Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Il momento d’oro di Annalisa esce “E poi siamo finiti nel vortice”

Il momento d’oro di Annalisa esce “E poi siamo finiti nel vortice”Milano, 29 set. (askanews) – Regina dell’estate, per Annalisa è un momento d’oro. Nel giorno della pubblicazione del nuovo album “E Poi siamo finiti nel vortice”, il nuovo singolo di Annalisa “Ragazza Sola” è il brano più trasmesso dalle radio italiane posizionandosi al n.1 della classifica EarOne.

Un altro successo per la cantautrice che ha già conquistato importanti traguardi da 1 anno a oggi: non solo è stata la prima donna al n.1 della classifica con un singolo da tre anni, ma è anche l’unica donna solista ad essere presente con un singolo nella classifica Fimi/Gfk da più di anno. Annalisa solo nel 2023 ha superato oltre 1 milione di copie certificate arrivando così negli anni a ottenere 29 Dischi di Platino e 12 Oro ed è stata inserita nella classifica di Forbes Italia tra le 100 donne italiane di successo. “E poi siamo finiti nel vortice” contiene 12 tracce tutte firmate da Annalisa ed è un caleidoscopio di emozioni, un racconto che ci trasporta nelle continue trasformazioni e narrazioni che, come un vortice, rappresentano i sali e scendi della vita, le salite e le discese, le sconfitte e le vittorie. Un intreccio di stati d’animo: delusione, sconforto, paura, gelosia, rivalsa, sicurezza, euforia, passione sono i protagonisti che danno colore e spessore alle storie raccontate in ogni brano.

Continua il successo inarrestabile di Annalisa anche nel live. “Annalisa: Il Forum”, già sold out, previsto sabato 4 novembre al Forum di Assago (Milano), sarà l’unico evento live della cantautrice nel 2023. Uno show unico in cui il pubblico potrà cantare e ballare le sue hit assistendo ad uno spettacolo esclusivo, un’anteprima del suo prossimo e primo tour nei palasport. Al Forum tornerà nel 2024 per il suo primo tour nei palasport d’Italia “Tutti nel vortice Palasport” che ad aprile 2024 toccherà, oltre Milano anche Firenze, Bari, Napoli, Padova E Roma.

Queste tutte le date del Tutti nel vortice Palasport organizzato e prodotto da Friends & Partners: 6 aprile 2024 @Firenze – Mandela Forum 10 aprile 2024 @Milano – Mediolanum Forum (Assago) 12 aprile 2024 @Bari – Palaflorio 13 aprile 2024 @Napoli – Palapartenope 19 aprile 2024 @Padova – Gran Teatro Geox 21 aprile 2024 @Roma – Palazzo dello Sport

La cantautrice Roberta Finocchiaro sbarca negli States con due live

La cantautrice Roberta Finocchiaro sbarca negli States con due liveRoma, 29 set. (askanews) – La cantautrice e chitarrista siciliana Roberta Finocchiaro approda negli Stati Uniti d’America con due live: questa sera, venerdì 29 settembre, all’Hotel Cafè di Los Angeles (inizio concerto 9 pm) e domenica primo ottobre alla Transparent Clinch Gallery ad Asbury Park, New Jersey (inizio concerto 4pm).

Due luoghi iconici per la musica in cui con grande emozione Roberta porterà live i brani del suo repertorio in lingua inglese. Oggi, venerdì 29 settembre sarà l’Hotel Cafè ad ospitare lo show di Roberta: un locale di musica dal vivo attivo sette giorni su sette, che ha contribuito al successo di moltissimi grandi cantautori degli anni 2000. Tra gli altri si sono esibiti all’Hotel Cafè artisti come John Mayer, Chris Martin dei Coldplay, Mac Miller, James Bay, David Ryan Harris, Adele, Damien Rice, Sara Bareilles, Billie Eilish, Bruno Mars, Lord Huron, Hozier, Katy Perry, Mumford and Sons, Ray Lamontagne, Gary Clark Jr, Ed Sheeran, Leonard Cohen, Alanis Morissette e molti altri.

