Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Arisa a Colpo di Coda parla dei suoi cani: “Titti e Nino salvifici”

Arisa a Colpo di Coda parla dei suoi cani: “Titti e Nino salvifici”Roma, 23 gen. (askanews) – “Sono due esserini molto dolci, possiamo dire salvifici”: lo ha detto Arisa intervenendo nel corso dell’ultima puntata di Colpo di Coda su Rai Radio 2 parlando dei suoi due cagnolini.

Ai microfoni del programma, una finestra dedicata al mondo degli animali all’interno di Grazie dei Fiori con Pino Strabioli e Alessandra Zavoli, in onda ogni sabato su Rai Radio 2 alle 19 e visual sul canale 202, la cantante ha confessato: “Mi fanno tanto bene, mi tengono compagnia e mi portano in una dimensione in cui sono un po’ mamma e un po’ bambina. È bello condividere le mie giornate con esserini che hanno un livello di purezza e un serbatoio d’amore infinito. Avere cani significa anche socializzare, anche se non mi è mai capitato di rimorchiare grazie a loro… Ma alla mia ex tata sì, ha trovato il fidanzato al parco”, ha aggiunto scherzando Arisa.

Carnevale, m2o radio ufficiale del Carnevale di Viareggio

Carnevale, m2o radio ufficiale del Carnevale di ViareggioRoma, 23 gen. (askanews) – Dopo il successo dello scorso anno, m2o è la radio ufficiale del Carnevale di Viareggio 2024 e torna nella città della Versilia con la sua energia travolgente, i suoi speaker e i suoi deejay, per una festa ricca di musica e tanto divertimento per tutti.

Prima radio italiana privata a sfilare con un carro all’evento, m2o farà il bis anche per l’edizione n.151 con un carro fuori concorso totalmente nuovo, dove si alterneranno deejay e speaker dell’emittente con imperdibili dj set live. Sui Viali a Mare, per tutti e 6 i Corsi Mascherati – 3, 8, 11, 13, 18 e 24 febbraio – il carro di m2o farà da cassa di risonanza della migliore musica del momento, in una cascata di luci e suoni capace di coinvolgere ed entusiasmare tutto il pubblico. Inoltre, domenica 18 febbraio, alla fine del quinto Corso Mascherato, il direttore artistico di m2o Albertino e Fargetta saliranno sul palco per infiammare ancora piazza Mazzini, già gremita lo scorso anno, con la “m2o Night”, un imperdibile evento musicale live capace di alternare dj set di livello internazionale e grande spettacolo.

m2o, che già ha confermato la partnership col Carnevale di Viareggio fino all’edizione 2026, curerà anche l’animazione e l’intrattenimento in piazza Mazzini prima di ognuno dei 6 Corsi Mascherati. “Dopo la calorosa accoglienza del 2023, non potevamo non tornare al Carnevale di Viareggio, tra i più grandi eventi di aggregazione e divertimento in Italia e noto in tutto il mondo” – afferma Albertino, Direttore artistico di Radio m2o. “Siamo orgogliosi da quest’anno di esserne la radio ufficiale, oltre a sfilare col nostro carro speciale in tutti i Corsi Mascherati e portare all’evento la nostra musica e il nostro ritmo, ormai un vero marchio di fabbrica riconoscibile nel panorama radiofonico del nostro Paese. Dopo le partnership e i grandi successi live degli ultimi anni, l’obiettivo è continuare a portare sul territorio la nostra energia e la nostra identità, per celebrare l’arte, la musica, la voglia di ritrovarsi e di condividere insieme indimenticabili momenti di gioia e di aggregazione”.

m2o, rinnovata interamente nell’aprile 2019 con la direzione artistica di Albertino, nel 2023 ha siglato un nuovo record storico di ascoltatori, quasi 1 milione e 800mila nell’anno e in crescita a quasi 1 milione e 850mila nel II semestre (dati Radio TER 2023, Giorno medio). Insieme a Radio Deejay e Radio Capital forma il bouquet radiofonico del gruppo GEDI ed è in grado di ispirare più generazioni attraverso una selezione musicale contemporanea capace di intercettare e lanciare le ultime tendenze internazionali, musicali e social. Una radio POP e allo stesso tempo ricercata capace di rivolgersi a un target eterogeneo (per gusti, età, stile di vita), accomunati da un’attitudine giovanile, dinamica, energica, perfettamente in linea con lo spirito del Carnevale di Viareggio.

