Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Siani re del box office: tifiamo per la rinascita della commedia

Siani re del box office: tifiamo per la rinascita della commediaRoma, 8 gen. (askanews) – Alessandro Siani si conferma re del box office italiano con “Succede anche nelle migliori famiglie” che consolida il risultato del debutto del primo gennaio 2024, ottenendo un incasso totale di 3 milioni 860 mila euro al 7 gennaio 2024. Un successo per la commedia prodotta da Fulvio e Federica Lucisano per Italian International Film con Rai Cinema e distribuita da 01 Distribution, che si conferma con un’altissima media copie di 4.948 euro su 423 sale e oltre 500 mila spettatori.

“Succede anche nei migliori cinema!! Grazie al pubblico sempre – ha commentato Siani, sceneggiatore, regista e attore protagonista del film – le file al botteghino, le sale piene e la voglia di divertirsi… questa prima settimana del 2024 è partita sotto il segno della risata. Con ascendente ottimismo, incrociamo le dita, uniamo le forze e tifiamo per la rinascita della commedia italiana” ha detto. “È bellissimo essere di nuovo primi in classifica, è la dimostrazione che il film piace ed è partito il passaparola, in una settimana è stato visto da più di mezzo milione di spettatori. Grazie a tutti quelli che ci hanno premiato con la loro presenza in sala”- ha dichiarato la produttrice Federica Lucisano. “La nuova divertentissima commedia di Alessandro Siani si conferma , per presenze, il film più visto in assoluto del nuovo anno. Nei primi sette giorni di programmazione in oltre 400 cinema italiani ha incassato 3.900.000 euro, per un successo completato anche dalla più alta media copia. Il pubblico italiano ha dimostrato di avere ancora voglia di divertirsi in sala con una commedia garbata di puro intrattenimento – ha affermato Luigi Lonigro, direttore di 01 Distribution.

Nel cast di “Succede anche nelle migliori famiglie” oltre ad Alessandro Siani ci sono Cristiana Capotondi, Dino Abbrescia, Anna Galiena, Antonio Catania, Euridice Axen, Lucia Sardo, Sergio Friscia, Adolfo Margiotta, Evelyn Famà, Annandrea Vitrano, Silvia Mazzieri, Antonio Orefice e Sebastiano Somma.

”Assurdo” è il nuovo singolo di Matteo Romano

”Assurdo” è il nuovo singolo di Matteo RomanoRoma, 8 gen. (askanews) – Si intitola “Assurdo” il nuovo singolo di Matteo Romano, disponibile su tutte le piattaforme digitali e in radio, accompagnato anche dal videoclip ufficiale.

Matteo Romano apre il 2024 con un singolo che richiama in parte l’atmosfera intima e introspettiva dei suoi primissimi brani, ma rafforzata e resa universale dalla maggiore consapevolezza artistica del cantante unita alla penna di Federica Abbate, coautrice del brano insieme allo stesso Matteo, e alla produzione di JVLI. “Avevo in testa da qualche tempo una melodia, che cantavo in treno, per casa, per strada, da solo al pianoforte. L’idea del brano è nata così, da questa musica che avevo in testa; o forse non è giusto dire che è nata perché semplicemente era lì. Quando sono andato in studio con Federica Abbate e Jvli per trasformare quel ritornello che avevo in mente in una struttura più compiuta abbiamo capito che dovevamo raccontare qualcosa di mio, come da me veniva quella melodia”.

“Assurdo” racconta la difficoltà di vivere una relazione senza paura o sovrastrutture, l’incapacità di trovare un compromesso per comunicare e per stare bene. Il paradosso è che il timore di soffrire conduca a trasformare quel grido d’amore inespresso in distruzione reciproca. “A volte faccio fatica – per timore o inesperienza – a sentire le mie emozioni, se non passano attraverso la musica. Per questo tendo a fuggire e fuggendo distruggo, per assurdo soprattutto se provo sentimenti. Questo brano dà spazio a quello che non direi mai ad alta voce, che non scriverei mai e che forse non avrei mai ammesso a me stesso se non in questa forma”, sottolinea il cantante.

