Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Radio Zeta Future Hits Live, il 30 agosto all’Arena di Verona

Radio Zeta Future Hits Live, il 30 agosto all’Arena di VeronaRoma, 1 lug. (askanews) – Dopo il successo della prima data della seconda edizione del Radio Zeta Future Hits Live 2023, che ha illuminato il Centrale del Foro Italico di Roma il 10 giugno, il Festival della Generazione Zeta raddoppia e ritorna il 30 agosto nell’incantevole Arena di Verona. L’iconico teatro all’aperto, che ha ospitato i più importanti nomi della musica italiana, darà questa volta il benvenuto agli artisti di oggi e di domani, pronti a offrire uno spettacolo straordinario, perfettamente in linea con il gusto e le aspettative della Generazione Zeta.

La data veronese del Radio Zeta Future Hits Live 2023 porta con sé una grande novità: a partire da oggi, primo luglio, e fino al 31 luglio, su RTL 102.5 Play, nella sezione “Radio Zeta Future Hits Live 2023”, sarà disponibile una lista di artisti, tra quelli in rotazione su Radio Zeta dal 1° agosto 2022 al 31 luglio 2023, e gli ascoltatori di Radio Zeta potranno esprimere la propria preferenza per gli artisti che vorrebbero vedere sul palco dell’Arena di Verona. Per partecipare è necessario essere registrati alla Community MyPlay e ogni utente potrà esprimere fino a un massimo di cinque preferenze al giorno. Come sempre, Radio Zeta ha deciso di sondare i gusti dei suoi giovani ascoltatori. Grazie alla preziosa collaborazione tra Radio Zeta e FIMI, durante la serata del 30 agosto del Radio Zeta Future Hits Live, verrà assegnato il premio “Radio Zeta Future Hits Live 2023 – FIMI”, che sarà consegnato all’artista italiano esordiente entrato più in alto in classifica GFK nell’anno (agosto 2022 – agosto 2023).

Dopo aver presentato il Radio Zeta Future Hits Live a Roma e dato il via all’estate italiana, Camilla Ghini, Jody Cecchetto e Paola Di Benedetto si preparano a salire nuovamente sul palco della data veronese del Festival della Generazione Zeta, una serata che raccoglierà tutte le emozioni dell’estate, regalando una carica di energia indimenticabile. Sarà possibile seguire il Radio Zeta Future Hits Live in diretta in radiovisione su Radio Zeta (canale 266 del digitale terrestre, 735 di Sky), su RTL 102.5 (canale 36 del digitale terrestre, 736 di Sky), sulla piattaforma RTL 102.5 Play, su Sky Uno e in chiaro su TV8.

Musica, sold out data zero di Ultimo a Lignano il primo luglio

Musica, sold out data zero di Ultimo a Lignano il primo luglioRoma, 30 giu. (askanews) – E’ sold out anche la data zero del 1 luglio allo Stadio Teghil di Lignano Sabbiadoro, dove sono attesi oltre 27.000 spettatori per Ultimo Stadi 2023 – La favola continua, il primo dei 6 show negli stadi italiani prodotti da Vivo Concerti che in sole 6 ore dall’annuncio hanno venduto oltre 100.000 biglietti e hanno da poco raggiunto un nuovo incredibile record che va oltre il traguardo dei 300mila biglietti venduti.

Il tour arriva sulla scia dello straordinario successo del tour dei record “Ultimo Stadi 2022”, dove si è esibito in 15 stadi compreso il Circo Massimo, per cui è stato consacrato il più giovane artista italiano ad aver intrapreso un tour negli stadi, certificato Diamante da SIAE per gli oltre 600.000 spettatori. Ultimo è ora pronto a infiammare gli stadi italiani dell’estate 2023 con il nuovo straordinario e imponente show che dopo la data zero di Lignano Sabbiadoro, prosegue nella sua Roma con i 3 concerti da tutto esaurito allo Stadio Olimpico – tris di sold out il 7, 8 e 10 luglio – per terminare con le 2 date allo Stadio San Siro di Milano del 17 e 18 luglio.

