Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Nuovo album di Paolo Benvegnù “È inutile parlare d’amore”

Nuovo album di Paolo Benvegnù “È inutile parlare d’amore”Milano, 7 gen. (askanews) – Esce il 12 gennaio in digitale e il 19 gennaio in versione CD e vinile “È inutile parlare d’amore”, il nuovo album di inediti di Paolo Benvegnù, che conterrà due speciali collaborazioni con Brunori SAS nel brano “L’oceano” e Neri Marcorè in “27/12” .

“È inutile parlare d’amore” (Woodworm / distribuito da Universal Music Italia – https://benvegnu.lnk.to/inutileparlare) anticipato dal singolo “Canzoni brutte”, segue la pubblicazione dell’EP “Solo fiori”, che è valso a Benvegnù un grande plauso da parte della critica e la presenza nella cinquina di finalisti delle Targhe Tenco 2023 nella categoria “Migliore canzone singola”. Se quest’ultimo era una sorta di raccolta di racconti anticipatori, un cortometraggio possiamo dire, il nuovo album, spiega Benvegnù, “è un vero e proprio romanzo di formazione, la sceneggiatura di un film che nessuno girerà e di cui nessuno sentiva il bisogno. Ogni atto di costruzione gratuito, del resto, in un mondo intriso di pragmatismo e di volontà di posizione, è un atto inutile. Tutto ciò che non è visto è inutile”. E c’è, chiaramente e dichiaratamente, una connessione, un fil-rouge, tra “Solo fiori” e “È inutile parlare d’amore”: nel pragmatismo post-moderno che viviamo, l’amore è inutile come guardare e donare fiori. Siamo schiacciati da altro. Aquiloni fermi a terra. Motori immobili. L’unica libertà, presente e futura, sta nell’inutilità. Dell’amare. Dell’essere. Più inutili si è, più si è liberi. Come in un romanzo sul presente, che molto somiglia al futuro prossimo, questa raccolta di canzoni muove un interrogativo: Esiste una Praticità, nell’Astratto, nell’Irrazionale, nell’Amore? In una società dove l’essere umano assomiglia sempre più all’operatore di una macchina, oppure al funzionario di un apparato algoritmico, ad uno statistico della ragione, quale è il significato della poesia, della creazione, dell’amore? Se è vero che amore è intercettare ed incorporare la follia dell’altro, allora dal punto di vista funzionale, esso è inutile. Eppure ogni essere umano si muove esclusivamente per amore. Amore di appartenenza, amore sensuale, amore disincantato ed amore indifferente. amore di possesso e di pudicizia, amore senza vergogna, amore omicida. C’è una strana dispersione, tra il modello della società tecnologica e funzionale e l’intreccio delle mani di due amanti. come la discrepanza tra un mondo patriarcale ed una visione delle cose legata al femminile. Questo è un disco che privilegia la creazione. e non lo sfruttamento e l’ammaestramento della creatura. perché per creare, bisogna sporgersi nell’irrazionale, e l’irrazionale è solo di chi crea naturalmente. Perciò questo è un racconto al femminile. Così, in questo disco si afferma che amare senza soluzione è sovversivo, rivoluzionario, antistorico e meravigliosamente arcaico e modernissimo. Forse l’unica libertà presente e futura. In “Fahreneit 451”, un gruppo di uomini si tramanda a memoria le opere letterarie del passato, segretamente, visto che la lettura è diventata un crimine capitale. Seguendo quell’esempio, immagino che bisognerebbe spiegare ai nostri figli che amare senza condizioni sia l’unico modo per tornare all’uomo, che è soggiogato dalla tecnologia, dalla persuasione fidelizzata, dall’immanenza delle immagini. “È inutile parlare d’amore” è un disco che indaga sulla potenza dell’immaginazione, dell’istinto, del pre-pensiero, dell’accudimento verso l’altro che sono presenti in tutti gli esseri umani.