“È incredibile e davvero emozionante per me – racconta Roberta – sapere che anche io farò parte della “storia” di questo locale in cui si sono esibiti artisti che stimo da sempre e che hanno ispirato moltissimo la mia musica”. Il primo ottobre invece la cantautrice siciliana si esibirà al Transparent Clinch Gallery ad Asbury Park in New Jersey, un luogo fatto di arte e musica in cui si ritrovano stampe, libri, vinili e ritratti delle rock star realizzati dal famoso fotografo Danny Clinch, da Johnny Cash a Tupac Shakur, da Björk a Bruce Springsteen. Il suo lavoro è apparso su centinaia di copertine di album e in pubblicazioni di riviste iconiche e nella sua galleria si organizzano spesso concerti e jam session in cui alle volte anche Danny stesso si unisce suonando la sua armonica.

“Per me che ho sempre amato la fotografia e la musica – dichiara Roberta Finocchiaro – è un sogno poter suonare in un luogo pieno di energia artistica come questo”. Roberta Finocchiaro chitarrista e cantautrice, nasce in una famiglia di musicisti. Inizia fin da piccola a coltivare la passione per la musica. A 10 anni inizia a suonare la chitarra e comincia a scrivere le prime canzoni. In breve tempo inizia a prendere lezioni di pianoforte e in seguito di chitarra. Nel 2010 inizia ad esibirsi con la Sua Band. Nel dicembre 2014 Roberta viene notata dalla Tillie Records, etichetta discografica di Simona Virlinzi, sorella del produttore discografico catanese Francesco Virlinzi. Nel 2015 iniziano i lavori in studio per la realizzazione del primo Album “Foglie Di Carta”, dal genere pop/blues/folk ispirato alle sonorità americane. L’album è uscito il 30 settembre 2016. Inizia il mini-tour “Foglie Di Carta Live” con date in giro per l’Italia. Nel dicembre 2016 Roberta sale sul palco del Light Of Day (Italia) suonando con alcuni musicisti di Bruce Springsteen. Il 7 dicembre 2016 apre l’ultima data del Tour “On” di Elisa. Nel settembre 2017 iniziano le registrazioni del suo secondo album a Memphis (Tennessee) al Sam Phillips Recording con la partecipazione di musicisti americani; due in particolare, hanno accompagnato in vari studi di registrazione e tour, il suo musicista preferito John Mayer; il batterista Stephen Chopek e il Bassista David LaBruyere (che cureranno anche la produzione artistica dell’album). Nel dicembre 2017 Roberta vince il Fiat Music di Red Ronnie e si esibisce per la prima volta al teatro Ariston di Sanremo. Nel gennaio 2018 si esibisce al Light Of Day ad Asbury Park (New Jersey). Nel dicembre 2018 esce il disco Something True. Nel settembre del 2019 Roberta entra in studio a New York per registrare il terzo album “Save Lives With The Rhythm” prodotto da Steve Jordan e pubblicato il 5 giugno 2020. Durante i mesi di lockdown, Roberta si è aggiudicata la vittoria del contest lanciato sui social da Alex Britti, e finalmente il 18 Agosto ha riscattato il suo premio al Festival di Piombino aprendo il concerto e suonando con Alex 7000 caffè. Roberta partecipa anche al primo contest dedicato a Bruce Springsteen “Cover Me” con la canzone “New York City Serenade” vincendo il premio della critica. Nel giugno 2021 Roberta accompagna Cristiano Godano dei Marlene Kuntz nel suo tour solista “Mi Ero Perso Il Cuore Tour”. Il 6 agosto 2022 Roberta apre il concerto di Ben Harper al teatro greco di Taormina.

E’ morto Michael Gambon, il dottor Silente di Harry Potter

E’ morto Michael Gambon, il dottor Silente di Harry PotterRoma, 28 set. (askanews) – Lutto nel mondo degli appassionati di Harry Potter. È morto all’età di 82 anni Michael Gambon, attore britannico reso celebre al grande pubblico soprattutto dal ruolo di Albus Silente a partire dal terzo film della saga di Harry Potter ma con alle spalle una straordinaria carriera tra cinema e teatro. “Siamo devastati nell’annunciare la perdita di Sir Michael Gambon. Marito e padre amato, Michael è morto pacificamente in ospedale accanto alla sua moglie Anne e al figlio Fergus, al termine di una battaglia contro la polmonite. Michael aveva 82 anni. Chiediamo di rispettare la nostra privacy in questo momento doloroso e vi ringraziamo per i vostri messaggi di amore e sostegno” l’annuncio della sua morte fatto dalla moglie Anne e dal figlio Fergus, con una nota diffusa dalla portavoce Clair Dobbs.