Il videoclip del brano racconta la nascita e costruzione stessa di “Assurdo”, dalle prime note provate a casa, cercando di mettere su carta e tasti un pensiero ricorrente nella mente di Matteo, fino alle sessioni in studio con Federica e JVLI e gli spoiler sui social che hanno anticipato l’uscita della canzone nelle ultime settimane, destando la curiosità dei fan, da sempre community attenta e prima ascoltatrice degli sfoghi musicali dell’artista sulle piattaforme. Matteo Romano torna sulla scena musicale come solista dopo le collaborazioni con l’artista internazionale Cian Ducrot in “Part of me” e con il cantautore Luigi Strangis con “Tulipani Blu”, nuovi tasselli della giovane carriera di Matteo, iniziata con “Concedimi” (doppio disco di platino) e “Virale” (disco di platino), presentata sul palco dell’Ariston nell’edizione del Festival di Sanremo 2022.

Musical, Anggun protagonista del nuovo Jesus Christ Superstar

Musical, Anggun protagonista del nuovo Jesus Christ SuperstarRoma, 8 gen. (askanews) – Anggun, la star internazionale che ha scalato le classifiche mondiali vincendo numerosi dischi d’oro e di platino e che da sempre incanta con la sua voce e il suo magnetismo il pubblico di tutto il mondo, sarà la protagonista di un evento irripetibile che accenderà di nuovo i riflettori sull’”Opera rock più amata di tutti i tempi”: per celebrare i primi 50 anni della sua gloriosa storia, e i 30 anni dalla regia firmata da Massimo Romeo Piparo, “Jesus Christ Superstar” torna eccezionalmente in Italia, a Roma e Milano, sul palco de Il Sistina e del nuovissimo Sistina Chapiteau. Una speciale versione, dal titolo “Jesus Christ Superstar Celebration THIRTY&fifty” sarà in scena in primavera, per due settimane di “serate evento” che gli appassionati non potranno perdere.

Le vendite dei biglietti sono aperte: appuntamento al Sistina Chapiteau di Milano l’8 marzo, e dal 20 marzo al Teatro Sistina, dove lo spettacolo resterà in scena fino alla Santa Pasqua. Punta di diamante del cast sarà Anggun, che interpreterà Maria Maddalena, un ruolo complesso e ricco di sfaccettature. Con lei l’Orchestra dal vivo e ben 30 artisti in scena, in uno spettacolare allestimento di grande impatto visivo. “Sono davvero super felice di annunciare che sarò la guest star nel ruolo di Maddalena nel musical Jesus Christ Superstar, uno dei capolavori di Andrew Lloyd Webber e Tim Rice. Inizieremo a Milano e poi andremo a Roma: ci vediamo presto!”, ha affermato Anggun, rivelando ai fan la sua partecipazione straordinaria allo spettacolo direttamente nel talent show musicale di prima serata “Star Academy”, in onda su Tf1, il primo canale televisivo francese.

Musica, dal 19 gennaio il nuovo album di Gio Evan “Ribellissimi”

Musica, dal 19 gennaio il nuovo album di Gio Evan “Ribellissimi”Roma, 8 gen. (askanews) – Tra il 2022 e il 2023, Gio Evan, un rivoluzionario gentile che usa le parole per condividere pensieri sul mondo che lo circonda, ha disseminato lungo il suo cammino una serie di brani inediti che hanno contribuito a costruire il lungo percorso che lo ha portato oggi ad annunciare un nuovo lavoro: “Ribellissimi”, disponibile su etichetta Capitol Records Italy/Universal Music Italia dal 19 gennaio in versione digitale e in una esclusiva versione limitata autografata.