Il nuovo lavoro discografico del cantautore-artigiano verrà presentato dal vivo, insieme ai brani che hanno segnato la sua trentennale carriera, nel tour “È inutile parlare d’amore” – Live 2024″. Queste le prime date annunciate del tour organizzato da Magellano Concerti e prodotto da Officine della Cultura e Whodo:

Sabato 20 gennaio 2024 – Glue – Firenze Giovedì 8 febbraio 2024 – Hiroshima Mon Amour – Torino Venerdì 9 febbraio 2024 – Latteria Molloy – Brescia Giovedì 22 febbraio – Monk – Roma Venerdì 23 febbraio – Arci Kalinka Dude – Soliera (MO) I biglietti per i concerti di Torino, Brescia, Roma e Soliera (MO) sono già disponibili in prevendita. La data di Firenze è ad ingresso gratuito con tessera annuale. Per tutte le info: www.magellanoconcerti.it

Fiorello ironizza su Amadeus: sesto Sanremo? Quell’uomo mi fa paura

Fiorello ironizza su Amadeus: sesto Sanremo? Quell’uomo mi fa pauraRoma, 7 gen. (askanews) – Un sesto Sanremo con Amadeus alla conduzione? “Quell’uomo mi fa paura, roba da Stephen King”. Fiorello ironizza sulle parole di Amadeus e sull’eventualità di condurre per la sesta volta il Festival della canzone italiana.

“Quest’uomo mi fa veramente paura – scrive Fiorello sui social – Stephen King dovrebbe prendere spunto per un nuovo romanzo. Da brividi”. “Ho promesso all’azienda di dare una risposta sul sesto, il fatto che me lo chiedano mi fa piacere e mi rende orgoglioso, ovviamente – ha detto Amadeus a Repubblica -. Per una questione di rispetto, il giorno dopo ci metteremo seduti con la Rai e affronteremo il tema”.

Una moneta della Zecca dedicata ad Albachiara di Vasco Rossi

Una moneta della Zecca dedicata ad Albachiara di Vasco RossiRoma, 7 gen. (askanews) – Una moneta dedicata ad Albachiara, il celebre brano di Vasco Rossi, sarà coniata durante il 2024. Lo annuncia lo stesso rocker su Instagram, citando la Gazzetta Ufficiale secondo cui “nel 2024 verrà coniata una moneta in argento rodiato ‘nuova di Zecca’ in omaggio a Albachiara”.

“Da una parte, il testo della canzone – spiega il Blasco -. Al rovescio una ragazza raffigurata con in mano dei libri mentre cammina ‘per strada mangiando una mela coi libri di scuola’”. Si tratta, precisa ancora Vasco, la prima moneta della serie “Canzoni italiane”. “Un bellissimo riconoscimento per la canzone che aveva chiuso il 2023 con il Premio SIAE e che ora apre il 2024 divenendo ufficialmente un simbolo nazionale, a testimonianza della sua immortalità”, conclude nel post Vasco Rossi.

L’autore – riferisce la Gazzetta Ufficiale – è Silvia Petrassi. Sul dritto viene rappresentato un disco in vinile che riporta, al centro, il testo della canzone “Albachiara”, composta dal cantautore Vasco Rossi e pubblicata nel 1979. Nel giro, la scritta “Repubblica italiana”; in esergo, la firma dell’autore “Petrassi”. Sul rovescio, in primo piano, giovane ragazza ritratta con in mano dei libri mentre mangia una mela. A destra, ad arco, la scritta “Albachiara” e “R”, identificativo della Zecca di Roma; a sinistra “2024”, anno di emissione della moneta, e il valore, “5 Euro”.

Emmy Awards, vincono due casting director italiani

Emmy Awards, vincono due casting director italianiRoma, 7 gen. (askanews) – Vittoria storica alla 75esima edizione degli Emmy Awards, gli Oscar delle Serie Tv, per i casting italiani Francesco Vedovati e Barbara Giordani (entrambi membri della Casting Society of America (CSA) che erano nominati per il loro lavoro in “The White Lotus” – che gareggia con ben 23 nomination – aggiudicandosi l’Emmy per l’Outstanding Casting For A Drama Series – 2023 per la parte italiana della serie.