Mirco Mariani ed Elio firmano canzone ufficiale Carnevale Viareggio

Mirco Mariani ed Elio firmano canzone ufficiale Carnevale ViareggioRoma, 23 gen. (askanews) – Mirco Mariani ed Elio, dopo aver collaborato nel film “Punk da balera” di Elisabetta Sgarbi, tornano insieme con un brano inedito firmato a due mani “Farina, carta e colla” (Betty Wrong Edizioni Musicali / Sony Music Italy) che sarà la canzone ufficiale del Carnevale di Viareggio 2024.

Il brano è stato scritto da Elio e Mirco Mariani, con musica di Mirco Mariani e gli arrangiamenti orchestrali del Maestro Roberto Molinelli. Sarà disponibile da oggi, 23 gennaio, alle ore 15.00 in digitale e su Youtube accompagnato da un filmino di Elisabetta Sgarbi. “Mirco Mariani e Elio firmano la canzone ufficiale. E sembra di stare sui carri, tra la folla, tra i coriandoli, tra le grandi macchine, di fronte al mare. Ma sembra anche di toccare la cartapesta, sentire l’odore della colla, le voci degli artigiani, la matita che traccia le idee su un foglio di carta”, racconta Elisabetta Sgarbi.

Mirco e Elio hanno unito le loro straordinarie abilità compositive per creare un brano che cattura l’essenza spensierata dello storico Carnevale, che quest’anno compie 151 anni, un inno alla creatività, alla tradizione e alla gioia dell’iconica Festa guidata dalle maschere Ondina e Burlamacco. “Farina, carta e colla” verrà presentato live giovedì 8 febbraio al Carnevale di Viareggio (ore 16.00), che quest’anno animerà la città toscana dal 3 al 24 febbraio. Durante lo spettacolo di parole e musica di Elio e Rocco Tanica, che aprirà la sfilata dei carri mascherati, Mirco Mariani eseguirà il brano ufficiale del Carnevale in duetto con Elio, per la prima volta dal vivo.

Intanto sempre a Viareggio, fino al 5 maggio, alla GAMC – Galleria di Arte Moderna e Contemporanea Lorenzo Viani, si tiene la mostra inedita “Il Carnevale di Nino Migliori” con le fotografie del grande artista bolognese, a cura di Elisabetta Sgarbi con Nino Migliori e Marina Truant. La mostra espone oltre 50 fotografie inedite di Nino Migliori, scattate nel 2023 in occasione della 150esima edizione del Carnevale di Viareggio. I dettagli dei carri che hanno sfilato, i lati nascosti delle maschere, il dietro le quinte della preparazione della Festa dove ogni immagine paurosa e grottesca assume un significato di libertà.

Il rapporto tra Nino Migliori e il Carnevale di Viareggio è nato proprio lo scorso anno grazie a Elisabetta Sgarbi, regista del film “Nino Migliori. La festa che rovescia il mondo per gioco” (presentato in anteprima alla Festa del Cinema di Roma). Nino Migliori sul set del film ha potuto immergersi nella dimensione inusuale e fuori dal tempo dello storico Carnevale, catturato dalla magia colorata di un mondo che emerge solo una volta all’anno. Progetto di allestimento di Luca Volpatti. In collaborazione con Betty Wrong, Fondazione Nino Migliori. Con il sostegno di Città di Viareggio, Fondazione Carnevale di Viareggio, Regione Toscana, Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Ministero della Cultura, Museo del Carnevale di Viareggio. Il catalogo della mostra è edito da Fondazione Elisabetta Sgarbi.

Sfera Ebbasta svela oggi nuovi appuntamenti live per il 2024

Sfera Ebbasta svela oggi nuovi appuntamenti live per il 2024Milano, 22 gen. (askanews) – Dopo l’annuncio della doppietta allo Stadio San Siro (con la data del 24 giugno andata subito sold out e la seconda del 25 giugno che si avvia verso il tutto esaurito) e della partecipazione tra gli headliner dell’edizione #8 del Red Valley Festival, Sfera Ebbasta svela oggi nuovi appuntamenti per il 2024: il suo tour, prodotto da Vivo Concerti in collaborazione con Thaurus Live, partirà il 15 giugno da Lignano con la data zero @ Stadio Teghil, e toccherà anche le città di Messina, il 6 luglio @ Stadio San Filippo – Franco Scoglio, e di Olbia, il 16 agosto @ Olbia Arena.