Il suo debutto cinematografico nel 1965 con Otello diretto da Stuart Burge, ma il successo era arrivato a fine anni ’80 grazie a Il cuoco, il ladro, sua moglie e l’amante di Peter Greenaway. A cavallo tra la fine degli anni ’90 e il 2000 arrivarono i ruoli in Il Mistero di Sleepy Hollow di Tim Burton (1999), Insider – Dietro la verità di Michael Mann (1999) e Gosford Park di Robert Altmann (2001). Sul set di quest’ultimo film conobbe Philippa Hart, con la quale ebbe una relazione che portò alla separazione dalla moglie Anne Miller, sposata nel 1962. Nel ruolo di Albus Silente ha debuttato nella saga di Harry Potter col terzo film, Il prigioniero di Azkaban (2004), diretto da Alfonso Cuarón, e conservando la parte fino all’ultimo capitolo, I doni della morte – Parte 2 (2011).

Il tour di Tedua completamente sold out: 105mila biglietti venduti

Il tour di Tedua completamente sold out: 105mila biglietti vendutiMilano, 28 set. (askanews) – Dopo una stagione estiva caratterizzata da un travolgente successo discografico culminato con la certificazione di triplo disco di platino per l’album La Divina Commedia, Tedua annuncia il sold out di tutte le date de La Divina Commedia Tour, il suo primo tour nei palazzetti nell’autunno 2023 prodotto da Live Nation, che ha totalizzato 105 mila biglietti venduti su dodici date, di cui ben quattro appuntamenti al Mediolanum Forum.

Con il tour estivo i fan di Tedua hanno avuto l’opportunità di ascoltare dal vivo i più grandi successi dell’artista in date outdoor in tutta Italia, che ha voluto dare un ulteriore assaggio de La Divina Commedia Tour con la sua esibizione a sorpresa che ha infuocato l’Ippodromo Snai La Maura di Milano durante il Marrageddon Festival lo scorso 23 settembre. La stagione autunnale lo vedrà protagonista della scena live urban con un tour di ben dodici date nei palazzetti interamente sold out, tra cui ben quattro appuntamenti al Mediolanum Forum. Per Tedua sarà la sua prima tournée nei palazzetti, con un numero di date che si è quadruplicato rispetto a quelle annunciate inizialmente, che sono state prese d’assalto dai numerosi fan con velocità vertiginosa, ancora prima della pubblicazione dell’album “La Divina Commedia”.

Fin dal suo approdo nelle piattaforme di streaming, “La Divina Commedia” non ha tradito le aspettative della scena musicale italiana, certificandosi doppio disco di platino a poco più di un mese dalla sua uscita, e ottenendo certificazioni per oltre metà della tracklist: doppio disco di platino per “Hoe” feat. Sfera Ebbasta, disco di platino per “Paradiso Artificiale” feat. Baby Gang e Kid Yugi, “Malamente”, “Red Light” e “Lo-Fi for U”, oltre alle certificazioni di disco d’oro per “Intro La Divina Commedia”, “Mancanze Affettive” feat. Geolier, “Volgare” feat. Lazza, “Scala di Milano” feat. Guè, “Diluvio a Luglio” feat. Marracash e “Anime libere” feat. Rkomi & Bresh. “La Divina Commedia” vanta la presenza di featuring con alcuni tra i più grandi esponenti del rap italiano come Guè, Marracash, Salmo, ma anche rappresentanti della nuova scuola come Bresh, Geolier, Lazza, Rkomi e Sfera Ebbasta, fino alle nuove leve come Baby Gang, BNKR44 e Kid Yugi, e di Federica Abbate, una delle cantautrici contemporanee più amate. La parte musicale è stata supervisionata da Shune, Chris Nolan e Dibla con la partecipazione di altri nomi eccellenti alle produzioni: Charlie Charles, Sick Luke, Night Skinny, Zef, Daves.

