Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Roma, dal 2 giugno “Il Cinema in Piazza”. Aprono Tornatore e Morandi

Roma, dal 2 giugno “Il Cinema in Piazza”. Aprono Tornatore e MorandiRoma, 31 mag. (askanews) – Da Darren Aronofsky a Giuseppe Tornatore e Gianni Morandi. Sono alcuni dei nomi degli ospiti de “Il Cinema in Piazza” che torna ad animare l’estate di Roma dal 2 giugno al 16 luglio. Giunto alla sua nona edizione, l’evento organizzato e promosso dalla Fondazione Piccolo America porterà il grande cinema nella Capitale, partendo dalle tre grandi aree di Piazza San Cosimato a Trastevere, del Parco della Cervelletta di Tor Sapienza e del Pl presidente della Fondazione Piccolo Americaarco di Monte Ciocci a Valle Aurelia, fino ad arrivare al Cinema Troisi che diventa il quarto luogo della manifestazione ospitando alcuni dei grandi protagonisti de Il Cinema in Piazza.

“Non era semplice per il contesto politico, non ci sono state certezze, non possiamo nascondere che sono in ritardo dei contributi dal ministero della Cultura addirittura per il 2022, per i progetti svolti” ha detto Valerio Carocci, presidente della Fondazione Piccolo America, lamentando la mancanza dei bandi per svolgere le manifestazioni culturali e parlando di “un atto di coraggio” per l’evento di quest’anno. Ma ha annunciato che è stata approvata una delibera in Commissione Cultura “che finanzierà il Cinema in piazza per 250mila euro su un budget di 700mila”; questo, ha aggiunto Carocci, ringraziando il sindaco Roberto Gualtieri e la giunta, “consente l’avvio del progetto ma non copre i costi, rimane scoperto l’investimento della Regione Lazio e del Ministero della Cultura a cui mandiamo la nostra più sentita richiesta”. Ogni sera alle ore 21.15, il centro di Roma e la periferia vivranno di una ricca programmazione, incontri speciali con ospiti internazionali provenienti da diversi luoghi del mondo, film in lingua straniera sottotitolati in italiano e film italiani con sottotitoli in inglese, il tutto a ingresso libero e gratuito ad eccezione degli eventi speciali al Cinema Troisi. Una grande festa popolare che inaugurerà venerdì 2 giugno a Trastevere con la proiezione di “Ennio”, film uscito in sala nel 2022, introdotto dal regista Premio Oscar Giuseppe Tornatore e Gianni Morandi, insieme sul palco di San Cosimato per omaggiare il grande compositore e Maestro Ennio Morricone.

Tra gli ospiti ci saranno anche Darren Aronofsky, Ari Aster, Sam Rockwell, Bertrand Bonello, Joanna Hogg, Rodrigo Sorogoyen, Jean-Pierre Jeunet, Kenneth Lonergan, Stefano Nazzi, William Oldroyd, Giulia Steigerwalt, Erik Poppe, Julie Taymor e Elliot Goldenthal, Julien Temple. In tutto 92 proiezioni, di cui tre al Cinema Troisi, 20 incontri speciali e 13 retrospettive, per un’edizione che guarda sempre più al panorama internazionale, coinvolgendo il maggior numero di paesi possibili, con l’obiettivo di offrire agli spettatori l’opportunità di scoprire opere mai distribuite sul grande schermo. Le retrospettive in cartellone omaggeranno il grande cinema di Ingmar Bergman, Suso Cecchi D’Amico, John Ford, Greta Gerwig & Noah Baumbach, John Landis, Hirokazu Kore’eda, Steven Soderbergh e Denis Villeneuve. Per i più piccoli o chi vuole tornare tale ci saranno invece i Looney Tunes e altri classici dell’animazione. Grande novità di questa edizione sarà inoltre la rassegna A24 films, realizzata in collaborazione con A24, la casa di produzione e distribuzione indipendente più innovativa e coraggiosa del panorama mondiale contemporaneo. Il Piccolo America rende omaggio agli iconici studios nell’anno del decimo anniversario, proiettando alcuni dei titoli più rappresentativi nell’area verde del Parco della Cervelletta a Tor Sapienza situato proprio sul luogo – l’autostrada A24 – che ha ispirato la nascita e il nome stesso della compagnia. La retrospettiva parte da Cervelletta per diffondersi nel corso di tutto il programma della manifestazione anche a Monte Ciocci e al Cinema Troisi, dedicando incontri e dialoghi speciali con i registi che sono stati essenziali per il successo dell’A24, come Darren Aronofsky, Ari Aster e Joanna Hogg.