Per riabbracciare i suoi fan, il cantautore romano Niccolò Moriconi in arte Ultimo, con all’attivo 59 Dischi di Platino e 20 Dischi d’Oro, più di 2.000.000 di dischi venduti e oltre un miliardo di stream collezionati su Spotify, accenderà l’estate portando negli stadi tutto il suo mondo di artista fenomenale e rivoluzionario, un’occasione perfetta per ascoltare i suoi intramontabili successi tratti dagli album “Pianeti”, “Peter Pan”, “Colpa delle favole”, “Solo” e “Alba”.

Musica, Damien Rice il 7 luglio a Ostia Antica Festival

Musica, Damien Rice il 7 luglio a Ostia Antica FestivalRoma, 30 giu. (askanews) – Il cantautore irlandese Damien Rice, dopo le date primaverili di Milano e Udine, arriva con il suo imperdibile tour estivo in Italia, il più esteso di sempre e che coprirà l’intera penisola. L’artista sarà impegnato con otto nuovi appuntamenti, il 2 luglio a Villa Bellini per Sotto il Vulcano Fest di Catania, il 5 luglio al Real Sito di Carditello di Caserta (San Tammaro), il 7 luglio al Teatro Romano di Ostia Antica (Roma), il 9 luglio al Teatro D’Annunzio del Pescara Jazz Festival, l’11 luglio al Teatro La Fenice di Venezia, il 12 luglio al Pistoia Blues Festival, il 14 luglio al Sequoie Music Park di Bologna e il 15 luglio all’Anfiteatro Vittoriale di Gardone Riviera (Brescia). Il cantautore, prima delle date di marzo 2023, non si esibiva nel nostro paese dal 2018.

Damien Rice è originario della County Kildare, in Irlanda. La sua natura nomade lo ha portato a girare il mondo, imbracciando la chitarra e cantando per le strade. Nel 1999 si è trasferito in Toscana per alcuni mesi, per poi ritornare, pieno di nuove idee e arrangiamenti, in madrepatria per incidere il suo primo disco “O”, registrato e autoprodotto a casa. Nel disco Rice suona chitarra, piano, basso, clarinetto e percussioni, irradiando un’intensa energia positiva e comunicando una delicata sensibilità che rende il suo personaggio sincero e poco costruito. “O” racchiude molte esperienze di vita, una raccolta di languide e misteriose ballate che cantano di sentimenti e passioni agrodolci. In seguito a numerosi tour, pubblica altri due album “9” e “My Favourite Faded Fantasy”. Dallo stile non convenzionale, Rice preferisce improvvisare sul palco senza avere una setlist, e ancora predilige viaggiare in barca a vela piuttosto che con un tour bus, per questo motivo sta progettando un altro tour in barca a vela nel Mediterraneo che partirà nell’estate del 2023.

Musica, Luciano Ligabue da ottobre in tour in tutta Italia

Musica, Luciano Ligabue da ottobre in tour in tutta ItaliaRoma, 30 giu. (askanews) – In attesa dei due eventi negli stadi di Milano (5 luglio – San Siro) e Roma (14 luglio – Stadio Olimpico), raddoppiano tre date del tour che quest’autunno vedrà Luciano Ligabue protagonista nei palasport delle principali città italiane e che partirà il 9 ottobre dall’Arena di Verona.

Questo il calendario aggiornato delle date: 9 ottobre 2023: Arena di Verona 10 ottobre 2023: Arena di Verona NUOVA DATA 14 ottobre 2023: TORINO – PALA ALPITOUR 15 ottobre 2023: TORINO – PALA ALPITOUR NUOVA DATA 17 ottobre 2023: FIRENZE – NELSON MANDELA FORUM 20 ottobre 2023: BOLOGNA – UNIPOL ARENA 24 ottobre 2023: BRESCIA – BRIXIA FORUM 27 ottobre 2023: PADOVA – ARENA SPETTACOLI PADOVA FIERE PAD. 7 30 ottobre 2023: RIMINI – STADIUM 3 novembre 2023: ANCONA – PALA PROMETEO 6 novembre 2023: PERUGIA – PALA BARTON 13 novembre 2023: GENOVA – STADIUM 14 novembre 2023: GENOVA – STADIUM NUOVA DATA 16 novembre 2023: LIVORNO – MODIGLIANI FORUM 21 novembre 2023: EBOLI – PALA SELE 24 novembre 2023: BARI – PALA FLORIO 27 novembre 2023: REGGIO CALABRIA – PALASPORT 30 novembre 2023: MESSINA – PALARESCIFINA I biglietti per le nuove date saranno disponibili in prevendita su Ticketone.it e nelle prevendite abituali dalle ore 18.30 di oggi, venerdì 30 giugno.