I biglietti per le date di Lignano Sabbiadoro e Messina saranno disponibili a partire dalle ore 16:00 di martedì 23 gennaio su www.vivoconcerti.com, e dalle 16:00 di domenica 28 gennaio nei punti vendita autorizzati. Già disponibili su redvalleyfestival.com i biglietti per la data di Olbia @ Red Valley Festival. L’organizzatore declina ogni responsabilità in caso di acquisto di biglietti fuori dai circuiti di biglietteria autorizzati non presenti nei comunicati ufficiali. Il Trap King da 189 Dischi di Platino e 38 Dischi d’Oro, dopo essersi imposto come l’artista più ascoltato negli ultimi dieci anni in Italia su Spotify, raggiungendo e superando la soglia monstre dei 10 milioni di ascoltatori mensili, ha confermato il primato anche nel 2023 e si prepara ad un nuovo anno all’insegna dei grandi live: l’occasione perfetta per ascoltare dal vivo il meglio del suo repertorio e i brani del suo ultimo album X2VR.

Pubblicato lo scorso 17 novembre per Island Records e già Doppio Disco di Platino, X2VR macina record su record dal giorno 1: è l’album più ascoltato di sempre su Spotify in Italia nelle prime 24 ore, nonché il più ascoltato al mondo a 72 ore dalla release, e per cinque settimane ha occupato la testa della classifica FIMI/GfK oltre ad aver totalizzato oltre 300 milioni di stream totali sulle piattaforme.

Esce “Nei letti degli altri”, il nuovo album di Mahmood

Esce “Nei letti degli altri”, il nuovo album di MahmoodRoma, 22 gen. (askanews) – Mahmood annuncia “Nei letti degli altri”, il nuovo album in uscita venerdì 16 febbraio 2024, disponibile in pre-save e in pre-order nei formati CD standard, CD autografato (in esclusiva sullo shop Universal Music Italia), vinile standard nero, vinile autografato nero e vinile autografato lilla (entrambi in esclusiva sullo shop Universal Music Italia).

La scorsa settimana sono apparsi, in vari angoli delle città di Milano, Roma e Napoli, dei materassi – a evocare il titolo dell’album – con alcune frasi, la data di oggi e un richiamo all’artista, che hanno subito attirato l’attenzione dei fan. Intimo e introspettivo, “Nei letti degli altri” è una ricerca nella profondità misteriosa dei sentimenti. Lo spazio personale del letto si fa amplificatore di emozioni comuni, è un luogo e un simbolo in cui tutto accade: si dorme, si sogna, ma si rimane anche svegli a pensare, soffrire, amare, leggere, osservare, e il tempo assume varie velocità. Nei confini del letto ci si confronta con se stessi e si esplorano i rapporti umani e il microcosmo fatto di lenzuola e cuscini diventa una scenografia di vita.

L’artwork della cover è stato ancora una volta affidato al visual artist e fotografo Frederik Heyman, che – con il suo immaginario surreale creato con l’ausilio della tecnologia 3D – ha collaborato con le più importanti star internazionali. Si rinnova il percorso iniziato con “COCKTAIL D’AMORE”, il singolo uscito lo scorso novembre che si è posizionato per due settimane al #1 posto nella classifica dei brani più trasmessi in radio Mahmood parteciperà alla 74esima edizione del Festival di Sanremo con il brano “Tuta gold”, dopo aver vinto per due volte la kermesse, nel 2019 con “Soldi” (4 dischi di platino) e nel 2022 con “Brividi” (7 dischi di platino) in coppia con Blanco. La canzone, scritta e composta da Mahmood e Jacopo Angelo Ettorre, vede alla composizione anche Francesco Catitti mentre la produzione è a cura di Madfingerz e Katoo.

Da aprile 2024 si esibirà nei principali club di 10 Paesi europei con l’European Tour, 17 date – prodotte da Friends & Partners – che si concluderanno con due tappe italiane al Fabrique di Milano, previste per il 17 maggio 2024 (sold out) e il 18 maggio 2024.

Musica, Tananai: in autunno il nuovo tour nei palasport

Musica, Tananai: in autunno il nuovo tour nei palasportRoma, 22 gen. (askanews) – Dopo qualche mese di stop, in seguito a una stagione 2022-2023 di successi, Tananai torna a far suonare la propria musica annunciando il nuovo tour “Tananai Live 2024” nei palasport di tutta Italia il prossimo autunno, nei mesi di novembre e dicembre.