Pinewood Festival presenta Off Pinewood: il 2 giugno a Roma

Pinewood Festival presenta Off Pinewood: il 2 giugno a RomaRoma, 30 mag. (askanews) – Simone Panetti, Bartolini, European Vampire, Kinder Garden, Yasmina, Vale LP, Indiemen, Nxfeit, Moci, Piove., Mantis & XX.Buio e Louder Visions fanno parte della line-up che colorerà la giornata di venerdì 2 giugno all’Eur Social Park, cornice perfetta per dare vita ad un vero e proprio mini-festival in pieno stile Pinewood: musica, sorrisi e abbracci immersi nella natura di uno dei più bei parchi della Capitale, numerosi live e DJ set dal pomeriggio fino a tarda notte, stand, espositori, merchandising e una ricca proposta food & drink.

I biglietti per “Off Pinewood” sono già disponibili. Off Pinewood è solo un assaggio di Pinewood Festival, la 3 giorni abruzzese riconfermata dal 14 al 16 luglio presso la location Aeroporto dei Parchi – L’Aquila, che già nel 2022 ha ospitato la più grande edizione del festival con un’affluenza giornaliera di 18.000 persone. Il luogo non è causale: un’oasi di pace immersa nel verde a due passi dalla città, mostra l’intento di comunicare da parte degli organizzatori l’idea di un evento unico, il festival come viaggio metaforico verso un nuovo mondo di scoperte musicali e di incontri. Salmo, Lazza, Guè, Verdena, Articolo 31, Rosa Chemical, sono tra i protagonisti della quinta edizione di Pinewood Festival 2023, organizzata in collaborazione con Vivo Concerti, destinata a consacrarlo come uno degli eventi musicali più importanti del centro Italia.

”La versione di Anita” (Garibaldi), al cinema dal primo giugno

”La versione di Anita” (Garibaldi), al cinema dal primo giugnoRoma, 30 mag. (askanews) – Esce al cinema il primo giugno distribuito da Exit Media l’edizione integrale del documentario “La versione di Anita”, diretto da Luca Criscenti. Prodotto da Land Comunicazioni e Zapata Filmes, con il contributo di Emilia-Romagna Film Commmission, Rai Documentari e Ibermedia, il film è una coproduzione italo-brasiliana che intende riscoprire la figura di Anita Garibaldi a 200 anni dalla sua nascita.

Interpretato da Flaminia Cuzzoli (Anita Garibaldi), Lorenzo Lavia (Giuseppe Garibaldi) e dal giornalista Marino Sinibaldi, e scritto dallo stesso regista con Silvia Cavicchioli e Daniela Ceselli, il documentario ci porta, con una chiave inedita e un linguaggio di straordinaria modernità, a rileggere una vicenda storica che ancora oggi deve essere rivelata. Si percorrono le tappe della vita di Anita da una prospettiva nuova, con la sua voce, con i suoi occhi. Nata in Brasile nel 1821 e morta in Italia a soli 28 anni, quattro volte madre, Anita Garibaldi ha vissuto una vita avventurosa e ha combattuto battaglie cruciali per la libertà dei popoli brasiliano e italiano. Nell’immaginario di molti è sempre stata solo la moglie fedele dell’eroe dei due mondi, Giuseppe Garibaldi, ma alla luce delle più recenti ricerche, scopriamo una donna autonoma, indipendente, capace di scelte difficili e spesso scomode.

Ne “La versione di Anita” documentario e finzione si rincorrono per dare spazio ai paesaggi, ai “luoghi di Anita”, ai documenti, alle citazioni di testi letterari, alle pitture, alle fotografie, ai monumenti, ai cimeli, perfino al repertorio cinematografico (Anita Garibaldi, Mario Caserini, 1910; Camicie rosse, Goffredo Alessandrini, 1952 con Anna Magnani). Linee narrative diverse che si intrecciano per far emergere la figura di una donna veramente unica, un raro esempio di libertà, in grado di parlare anche alle nuove generazioni, di valori sempre vivi e di un mondo senza confini. Il film è stato girato tra Italia, Brasile e Uruguay, nei luoghi veri della vita della protagonista ed è stato presentato in première mondiale all’ultima edizione del Festival Internazionale di Cine di Punta del Este (Uruguay).