“Dedicato a noi” (Warner Music Italy) è il titolo del nuovo album di inediti di Luciano Ligabue che uscirà a settembre, a 3 anni dal suo ultimo lavoro discografico, e che è stato anticipato in radio dal singolo “Riderai”.

E’ morto l’attore Alan Arkin, Oscar per Little Miss Sunshine

E’ morto l’attore Alan Arkin, Oscar per Little Miss SunshineRoma, 30 giu. (askanews) – Mondo del cinema in lutto. È morto all’età di 89 anni Alan Arkin, vincitore nel 2007 dell’oscar quale miglior attore non protagonista per Little Miss Sunshine, con altre quattro nomination all’Oscar in carriera. A confermare la notizia i suoi figli Adam, Matthew e Anthony, che in un comunicato, senza rendere note le cause del decesso del padre, hanno scritto: “Nostro padre era una forza della natura dal talento unico, sia come artista che come uomo”.

Nato a Brooklyn nel 1934 da una famiglia ebraica, diventa membro della celebre compagnia comica Second City di Chicago per poi ottenere il primo ruolo importante nel film Arrivano i russi, arrivano i russi (1966) di Norman Jewison, per il quale ottiene la sua prima candidatura all’Oscar. Malgrado la partecipazione a numerosi film di grande successo, come Edward mani di forbice (1990), Americani (1992) e Gattaca (1997), il picco della fama arriva grazie al ruolo dell’irresistibile nonno dipendente dalle droghe che accompagna la goffa nipotina ad un concorso di bellezza in California, in Little Miss Sunshine. In seguito ha preso parte ad Argo, vincitore dell’Oscar come miglior film nel 2013.

Stop temporaneo ai live per Piero Pelù: problemi all’udito

Stop temporaneo ai live per Piero Pelù: problemi all’uditoMilano, 30 giu. (askanews) – Con un messaggio pubblicato sui suoi canali ufficiali social, Piero Pelù ha dovuto annunciare ai suoi fan lo spostamento del suo Estremo Live 2023, il tour che lo avrebbe visto protagonista questa estate nei principali festival e rassegne italiane.

Questo il messaggio: “Ragazzaccc miei, non avrei mai voluto farvi questa comunicazione ma a questo punto è inevitabile. Durante una session di registrazione a Milano ho subìto uno shock acustico forte dalle cuffie. Questa cosa ha acutizzato gli acufeni coi quali già convivevo da molti anni rendendoli ora molto aggressivi e dopo vari controlli, fatti con i migliori otorini d’Italia, ho ricevuto l’unanime comunicazione che avrò bisogno di un riposo forzato per le mie orecchie di rocker, dunque, il tour “Estremo” di quest’estate 2023 dovrà essere rimandato di alcuni mesi.

Sono giorni molto delicati per me che non ho mai rinunciato a nessun live, anche con le costole rotte dopo i miei stage diving, ma devo affrontare questa nuova realtà con lucidità. Attenzione, questo non è a un addio alle scene ma solo un arrivederci al prima possibile e sappiate che approfitterò di questo “periodo speciale” per avanzare con la composizione e la produzione del nuovo album che mi sta già dando grandi emozioni.

