre 2024.

Shakira si esibirà alla finale della CONMEBOL Copa América 2024

Shakira si esibirà alla finale della CONMEBOL Copa América 2024Milano, 10 lug. (askanews) – Dopo il successo di “Las Mujeres Ya No Lloran”, uno degli album più ascoltati dell’anno, l’artista pluripremiata ai Grammy® e Latin Grammy® Shakira si esibirà domenica 14 luglio durante l’intervallo della finale della CONMEBOL Copa América 2024™ all’Hard Rock Stadium di Miami.


Protagonista dell’evento per la prima volta in assoluto, Shakira entusiasmerà gli oltre 54 mila presenti allo stadio con le sue hit più celebri e i suoi ultimi successi, presentando uno spettacolo che unirà la sua estetica innovativa alla grandiosità del calcio sudamericano. «Shakira è una straordinaria star sudamericana che ha incantato il mondo intero – dichiara Alejandro Domínguez, presidente della CONMEBOL – Le sue canzoni sono cantate e ballate in ogni angolo del pianeta, diventando così un fenomeno mondiale che supera i confini ed è apprezzata da milioni di persone. Siamo sicuri che la sua prestazione alla Copa América USA 2024™ rafforzerà il messaggio di sana passione e unità attraverso lo sport».


Il nuovo album “Las mujeres ya no lloran” è disponibile in digitale, cd, e vinile in tre versioni distinte, ognuna dedicata ad una pietra preziosa: LP Diamante vinile colore crystal clear, LP Zaffiro con vinile colore blu trasparente, LP Rubino con vinile colore rosso. Il disco, uscito a 7 anni di distanza dall’ultimo album in studio “El Dorado”, è una grandiosa testimonianza della resilienza e della forza di Shakira e del potere della musica, capace di trasformare anche le esperienze più difficili in momenti preziosi.


“Las Mujeres Ya No Lloran” contiene 16 tracce, di cui 8 inedite, 1 remix e 7 singoli di successo come “Music Sessions Vol. 53” con Bizarrap, “TQG” con Karol G, “Te Felicito” con Rauw Alejandro (ORO in Italia), “Copa Vacía” con Manuel Turizo e altri ancora. I singoli hanno totalizzato oltre 3 MILIARDI E MEZZO di stream su Spotify e il brano “Puntería” ha conquistato la #1 dell’Airplay radiofonico italiano. “TQG” e “Music Sessions Vol. 53” hanno entrambe debuttato alla #1 della Top 50 globale di Spotify. “Music Sessions Vol. 53” è la canzone in lingua spagnola con più riproduzioni in un singolo giorno nella storia di Spotify. Shakira e Bizarrap hanno anche vinto “Canzone dell’Anno” e “Miglior Canzone Pop” per il brano ai Latin Grammy® Awards del 2023.


«Realizzare questo album è stato un processo alchemico – dichiara Shakira – Mentre scrivevo ogni canzone, stavo ricostruendo me stessa. Mentre le cantavo, le mie lacrime si trasformavano in diamanti e la mia vulnerabilità in forza». Shakira detiene già il titolo di artista latina femminile più venduta nella storia, con una carriera pluriennale di innovazione e successi, ma ha continuato a consolidare il suo status leggendario nell’ultimo anno grazie al successo travolgente degli ultimi singoli pubblicati. L’artista inizierà il suo tanto atteso tour mondiale con 17 concerti negli Stati Uniti a partire dal 2 novembre.

”Croci” è il nuovo singolo di Sethu feat Sally Cruz

”Croci” è il nuovo singolo di Sethu feat Sally CruzMilano, 10 lug. (askanews) – Esce questo venerdì 12 luglio “Croci”, il nuovo singolo di Sethu con la partecipazione di Sally Cruz, una tra le più promettenti artiste emergenti della scena urban, tra i nuovi volti di Spotify Radar 2024. Il brano, prodotto da Jiz – già produttore per Sethu di tutto l’album “tutti i colori del buio” – e pubblicato da Carosello Records, racconta la difficoltà nel seppellire i ricordi di una storia d’amore giunta al termine tra attacchi di panico e momenti di smarrimento. “Croci”, infatti, mostra un’ulteriore sfumatura del buio interiore che Sethu ha condiviso nel suo primo disco.


