Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Musica, “Bussola” è il nuovo singolo di Silent Bob e Sick Budd

Musica, “Bussola” è il nuovo singolo di Silent Bob e Sick BuddRoma, 21 feb. (askanews) – Dopo lo straordinario successo virale di “Piove ancora”, disco che ha superato oltre 60 milioni di ascolti e dopo un tour da sold out nelle principali città italiane da Venerdì 24 Febbraio sarà disponibile in digitale su tutte le principali piattaforme “Bussola”, singolo che segna l’atteso ritorno in musica di Silent Bob, una delle migliori penne della nuova scena urban contemporanea.
Il brano in uscita su etichetta Bullz Records, licenza esclusiva Believe Artist Services, e disponibile in pre save, è prodotto interamente da Sick Budd, geniale producer che insieme a Silent Bob ha saputo disegnare un’identità musicale unica ed inconfondibile.
“Il brano – dichiara Silent Bob – nasce qualche mese fa in maniera istintiva e spontanea, scritto di getto proprio mentre era lontano dalla città e addirittura dal mio paesino, ero immerso nella natura, tra i mille pensieri che mi tartassavano in quel periodo. Bussola rappresenta per me l’inizio di un viaggio, un percorso di crescita non solo musicale e artistico ma ancor prima personale. Ho lavorato molto su me stesso nell’ultimo anno e ho imparato anche a stare da solo ritrovando nel silenzio un luogo in cui potevo esprimermi e gridare tutte le volte che ne avevo bisogno. Trovare sé stessi e imparare a conoscersi meglio, stando da soli, credo sia un’azione necessaria per stare bene anche in mezzo agli altri. Trovare in sé stessi la parte migliore per andare avanti non è affatto scontato, imparare a stare da soli è un lusso, e non sempre serve una destinazione se è te stesso che stai cercando.
Bussola è un brano in cui molti si possono ritrovare in quanto ad ognuno di noi sarà capitato almeno una volta nella vita di fare un viaggio interiore alla ricerca della propria essenza più profonda trovando la direzione in cui andare, in questo senso la bussola che ci guida in questo percorso è sempre dentro di noi, bisogna solo trovare la forza di sapersi ascoltare, lasciandosi alle spalle il passato. Per trovare la migliore versione di sé stessi è importante trovare il coraggio di cambiare, ancorarsi al passato rovinerebbe chiunque. Il mood del brano è sicuramente diverso rispetto ai brani precedenti, quasi più “Chill” ma allo stesso tempo racchiude tanta malinconia. Insieme a Sick Budd abbiamo lavorato in maniera davvero molto spontanea, il pezzo è nato in poco tempo e anche il beat giusto è arrivato subito”
Relativamente alle sonorità e alla produzione del brano – Sick Budd – aggiunge – “Bussola è un brano che si apre a delle sonorità nuove per noi, stavamo cercando di fare qualcosa di diverso per questo nuovo percorso mantenendo comunque il suono coerente con quella che è la nostra visione musicale che in questo caso è ispirata alla musica lo-fi. Non abbiamo ricercato la perfezione musicale, Il pianoforte, così come tutti gli strumenti che si ritrovano nel brano suonano volutamente un po’ “sporchi” e a tratti imprecisi nell’intonazione, ma con l’intento comune di dare una chiave di lettura molto più aperta orientata ad ampliare ii nostri orizzonti musicali. Bussola è pertanto un brano in cui ci siamo divertiti a sperimentare, andando oltre la nostra comfort zone e mixando differenti elementi, dal classico hip hop a tratti old school sino a contaminazioni più indie – pop nel ritornello, mantenendo comunque il nostro gusto e la nostra identità musicale”.
Grazie ad un sound ammaliatore in grado di catturare sin dai primi ascolti “Bussola” è un pezzo che ben rispecchia l’evoluzione in corsa di Silent Bob & Sick Budd, una coppia ormai di fatto e consolidata che negli anni è riuscita a creare un legame indissolubile. Attraverso Bussola i due artisti tornano così prepotentemente sulla scena musicale urban confermandosi tra le novità più autentiche ed originali, sia per liriche che per le sonorità, nel panorama italiano odierno.
La scrittura di Silent Bob è sempre autentica, riflessiva, a tratti malinconica e profonda, in grado si scavare nell’essenza più profonda dell’anima dell’essere umano, proprio lì dove il silenzio crea quella rottura indispensabile che fa da spartiacque per rigenerarsi e trovare la forza e il coraggio necessario per tornare più forti di prima. “Bussola” è pertanto il primo tassello di un nuovo percorso personale, artistico e musicale di Silent Bob dove sonorità urban classiche si mescolano perfettamente con orizzonti hip hop lo – fi, senza dimenticare l’anima black che ha sempre contraddistinto la sua singolare personalità.