Ringrazio Friends and Partners, tutti i promoter locali e naturalmente le molte migliaia di voi che avevano già preso i biglietti per il tour. Un ringraziamento ai Bandidos (Finaz, Luc Mitraglia, Black Dado e Mr.Vudu) per lo strepitoso lavoro musicale che stiamo facendo insieme! Vi prometto che ci riabbracceremo prima possibile. I love you ragazzaccc!!!” Qui di seguito il calendario aggiornato dell’ESTREMO LIVE 2024: 26 luglio Castiglione del Lago (PG) – Lacustica Festival, Rocca Medioevale, 27 luglio Porto Recanati (MC) – Arena Beniamino Gigli, 16 agosto Noto (SR) – Scalinata Della Cattedrale, 17 agosto Bagheria (PA) – Go Green Festival, Piccolo Parco Urbano. 20 agosto Roccella Jonica (RC) – Roccella Summer Festival, Teatro Al Castello, 22 agosto San Pancrazio Salentino (BR) – Festival San Pancrazio, Forum Eventi, 24 agosto Veroli (FR) – Tarantelliri Festival, Arena Esterna Pala Coccia, 06 settembre Cernobbio (CO) – Lake Sound Park, Ex Galoppatoio Entro il 30 settembre verranno comunicate le date previste nel 2024, inizialmente previste nell’estate 2023 a Matera, Brescia, Zevio (VR), Villla Lagarina (TN), Tortoreto Lido (TE), Asiago (VI), Follonica (GR), Alghero (SS), Emarese (AO)

Non sarà possibile purtroppo recuperare i concerti previsto a Vercelli, Grado (GO), Acri (CS) e Bergamo, per i quali è possibili richiedere il rimborso nei circuiti autorizzati. Anche le partecipazioni previste alle Eolie Music Fest e a Porto Rubino sono annullate. Da venerdì 21 aprile 2023 è disponibile in tutti gli store digitali e per la programmazione radiofonica “MUSICA LIBERA”, il brano inedito che vede per la prima volta PIERO PELU’ collaborare con la star internazionale del reggae ALBOROSIE. Il brano, scritto da Pelù, Alborosie e Stefano Massini (che con The Lehman Trilogy ha conquistato cinque premi su otto nomination ai Tony Awards 2022, gli Oscar del teatro e del musical), è pubblicato su etichetta EPIC/Sony Music Italia. L’inedito duetto tra Piero Pelù e Alborosie segna l’unione di due mondi apparentemente lontani, il rock e il reggae, dando vita ad un brano dal sapore estivo ma con un messaggio universale importante di libertà e fratellanza a partire dai generi musicali. Al primo ascolto si può rimanere stupiti dall’incursione di Piero Pelù nel mondo reggae ma la poliedrica carriera dell’autore, cantautore, attore e vero e proprio animale da palcoscenico dimostra quanto Pelù ami viaggiare oltre i confini e sia sempre alla ricerca di qualcosa di nuovo da esplorare che si tratti di musica, letteratura, cinema, teatro o arte. INSTAGRAM | FACEBOOK | TWITTER Responsabile Comunicazione PIERO PELU’: ABOUT Srl Jessica Gaibotti j.gaibotti@about-ent.it 335 7020638 Elisa Marchina e.marchina@about-ent.it Responsabile Comunicazione Friends&Partners