Non era mai successo che due casting director italiani vincessero un Emmy Award. Gran parte del merito del successo di The White Lotus deriva dal genio folle e sopra le righe di Mike White, suo creatore, sceneggiatore e regista. Inizialmente The White Lotus era stata pensata come una miniserie in sei episodi, andati in onda nell’estate 2021: la vicenda è ambientata in un lussuosissimo resort delle Hawaii, appartenente alla fittizia catena dei White Lotus appunto, dove una notte arriva a costare anche 9mila dollari. Dopo il successo della prima stagione arriva la seconda e la location diventa l’Italia, la Sicilia, Taormina e qui entrano in campo i nostri casting director.

Il cast dei personaggi è rinnovato, dunque, e al White Lotus siciliano arrivano due coppie di amici – interpretati da Aubrey Plaza, Will Sharpe, Theo James e Meghann Fahy – alle prese con una competizione dai risvolti adulterini, e un trio formato da nonno sciovinista (F. Murray Abraham), padre sex-addicted (Michael Imperioli) e nipote fin troppo ingenuo (Adam DiMarco), tutti e tre variamente irretiti da Lucia e Mia, due giovani ‘escort’ interpretate da Simona Tabasco e Beatrice Grannò. Tra gli attori italiani sul set c’è anche Sabrina Impacciatore, che ha conquistato il pubblico internazionale e soprattutto quello americano col personaggio di Valentina, dispotica ma anche fragile manager dell’hotel. Unico trait-d’union con la stagione precedente è il ritorno di Tanya interpretata da Jennifer Coolidge.

Sanremo, Amadeus: la politica resti fuori dal Festival

Sanremo, Amadeus: la politica resti fuori dal FestivalRoma, 7 gen. (askanews) – “La politica resti fuori dal Festival di Sanremo”: è l’imperativo di Amadeus, a un mese esatto dalla kermesse musicale più discussa dell’anno. “La politica deve stare lontana da Sanremo – dice in una intervista a La Repubblica -. Il festival è il più grande appuntamento musicale del Paese e chiunque lo fa, deve farlo in assoluta indipendenza. Dichiaro per chi faccio il tifo, non ho mai dichiarato per chi voto. Se sono stato attaccato da destra e da sinistra vuol dire che sono una persona libera. Quando prendo una decisione penso solo al bene del programma, non a farmi delle amicizie che possono tornarmi utili. Mai fatto nella vita, non comincio a farlo a 61 anni”.

Esiste Sanremo senza polemiche? “No, non può esistere – risponde Ama -. Me lo disse Pippo Baudo durante un famoso pranzo in cui mi diede preziosi consigli che mi aprirono gli occhi: ‘Ricordati che le polemiche faranno parte di Sanremo, se non ci saranno, non sarà festival’. Non sono fatto per la polemica caratterialmente, ma sono Swiffer, le attiro senza cercarle. Sono 5 ore di diretta, può succedere qualunque cosa. Ma ho anche capito che la polemica, con la velocità con cui arriva, si spegne”.

E’ morto David Soul il biondo di Starsky e Hutch

E’ morto David Soul il biondo di Starsky e HutchRoma, 5 gen. (askanews) – Il mondo della tv piange una delle star degli anni 70: è morto David Soul, pseudonimo di David Richard Solberg, attore, cantautore e regista americano, interprete del biondo Kenneth Hutchinson, della celebre coppia di detective della serie “Starsky & Hutch”. Ad annunciare il decesso è stata la moglie Helen: “Se ne è andato dopo una valorosa battaglia per la vita”. Soul era nato a Chicago da una famiglia di origine norvegese, nel 2004 aveva ottenuto la cittadinanza britannica.

Hutchinson aveva 80 anni ed aveva recitato anche nel film ‘Una 44 Magnum per l’ispettore Callaghan’ al fianco di Clint Eastwood, oltre ad avere all’attivo anche diversi album musicali. Affermato anche come cantante, aveva raggiunto per ben due volte la prima posizione nelle chart inglese e americana con i singoli “Don’t Give Up On Us” e “Silver Lady”. Il suo volto, però, è legato indissolubilmente a quello del collega Paul Michael Glaser, l’altro poliziotto della serie televisiva. I due hanno anche fatto un cameo nel film “Starsky & Hutch” del 2004, interpretato da Ben Stiller e Owen Wilson.