Musica, Ticketone: Impennata ticket venduti: +200% biglietti venduti

Musica, Ticketone: Impennata ticket venduti: +200% biglietti vendutiRoma, 21 feb. (askanews) – Oltre 261mila squadre sono state create nella “Lega TicketOne” di FantaSanremo, il gioco rappresentato da Wonka Talent che ha accompagnato la più famosa competizione musicale italiana. Quest’anno anche TicketOne ha partecipato al FantaSanremo, con la propria lega privata che si è anche classificata al terzo posto all’interno della “Super Lega”.
I premi di TicketOne per i giocatori del FantaSanremo TicketOne, Official Ticketing Partner del FantaSanremo, premierà entro il 28 febbraio i vincitori del concorso “Partecipa e Vinci con TicketOne!”, assegnando oltre 100 voucher spendibili per la maggior parte degli eventi disponibili sul sito www.ticketone.it.
Parteciperanno all’estrazione dei premi a sorte oltre 100mila persone iscritte al concorso dedicato a chi ha giocato nella Lega TicketOne. Moltissimi i giovani che hanno partecipato al concorso giocando con TicketOne al FantaSanremo: il 76% nella fascia d’età 18-34 anni. I premi in palio, che avranno validità 12 mesi dalla consegna al vincitore, consistono in 1 Gift Voucher TicketOne del valore unitario di 250 euro, 25 Gift Voucher TicketOne del valore unitario di 100 euro e 100 Gift Voucher TicketOne del valore unitario di 50 euro.
TicketOne, società leader nel settore del ticketing, ha rilevato, rispetto all’edizione 2022 un incremento di oltre il 200% di biglietti acquistati dai fan per andare ai concerti live degli artisti in gara e degli ospiti che hanno partecipato al Festival di Sanremo. Il periodo di rilevazione delle vendite di ticket è di 45 giorni, dal 28 dicembre 2022 giorno di avvio del FantaSanremo, al 12 febbraio giorno dopo la finale del 73° Festival di Sanremo.

I Kraftwerk a luglio in Italia

I Kraftwerk a luglio in ItaliaRoma, 21 feb. (askanews) – I Kraftwerk tornano in tour con un nuovo spettacolo che arriverà in Italia questa estate per due sole date: il 7 luglio a Firenze (Anfiteatro delle Cascine Ernesto De Pascale) e l’8 luglio a Genova (Arena Mare, Area Porto Antico). Le prevendite sono già disponibili su Ticketone e sui circuiti di prevendita abituali https://www.ticketone.it/artist/kraftwerk/?affiliate=ITT.
Rimangono validi i biglietti acquistati per le date inizialmente previste nel 2022 a Firenze e Genova.
Ralf Huetter e soci porteranno sul palco i classici della discografia dei Kraftwerk, da “Autobahn” a “Tour de France Soundtracks”, per uno spettacolo che unisce musica e performance art e si preannuncia unico. La storica band di Duesseldorf, pioniera dell’elettronica, è infatti una vera e propria “Gesamtkunstwerk – un’opera d’arte totale”. Dopo lo straordinario successo del 3D show che ha girato il mondo negli ultimi anni, rimane ancora un mistero quale nuovo e futuristico spettacolo presenteranno quest’anno.
Il progetto multimediale Kraftwerk è stato avviato nel 1970 da Ralf Huetter e Florian Schneider (mancato nel 2020). I due hanno fondato il loro studio elettronico Kling Klang Studio a Duesseldorf, in Germania, dove tutt’ora producono tutti i loro album. A metà degli anni ’70 i Kraftwerk avevano già raggiunto il riconoscimento internazionale per i loro rivoluzionari “paesaggi sonori” elettronici e per la loro sperimentazione musicale attraverso l’uso della robotica e di altre innovazioni tecniche. Con le loro visioni del futuro, i Kraftwerk hanno creato la colonna sonora dell’era digitale di parte XXI secolo.

