Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Lucio Corsi ha annunciato il Club Tour 2025 da aprile

Lucio Corsi ha annunciato il Club Tour 2025 da aprileMilano, 24 dic. (askanews) – Lucio Corsi ha annunciato il Club Tour 2025, prodotto da Magellano Concerti, che lo vedrà esibirsi nelle principali città italiane nel mese di aprile. E oggi 24 dicembre pubblicherà la live session del brano inedito “Nel cuore della notte”, che sarà disponibile solo sul suo canale YouTube dalle ore 23:00.


L’artista parteciperà alla 75esima edizione del Festival di Sanremo (11-15 febbraio 2025), in gara per la prima volta, con il brano “Volevo essere un duro”. “Ad aprile ripartono i concerti. Inseguire le canzoni di città in città è senza dubbio la cosa che amo di più, è la cosa che sogno da quando ero bambino.” dichiara Lucio “Salire sul palcoscenico vuol dire incontrare la musica, come dice Paolo Conte in “Alle prese con una verde milonga”. Inoltre ogni palco è un trampolino verso un’altra realtà, lassù riesco davvero ad immaginare di essere qualcos’altro.”


Il Club Tour 2025 sarà l’occasione per riabbracciare Lucio Corsi nella dimensione live, a lui cara. La tournée, in partenza il 13 aprile 2025 dall’Estragon di Bologna, proseguirà il 15 aprile 2025 al Teatro Concordia di Venaria Reale (TO), il 16 aprile 2025 al Teatro Cartiere Carrara di Firenze, il 18 aprile 2025 al Largo Venue di Roma, il 23 aprile 2025 alla Casa Della Musica di Napoli, il 28 aprile 2025 all’Hall di Padova e si concluderà il 29 aprile 2025 all’Alcatraz di Milano. “Nel cuore della notte” è un inedito piano e voce che arriva a riscaldare la Vigilia di Natale. La live session del brano sarà disponibile da domani, 24 dicembre, a partire dalle ore 23:00 sul canale YouTube del cantautore toscano.

Natale a Cinecittà World: 25 dicembre apertura gratuita per Giubileo

Natale a Cinecittà World: 25 dicembre apertura gratuita per GiubileoRoma, 23 dic. (askanews) – Cinecittà World apre il giorno di Natale fondendo in un connubio originale fede e divertimento, magia e tradizione. Dopo l’apertura della porta santa, il 25 dicembre, il parco divertimenti di Roma dà il benvenuto ufficiale al Giubileo con la Santa Messa celebrata all’interno del parco e spalanca le sue porte a tutti, con un dono speciale per i pellegrini in visita a Roma e le famiglie meno fortunate: l’ingresso sarà totalmente gratuito.


“Siamo l’unico parco divertimenti in Italia che apre il giorno di Natale – spiega Stefano Cigarini, Amministratore delegato Cinecittà World – Vogliamo fare un regalo ai pellegrini che visitano Roma e a tutte quelle famiglie che, solitamente, non possono permettersi il biglietto d’ingresso: il 25 dicembre regaliamo un po’ di felicità ai bambini e non solo, offrendo una giornata di emozioni, giochi e divertimento”. Il Natale delle Meraviglie del Parco prenderà il via alle ore 11 con il Christmas Show di benvenuto e la Santa Messa celebrata da Don Roberto Luciano della congregazione di Don Orione. Gli ospiti saranno avvolti dall’atmosfera natalizia della cinematografica Christmas Street, trasformata per l’occasione in un grande Villaggio di Natale. Qui, sarà possibile incontrare Babbo Natale, scattare una foto con lui, visitare la casa di Santa Claus e gustare dolci e prelibatezze del tradizionale mercatino natalizio. Per i più piccoli, la Parata di Natale porterà in scena i personaggi più amati del periodo, mentre sulle pareti ad acqua di Gocce di Cinema verranno proiettati i film natalizi più iconici di sempre. Il divertimento continua con 40 attrazioni, spettacoli dal vivo e i pranzi di Natale che animeranno il Parco per tutta la giornata.