Successo per il musical “Mare Fuori”: 21 sold out, aperte nuove date

Successo per il musical “Mare Fuori”: 21 sold out, aperte nuove dateRoma, 5 gen. (askanews) – Successo di pubblico dal debutto del 14 dicembre a oggi per il musical “Mare Fuori”, che ha registrato ventuno sold-out al Teatro Augusteo di Napoli. La produzione Best Live, per venire incontro alle numerose richieste del pubblico, ha deciso di aprire altre quattro date dall’11 al 14 gennaio.

Lo spettacolo (trasposizione della fortunata serie tv Rai – Picomedia) diretto da Alessandro Siani ha raccolto in teatro migliaia di persone, tra cui tanti ragazzi. Sul palco: Andrea Sannino, Antonio Orefice, Maria Esposito, Mattia Zenzola, Giuseppe Pirozzi, Enrico Tijani, Antonio D’Aquino, Giulia Luzi, Carmen Pommella, Emanuele Palumbo, Leandro Amato, Antonio Rocco, Christian Roberto, Giulia Molino, Bianca Moccia, Angelo Caianiello, Pasquale Brunetti, Yuri Pascale Langer, Sveva Petruzzellis, Anna Capasso, Fabio Alterio, Benedetta Vari. Anche le tappe milanesi previste al Teatro Arcimboldi dal 14 al 18 febbraio sono andate sold-out ed è stata aperta una nuova data il 13 febbraio. La sceneggiatura del Musical Mare Fuori è scritta da Alessandro Siani con Cristiana Farina e Maurizio Careddu.

Achille Lauro annuncia due nuovi eventi dal vivo a Milano e Roma

Achille Lauro annuncia due nuovi eventi dal vivo a Milano e RomaMilano, 3 gen. (askanews) – A poche settimane dall’uscita di Ragazzi Madre – L’Iliade il docufilm che racconta il suo percorso artistico e i primi dieci anni di carriera disponibile su Prime Video, Achille Lauro annuncia oggi due nuovi, unici e imperdibili eventi dal vivo con special guest Boss Doms per celebrare la sua carriera e gli album che lo hanno reso celebre: “Ragazzi Madre – L’Iliade” Il Live sarà il 4 ottobre 2024 al Forum di Milano e il 7 ottobre 2024 al Palazzo dello Sport di Roma. Un’occasione per vedere live Achille Lauro dopo il forfait dato a Roma in occasione del concerto di Capodanno a Cinecittà World, che ha fatto tanto discutere sui social.

Reduce dal successo di Stupidi Ragazzi (Elektra Records / Warner Music Italy), l’ultimo singolo dal sound avanguardista in testa alle classifiche che lega grazie alla musica elettronica un brano pop alle basi urban, Achille Lauro da icona trap a star spregiudicata in grado di smantellare ogni stereotipo è finalmente pronto a riabbracciare il suo pubblico che non ha mai smesso di sostenerlo per due unici e imperdibili show autunnali a Milano e a Roma. I live sono organizzati e prodotti da Friends & Partners, i biglietti sono disponibili in prevendita sul sito di Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

Michele Bravi annuncia il nuovo singolo “Per me sei importante”

Michele Bravi annuncia il nuovo singolo “Per me sei importante”Milano, 31 dic. (askanews) – Michele Bravi, artista fra i più apprezzati della sua generazione, annuncia l’uscita del nuovo singolo “per me sei importante”, disponibile da venerdì 5 gennaio 2024 su tutte le piattaforme digitali.

Il nuovo brano segue la pubblicazione del primo singolo “odio”, che ha suscitato l’interesse di critica e pubblico. Entrambe le canzoni saranno incluse nel nuovo album in studio di Michele in uscita il prossimo anno. A proposito di “Per me sei importante”, Michele Bravi ha scritto: “Il secondo capitolo musicale del concept album inizia a leggere negli occhi dell’altro una vibrazione diversa. L’incontro tra due anime sottili che nascondono il desiderio di appartenersi in un luogo piccolo, lontano dal mondo”.