Come il precedente “Mareducato” (album figlio della partecipazione nel 2021 al Festival di Sanremo con il singolo “Arnica”) anche il nuovo lavoro “Ribellissimi” è un concept album formato da musica (sono 11 i brani in totale compresi i 6 già pubblicati) e 11 poesie musicate tra cui una inedita collaborazione con Roberto Cacciapaglia in “Graffi” che anticiperà questo venerdì, 12 gennaio, la pubblicazione del quarto lavoro discografico di Gio Evan e che l’autore racconta con queste parole: “Il giorno più delicato di un genitore è quando deve accogliere. Quel momento preciso in cui suo figlio inizia a richiedere la sua libertà. Graffi non è un avvertimento, è un dare in custodia, è la presa di consapevolezza più grande: quella di avere un cuore incastrato in un altro corpo”. Alla pubblicazione del disco seguirà a partire da fine febbraio un nuovo tour, il Fragile / Inossidabile Tour 2024 che porterà l’artista in giro per tutta l’Italia. Una lunga serie di appuntamenti nei principali teatri italiani (già SOLD OUT le date di MILANO, CREMA, FIRENZE e la prima data di ROMA e raddoppiati gli appuntamenti a ROMA, FIRENZE, TORINO e BOLOGNA) con uno spettacolo dove la musica si alternerà a poesie, gag, monologhi ricchi di ironia ed emozioni.

Il tour (prodotto e organizzato da Baobab Music & Ethics di Massimo Levantini) sarà un’opera del tutto inedita: tra giochi di parole e concetti visionari, attraverso monologhi, poesie, canzoni e gag il funambolo Evan illuminerà il pubblico con una nuova prospettiva di vita, dichiarando che Fragile/inossidabile è una protezione 50 contro i raggi degli iperinsensibili (“FRAGILE dalla radice latina FRANGERE, che si può rompere, frammento. Siamo nati per rompere, per rompere gli schemi, le righe, le abitudini, per essere un punto di rottura tra dizione e azione, per abbattere la tradizione del niente di nuovo e inaugurare il tutto di nuovissimo. Nati per invertire la rotta e aggiustare nuovi mari, inventare oceani là dove è impossibile, immergerci in noi stessi là dove non consentito. Nati per prendere i largo mantenendoci stretti. Siamo nati per irrompere, per scrivere fuori dagli strabordi, per creare nuovi sfondi e là dove i muri del mondo impediscono il passaggio gli uomini: siamo nati per sfondare! perché è urgente riunirci fra menti e riunirci frammenti”). Radio Zeta è la radio ufficiale del tour e i biglietti sono disponibili su TicketOne.

”Parola di” Paolo Sorrentino, tre incontri al Cinema Troisi di Roma

”Parola di” Paolo Sorrentino, tre incontri al Cinema Troisi di RomaRoma, 8 gen. (askanews) – Dopo il successo della prima edizione con il regista Premio Oscar Damien Chazelle, a Roma torna “Parola di”: la carta bianca a grandi autori del cinema nella scelta di tre titoli da introdurre al pubblico in sala per un dialogo inedito e speciale.

Il regista de “La grande bellezza” ed “È stata la mano di Dio” ha selezionato per il pubblico del Cinema Troisi tre opere del cinema statunitense degli anni ’80 e ’90, legate da una profondità emotiva travolgente. Paolo Sorrentino ha scelto “Il verdetto” di Sidney Lumet, “Voglia di tenerezza” di James L. Brooks e “Una storia vera” di David Lynch. I film saranno proiettati per tre martedì consecutivi, (il 16 gennaio “Il verdetto”, il 23 “Voglia di tenerezza”, il 30 gennaio “Una storia vera”) in versione originale con sottotitoli in inglese.

Teatro Ciak di Roma, “L’Onesto fantasma” con Gianmarco Tognazzi

Teatro Ciak di Roma, “L’Onesto fantasma” con Gianmarco TognazziRoma, 8 gen. (askanews) – Appuntamento al Teatro Ciak di Roma: con Gianmarco Tognazzi, Renato Marchetti e Fausto Sciarappa arriva “L’Onesto Fantasma”, in scena venerdì 12 gennaio alle ore 21.00. Drammaturgia e regia di Edoardo Erba.