Tra i momenti più attesi, il debutto di Christmas On Ice, uno spettacolare show di pattinaggio sul ghiaccio che, sulle note delle canzoni di Natale più amate di sempre, porta in scena una favola invernale: oltre 30 performer internazionali si esibiranno in danze e acrobazie, raccontando le magiche avventure di un pupazzo di neve. E ancora, dalle 16 alle 21 il Parco si accende di colorate suggestioni asiatiche con Oriental World, il festival delle luminarie cinesi, un percorso di luci di oltre 1km e 220 installazioni luminose realizzate a mano e alte fino a 8 metri, che trasportano gli ospiti in due mondi fantastici: il Palazzo del Dragone e Oriental Wonderland, entrambi popolati da grandiose architetture, animali esotici, animatronici, miti e leggende. Per entrare il giorno di Natale sarà necessario registrarsi e scaricare il biglietto dal sito www.cinecittaworld.it


La festa esplode il 31 dicembre con il Capodanno più grande d’Italia: un villaggio del divertimento con 40 attrazioni, cene e cenoni a tema, concerti e DJ Set, fuochi d’artificio e party non-stop dalle 18 alle 8am. Tra la novità di quest’anno: la 20° edizione di Amore 025 NYE Festival storico festival di musica elettronica, con DJ del calibro di Ben Sims, la cena a tema Hotel Transilvania, il Capodanno dei bambini alle 21, il Capodanno sul ghiaccio, gli show del neomelodico Angelo Famao, i trapper Le-One, El Chapo Junior e tanti altri ospiti in arrivo. La Festa della Befana chiude le festività e la stagione 2024.

Musica, “Non è vero che sto bene”: il nuovo singolo di Sal Da Vinci

Musica, “Non è vero che sto bene”: il nuovo singolo di Sal Da VinciRoma, 23 dic. (askanews) – Dopo aver conquistato il pubblico con il videoclip più visto su YouTube nel 2024, oltre 100 milioni di ascolti e 24 settimane in classifica grazie al travolgente successo di “Rossetto e caffè”, Sal Da Vinci è pronto a stupire di nuovo. Esce il suo nuovo attesissimo singolo, “Non è vero che sto bene”, un brano che esplora le complessità dell’amore e dei sentimenti umani.


Nella sua nuova canzone, Sal Da Vinci intreccia parole e melodia per raccontare il tumulto emotivo che spesso accompagna i grandi amori. “Non è vero che sto bene” è un inno alla fragilità dell’animo umano, un viaggio nelle contraddizioni dell’amore, in cui vengono rappresentati i conflitti e le fragilità che caratterizzano i grandi legami. Il testo esplora il ruolo dell’orgoglio nei rapporti di coppia e celebra la forza dell’amore – puro, sincero e indomabile – capace di prevalere su ogni ostacolo. “Molto spesso fingiamo di essere forti,” spiega Sal, “ma la serenità arriva solo quando ritroviamo l’armonia con la persona amata. È un sentimento che, pur attraversando momenti di tormento, dà significato e pienezza alla vita.”


Ma le sorprese di Sal Da Vinci non finiscono qui. Dal 13 dicembre, l’artista debutterà al Teatro Augusteo di Napoli con “Stasera… Che sera!”, il nuovo concerto-spettacolo che ha già registrato un clamoroso successo in prevendita, con oltre 20.000 biglietti venduti. Un trionfo annunciato che ha visto riaprire le vendite più volte per soddisfare la richiesta del pubblico. Per la prima volta, Sal Da Vinci porta in scena un concerto “spettacolarizzato”, un vero one man show che mescola musica, danza e racconti. Una scenografia maestosa, un corpo di ballo di 8 performer, 11 musicisti e coristi e costumi mozzafiato saranno gli ingredienti di questo evento straordinario. “Non c’è una trama, ma un dialogo diretto e spontaneo con il pubblico,” anticipa Sal. “Sarà un’occasione per celebrare insieme l’amore e la musica, trasformando il teatro in un vero e proprio salone delle feste.”


Con questo progetto, Sal Da Vinci si conferma non solo un fenomeno musicale, ma anche un grande narratore dell’amore e delle emozioni, capace di creare connessioni profonde con il suo pubblico. Il Natale 2024 si preannuncia indimenticabile per i fan di Sal Da Vinci: “Non è vero che sto bene” sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali a partire dal 20 dicembre, mentre “Stasera… Che sera!”, in scena al Teatro Augusteo di Napoli, conquisterà il pubblico con un’esperienza che unisce arte, emozioni e magia delle feste.