Rita Pavone torna live sul palco dopo una lunga assenza

Rita Pavone torna live sul palco dopo una lunga assenzaMilano, 29 giu. (askanews) – Rita Pavone, una delle cantanti più stimate in Italia e all’estero che, con i suoi 60 anni di carriera, ha fatto la storia del panorama musicale e televisivo, torna a sorpresa sul palco, dopo una lunga assenza. Prenderà il via infatti “Un piede nel passato e lo sguardo dritto e aperto nel futuro” tour 2023 che la porterà a calcare nuovamente i palchi più belli della Penisola, ripercorrendo in musica le tappe fondamentali del suo percorso artistico. Ma non solo, perché Rita ha sempre anticipato le mode, delineandosi nel tempo come artista di culto, con la sua naturale tendenza a mettersi in gioco di continuo, anticipando i tempi e superando propri limiti. Per questo motivo, ai brani cult del proprio repertorio, si affiancheranno delle sorprese. In pochi infatti conoscono il volto cantautorale dell’artista, brani da lei stessa scritti e dischi autoprodotti che hanno anticipato i tempi, come per esempio Gemma e Le Altre, disco in cui, già alla fine degli anni ’80, si parlava della questione femminile e dell’amore tra donne, uno sguardo al futuro: «Io amo, io adoro mettermi in gioco!»- commenta Rita -«Mi piace spiazzare il pubblico, dargli quei brani che ha amato e che si aspetta di ascoltare, però alternandoli ad altri che non si aspetterebbe di sentire interpretare da me. Pensando a un titolo da assegnare a questi live, mi è balenata per la testa una canzone che è la sintesi di tutto quello che ho in mente di fare, una citazione tratta da “A Muso Duro”, il pezzo più famoso scritto e portato al successo da Pierangelo Bertoli, che dice: “Un piede nel passato e lo sguardo dritto e aperto nel futuro”. Questo succederà nei miei live». Si partirà con una piccola performance il 5 luglio a Forlì, presso il Teatro Comunale di Predappio, dove ritirerà il premio Forlì Musica. Dopodiché farà tappa a La Milanesiana Festival a Cervia il 6 luglio. E poi Milano, Castello Sforzesco il 9 Luglio; Salsomaggiore Terme il 10 di agosto. Le prevendite sono già attive al link https://linktr.ee/ritapavone e altre date saranno annunciate a breve. A 40 anni dalla nascita di “A Muso Duro” e a 20 dalla scomparsa di Bertoli, il progetto di Rita diventa quindi anche un tributo al grande cantautore, in un viaggio per la Penisola tra passato, presente e futuro. Il tour è organizzato da International Music and Arts. A breve ulteriori date sul sito di IMARTS e sui canali ufficiali dell’artista. Le prime date annunciate sono: 5 Luglio – Ritiro Premio Forlì Musica E Performance, Forlì Teatro Comunale Di Predappio 6 Luglio – Cervia, Piazza Garibaldi, La Milanesiana Festival 9 Luglio – Milano , Castello Sforzesco 10 Agosto – Salsomaggiore Terme, Pinko Arena Parco Mazzini Rita Pavone, nel 1963 appena diciassettenne, con già all’attivo otto singoli e una fama nazionale e internazionale in un’epoca senza social, iniziava una carriera che sarebbe durata 60 anni. Un talento smisurato, una grinta e tenacia impressionanti hanno fatto sì che la nota artista calcasse i palcoscenici di tutto il mondo incidendo i suoi dischi in 6 lingue diverse, cantasse canzoni di enorme successo, ottenendo recensioni entusiaste sulle più grandi testate giornalistiche mondiali. Grande è stata la sua popolarità a livello internazionale; negli Stati Uniti è stata cinque volte ospite della trasmissione Ed Sullivan Show, apparendo come terzo nome in cartellone di una puntata dopo Duke Ellington ed Ella Fitzgerald. Seguono le numerose esibizioni in Francia per un mese all’Olympia di Parigi, e ancora in Spagna, Germania, Israele, Messico, Cuba, Australia e Canada. Con un totale di oltre 50 milioni di dischi venduti a livello planetario, Rita Pavone è tra le cantanti più influenti e rispettate, per ammissione stessa di artisti del calibro di Agnetha degli Abba, Morrissey, Gene Simmons dei Kiss, Nina Hagen – quest’ultima nel 1979 fece una cover del grande successo di Rita in lingua tedesca datato 1963, “Wenn Ich Ein Junge War”. Sessant’anni di onorata carriera musicale che le hanno permesso di far conoscere le tante Rite che vivono in lei, per rendersi conto di possedere un’eclettica vena di autrice, compositrice e produttrice, per sé stessa e successivamente per tutti quegli artisti che hanno avuto la perseveranza e il privilegio di seguirla come mentore.