Musica, Il Volo ospiti ai live dei Pooh negli Stadi

Musica, Il Volo ospiti ai live dei Pooh negli StadiRoma, 30 mag. (askanews) – Manca poco più di un mese ai due live negli stadi dei Pooh, il 6 luglio allo Stadio Meazza di Milano e il 15 luglio allo Stadio Olimpico di Roma. Ospiti straordinari dei due concerti negli stadi “Il Volo”.

Dopo essere stati ospiti del concerto all’Arena di Verona del trio, i Pooh hanno personalmente invitato Piero Barone, Gianluca Ginoble e Ignazio Boschetto ad unirsi a loro in queste due incredibili occasioni. Dopo gli stadi, i Pooh torneranno live settembre per tre serate all’Arena di Verona e nel mese di ottobre saranno impegnati in quattro concerti nei principali palasport.

Il 5 giugno al via il tour estivo di Venditti e De Gregori

Il 5 giugno al via il tour estivo di Venditti e De GregoriRoma, 30 mag. (askanews) – Lunedì 5 giugno parte il nuovo tour estivo di Venditti e De Gregori dalle Terme di Caracalla di Roma, dopo il successo di pubblico e di critica ottenuto allo Stadio Olimpico di Roma (il 18 giugno dello scorso anno) e dopo il tutto esaurito della tournée estiva 2022 nelle più importanti location all’aperto d’Italia e del tour nei principali teatri italiani conclusosi a febbraio.

In questi concerti, gli artisti danno nuova veste ai loro più grandi successi: canzoni che sono entrate nel cuore della gente e nelle storie delle persone, canzoni che sono la colonna sonora di intere generazioni. Sono protagonisti insieme sullo stesso palco, con un’unica band che dà vita ad un suono straordinario unendo i musicisti che da anni collaborano separatamente con i due artisti.

Alluvione, big della musica a Campovolo: al via la prevendita

Alluvione, big della musica a Campovolo: al via la prevenditaRoma, 30 mag. (askanews) – 15 grandi protagonisti della musica italiana insieme in unico grande momento di solidarietà. È questo lo spirito che anima “Italia Loves Romagna”, il grande concerto-evento per sostenere le popolazioni colpite dalla terribile alluvione che si è abbattuta sul territorio romagnolo, che si terrà il 24 giugno 2023 alla RCF Arena di Reggio Emilia (Campovolo).

Sul palco: Blanco, Elisa, Elodie, Emma, Giorgia, Ligabue, Madame, Fiorella Mannoia, Gianni Morandi, Negramaro, Laura Pausini, Max Pezzali, Salmo, Tananai, Zucchero. I biglietti per “ITALIA LOVES ROMAGNA” sono disponibili in prevendita da ora sui circuiti TicketOne, Ticketmaster e Vivaticket.

Claudia Gerini: “Oggi Verdone potrebbe essere l’uomo giusto per me”

Claudia Gerini: “Oggi Verdone potrebbe essere l’uomo giusto per me”Roma, 30 mag. (askanews) – Continua, ogni sabato e domenica su Radio Cusano Campus, dalle 13, l’appuntamento con Turchese Baracchi alla guida di “Turchesando”, salotto radiofonico con interviste “senza filtri” ai beniamini del mondo dello spettacolo e dell’attualità.