La vita di Matteo Messina Denaro in un film per il cinema

La vita di Matteo Messina Denaro in un film per il cinemaRoma, 21 feb. (askanews) – La vita di Matteo Messina Denaro arriva al cinema con Bamboo Production. La società di Marco Belardi ha acquistato i diritti del libro “U Siccu” di Lirio Abbate (edito da Rizzoli) e ne realizzerà un film per il grande schermo. Sarà una produzione imponente e la regia sarà affidata a un importante regista italiano.
Lirio Abbate, giornalista in prima linea nella lotta alla mafia, delinea nel suo libro – 10.000 copie vendute – il complesso ritratto del latitante più pericoloso d’Italia: il giovane amante del lusso e il “fimminaro” delle notti palermitane; il killer spietato, il boss, lo stratega, il mafioso che ha avallato e curato la scelta stragista di Cosa Nostra negli anni Novanta. E poi il padre, il latitante imprendibile, l’affarista che ha stretto legami indissolubili con la politica, l’imprenditoria e la massoneria.
Mostrando il ruolo che il boss ha avuto nelle gerarchie mafiose, il libro spiega perché la cattura di Matteo Messina Denaro, depositario dei segreti della mafia, riveste un passo decisivo per sconfiggere Cosa Nostra.

Virtuosismo e saggezza per un duo unico: Krylov e Lifits alla Iuc

Virtuosismo e saggezza per un duo unico: Krylov e Lifits alla IucRoma, 20 feb. (askanews) – Un virtuoso senza pari del violino, il russo Sergej Krylov, in duo con il pluripremiato pianista uzbeco Michail Lifits: è il nuovo appuntamento dell’Istituzione Universitaria dei Comcerti (Iuc) della Sapienza di Roma di martedì 21 febbraio, per il ciclo dedicato agli incontri tra prestigiosissimi solisti.
Nel concerto, che si terrà alle 20.30 nell’aula magna della Sapienza, i due eseguiranno la Sonata n. 1 in sol maggiore op. 78 di Johannes Brahms, la Sonata in sol Maggiore di Maurice Ravel e la Sonata n. 9 in la maggiore, op. 47 di Ludwig van Beethoven, nota come “Sonata a Kreutzer”, la più lunga e tecnicamente complessa delle sonate del genio della musica tedesco.
L’effervescente musicalità, il virtuosismo strabiliante come raffinato strumento sempre al servizio dell’espressività, l’intenso lirismo e la bellezza del suono sono solo alcuni elementi che hanno reso Sergej Krylov uno dei più rinomati artisti del panorama internazionale. Negli ultimi anni il violinista russo è stato ospite delle principali istituzioni musicali e ha collaborato con orchestre quali la Russian National Orchestra, la Filarmonica della Scala, l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Orchestre Philharmonique de Radio France, la Deutsche Symphonie-Orchester e la Budapest Festival Orchestra. Krylov è Direttore musicale della Lithuanian Chamber Orchestra con la quale ama esplorare nel doppio ruolo di direttore e solista un repertorio molto ampio che spazia dal barocco alla musica contemporanea.
Recensito dal Frankfurter Allgemeine Zeitung con toni entusiastici per “la magnifica propensione ai colori”, il giovane pianista Michail Lifits ha rapidamente catturato l’attenzione internazionale. La sua musicalità avvolgente e “la maturità del suono, apparentemente piena di saggezza” (Süddeutsche Zeitung) sono state accolte calorosamente dal pubblico e dalla critica di tutto il mondo. I principali impegni delle scorse stagioni hanno incluso concerti con la Munich Chamber Orchestra e con la Munich Symphony Orchestra, i debutti con la NDR Radiophilharmonie Hannover, con l’Orchestra di Valencia e l’Orchestra dell’Arena di Verona con Jean-Luc Tingaud. Dopo la vittoria della 57a edizione del Concorso Busoni nel 2009 Michail Lifits ha calcato i palcoscenici dei più importanti teatri internazionali: Carnegie Hall e Lincoln Centre a New York, Philharmonie a Berlino, Herkulessaal e Philharmonie a Monaco, Laeiszhalle ad Amburgo, Sala Verdi a Milano, Tonhalle a Zurigo, Concertgebouw ad Amsterdam e Palais des Beaux-Arts a Bruxelles.