Musica, al via il tour di Gué il 7 luglio

Musica, al via il tour di Gué il 7 luglioRoma, 29 giu. (askanews) – Parte il 7 luglio il tour estivo di Gué. Con una scaletta esplosiva che ripercorre il percorso musicale e artistico di Gué, dai suoi exploit più recenti fino agli esordi de Il ragazzo d’oro, il tour è impreziosito da uno speciale concerto-evento all’Ippodromo Snai San Siro di Milano (ribattezzato semplicemente LO SHOW) e toccherà tutte le principali città e arene estive d’Italia, da Torino con il Sonic Park di Stupinigi fino a location più vacanziere come Rimini, Olbia o Palermo. Un’occasione da non perdere per vedere all’opera uno dei veri pilastri del rap italiano.

Le date: 7 LUGLIO – FERMO, ARENA VILLA VITALI 9 LUGLIO – NICHELINO (TO), SONIC PARK STUPINIGI 10 LUGLIO – MILANO, IPPODROMO SNAI SAN SIRO 14 LUGLIO – L’AQUILA, PINEWOOD FESTIVAL 15 LUGLIO – FERRARA, SUMMER VIBEZ 16 LUGLIO – ROMA, ROMA SUMMER FEST 22 LUGLIO – RIMINI, MAMACITA FESTIVAL 30 LUGLIO – PALERMO, WAVE SUMMER MUSIC – CANTIERI CULTURALI DELLA ZISA 12 AGOSTO – OLBIA, RED VALLEY FESTIVAL

Musica, Renga e Nek in tour: al via il 2 luglio da Roma

Musica, Renga e Nek in tour: al via il 2 luglio da RomaRoma, 29 giu. (askanews) – In attesa dei due eventi live il 5 settembre all’Arena di Verona (che ha già superato i 9000 biglietti venduti) e sabato 7 ottobre al Mediolanum Forum di Assago – Milano per celebrare due carriere straordinarie, Francesco Renga e Nek saranno protagonisti di un tour che animerà l’estate italiana che avrà inizio il prossimo 2 luglio dalla Cavea dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone di Roma.

E a grande richiesta si aggiunge ora la 25esima data del tour, il 13 agosto all’Arena dei Pini di Baia Domizia (Ce). I biglietti per la nuova data saranno disponibili in prevendita dalle ore 14.00 di lunedì 3 luglio su www.ticketone.it e nei punti vendita abituali. Questi tutti gli appuntamenti live: 02 luglio – Cavea dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone – ROMA 05 luglio – Marostica Summer Festival – MAROSTICA (VI) 11 luglio – Anfiteatro dell’Anima – CERVERE (CN) 14 luglio – Parco Vistarino – SASSUOLO (MO) 29 luglio – Festival di Majano (Area Concerti) – MAJANO (UD) 01 agosto – Oversound Music Festival – LECCE 02 agosto – Castello Tramontano – MATERA 04 agosto – Banchina San Domenico – MOLFETTA (BA) 07 agosto – Piazzale D’Alaggio (Festival 20Eventi) – PIOMBINO (LI) 13 agosto – Arena Dei Pini – BAIA DOMIZIA (CE) NUOVA DATA 16 agosto – Roccella Summer Festival – ROCCELLA JONICA (RC) 17 agosto – Mercati Saraceni – CIRÒ MARINA (KR) 19 agosto – Arena 3040 – CAROVIGNO (BR) 26 agosto – Teatro Antico – TAORMINA 27 agosto – Teatro Valle Dei Templi – AGRIGENTO 02 settembre – Piazza dei Cavalieri (Summer Knights) – PISA 05 settembre – Arena di Verona – VERONA 07 settembre – Piazza della Loggia – BRESCIA 09 settembre – Planet Arena – PAESTUM (SA) 07 ottobre – Mediolanum Forum di Assago – MILANO 11 ottobre – Teatro Augusteo – NAPOLI 12 ottobre – Teatro Team – BARI 16 ottobre – Europauditorium – BOLOGNA 19 ottobre – Teatro Verdi – FIRENZE 21 ottobre – Teatro Colosseo – TORINO

Il producer multiplatino Drillionaire esce con l’album “10”

Il producer multiplatino Drillionaire esce con l’album “10”Milano, 28 giu. (askanews) – 10 è il primo album ufficiale del producer multiplatino Drillionaire, in uscita venerdì 30 giugno su tutte le piattaforme digitali per Island Records / Universal Music Italia.