A Palermo si gira “Here now”, il nuovo film di Gabriele Muccino

A Palermo si gira “Here now”, il nuovo film di Gabriele MuccinoRoma, 28 set. (askanews) – Arrivano nuovi dettagli sul prossimo film di Gabriele Muccino. Sono in corso a Palermo le riprese di “Here now” che sarà prodotto da Lotus Production, una società Leone Film Group con Rai Cinema. Nel cast ci sono Elena Kampouris, Saul Nanni, Lorenzo Richelmy, Enrico Inserra, Francesco Garilli, Ruby Kammer. Il film è scritto da Gabriele Muccino e Paolo Costella

“Here now”, qui e ora, è la storia di Sophie, una bionda ventenne americana in viaggio in Italia con la sorella. Pronta per tornare in California, durante il suo ultimo giorno di vacanza in Sicilia, incontrerà un ragazzo, Giulio e la sua comitiva con cui trascorrerà la notte più imprevedibile, folle, sconvolgente, entusiasmante romantica e terrificante della sua vita; 24 ore dopo il suo arrivo a Palermo, nulla sarà mai più come prima. Il film uscirà nelle sale cinematografiche prossimamente distribuito da 01 Distribution.

Anteprima ad Alice nella Città di “The Cage”, con Aurora Giovinazzo

Anteprima ad Alice nella Città di “The Cage”, con Aurora GiovinazzoRoma, 27 set. (askanews) – Sarà presentato Fuori Concorso ad Alice nella città nella sezione Panorama Italia “The Cage – Nella Gabbia”, il nuovo film di Massimiliano Zanin con Aurora Giovinazzo, Valeria Solarino, Brando Pacitto, Desirée Popper, Alessio Sakara e con Patrizio Oliva, con la partecipazione di Fabrizio Ferracane.

Il film, prodotto da Rodeo Drive, Wave Cinema, Fairway Film con Rai Cinema, è uno sport-action movie al femminile, ambientato nella spettacolare arena dell’MMA (Mixed Martial Arts). Protagonista della storia è Giulia (Aurora Giovinazzo), ex-promessa di questa disciplina, che ha lasciato il mondo degli incontri dopo un tragico incidente nella gabbia da combattimento. Lavora in un piccolo zoo a conduzione familiare con il fidanzato, Alessandro (Brando Pacitto), assiduo frequentatore di una comunità religiosa guidata dal carismatico Padre Agostino (Fabrizio Ferracane).

Tormentata dal desiderio di tornare nella gabbia di MMA, Giulia mette a rischio la relazione con Alessandro e il futuro che cominciavano ad intravedere insieme. A darle forza nelle scelte che è chiamata a fare c’è però il rapporto che si instaura con la nuova allenatrice, Serena (Valeria Solarino). Un legame profondo che sosterrà Giulia durante un difficile percorso di liberazione dalla gabbia all’interno della quale rischia di rimanere rinchiusa. Al suo fianco, anche l’allenatore in seconda Salvo, interpretato dall’ex pugile Patrizio Oliva, oro olimpico e campione del mondo, che con la sua presenza regala un’intensa verità ai momenti del film dedicati alla boxe. Allo stesso modo la presenza del campione di MMA Alessio Sakara (Il Legionario), primo italiano a competere in UFC (Ultimate Fighting Championship) la più importante e celebre promotion a livello globale è stata fondamentale sia nella preparazione tecnica delle attrici, sia nella coreografia e nella veridicità dei combattimenti raccontati nel film.

A cadenzare il racconto filmico sono le musiche originali del celebre cantautore Motta che ha realizzato anche il brano inedito “Minotauro” assieme a Danno, leader dello storico gruppo Colle der Fomento. La colonna sonora è inoltre impreziosita dall’inconfondibile voce di L’Aura che ha realizzato la cover della popolare hit Girls Just Want To Have Fun di Cyndi Lauper. The Cage – Nella Gabbia è un boxing movie adrenalinico e appassionante in cui l’MMA – sport in grande ascesa nazionale e internazionale – è il filo conduttore della storia. Un racconto intimo, delicato e toccante basato su amicizia, amore, competizione e voglia di riscatto.

Ad Alice nella città “Mare fuori” e tanti racconti al femminile

Ad Alice nella città “Mare fuori” e tanti racconti al femminileRoma, 27 set. (askanews) – Ad “Alice nella città”, la sezione autonoma e parallela della Festa del Cinema di Roma dedicata ai ragazzi, le donne saranno protagoniste, con tredici registe, tantissime storie e personaggi al femminile, e gli incontri “Womenlands” in collaborazione con expo 2030, che avranno per protagoniste fra le altre Natassja Kinski e Anna Foglietta. Gli eventi più attesi della manifestazione, che si svolge dal 18 al 29 ottobre, ci sono sicuramente i primi due episodi della nuova stagione di “Mare fuori” presentati da tutto il cast, e “Il ragazzo e l’airone”, il nuovo film del maestro dell’animazione giapponese Hayao Miyazaki.