Dopo il successo del live alla Scala, Paolo Conte agli Arcimboldi

Dopo il successo del live alla Scala, Paolo Conte agli ArcimboldiRoma, 20 feb. (askanews) – Dopo l’enorme successo del live alla Scala, inserito nel calendario scaligero come concerto straordinario e che ha registrato il tutto esaurito a poche ore dalla messa in vendita, Paolo Conte torna dal vivo sabato 20 maggio 2023 al TAM – Teatro Arcimboldi Milano.
Un nuovo appuntamento con il celebre cantautore astigiano nella città meneghina, in cui si è appena tenuto il meraviglioso concerto al Teatro alla Scala. Un riconoscimento della statura iconica raggiunta da Conte nel panorama musicale del nostro Paese e del suo apprezzamento a livello internazionale.
PAOLO CONTE tornerà a Milano a maggio agli Arcimboldi con uno spettacolo nuovo e sarà accompagnato sul palco dal suo storico ensemble orchestrale di undici musicisti eccezionali: Nunzio Barbieri (Chitarra e Chitarra Elettrica), Lucio Caliendo (Oboe, Fagotto, Percussioni e Tastiere), Claudio Chiara (Sax Contralto, Sax Tenore, Sax Baritono, Flauto, Fisarmonica, Basso e Tastiere), Daniele Dall’Omo (Chitarre), Daniele Di Gregorio (Batteria, Percussioni, Marimba e Piano) Luca Enipeo (Chitarre) Francesca Gosio (Violoncello), Massimo Pitzianti (Fisarmonica, Bandoneon, Clarinetto, Sax Baritono, Piano e Tastiere), Piergiorgio Rosso (Violino), Jino Touche (Contrabbasso, Basso elettrico e Chitarra Elettrica) e Luca Velotti (Sax Soprano, Sax Tenore, Sax Contralto, Sax Baritono e Clarinetto).
Inoltre, quest’estate l’artista sarà impegnato con altre tre tappe che avranno luogo rispettivamente: martedì 6 giugno all’Auditorium Parco della Musica di Roma, sabato 15 luglio all’Arena Santa Giuliana di Perugia in occasione di Umbria Jazz e venerdì 21 luglio in Piazza della Santissima Annunziata a Firenze all’interno del MusArt Festival.

A Milano insieme live gli Haken e i Between the buried and me

A Milano insieme live gli Haken e i Between the buried and meMilano, 20 feb. (askanews) – Doppio concerto per gli amanti del progressive metal. I britannici Haken e gli statunitensi Between the buried and me, si esibiranno in Italia in co-headline all’interno del loro tour europeo Island in Limbo Tour. La prima data il 4 marzo al New Age di Roncade e la seconda il 5 marzo all’Alcatraz di Milano saranno gli unici due show previsti per il 2023. Un concerto che, dopo essere stato annullato nel 2022, finalmente vedrà le due band tornare a calcare i palchi italiani. Gli Haken sono attivi dal 2007 e hanno pubblicato 6 album in studio, più l’ultimo EP Taurus, uscito a gennaio. I Between the buried and me sono invece attivi dal 2002 e hanno all’attivo 10 album e un Ep.