”Sponz viern” di Capossela a Calitri dal 3 al 6 gennaio

”Sponz viern” di Capossela a Calitri dal 3 al 6 gennaioRoma, 19 dic. (askanews) – Dal 3 al 6 gennaio prende vita per la prima volta a Calitri, in Alta Irpinia, lo SPONZ VIERN, edizione invernale dello Sponz Fest ideato e diretto da Vinicio Capossela, che giunge così alla sua dodicesima edizione.


Organizzato dall’Associazione Sponziamoci con la collaborazione del Comune di Calitri e delle associazioni L’Isola che non c’è, I Teatranti del Sipario, Pro Loco Calitri e Aletrium, lo SPONZ VIERN prevede quattro giorni di sponzamento tra musica, teatro, laboratori e attività per bambini, proiezioni, incontri, letture, la processione attualizzata del Presepe Vivente, i tradizionali concerti nelle grotte scavate nel tufo del centro storico e tanto altro. Un programma ricco e vario che culmina in tre grandi concerti serali: la fiammeggiante Notte Swing con le Sorelle Marinetti e i Patagarri con ospite Tonino Carotone; la serata dedicata a quadriglie, sonetti e batticuli All Local Star e il concerto rituale di Vinicio Capossela, titolato La Dodicesima Notte. SPONZ VIERN chiude con un grande abbraccio comunitario il periodo delle feste proprio a Calitri, che da sempre è cuore pulsante del Fest. Un ultimo, grande dono prima che tutte le feste vengano portate via, fino alla prossima stagione.


“Da molti anni coviamo sotto la brace del focolare il desiderio di realizzare un’edizione invernale di Sponz Fest. Calitri e il suo antico centro storico è uno di quei paesi che possono rientrare perfettamente nell’immagine del paese presepe – racconta Vinicio Capossela – Le grotte, i vicoli, le storie che ancora aleggiano tra le sue mura richiamano quella stagione in cui, nella cultura della terra, l’inverno era il tempo del fuoco e del racconto. Nel mondo contadino, che ha costruito quelle grotte, la stagione della festa era l’inverno: il Natale, il carnevale, i matrimoni, le maschere. Ed è quel gioco e quel racconto che vogliamo accendere negli specialissimi giorni intorno all’Epifania che culminano nella “dodicesima notte”. La notte che conclude il tempo dei prodigi cominciati con il Natale. Abbiamo dunque pensato di disseminare il paese di appuntamenti, di comporre un presepe parlante a riproduzione della società contemporanea e delle sue istanze di carattere civile, e abbiamo pensato a un grande tendone da circo riscaldato per ospitare la musica, i concerti, i balli e la lotteria. A seguito della bella mobilitazione spontanea del 31 agosto scorso, abbiamo pensato di allestire questa edizione puntando sulla forza della partecipazione. L’edizione sarà resa possibile grazie al sostegno e all’attività delle associazioni territoriali, dell’amministrazione comunale, al contributo di sponsorizzazione degli imprenditori locali e alla biglietteria dei concerti.


La dodicesima notte viene a coincidere con la dodicesima edizione di questa specie di miracolo che chiamiamo Sponz Fest. Il dodici è un numero di grande armonia, della pienezza umana, della ciclicità, un numero che ben si addice alle feste dell’inverno che da sempre ci collocano nella ciclicità della natura.” IL PROGRAMMA Si comincia venerdì 3 gennaio alla Casa della Musica di Calitri con il primo appuntamento di Kindergarten, sezione dedicata alle attività per i più piccoli, con il laboratorio di giocoleria per bambini con Nadia Addis in collaborazione con l’associazione “L’Isola che non c’è”. Nel pomeriggio nel centro storico di Calitri si aprono le grotte, che ospiteranno i concerti di Alessandro “Asso” Stefana, Peppe Leone e Andrea Tartaglia. Alle 16 invece alla Casa della Musica la disputa filosofica a cura del prof. Edmondo Lisena e del prof. Leonardo Festa dal titolo “Feste e Guastafeste”. A seguire, la proiezione – alla presenza dei suoi interpreti – di “Natale Fuori Orario”, il film-documentario con la regia di Gianfranco Firriolo scritto da Vinicio Capossela, che ne è anche tra i protagonisti. In piazza Giolitti alle 19 invece ci sarà la presentazione ufficiale dello Sponz Viern 2025 con l’incontro sui portatori di doni con Vinicio Capossela e Erberto Petoia. La sera si inaugura l’Area Circo: un grande Chapiteau in località Madonnelle ospita un’imperdibile NOTTE SWING tutta da ballare, con due presenze inedite: l’iconico trio delle Sorelle Marinetti (con loro sul palco anche Capossela in veste di ospite), con uno spettacolo ad hoc dal titolo “Note di Natale”, che riprende i classici dello swing italiano di genere natalizio, e i Patagarri, band travolgente reduce dal successo della partecipazione a XFactor 2024, con la speciale apparizione di Tonino Carotone.