Quattro attori, che anni prima durante una tournée sono diventati grandi amici, si ritrovano in tre, perché uno di loro muore tragicamente. Dei tre, Gallo ha nel frattempo fatto una rapida carriera ed ora è un personaggio cinematografico di successo. Gli altri due, Costa e Tito, hanno un disperato bisogno di lavorare e tentano di convincerlo a portare in scena un Amleto. Ma Gallo si rifiuta: senza l’amico – a cui voleva un bene dell’anima – lui non ha più nessuna intenzione di fare teatro. Per vincere la sua resistenza, Costa si inventa che nella produzione ci sarà anche l’amico scomparso, con tanto di nome sul manifesto: gli riserveranno la parte del fantasma. Gallo non dà peso alla proposta, la prende come uno scherzo di dubbio giusto, finché una notte il fantasma gli appare veramente. Ed è un fantasma che sembra volersi vendicare dei suoi amici, che si trovano costretti a confessare i reciproci tradimenti. Ma che rivela infine di essere l’essenza del sentimento che li lega e li legherà per la vita. Alternando momenti realistici a scene shakespeariane, la commedia è un modo originale di rileggere l’Amleto dal punto di vista del fantasma. Ma soprattutto è la storia di un’amicizia speciale, talmente forte da eludere anche la morte. E un atto d’amore verso il teatro, dove ogni conflitto diventa accettabile perché riscattato dalla poesia.

”Il ragazzo e l’airone”, Miyazaki vince Golden Globe e box office

”Il ragazzo e l’airone”, Miyazaki vince Golden Globe e box officeRoma, 8 gen. (askanews) – “Il ragazzo e l’airone” del premio Oscar Hayao Miyazaki è il maggiore incasso al box office italiano nei primi sette giorni del 2024, con quasi 4 milioni di euro di incasso (3.940.950). Il nuovo capolavoro animato targato Studio Ghibli, distribuito da Lucky Red, ha già accolto nelle sale oltre 500.000 spettatori, un risultato storico mai raggiunto prima in Italia dai film del regista.

Un record che si aggiunge alla vittoria ai Golden Globe, dove per la prima volta è stato premiato un film giapponese nonché un film Studio Ghibli come Miglior Film d’Animazione: “Sono molto felice che ‘Il ragazzo e l’airone’ abbia ricevuto un premio ai mitici Golden Globe. È la prima volta che lo Studio Ghibli riceve un Golden Globe ed è una sensazione particolare per noi. Dall’inizio dell’anno il Giappone è stato colpito da una serie di tragici incidenti e terremoti. Quando ascolto le testimonianze delle numerosissime persone ancora in attesa di soccorso nelle zone disastrate, il mio senso di disperazione cresce sempre più. In una situazione del genere, spero che la bella notizia di aver vinto un premio possa portare un sorriso sul volto di tutti, anche se magari solo in parte. Insieme ai nostri distributori statunitensi speriamo in ulteriori successi futuri per il film. Ringrazio molto i Golden Globe per questo grandissimo onore” ha dichiarato Toshio Suzuki, produttore e cofondatore di Studio Ghibli. Grande successo anche lo Studio Ghibli Pop-Up Store, inuagurato lo scorso 20 dicembre all’interno del Cinema Giulio Cesare di Roma, che ieri ha chiuso i battenti dopo quasi 20 giorni di file e folle di appassionati che per la prima volta in Italia hanno potuto acquistare i prodotti ufficiali dello studio cinematografico giapponese.

Simba La Rue scala le classifiche con l’album di debutto “Tunnel”

Simba La Rue scala le classifiche con l’album di debutto “Tunnel”Milano, 8 gen. (askanews) – Simba La Rue ha pubblicato venerdì il suo album di debutto “Tunnel” e subito sta scalando le classifiche entrando nel weekend al n.1 di Spotify, Apple e Amazon e posizionando tutti i brani nelle chart degli store digitali, oltre che nei primi posti della classifica di YouTube.

Anticipato dal trailer ufficiale, nell’album di debutto dell’artista italo-tunisino tante prestigiose collaborazioni in cui figurano amici e colleghi fra i nomi più in vista della scena urban italiana: nei featuring delle 16 tracce sono infatti presenti Guè, Ghali, Sfera Ebbasta, Baby Gang, Boy Mass, Paky e Tedua.