Anticipato dal successo del singolo “Bon Ton” con Lazza, Blanco e Sfera Ebbasta il producer album riunisce 20 indiscussi top player del panorama nazionale, una schiera di pesi massimi che offre la radiografia della scena urban attraversandone tutte le generazioni. Tra i più importanti producer degli ultimi anni, con all’attivo miliardi di streaming e dopo aver curato la direzione artistica di gran parte dei dischi di maggior successo degli ultimi anni, Drillionaire esordisce nell’olimpo dei producer album e schiera una formazione d’eccezione: Marracash, Guè, Fabri Fibra, Salmo, Sfera Ebbasta, Lazza, Blanco, Mahmood, Noemi, Tedua, thasup, Shiva, Anna, Tony Effe, Capo Plaza, Taxi B, Rhove, Geolier, Benny Benassi, Michelangelo.

Il disco prende il titolo da un numero che ha un duplice valore simbolico: il “10” nel mondo del calcio è il numero del “fantasista”, chi indossa questa maglietta in campo si occupa della costruzione e dell’architettura del gioco, un ruolo che Drillionaire ha ricoperto nella sua carriera calcistica -ha giocato in serie B- e che ha metaforicamente trasportato nella sua attività di producer. “Da calciatore ero quasi sempre il numero 10, il ruolo forse più creativo nella formazione. Nella mia carriera agonistica sono arrivato alla serie B e mi piace molto l’idea di aver trasferito l’aspetto più creativo, di visione, dal mio ruolo di giocatore a quello di producer. Con la musica sento di essere arrivato a toccare la serie A, grazie alla fortuna e al privilegio di collaborare negli ultimi anni con i più grandi artisti della nostra scena” spiega Diego Vincenzo Vettraino, in arte Drillionaire.

Il titolo si lega inoltre ai 9 dischi a cui Drillionaire ha contribuito e che precedono l’uscita del suo primo album ufficiale, dei quali ha curato per la gran parte la direzione artistica. Poche le presentazioni necessarie per introdurre gli ospiti sul disco, 11 tracce che vedono la partecipazione di 20 artisti e artiste fuori classe che vanno a costituire una formazione immaginaria e ideale studiata al dettaglio da Drillionaire, con l’obiettivo di creare combinazioni imprevedibili e inedite. “10” è un album che raduna i più grandi hitmakers degli ultimi anni ma non manca la sinergia con artisti della scena più underground, tra cui il contributo dei topliners Edwyn Roberts e Michael Bryan Tigua Fiallos, in arte Tigua.

“Ho cercato degli artisti che sapessero fare delle magie con le parole, dei veri e propri liricisti perché, per quanto possa essere paradossale, le parole sono importantissime per un producer. Ho scelto degli interpreti che comunicassero per me quello che volevo trasmettere. A livello di storia personale, è difficile per un produttore raccontarsi senza parole e questo è quello che ho voluto fare attraverso questo album ed è anche l’elemento che lega i brani e su cui si fonda il concept di 10.” Le produzioni di Drillionaire all’interno del disco si distinguono particolarmente per l’utilizzo di sample che, in controtendenza, attingono dal repertorio italiano rimanipolando e riattualizzando alcuni tra brani più iconici della tradizione nazionale: il brano “Sono solo parole” di Noemi, “50 Special” dei Lunapop, “Satisfaction” di Benny Benassi e “Joga Bonito”, tracce che sono colonne portanti e che trovano una nuova dimensione, contemporanea e originale, all’interno di “10”. L’artwork del disco è realizzato da uno scatto fatto al Forum di Assago in occasione del concerto di Lazza: il ragazzo che affianca il producer sul palco rappresenta metaforicamente il se stesso più giovane che osserva tutto ciò che raggiungerà in futuro, proseguendo la narrazione già intrapresa con il teaser in cui l’adolescente si trova catapultato dal campetto provinciale allo Stadio di San Siro.