Protagonista nella puntata andata in onda ieri, domenica 28 maggio, è stata l’attrice romana Claudia Gerini che ha presentato il suo libro “Se chiudo gli occhi”. A proposito della sua ultima fatica letteraria, l’indimenticata Jessica di “Viaggi di nozze” ha dichiarato: “Evoca la fantasia, se chiudi gli occhi puoi catapultarti dove ti pare, si lavora con l’immaginazione e se chiudo gli occhi posso rivedere il passato, non è un’autobiografia ma il libro è ispirato alla mia vita. Racconta episodi, esperienze, viaggi, qualche amore. Non ho raccontato tutto ma mi sono voluta regalare questa chiacchiera intima con il pubblico”. La Gerini poi ha rivelato alcuni particolari sul primo incontro con Carlo Verdone avvenuto durante i provini del film “Perdiamoci di vista”: “Il primo incontro avvenne nel casting per trovare l’attrice che avrebbe fatto la sorella di Asia Argento che era la protagonista. Io ero emozionatissima, avrò avuto 21 anni, lui mi disse ‘hai un bellissimo viso ma per il ruolo non vai bene, comunque vedrai che ci incontreremo di nuovo’. Questa frase non la presi seriamente però ero già contenta di averlo incontrato. Un anno e mezzo dopo lui venne a vedermi al teatro Off vicino al Colosseo. Lui poi è venuto nei camerini dicendomi che stava preparando un film “Viaggi di nozze” e che gli serviva una coatta romana che facesse sua moglie. Mi disse che avevo il viso da brava ragazza ma secondo lui ero una gran coattona e così interpretai quel ruolo. Con Carlo abbiamo fatto un bellissimo percorso insieme non solo professionale ma anche di amicizia”. E alla domanda di Turchese Baracchi, se lui fosse l’uomo giusto, la Gerini ha risposto: “Penso lo fosse ma per un’altra fase di vita. Io avevo 25 anni e lui 43: ero troppo piccolina, dovevo fare delle esperienze. Adesso che sono una donna più matura e adulta forse andrebbe meglio ma non si può comandare l’amore”.

Oltre a rivelare qualche anticipazione sulla nuova stagione di “Vita da Carlo”, che la vede interpretare un ruolo: “Non vedo l’ora che esca. Diciamo che alla fine ci siamo menati, dico solo questo!”, la vincitrice di un David di Donatello come “Attrice non protagonista” per “Ammore e malavita” ha regalato un ricordo personale di Gianni Boncompagni: “Ci ho lavorato tanti anni fa, un rapporto di lavoro molto intenso, siamo rimasti amici per tanti anni. Lo reputo un genio della radio e della tv, molto spiritoso e ironico. “Non è la Rai” ha rappresentato un inizio ma io volevo fare cinema, è stata un’esperienza. Lui mi ha insegnato tante cose ma per la mia carriera non è stato determinante. Io devo dire grazie a tutti e a nessuno nel senso che devo prima di tutto dire grazie a me stessa, alla mia passione e al mio impegno”. E per quanto riguarda i progetti futuri: “Farò un ruolo nel film dei fratelli Manetti: una commedia divertentissima dove interpreterò una poetessa. Ad ottobre uscirà il film “L’ordine del tempo” di Liliana Cavani con Alessandro Gassmann, Edoardo Leo e tanti altri”.

Piatto forte della puntata di domenica di “Turchesando”, un’intervista esclusiva con il re delle serie tv David Warren, che tra l’altro ha diretto serie del calibro di “Gossip girl”, “Desperate Housewives” e “Ugly Betty”. Warren ha confidato a Turchese l’incontro che gli ha cambiato la vita: “Quello con un amico, Marc Cherry. Lui ha scritto l’episodio pilota di Desperate Housewives: l’ho letto e ho capito che dovevo lanciarmi in questa serie così l’ho diretta. Non potevo immaginare un successo internazionale. Un successo dovuto al fatto che dietro la facciata della normalità si cela del tetro, dell’ironico, una donna normale che dentro è una pazza. Marc si è ispirato alla madre. Stava attraversando un periodo squattrinato e dovendo vendere la casa tornò a casa della madre: una donna severa ma spiritosissima e gli è venuta questa idea”.

Se a proposito di un’altra serie ‘cult’, “Gossip Girl”, il regista ha rivelato: “Ero appassionato della serie oltre ad averla diretta. Mi sono piaciuti tutti ma soprattutto Leighton Meester, che interpretava Blair, un personaggio ispirato ad Audrey Hepburn”, non ha dubbi sul progetto a cui è più legato: “Ogni serie mi ha segnato e la penultima serie che ho fatto, Grace and Frankie, è stata per certi versi la più importante perché ero più maturo e in grado di apprezzare tutto, anche il fatto di lavorare con Jane Fonda e Lily Tomlin che hanno segnato il mio percorso creativo. Jane Fonda è l’attrice che mi ha dato più soddisfazione sul set, nonostante sia una star lei vuole sempre essere diretta”. Prima di chiudere la chiacchierata con Turchese Baracchi, Warren ha rivelato quale serie gli piacerebbe dirigere: “Sicuramente Il trono di spade”.