Dopo aver partecipato alla 80ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia nel cast del film di Saverio Costanzo, “Finalmente l’alba”, in uscita nelle sale italiane il 14 febbraio 2024 distribuito da 01 Distribution, il cantautore, scrittore e attore di Città di Castello è pronto a pubblicare il suo nuovo progetto musicale.

Capodanno al Teatro Brancaccio di Roma con “Rapunzel” il Musical

Capodanno al Teatro Brancaccio di Roma con “Rapunzel” il MusicalRoma, 30 dic. (askanews) – Il 31 dicembre al Teatro Brancaccio di Roma si festeggia il Capodanno con Lorella Cuccarini e tutta la compagnia di Rapunzel il Musical. Previsto lo spettacolo alle ore 21, il brindisi di mezzanotte in sala (con flute di spumante) e dopo la mezzanotte si festeggerà insieme il nuovo anno a suon di musica e intrattenimento.

Rapunzel il Musical è una rielaborazione della celebre fiaba dei fratelli Grimm che vede come protagonista principale Gothel, sorella di Grethel e matrigna di Rapunzel, interpretata da Lorella Cuccarini. Una trasposizione dell’opera per la prima volta nel genere musical, di impronta tutta italiana. Lo spettacolo, scritto e diretto da Maurizio Colombi e prodotto da Alessandro Longobardi per Viola Produzioni, dopo il grande successo della passata stagione, applaudito/acclamato da oltre 70.000 spettatori solo al Teatro Brancaccio di Roma e al Teatro Nazionale di Milano è in scena al Teatro Brancaccio sino al 7 gennaio. Dopo il primo debutto nazionale al Teatro Brancaccio nel dicembre 2014 e due strepitose stagioni in tour nei principali teatri italiani è diventato a buon diritto un classico del musical, amato da grandi e piccini e acclamato da più di 150.000 spettatori nella prima edizione. Un family show che cattura l’attenzione degli spettatori di ogni età appaga/soddisfa il desiderio di tornare a vivere le emozioni di un grande spettacolo dal vivo, da condividere con la propria famiglia e gli amici.

Lorella Cuccarini è la protagonista assoluta nel ruolo della perfida Gothel. Artista versatile e carismatica capace di calarsi con maestria nel ruolo della scaltra e affascinante matrigna di Rapunzel. Silvia Scartozzoni è la dolce Rapunzel, che crescendo mostrerà il suo carattere e troverà il suo amore, Phil; Silvia – già al fianco di Lorella Cuccarini ne “La Regina di Ghiaccio il musical” nel ruolo della strega Nebbia – è un soprano di grande talento.

Renato Crudo beniamino del pubblico dei musical avendo interpretato il ruolo di “Abdul” e del narratore in “Aladin il musical geniale” e di “Toto” nell’ultima edizione di “Aggiungi un posto a tavola” – tenore eccellente, sarà Phil il ladro scanzonato e giocherellone dal cuore generoso, che si innamorerà di Rapunzel. Viola Produzioni conferma il gruppo creativo della prima edizione del 2014, che mantiene intatta la sua armonia e dà valore alla tradizione delle esperienze artistiche e artigianali nostrane. Le musiche e i testi delle canzoni sono originali e composte da Davide Magnabosco, Alessandro Procacci e Paolo Barillari: 19 brani coinvolgenti come la “Rapunzel Dance”, romantici come “Dove Sarai” ed emozionanti come “Una suite a 5 stelle”. La direzione musicale è di Davide Magnabosco. Il progetto scenografico è di Alessandro Chiti che rilegge in chiave moderna le ambientazioni della fiaba medievale.

L’impianto scenico si compone di oltre 15 quadri in continuo movimento grazie al lavoro esperto, dei tecnici. Gli effetti speciali arricchiscono di stupore l’intero spettacolo lasciando sognare gli spettatori. Dopo aver varcato la soglia del teatro si entra in un immaginario fantastico, per vivere l’avventura di Rapunzel il Musical. Il cast artistico è formato da 19 attori performer, ballerini, acrobati, cantanti.