Narnia Festival ospita anche quest’anno selezioni dal vivo di Sanremo Junior

Narnia Festival ospita anche quest’anno selezioni dal vivo di Sanremo JuniorRoma, 8 gen. (askanews) – Il Narnia Festival ospita in esclusiva nazionale le uniche selezioni dal vivo per il concorso internazionale di canto sanremoJunior, rivolto a bambini e ragazzi dai 6 ai 15 anni. Una prestigiosa esperienza di selezione affidata, per il terzo anno consecutivo, all’organizzazione del festival diretto dalla pianista di fama internazionale Cristiana Pegoraro e dal direttore d’orchestra e medagliato olimpico Lorenzo Porzio. Le iscrizioni per le selezioni dovranno pervenire entro mercoledì 24 gennaio: possono partecipare giovani cantanti italiani e stranieri residenti in Italia presentando una canzone di genere pop, rock, jazz, folk e rap in lingua italiana, straniera o dialettale. Le audizioni si terranno in un’unica sessione sabato 27 gennaio, a Narni, nel complesso monumentale di San Domenico – Auditorium Bortolotti: dalle 11 ci saranno le prove tecniche per tutti i concorrenti e, a seguire, le selezioni, aperte al pubblico. Per iscriversi: selezionisanremojunior@gmail.com, 366.7228822 (da lunedì a venerdì, dalle 13 alle 15). Tutte le informazioni su www.narniafestival.com/selezioni-sanremo-junior.

A scegliere i giovani talenti che passeranno alla fase successiva della competizione, una giuria di cui faranno parte nomi di alto livello artistico, istituzionale e del management internazionale. I giovani cantanti selezionati accederanno alla fase finale nazionale del concorso che si terrà al Teatro del Casinò di Sanremo. Le selezioni di sanremoJunior si stanno svolgendo anche in altri Paesi e il 17 aprile il prestigioso teatro Ariston di Sanremo ospiterà la finale mondiale della competizione. “Sono felicissima di proseguire in questa esperienza – ha commentato Cristiana Pegoraro -, non solo una bellissima fucina artistica ma anche un’ottima occasione di promozione per il nostro territorio. I giovani concorrenti, infatti, soggiorneranno a Narni con le loro famiglie e avranno modo di apprezzare le bellezze storiche, culturali e paesaggistiche che i nostri luoghi sanno offrire”. “Il concorso – ha concluso il maestro Lorenzo Porzio – è un’opportunità per i giovani cantanti di fare un’esperienza di livello, di farsi conoscere su un palcoscenico importante come quello dell’Ariston, passando prima per la città di Narni che da anni si occupa di formazione artistica di musicisti e artisti grazie al Narnia Festival”. L’evento delle selezioni di sanremoJunior è patrocinato dal Comune di Narni.

Golden Globe 2024, vince “Oppenheimer”. Niente da fare per Garrone

Golden Globe 2024, vince “Oppenheimer”. Niente da fare per GarroneRoma, 8 gen. (askanews) – Ai Golden Globe 2024 trionfano “Oppenheimer” (cinque statuette) nella categoria film e “Succession” (quattro statuette) nelle serie e programmi TV. Il film italiano “Io capitano” di Matteo Garrone è stato battuto da “Anatomia di una caduta”, che si è aggiudicato la statuetta per il Miglior film non in inglese.

Nella premiazione avvenuta a Beverly Hills, in California, “Oppenheimer” di Nolan ha vinto come Miglior film drammatico, Miglior regista, Miglior attore protagonista in un film drammatico (Cillian Murphy) e Miglior attore non protagonista (Robert Downey Jr.). “Barbie” di Greta Gerwig si è invece imposta nelle categorie Miglior blockbuster e Migliore canzone originale (“What Was I Made For?” di Billie Eilish e Finneas). Golden Globe per il miglior film d’animazione a “Il ragazzo e L’Airone” e Miglior film commedia o musicale a “Povere creature!” (che ha vinto anche la statuetta per migliore attrice in un film commedia o musicale: Emma Stone). Per quanto riguarda le serie e dei programmi TV, come da pronostici “Succession” si è rivelato il lavoro più apprezzato della serata con quattro vittorie: Miglior serie drammatica, Miglior attore e attrice in una serie drammatica e Miglior attore non protagonista in una serie drammatica. Al secondo posto a pari merito con tre vittorie a testa “The Bear e Beef”, mentre la statuetta per il Miglior stand-up comico è andata a Ricky Gervais.