La voce graffiante di Sally Cruz si incastona perfettamente nel brano per dare voce a questo dolore e si sposa perfettamente con l’immaginario dark, a tratti nichilista, di Sethu. L’artista racconta così il nuovo brano e la collaborazione con Sally Cruz: «”croci” è un pezzo che parla di quanto sia difficile andare avanti nonostante una relazione sia finita. Finire una storia spesso equivale quasi a “seppellire” tutti i ricordi che hai con una persona, da qui nasce proprio l’idea del titolo. Ho scritto il pezzo con mio fratello gemello Jiz in studio e fin dalle primissime demo Sally sembrava essere la persona perfetta da coinvolgere su questo brano. Penso che la sua cifra stilistica, l’incisività emotiva e la sinergia che si è creata siano un gran valore aggiunto al pezzo, sono molto contento di questa collaborazione.» Il singolo “croci” entra a far parte della tracklist di “tutti i colori del buio”, il primo album di Sethu pubblicato da Carosello Records lo scorso 17 maggio. La tematica della salute mentale è uno degli argomenti centrali di tutta la recente produzione artistica di Sethu, il quale si è espresso molto apertamente sul proprio percorso di terapia e sull’importanza di prendersi cura tanto del proprio benessere fisico quanto mentale, come ribadito anche durante la sua partecipazione all’evento finale del Milano Pride: «Avevo dieci anni quando sono andato in terapia per la prima volta. Mi sentivo un alieno, diverso e incompreso dal mondo che mi circondava a causa del buio che avevo dentro. Ho capito così l’importanza della condivisione, del prendersi cura di sé e di quelle ferite che non sono visibili agli occhi. Ho imparato a conoscere le tante sfumature del mio buio e che non esiste alcuna causa persa, se non quella che abbandoni.

Taormina Film Festival, a Sharon Stone il Cariddi d’oro alla Carriera

Taormina Film Festival, a Sharon Stone il Cariddi d’oro alla CarrieraRoma, 10 lug. (askanews) – Sharon Stone illuminerà la serata di chiusura della 70ma edizione del Taormina Film Festival – in programma dal 12 al 19 luglio – che le dedicherà il Cariddi d’oro alla carriera, la gloriosa onorificenza che negli anni è stata assegnata al gotha del cinema italiano e internazionale, a talenti come Jessica Lange, Robert De Niro, Tom Cruise, Sofia Loren, Nicole Kidman, Richard Gere, Colin Firth, Isabelle Huppert, Gina Lollobrigida, Vittorio Gassman, Nino Manfredi, Alberto Sordi, Monica Vitti, solo per citarne alcuni.


L’attrice e produttrice americana incontrerà la stampa e il pubblico venerdì 19 luglio in occasione di una conversazione su come abbia ridefinito il concetto di cosa rappresenti essere una donna sul grande schermo, diventando un’icona culturale globale nei decenni. La presenza di Sharon Stone al Taormina Film Festival – con la consulenza di Marco Fallanca – segna la sua prima partecipazione al Festival, che già ospitò l’anteprima italiana di “Basic Instinct” nel 1992. Dopo aver esordito nel 1980 con un cameo-cult in “Stardust Memories” di Woody Allen, Stone trova la sua indiscussa consacrazione planetaria nel corso degli anni ’90 con film come “Atto di forza”, in cui recita accanto ad Arnold Schwarzenegger e soprattutto con il ruolo iconico di Catherine Tramell in “Basic Instinct” di Paul Verhoeven, nel thriller di Phillip Noyce, “Sliver”, nel western “Pronti a morire” accanto a Leonardo DiCaprio e nel capolavoro di Martin Scorsese “Casinò”, per cui riceve un Golden Globe come miglior attrice e una nomination agli Oscar.


Continua a lavorare tra cinema e tv nel corso degli anni, ottenendo due nomination ai Golden Globe come migliore attrice non protagonista per “Basta guardare il cielo” di Peter Chelsom nel 1999 e nel 2000 per La dea del successo di Albert Brooks, vince un Premio Emmy Primetime come outstanding guest actress in una serie drammatica per The Practice nel 2004. Nel 2014 Stone è nel cast del film italiano “Un ragazzo d’oro”, diretto da Pupi Avati, e nel ruolo di se stessa nell’introduzione del quinto episodio della serie di Paolo Sorrentino The New Pope. Da sempre impegnata sul tema dei diritti civili, Sharon Stone e per quasi 30 anni ha fatto da portavoce per l’amFAR, fondata da Elizabeth Taylor per sostenere la ricerca contro l’AIDS. Per i suoi progetti di charity in tutto il mondo, è stata onorata di un Nobel peace Summit Award, un Harvard Humanitarian Award, uno Human Rights Campaign Humanitarian Award e uno Einstein Spirit of Achievement Award among many other accolades.


Nel 2005 l’attrice è stata inoltre insignita del titolo di Ufficiale dell’Ordine delle arti e delle lettere in Francia, nel 2018 ha ricevuto la Medaglia d’oro al merito della Croce Rossa Italiana e nel 2021 è stata nominata Commendatore dell’Ordine delle arti e delle lettere ancora in Francia.