Dei dieci film in concorso quattro sono diretti da donne, fra cui il film d’apertura, “How To Have Sex”, storia di tre adolescenti britanniche in vacanza che si abbandonano a un divertimento senza limiti e scoprono che sesso, consenso e consapevolezza di sé seguono percorsi più complessi di quanto immaginavano. Il film sarà accompagnato a Roma dalla regista Molly Manning Walker e dalla coprotagonista Mia McKenna-Bruce. Ed è ancora una giovane donna la protagonista di “Alemania” della regista argentina María Zanetti, che racconta il diritto al futuro di un’adolescente, e “Excursion” della regista serba Una Gunjak, che pone l’accento su cosa significhi crescere come donna in una società soffocante e conservatrice. Unico film italiano in concorso è “Io e il secco” di Gianluca Santoni, di cui è protagonista un bambino che per salvare la madre dalla violenza di suo padre chiede aiuto a un super-killer. Nella sezione Panorama Italia invece figurano in concorso , fra gli altri, “Una madre” di Stefano Chiantini e “La guerra del Tiburtino III” di Luna Gualano. Alice quest’anno celebra anche l’illustratore e regista Simone Massi presentando il suo primo lungometraggio “Invelle” e proponendo la sua opera completa. Il film di chiusura, basato su eventi realmente accaduti, è “One life” di James Hawes con Helena Bonham-Carter e Anthony Hopkins.

A Cinecittà World Halloween dura oltre un mese, dal 7 ottobre

A Cinecittà World Halloween dura oltre un mese, dal 7 ottobreRoma, 26 set. (askanews) – Dolcetto o giretto? Dal 7 ottobre al 5 novembre a Cinecittà World, il parco divertimenti del cinema e della tv di Roma, si alza il sipario sull’Halloween più lungo d’Italia. Un giro sulle attrazioni regalerà dolcetti a tutti i bambini. E tra zucche giganti, covoni di fieno, lapidi e bare del cinema la Halloween Street si popola di fantasmi, streghe e scheletri pronti a infestare gli edifici della New York anni ’20.

Un’atmosfera ad alto tasso di terrore e in perfetto stile americano con 13 attrazioni da paura: si può varcare la soglia della Horror House e camminare tra i set ispirati dalle pellicole più spaventose di sempre da The Ring a Nightmare, da l’Esorcista a Venerdì 13, da Il Silenzio degli Innocenti all’antro di Lord Voldemort di Harry Potter. Esperienze inquietanti attendono gli ospiti nel nuovo Horror Hotel, un tranquillo albergo cittadino, in cui non tutto è come sembra… C’è anche il Cinema Dei Morti Viventi, nel Teatro 1: spettatori sdraiati e film horror proiettati sul soffitto. Ricco il palinsesto degli spettacoli live a tema: dall’Halloween Show al divertente Trucchi Da Paura passando per il Musical Gangs of Halloween, il viaggio nel mondo del terrore si snoda tra divertimento, suspence e adrenalina. Per i più coraggiosi e per chi vuole sfidare l’oscurità, c’è un giro su Inferno, la montagna russa indoor che conduce nel temuto girone dantesco. L’atmosfera si scalda dentro U571, il sommergibile che dopo aver ospitato l’attore Pierfrancesco Favino sul set del film Il Comandante, per l’occasione si riempie di sexy marinai e vampiresse. Manikomio, angusto percorso sotterraneo al buio, metterà alla prova gli spiriti più impavidi. E se il giorno non è bastato, la notte si potrà dormire nell’Ostello Maledetto: un nome un programma.

Bambini protagonisti con 14 attrazioni dedicate che, oltre al divertimento, regalano caramelle e sorprese, con il Truccabimbi dove potranno assumere le sembianze del loro mostro del cuore per spaventare mamme ed amici, e con il suggestivo Spettacolo del Fuoco da gustarsi dopo il tramonto. Sarà un Halloween lungo oltre un mese e ricco di eventi: il 21 e 22 ottobre si svolgerà la Cinefiera Horror Show, prima fiera a tema in Italia dedicata totalmente al mondo di Halloween, dal 28 ottobre al 5 novembre il parco sarà aperto tutti i giorni e la notte per tre grandi Halloween Nights il 28, 31 ottobre e 4 novembre con spettacoli dal vivo, cene a tema, concerti e dj set. Anche Roma World, il parco a tema dell’antica Roma, si prepara al suo primo Halloween, ospitando la fattoria delle zucche: un Halloween Contadino con laboratori per bambini di intaglio e decorazione delle zucche.