Sabato 4 gennaio al mattino aprono i mercatini di Natale nel centro storico, mentre alla Casa del Cinema proseguono le attività per bambini con la proiezione del film “Il fantasma stregato” di Stanlio e Ollio preceduto dalle magie del Mago Wonder e dalla giocoleria per bambini con Nadia Addis in collaborazione con l’associazione “L’Isola che non c’è”. Nel pomeriggio riaprono le grotte, pronte ad accogliere i live di Sara Franceschini Trio, Alessandro “Asso” Stefana, Peppe Leone e Andrea Tartaglia e “L’antro del poeta”, angolo di poesia oracolare con Vincenzo Costantino Cinaski. Alle 18 al Teatro Cripta va in scena la commedia “Natale in casa Cupiello” a cura dell’Associazione “I Teatranti del Sipario”. In serata si torna nell’Area Circo per ALL LOCAL STAR, una serata di folk forsennato con Makardìa, A Cunv’rsazion, Tonuccio “Batticulo” Corona & Pink Folk. Ospiti speciali Vinicio Capossela, Andrea Tartaglia e Peppe Leone. A seguire, musiche nella notte con “BugliOne World Selecta”. Domenica 5 gennaio dalle 10 alla Casa della Musica torna Kindergarten con la proiezione del film “Il Vagabondo” di Charlie Chaplin e la giocoleria per bambini con Nadia Addis in collaborazione con l’associazione “L’Isola che non c’è”. Alle ore 11 a Borgo Castello spazio a “I Gesualdo” a cura de I Teatranti del Sipario, Pro Loco Calitri e Luciana Strollo. Alle 15.30 si torna alla Casa della Musica per la presentazione del romanzo “Berenice” e lo spettacolo “Lieto Fine” a cura di Francesco Ziccardi. Nel frattempo nelle grotte prendono vita i laboratori di pasticceria natalizia a cura di Luciana Senerchia, le letture di Fabio Genovesi dal titolo “Racconti di fantasmi e altre storie di spavento” e “L’antro del poeta” con Vincenzo Costantino Cinaski. Alle 17 per le strade del centro storico si muove IL PRESEPE PARLANTE, processione aperta e partecipata con istanze civili lungo il percorso del Presepe Vivente organizzato dall’associazione Aletrium di Calitri con le musiche di accompagnamento del gruppo lucano Cornamuse del Sileno. Dopo il live alle 19 in Piazzale Mulino degli Herpes Calitri, si scende nuovamente nello Chapiteau in località Madonnelle per conciarsi per le feste ne LA DODICESIMA NOTTE, una serata che comincia con il dialogo con Fabio Genovesi dal titolo “La festa è la più arcana invenzione dell’uomo per esorcizzare la morte: da Shakespeare a Fermor” e prosegue con un concerto extralarge di Vinicio Capossela tra ospiti, maghi e funamboli. “Moltissimi sono i simboli, i rituali, i prodigi, i travestimenti, gli auspici legati alla notte che conclude il ciclo delle feste cominciate con il Natale. E tutti li vogliamo rievocare in questa folle notte – racconta Capossela. “La dodicesima notte”, titolo di una famosa commedia di Shakespeare, è quella in cui, indossando una maschera, possiamo liberarci da quella che vestiamo tutti i giorni, e magari correre il rischio di incontrare davvero noi stessi. La galette des rois (il fagiolo nascosto nella torta che elegge il re della festa), il vescovo bambino, la festa dei folli, il signore del Caos, la detronizzazione del potente e l’esaltazione dell’oppresso, i tripudia, la festa asinaria, il travestimento da animale o da albero, l’esaltazione del grottesco, e poi la più tradizionale figura della Vecchia streghesca, la Befana che porta doni o carbone con l’aiuto dei suoi assistenti: i befani, la Lotteria Italia e i doni dei Magi, i licantropi in libertà, i morti, i fuochi e i falò propiziatori. Tutto fa di questa notte una notte speciale: la dodicesima notte, appunto. Quella in cui “l’oltremondo entra in contatto con la vita terrena e ciò che era celato si manifesta”. Ad accompagnarlo sul palco, la band formata da Alessandro “Asso” Stefana, Michele Vignali, Andrea Lamacchia, Achille Succi, Piero Perelli e Irene Sciacovelli. Ospiti speciali la funambola e trasformista Nadia Addis e direttamente da Los Angeles il Mago Christopher Wonder. All’una di notte in Piazzale Giolitti ci sarà poi Il Falò della Befana a cura di Alessio Galgano e i ragazzi dei fuochi di Sant’Antonio, con canti e musiche al calore del fuoco. Lunedì 6 gennaio alle 10.30 nella Chiesa dell’Immacolata in programma il concerto per organo “Cantata dei Pastori”, mentre alle 11 in Piazzale Mulino tornano i laboratori di giocoleria per bambini con Nadia Addis e “I doni della Befana” a cura dell’associazione “L’Isola che non c’è”. Dalle 17 nell’Area Circo è la volta dello SHIT SHOW BINGO, lotteria-spettacolo della Befana allestita dal mago Christopher Wonder insieme Little Prince (il cane), Sophia (la gallina) e Angela Zodiak (la dama). A seguire ballo conclusivo con la Banda della Posta e saluti finali.