Musica, Willie Peyote: il 6 novembre il ritorno live del rapper

Musica, Willie Peyote: il 6 novembre il ritorno live del rapperRoma, 30 mag. (askanews) – E’ iniziato il conto alla rovescia per il ritorno live di Willie Peyote. Il prossimo 6 novembre, infatti, il rapper e cantautore torinese partirà per un nuovo tour che lo porterà in autunno a girare per le principali città italiane. I biglietti per le date del tour saranno disponibili in prevendita su www.ticketone.it e nei punti vendita abituali a partire dalle ore 12:00 di martedì 30 maggio.

Questi i primi appuntamenti del tour prodotto e organizzato da Magellano Concerti (info su www.magellanoconcerti.it): 06 novembre VENARIA REALE (TO) – Teatro Della Concordia 07 novembre MILANO – Fabrique 10 novembre PADOVA – Gran Teatro Geox 18 novembre BOLOGNA – Estragon 20 novembre FIRENZE – Tuscany Hall 25 novembre CIAMPINO (RM) – Orion 01 dicembre MOLFETTA (BA) – Eremo Club 02 dicembre NAPOLI – Casa della Musica

L’annuncio di questi nuovi appuntamenti live arriva dopo la pubblicazione del singolo inedito “Picasso”, disponibile in tutti gli store digitali. “Picasso” è la prima traccia inedita pubblicata dal rapper e cantautore torinese dopo l’uscita del suo ultimo album “PORNOSTALGIA”, uscito lo scorso maggio su etichetta Virgin Records/Universal Music Italia che ha debuttato nella top10 della classifica dei dischi più venduti e ascoltati in Italia.

Musica, esce il nuovo album di Luca Barbarossa “La vertà sull’amore”

Musica, esce il nuovo album di Luca Barbarossa “La vertà sull’amore”Roma, 30 mag. (askanews) – Uscirà il 2 giugno su tutte le piattaforme digitali il nuovo album di Luca Barbarossa “La verità sull’amore” (Margutta 86/OTR – distribuito da Ada Music Italy), un viaggio in 10 tracce. Partendo dalla poesia di Wystan Hugh Auden “La verità, vi prego, sull’amore”, i brani inediti dell’album affrontano, come in un’indagine, i vari aspetti di questo sentimento.

Le canzoni, pur avendo vita propria, sono parte integrante del progetto teatrale “La verità vi prego sull’amore” ideato da Stefano Massini (Tony Awards 2022) che ha voluto coinvolgere Luca fin dall’inizio. Massini firma anche il testo de “L’amore spiegato ai bambini”, una delle tracce dell’album. L’album è prodotto da Maurizio Mariani, già coinvolto nel precedente “Roma è de tutti”. “La verità, vi prego, sull’amore” è uno show unico, dove le storie raccontate da Massini e Barbarossa avranno come comune denominatore l’amore nelle sue varie forme, l’amore per la libertà, per la verità, l’amore per la giustizia ma soprattutto l’amore lontano dai luoghi comuni. L’amore sotto la lente del microscopio, sul banco degli imputati, sul lettino dell’analista, sulla partitura dell’orchestrale. Lo spettacolo è prodotto da Savà Produzioni Creative e Otrlive.

Musica, “Dedicato a noi”: il nuovo album di Luciano Ligabue

Musica, “Dedicato a noi”: il nuovo album di Luciano LigabueRoma, 29 mag. (askanews) – “Dedicato a noi” (Warner Music Italy) è il titolo del nuovo album di inediti di Luciano Ligabue che uscirà a settembre, a 3 anni dal suo ultimo lavoro discografico, e che è stato anticipato in radio dal singolo “Riderai”.

A luglio Ligabue sarà protagonista di due imperdibili concerti negli stadi: il 5 luglio allo Stadio San Siro di Milano e il 14 luglio allo Stadio Olimpico di Roma. Luciano Ligabue sarà anche tra i protagonisti di “Italia Loves Romagna”, concerto – evento solidale che si terrà il 24 giugno alla RCF Arena di Reggio Emilia per aiutare concretamente le popolazioni colpite dall’alluvione in Romagna.