Musica, Supereroi di Mr. Rain certificato oro

Musica, Supereroi di Mr. Rain certificato oroRoma, 20 feb. (askanews) – Supereroi (Warner Music Italy), il brano di Mr. Rain che ha conquistato il terzo posto sul palco di Sanremo è già disco d’oro. Rivelazione indiscussa del Festival, MR.RAIN scala tutte le classifiche fin dalla sua prima esibizione che rimane la più vista con oltre 14milioni di visualizzazioni.
MR.RAIN, l’artista multiplatino con all’attivo oltre 700 milioni di streaming, 13 dischi di platino e 5 oro, e autore di hit come “Fiori di Chernobyl”, “9.3”, “Meteoriti” e “Ipernova” ha conquistato, con SUPEREROI il grande pubblico. Le sue performance sul palco dell’Ariston insieme ad un coro di otto bambini, hanno emozionato e commosso tante generazioni, dai più piccoli ai più grandi, riscuotendo un successo sempre crescente che l’ha visto nel giro di pochi giorni ai vertici di tutte le classifiche: a partire da Spotify, dove staziona stabilmente al secondo posto con oltre 20M di streams, oltre ad essere al n.3 tra i singoli di debutto nella Global Chart e ai vertici di Amazon, Apple e iTunes. E al n.3 della classifica ufficiale Fimi/Gfk. SUPEREROI è tra i brani più ricercati su Shazam e tra i più popolari di TikTok, oltre che tra i pezzi più trasmessi dalle radio e il video ha superato i 9 milioni di visualizzazioni.
MR.RAIN sarà anche in tour a partire da aprile. Queste le date del tour, prodotto ed organizzato da COLORSOUND e già SOLD OUT. Ultimissimi biglietti disponibili solo per la data di ROMA.
06 APRILE FIRENZE – VIPER CLUB 14 APRILE BARI – DEMODE’ 19 APRILE PADOVA – HALL 26 APRILE VENARIA (TO) – TEATRO CONCORDIA 02 MAGGIO MILANO – FABRIQUE 03 MAGGIO MILANO – FABRIQUE 27 GIUGNO ROMA – PARCO DELLA MUSICA – CAVEA

Musica, Zucchero aggiunge altre date per il World Wild Tour

Musica, Zucchero aggiunge altre date per il World Wild TourRoma, 20 feb. (askanews) – A grande richiesta altre date in Italia per il “World Wild Tour” di Zucchero “Sugar” Fornaciari, sette nuovi appuntamenti live: il 30 e il 31 maggio e il 2 e il 3 giugno alle Terme di Caracalla a Roma e il 28, 29 e 30 luglio al Teatro Greco di Siracusa.
Il tour internazionale, partito lo scorso anno da Glasgow (Regno Unito) e che ha registrato il tutto esaurito anche alla Royal Albert Hall di Londra, ha toccato i festival più prestigiosi d’Europa e ha acceso la stagione dei live a capienza piena (post Covid) dell’Arena di Verona, riscuotendo con i 14 concerti sold out e grande successo di pubblico e di critica e richiamando un numero di spettatori, nazionali e internazionali, superiore a 150.000.
Lo show, ricco di grandi e intense emozioni in cui l’artista porterà, oltre ai brani del suo ultimo lavoro discografico “Discover”, i suoi più grandi successi, vedrà sul palco insieme a Zucchero una super band internazionale composta da Polo Jones (Musical director, bass), Kat Dyson (guitars, bvs), Peter Vettese (hammond, piano and synth), Mario Schilirò (guitars), Adriano Molinari (drums), Nicola Peruch (keyboards), Monica Mz Carter (drums, percussions), James Thompson (horns, bvs), Lazaro Amauri Oviedo Dilout (horns), Carlos Minoso (horns) e Oma Jali (backing vocals).
I biglietti per le nuove date del “World Wild Tour”, prodotte da Friends & Partners, sono disponibili in prevendita da oggi, lunedì 20 febbraio, dalle ore 12.00 su Ticketone.it e nei punti di vendita abituali.
Dopo tanti anni di assenza dalla sua città, il DIAVOLO IN R.E. torna nella sua Reggio Emilia, “amore e radici” per 2 appuntamenti imperdibili il 9 e il 10 giugno alla RCF Arena!
Sarà l’occasione per ripercorrere la sua quarantennale carriera di grandi successi con le sue hit più celebri e per inaugurare la nuova veste di Campovolo: con 35.000 sedute per ogni show (disposte a forma di diamante in omaggio ad uno dei suoi più famosi brani), la RCF Arena diventa la più grande Arena in Europa con posti a sedere, realizzata ad hoc con una pendenza del 5% per garantire una visuale e un’acustica ottimali.
I biglietti per i due live show, prodotti da Friends & Partners, sono disponibili in prevendita su Ticketone.it, Ticketmaster.it e nei punti di vendita abituali. Per ulteriori informazioni consultare il sito: www.friendsandpartners.it e www.rcfarena.it. Radio Italia è la radio ufficiale delle nuove date del “World Wild Tour” e degli show alla RCF Arena.