”Le ricette di Niccolò”, su Rai Gulp cooking show a misura di bambino

”Le ricette di Niccolò”, su Rai Gulp cooking show a misura di bambinoRoma, 25 set. (askanews) – I bambini non vogliono mangiare le verdure? Non mangiano frutta? Ci pensa Niccolò! Da mercoledì 27 settembre, alle ore 11.45 e 17.45, arriva su Rai Gulp la trasmissione “Le ricette di Niccolò”, un divertente e istruttivo cooking show a misura di bambino. La serie completa, che andrà in onda tutti i giorni, sarà subito disponibile anche su RaiPlay.

Niccolò, giovanissimo Chef in erba risponderà agli “SOS” di alcune famiglie per risolvere le problematiche culinarie legate ai loro figli. Dopo aver letto la segnalazione, che sarà visualizzata su un tablet, Niccolò si preparerà e correrà in soccorso del suo “nuovo amico” munito di trolley e degli attrezzi del mestiere. Arrivato a casa della famiglia, Niccolò si metterà ai fornelli insieme al suo nuovo amico e proporrà la ricetta che ha pensato per lui, affinché alcuni alimenti non siano più un tabù, superando anche le possibili intolleranze. I genitori seguiranno l’intera realizzazione del piatto in un salotto adiacente, non visti dai bambini, e potranno commentare liberamente tutto quello che accadrà in cucina. I due bambini saranno liberi di cucinare e di pasticciare e il cibo diventerà divertimento e non costrizione.

Un programma per avvicinare i bambini non solo alla cucina ma anche a una corretta alimentazione e al gusto per la varietà e la creatività a tavola. Niccolò Magistri, nato a Roma nel 2012, è amante della cucina e della scuola. Passa molto tempo con gli amici dopo aver fatto i compiti, ama il momento della ricreazione, la playstation, cantare a messa e fare sport, soprattutto nuoto e bici. Insomma, un bambino molto attivo a cui piace fare molte cose, ma la sua passione è la cucina! Gli piacciono l’insalata, i ravanelli, i cetrioli, le polpette al sugo e anche il sushi. Nel periodo di lockdown ha movimentato le giornate noiose cucinando insieme a suo papà, creando video ricette gustose e semplici da mandare ai suoi amici, che per il successo riscosso sono diventate un fenomeno sui social.

La promozione di una buona alimentazione rientra pienamente nella linea editoriale della RAI verso i ragazzi. Alle premiate serie a cartoni animati, “I trullalleri” e “Food Wizard”, entrambe prodotte in Italia, si aggiunge adesso anche un cooking show con riprese dal vivo. “Le ricette di Niccolò” è un programma di Rai Kids realizzato in collaborazione con A.F.Project srl. La regia è di Mario Maellaro.

Brutta caduta per Sophia Loren: operata per fratture all’anca

Brutta caduta per Sophia Loren: operata per fratture all’ancaRoma, 25 set. (askanews) – Sophia Loren avrebbe dovuto ricevere oggi la cittadinanza onoraria di Bari. Era tutto pronto, ma la grande festa è stata rimandata perché la diva ottantanovenne è stata vittima di un brutto incidente domestico: mentre era nel bagno della sua casa a Ginevra, è caduta procurandosi diverse fratture al femore. Subito ricoverata in ospedale, l’attrice italiana più famosa al mondo è stata sottoposta a un intervento chirurgico. È andato tutto bene ma naturalmente la Loren, come ha fatto sapere il suo entourage, “dovrà ora osservare un breve periodo di convalescenza cui seguirà un percorso per la completa riabilitazione”. Al fianco di Sophia i figli Carlo e Edoardo Ponti. Proprio diretta da quest’ultimo aveva girato per Netflix nel 2020 un film interamente ambientato a Bari in cui interpreta un’anziana ebrea deportata a Auschwitz che accudisce Momò, figlio di una prostituta.

Quel film aveva inorgoglito i pugliesi, a partire dal sindaco Antonio Decaro, che aveva commentato: “Bari torna protagonista sulla scena mondiale grazie al grande cinema con la straordinaria Sophia Loren. Che emozione, che orgoglio”. Viaggio rimandato in Puglia per l’attrice napoletana.