La popstar Katy Perry esce col nuovo singolo inedito “Ok”

La popstar Katy Perry esce col nuovo singolo inedito “Ok”Milano, 21 dic. (askanews) – Come un fulmine a ciel sereno, la popstar Katy Perry ha pubblicato a sorpresa la deluxe versione del suo ultimo album, intitolata “1432” e che include il nuovo singolo, “Ok”, il nuovo inedito che sarà da oggi in tutte le radio in Italia.


“OK” è un brano che si apre con un suono di chitarra acustica molto gentile e che scoppia in un ritornello che è impossibile dimenticare con Katy che canta: “I’ll never let you drown, no matter if you’re up or down” (ci sarò per te, non importa se sei in un momento buono o cattivo). Anticipando il nuovo anno, “OK” è un inno che celebra la speranza, la crescita personale e la propria sicurezza, incoraggiando le nuove ambizioni e rinvigorendo le relazioni. “OK” è scritta dalla Perry con l’aiuto, fra gli altri autori, della cantautrice canadese-congolese Lu Kala.


Nella nuova versione del disco sono incluse anche le tracce “I woke up”, “Has a Heart” e “No Tears for New Years”, precedentemente inserite in alcune edizioni speciali in formato fisico e da ora finalmente disponibili anche in digitale. Katy Perry ha di recente annunciato che porterà il suo “The Lifetimes Tour” in Italia il 2 novembre 2025 all’Unipol Arena di Bologna per un concerto unico e imperdibile che promette di essere mozzafiato e ripercorrerà tutta la sua folgorante carriera fatta di album multiplatino.


Di recente, Katy è tornata in grande stile sul palco degli MTV per la prima volta dal 2017. La vincitrice di cinque VMA ha ritirato il prestigioso Video Vanguard Award 2024 e ha regalato un’emozionante performance con un medley dei suoi più grandi successi. La performance ha incluso anche due tracce tratte dal nuovo album di Katy, 143, un disco ricco di inni pop celebrativi e provocatori che i fan hanno imparato ad amare. 143 è stato anticipato dal singolo “Woman’s World”, tra i brani più trasmessi dalle radio in Italia quest’estate, “Lifetimes” e “I’M HIS, HE’S MINE” in collaborazione con Doechii. Il disco è stato lanciato con un concerto sold-out davanti a 100.000 spettatori al popolare festival Rock in Rio in Brasile. Con un totale di 115 miliardi di stream e vendite globali di oltre 70 milioni di album e 143 milioni di singoli, Katy Perry è una delle artiste musicali più vendute di tutti i tempi. È una delle sole dodici artiste nella storia ad aver superato i 100 milioni di unità certificate.