Zucchero, da Roma a Siracusa nuove date del “World Wild Tour!”

Zucchero, da Roma a Siracusa nuove date del “World Wild Tour!”Roma, 20 feb. (askanews) – A grande richiesta altre date in Italia per il “World Wild Tour” di Zucchero “Sugar” Fornaciari, 7 nuovi appuntamenti live: il 30 e il 31 maggio e il 2 e il 3 giugno alle Terme di Caracalla a Roma e il 28, 29 e 30 luglio al Teatro Greco di Siracusa.
Il tour internazionale, partito lo scorso anno da Glasgow (Regno Unito) e che ha registrato il tutto esaurito anche alla Royal Albert Hall di Londra, ha toccato i festival più prestigiosi d’Europa e ha acceso la stagione dei live a capienza piena (post Covid) dell’Arena di Verona, riscuotendo con i 14 concerti sold out e grande successo di pubblico e di critica e richiamando un numero di spettatori, nazionali e internazionali, superiore a 150.000.
Lo show, ricco di grandi e intense emozioni in cui l’artista porterà, oltre ai brani del suo ultimo lavoro discografico “Discover”, i suoi più grandi successi, vedrà sul palco insieme a Zucchero una super band internazionale composta da Polo Jones (Musical director, bass), Kat Dyson (guitars, bvs), Peter Vettese (hammond, piano and synth), Mario Schilirò (guitars), Adriano Molinari (drums), Nicola Peruch (keyboards), Monica Mz Carter (drums, percussions), James Thompson (horns, bvs), Lazaro Amauri Oviedo Dilout (horns), Carlos Minoso (horns) e Oma Jali (backing vocals).
I biglietti per le nuove date del “World Wild Tour”, prodotte da Friends & Partners, sono disponibili in prevendita da lunedì 20 febbraio su Ticketone.it e nei punti di vendita abituali.
Dopo tanti anni di assenza dalla sua città, il Diavolo in R.E. torna nella sua Reggio Emilia, “amore e radici” per 2 concerti evento il 9 e il 10 giugno alla RCF Arena. Sarà l’occasione per ripercorrere la sua quarantennale carriera di grandi successi con le sue hit più celebri e per inaugurare la nuova veste di Campovolo: con 35.000 sedute per ogni show (disposte a forma di diamante in omaggio ad uno dei suoi più famosi brani), la RCF Arena diventa la più grande Arena in Europa con posti a sedere, realizzata ad hoc con una pendenza del 5% per garantire una visuale e un’acustica ottimali.
I biglietti per i due live show, prodotti da Friends & Partners, sono disponibili in prevendita su Ticketone.it, Ticketmaster.it e nei punti di vendita abituali. Per ulteriori informazioni consultare il sito: www.friendsandpartners.it e www.rcfarena.it.