Tananai è pronto a tornare per un 2024 all’insegna di nuova musica e apre il nuovo anno con la promessa di rincontrare il proprio pubblico dal palco dei principali palasport italiani, a partire da inizio novembre con la data zero al Palazzo del Turismo di Jesolo (VE) sabato 2 e proseguendo poi al Forum di Milano lunedì 4, al Nelson Mandela Forum di Firenze venerdì 8, al Kioene Arena di Padova sabato 9 e al Palaflorio di Bari martedì 12. La nuova tournée del cantautore continuerà poi venerdì 15 al Palasele di Eboli (SA), al Palazzo dello Sport di Roma mercoledì 20, al Modigliani Forum di Livorno sabato 23, all’Unipol Arena di Bologna mercoledì 27 e alla Vitrifrigo Arena di Pesaro venerdì 29. L’ultima data del tour sarà a Torino, martedì 3 dicembre presso l’Inalpi Arena. I biglietti per il “Tananai Live 2024” sono già disponibili online.

Il 2023 ha visto Tananai protagonista, apprezzato da pubblico e critica con oltre 40mila biglietti venduti per il suo primo tour nei palasport completamente sold out nel 2023 e un’estate live da tutto esaurito nei principali festival di tutta Italia, in top10 nella classifica Fimi degli album più venduti dello scorso anno con “Rave, Eclissi” (doppio disco di platino) e #5 nella classifica dei singoli più acquistati con “Tango” (quadruplo disco di platino). Consolidata la sua figura di cantautore sincero e versatile, Tananai apre ora una nuova fase della sua carriera artistica. TANANAI LIVE 2024 – CALENDARIO COMPLETO Sabato 2 novembre 2024 – JESOLO (VE) – Palazzo del Turismo (data zero) Lunedì 4 novembre 2024 – MILANO – Forum Venerdì 8 novembre 2024 – FIRENZE – Nelson Mandela Forum Sabato 9 novembre 2024 – PADOVA – Kioene Arena Martedì 12 novembre 2024 – BARI – Palaflorio Venerdì 15 novembre 2024 – EBOLI (SA) – Palasele Mercoledì 20 novembre 2024 – ROMA – Palazzo dello Sport Sabato 23 novembre 2024 – LIVORNO – Modigliani Forum Mercoledì 27 novembre 2024 – BOLOGNA – Unipol Arena Venerdì 29 novembre 2024 – PESARO – Vitrifrigo Arena Martedì 3 dicembre 2024 – TORINO – Inalpi Arena

Violoncellista Erica Piccotti debutta con Malta Philharmonic Orchestra

Violoncellista Erica Piccotti debutta con Malta Philharmonic OrchestraRoma, 22 gen. (askanews) – La talentuosa violoncellista Erica Piccotti, nata a Roma nel 1999 e una delle più promettenti musiciste della sua generazione, mercoledì 24 gennaio alle ore 20:30 torna nella sua città all’Auditorium Parco della Musica (Sala Sinopoli) debuttando con la Malta Philharmonic Orchestra, la principale istituzione musicale maltese, sotto la direzione di Michael Laus nel Concerto Doppio per violino, violoncello e orchestra op.102 di Brahms insieme al violinista Carmine Lauri.

Diplomatasi giovanissima con il massimo dei voti, lode e menzione d’onore al Conservatorio di Santa Cecilia, Erica Piccotti entra a far parte della “JuniOrchestra” e debutta a soli 13 anni in diretta Rai da Montecitorio con Mario Brunello per l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Nel 2013 viene designata Alfiere della Repubblica dall’allora Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano “per gli eccellenti risultati ottenuti in campo musicale in giovane età”, mentre nel 2020 le viene assegnato il prestigioso premio ICMA come “Giovane artista dell’anno”. In oltre dieci anni di carriera Erica Piccotti – che oggi si perfeziona in Germania, dopo essersi formata fra il Conservatorio di Roma, l’Accademia Stauffer di Cremona e la Chigiana di Siena – ha inciso per Warner Classics e si è esibita sui palcoscenici più prestigiosi di tutto il mondo, dal Teatro alla Scala alla Carnegie Hall di New York, dalla Wigmore Hall di Londra alla Konzerthaus di Berlino, collaborando con grandi maestri come, fra gli altri, Antonio Pappano, Daniel Oren, Salvatore Accardo, Daniele Rustioni, Gidon Kremer, Mario Brunello, András Schiff, Andrea Lucchesini, Bruno Canino, Louise Lortie.