Elodie scalda i muscoli per Sanremo in gara con Dimenticarsi alle 7

Elodie scalda i muscoli per Sanremo in gara con Dimenticarsi alle 7Milano, 21 dic. (askanews) – Se il 2024 ha segnato un anno straordinario, il 2025 di Elodie si preannuncia ancora più ambizioso, con nuovi progetti sia in ambito musicale che cinematografico.


Per la quarta volta in gara, l’artista torna sul palco dell’Ariston per la 75ª edizione del Festival di Sanremo con il brano “Dimenticarsi alle 7”, preludio della nuova era musicale di Elodie, che verrà esplorata nel prossimo album in uscita in primavera. “Non vedo l’ora di tornare sul Palco di Sanremo, ho un pezzo che amo molto, che racconta due lati di me: da una parte amo la musica leggera, le grandi voci, dall’altra da quando ho 14 anni vado a ballare, la musica elettronica è un mantra, mi rilassa. – ha raccontanto in occasione del brindizi di Natale con i giornalisti. Mi conoscete io sono un po’ drammatica, oserei dire inutilmente drammatica, ma solo l’amore può suscitare quel dramma che a me piace, mi butto per terra, a volte mi metto anche la vestaglia per apparire più drammatica. Dall’altra parte c’è la musica, che mi rappresenta molto”. Elodie si definisce un’inteprete, non scrive le canzoni anche se ha sempre detto la sua in merito ai testi e alle musiche ma per la prima volta ha messo becco sulla produzione: “Stavolta avevo un’idea e mi sono buttata. Per me questa è una specie di ballata sotto cassa. Non vedo l’ora di salire sul palco e giocare”.


Il nuovo atteso progetto musicale accompagnerà il pubblico verso i due appuntamenti estivi negli stadi, “Elodie The Stadium Show”, prodotti da Vivo Concerti. Elodie sarà la terza cantante donna italiana ad esibirsi allo Stadio San Siro a Milano, domenica 8 giugno 2025, e la prima donna in assoluto a calcare il palco dello Stadio Diego Armando Maradona a Napoli, giovedì 12 giugno 2025. Questi live saranno l’occasione per l’artista di misurarsi con un nuovo imponente show strutturato in quattro parti, ciascuna delle quali mostrerà una personalità diversa di Elodie. “Mi piacciono le sfide, sarei contenta se gli stadi fossero belli pieni”. Parallelamente alla musica, Elodie ha preso parte anche a nuovi progetti cinematografici. Dopo il debutto nel film “Ti mangio il cuore”, tornerà a confrontarsi con il ruolo di attrice nel nuovo lungometraggio di Mario Martone “Fuori”, in cui ha lavorato con attrici del calibro di Valeria Golino e Matilda De Angelis. Il film, incentrato sulla vita di Goliarda Sapienza, interpretata da Golino, racconta di un legame profondo che si crea tra la protagonista con alcune giovani donne detenute e di come questo rapporto continuerà anche dopo il rilascio.


Inoltre, Elodie sarà la protagonista femminile del thriller “Performance”, con la regia di Lucio Pellegrini, in cui reciterà al fianco di Adriano Giannini e Eduardo Scarpetta. L’artista si è misurata nuovamente anche con l’esperienza del doppiaggio, prestando la sua voce a Sarabi, la madre di Simba, nella versione italiana del film “Mufasa – Il re leone” in uscita oggi nelle sale. Ad aprile 2024, Elodie è diventata ambasciatrice di Save the Children e, insieme, stanno portando avanti il progetto “Prendersi Cura” per contrastare la povertà educativa nel quartiere Quartaccio di Roma ed assicurare un futuro ai bambini e bambine che vivono in contesti svantaggiati e privi di servizi nelle periferie italiane.