Con la Malta Philharmonic Orchestra Erica Piccotti eseguirà insieme al violinista maltese Carmine Lauri (spalla della London Symphony Orchestra) il Concerto Doppio per violino, violoncello e orchestra in La minore op.102 di Brahms. Completano il ricco e intenso programma brani di Ruben Zahara (The Forbidden, mov. 2 e 4), Christopher Muscat (Mesogeios) con strumenti popolari della tradizione maltese e Petr Ilic Cajkovskij (Suite dallo Schiaccianoci). Dopo il concerto di Roma, Erica Piccotti si esibirà giovedì 25 gennaio a Bologna sempre con la Malta Philharmonic Orchestra e il medesimo programma, mentre sabato 27 gennaio suonerà a Villa Necchi Campiglio di Milano per la Società del Quartetto in duo con il pianista Leonardo Pierdomenico con musiche di Chopin e Brahms.

”Cabaret”, lo show di Filippo Giardina al Brancaccio di Roma

”Cabaret”, lo show di Filippo Giardina al Brancaccio di RomaRoma, 21 gen. (askanews) – Spregiudicato, dissacrante e cinico, Filippo Giardina è tra i nomi di spicco della stand up comedy italiana. Fautore di una satira libera e autentica, che affonda le radici nella tradizione letteraria e che si scaglia contro l’ipocrisia e la retorica, Giardina nei suoi spettacoli racconta le contraddizioni della società con il sarcasmo e la sagacia che lo contraddistinguono.

Dopo il successo di Dieci con cui ha collezionato sold out in club e teatri lungo tutto lo Stivale, il comico e autore romano porta in giro non solo in Italia ma anche in Europa Cabaret, il suo undicesimo monologo satirico che si può riassumere in un’unica parola: controcultura. Con questo termine ci si riferisce a quei movimenti culturali, filosofici, politici e religiosi che si oppongono alla cultura dominante della società. Questo è Caberet. Il one man show approderà a Roma giovedì 25 gennaio al Teatro Brancaccio.

Supermagic, a Roma il grande spettacolo di magia d’Europa

Supermagic, a Roma il grande spettacolo di magia d’EuropaRoma, 21 gen. (askanews) – Torna esclusivamente a Roma “Supermagic”, il più grande spettacolo di magia d’Europa con i migliori illusionisti del mondo. La 20ª edizione dell’imperdibile evento teatrale approda per l’occasione all’Auditorium della Conciliazione, dal 25 gennaio al 4 febbraio 2024.

Per festeggiare lo speciale ventesimo anniversario lo spettacolo sarà ancora più straordinario dei precedenti. Solamente i più grandi campioni internazionali, illusionisti, trasformisti, prestigiatori e manipolatori tra i più famosi al mondo, saranno insieme sullo stesso palco per farvi vivere un’indimenticabile esperienza. Uno straordinario viaggio dove la fantasia e i sogni diventano realtà, tra sorprendenti grandi illusioni ed effetti speciali, momenti poetici, irresistibile divertimento e continuo stupore con effetti magici mai visti prima in Italia.

La 20ª edizione di Supermagic è un evento da non perdere, con un nuovissimo cast di oltre 20 eccezionali artisti in grado di far sognare ad occhi aperti gli adulti, ma anche i bambini, per oltre 2 ore di grande magia dal vivo. Supermagic è l’evento magico pensato per risvegliare la capacità di lasciarsi sorprendere degli adulti e per affascinare i più piccoli, già nel mondo della meraviglia.

Il fenomeno web “Lucas the Spider” arriva in tv

Il fenomeno web “Lucas the Spider” arriva in tvRoma, 21 gen. (askanews) – Il fenomeno web “Lucas the Spider”, approda su Cartoonito (canale 46 del DTT) con una nuova esclusiva serie in prima tv free, dal 22 gennaio, tutti i giorni alle 9.40.

Lucas è un ragnetto di quattro anni che vive in un ambiente domestico insieme ad altri animali suoi amici: Findley la mosca, Avocado il cucciolo di bulldog, Bodhi il camaleonte, Maizie l’ape e Arlo il gufo. Attraverso le avventure quotidiane i protagonisti scoprono la forza del gruppo e di stare insieme. Lo show, destinato ai più piccoli, celebra la bellezza di essere bambini, mettendoli sempre al centro di ogni cosa.”Lucas the Spider” è stato creato da Joshua Slice (animatore di fama internazionale che ha lavorato per Disney e Blue Sky su successi quali Encanto, Big Hero 6 e Zootropolis) come una serie di cortometraggi animati lanciati su YouTube nel novembre 2017 che sono diventati negli anni un fenomeno web, ad oggi oltre 3.5 milioni di iscritti.