ALessandra Amoroso tornerà live da giugno col “Summer Tour 2025″

ALessandra Amoroso tornerà live da giugno col “Summer Tour 2025″Milano, 21 dic. (askanews) – Dopo aver conquistato i palasport italiani, ALessandra Amoroso tornerà live da giugno 2025 nei luoghi più belli e suggestivi d’Italia con il suo “Summer Tour 2025”. Il gran finale sarà il 24 settembre in Piazza Plebiscito a Napoli.


E’ già disponibile in digitale “Rimani rimani rimanI”, il nuovo brano che l’artista ha presentato a sorpresa live sul palco dell’ultimo tour nei palasport: https://Epic.lnk.to/RIMANI Queste le date del tour (prodotto e organizzato da Friends and Partners):


26 giugno 2025 – Ferrara – “Ferrara Summer Festival” – Piazza Ariostea 3 luglio 2025 – Marostica (VI) – “Marostica Summer Festival Volksbank” 12 luglio 2025 – Taormina (ME) – “Sotto Il Vulcano Fest” – Teatro Antico 18 luglio 2025 – Asti – Astimusica, Piazza Alfieri 20 luglio 2025 – Cernobbio (CO) – “Lake Sound Park”, Villa Erba (Ex Galoppatoio) 23 luglio 2025 – Codroipo (UD) – Villa Manin 26 luglio 2025 – Marsciano (PG) – Musica Per I Borghi 2 agosto 2025 – Forte dei Mrmi (LU) – Villa Bertelli 5 agosto 2025 – Lanciano (CH) – Parco Villa Delle Rose 7 agosto 2025 – LECCE – “Oversound Music Festival” – Cave Del Duca 18 agosto 2025 – Roccella Jonica (RC) – Roccella Summer Festival 6 settembre 2025 – Macerata – Sferisterio 24 settembre 2025 – NAPOLI – Piazza Plebiscito I biglietti per le nuove date sono disponibili in prevendita su Ticketone e punti vendita abituali.


Per info: www.friendsandpartners.it Sul palco Alessandra porterà le grandi hit che hanno segnato la sua straordinaria carriera, tra cui il suo ultimo brano “Si mette male”, scritto da Tananai e attualmente in radio.

Tanana chiuderà il tour estivo con speciale data alla Reggia di Caserta

Tanana chiuderà il tour estivo con speciale data alla Reggia di CasertaMilano, 21 dic. (askanews) – Tananai annuncia e aggiunge un’ultima speciale data in chiusura del “Calmocobra live – estate 2025”. L’artista, infatti, si esibirà il 13 settembre 2025 nella cornice di uno dei luoghi più iconici e suggestivi al mondo, la Reggia di Caserta, in Piazza Carlo Di Borbone. I biglietti saranno acquistabili online. Per maggiori informazioni: https://www.magellanoconcerti.it.


Lo speciale live segnerà il gran finale della stagione musicale di Tananai indoor-outdoor 2024-2025, apertasi lo scorso novembre con il tour nei palasport italiani, che ha collezionato numerosi sold out, e che continuerà la prossima estate con la tournée nei festival estivi di tutta Italia. Tananai riporterà nuovamente sui palchi tutta la sua musica a partire dal 19 giugno a Roma presso l’Ippodromo delle Capannelle, continuando poi a Collegno, Ferrara, Servigliano, Francavilla; l’artista farà tappa anche nei festival di Genova, Lecce, Barletta, Palermo, Catania e Cinquale. Dopo una tappa nella sua città natale, Milano, all’Ippodromo SNAI San Siro, in occasione del Milano Summer Festival, l’artista concluderà il viaggio il 13 settembre in Piazza Carlo Di Borbone a Caserta presso il Patrimonio dell’Umanità UNESCO, la Reggia di Caserta, nell’ambito del festival Un’Estate Da Belvedere. Il tour sarà occasione per Tananai e per il suo pubblico di cantare ed emozionarsi ancora con le canzoni del nuovo album “Calmocobra”, oltre alle sue più grandi hit e ai singoli che hanno anticipato il progetto, come “Veleno” (disco di platino), “STORIE BREVI” con Annalisa (doppio disco di platino) e “RAGNI” (disco d’oro). “Calmocobra”, scritto ed interpretato da Tananai stesso, che ne ha curato la produzione con il contributo di Davide Simonetta, Michelangelo e Okgiorgio, con la direzione artistica di Stefano Clessi, pubblicato per Eclectic Records/EMI Records Italy (Universal Music Italia), ha debuttato #1 sia nella classifica degli album più venduti sia in quella di CD, vinili e musicassette nella settimana di uscita. “CALMOCOBRA”, secondo disco in carriera per Tananai dopo l’album triplo disco di platino “Rave, eclissi”, porta alla luce un nuovo aspetto dell’anima di Tananai, più maturo, consapevole e capace di mixare con scioltezza divertimento musicale e profondità di linguaggio.

Antonio Giuliani in “Ho fatto 30…faccio 31” al Teatro Orione a Roma

Antonio Giuliani in “Ho fatto 30…faccio 31” al Teatro Orione a RomaRoma, 21 dic. (askanews) – Dal 21 gennaio al 2 febbraio 2025, il palco del Nuovo Teatro Orione di Roma accoglie il ritorno di Antonio Giuliani, uno dei comici più amati del panorama italiano, con il suo nuovo spettacolo “Ho fatto 30… Faccio 31”. Un titolo perfetto per celebrare una carriera trentennale ricca di successi, rinnovamenti e legami profondi con il pubblico.


In tre decenni, Giuliani si è affermato come osservatore acuto della società, capace di adattarsi ai tempi che cambiano senza mai perdere la sua inconfondibile ironia. La sua comicità, graffiante e brillante, ha attraversato evoluzioni culturali e tecnologiche, rimanendo sempre al passo con le nuove generazioni. Con “Ho fatto 30… Faccio 31”, Giuliani offre uno spettacolo che è al contempo celebrazione del passato e sguardo verso il futuro. Non si tratta di nostalgia, ma di un dialogo tra le radici del suo percorso artistico e le sfide di un presente in continua trasformazione. Tra monologhi inediti e alcuni dei suoi pezzi più noti, l’artista invita il pubblico a un viaggio emozionante, in un mix di risate e riflessioni.


“Ridere non è mai stato un lavoro, ma una vocazione – afferma Giuliani – e in questi trent’anni ho imparato che l’unica cosa che conta è il legame autentico con il pubblico. Con questo spettacolo voglio celebrare quel legame, tra passato e futuro, con la stessa ironia che mi accompagna da sempre”. “Pensando a questo mio nuovo debutto, non avrei mai immaginato che l’emozione sia la stessa del ‘primo’ di 30 anni fa”, conclude.


Biglietti disponibili online sul sito ufficiale del Nuovo Teatro Orione e su Ticketone.

Renato Zero, per Natale fuori versione remastered dell’album “Icaro”

Renato Zero, per Natale fuori versione remastered dell’album “Icaro”Roma, 20 dic. (askanews) – Un sorprendente regalo per tutti i fan di Renato Zero arriva a scaldare il Natale 2024: l’album “Icaro”, pubblicato nel 1981, sarà disponibile dal 24 dicembre per la prima volta sulle piattaforme digitali in versione remastered.


Non poteva esserci occasione migliore se non quella delle festività natalizie per ascoltare per la prima volta in streaming i 19 brani dello straordinario doppio long playing, registrato proprio durante la serie di concerti natalizi “Natale a Zerolandia” tra Roma e Torino, a cavallo tra il 1980 e il 1981. L’album gioiello del repertorio di Renato Zero, che nell’anno di uscita raggiunse la vetta delle classifiche di vendita guadagnandosi la prima posizione della hit parade, arriva in digitale per catturare una volta in più tutta l’energia e la magia dell’artista più rivoluzionario e libero della musica italiana, in un viaggio nel tempo con canzoni come “Chi più chi meno” e “Più su”, diventato da subito uno dei brani più rappresentativi di sempre nel repertorio di Zero, amato e apprezzato anche dal pubblico più ampio.


Icaro contiene, tra gli altri, una versione inedita di “Triangolo” che oltrepassa gli 8 minuti e il brano “Il carrozzone” interamente cantato dal pubblico.