Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Tutte esurite le date del tour Going hard live di Tony Boy

Tutte esurite le date del tour Going hard live di Tony BoyMilano, 17 nov. (askanews) – Si è fatto spazio in poco tempo nella scena rap, diventando uno dei nomi più credibili del momento, Tony Boy annuncia il sold out di tutte le date del tour Going hard live 2025. Prodotto da Vivo Concerti, il club tour lo vedrà protagonista nei principali club italiani a partire da gennaio.


Tony Boy, tra gli artisti più interessanti degli ultimi anni, capace di attirare l’attenzione del panorama rap italiano grazie alla sua versatilità e originalità, con un uso unico del linguaggio, sempre autentico su ogni tipo di beat, ha dimostrato ancora una volta di essere tra le penne più prolifiche della nuova scena rap italiana e torna il 6 dicembre con “Going Hard 3” (distribuito da Warner Music Italy), il terzo mixtape della saga “Going Hard”, che lo ha consacrato come uno dei rapper emergenti più interessanti di quel momento. Dopo il successo dei recenti singoli “Il Tempo Cura” e “Cerchio”, Tony Boy è appena tornato con “ETC”, il singolo pubblicato lo scorso 25 ottobre in collaborazione con Nardo Wick. Dopo un’estate in tour dove ha calcato i palchi dei principali festival estivi tra cui il Red Valley Festival 2024, recentemente premiato ai TIM Music Awards all’Arena di Verona per il disco d’oro del suo album “Nostalgia (export)”, Tony Boy si conferma come uno degli artisti più determinati e ambiziosi della sua generazione. Queste le date.


Giovedì 16 Gennaio 2025 — Parma, Campus Industry Sabato 18 Gennaio 2025 — Milano, Fabrique Lunedì 20 Gennaio 2025 — Firenze, Teatro Cartiere Carrara Mercoledì 22 Gennaio 2025 — Torino, Teatro della Concordia Giovedì 23 Gennaio 2025 — Brescia, Teatro Clerici Domenica 26 Gennaio 2025 – Bologna, Estragon Martedì 28 Gennaio 2025 — Roma, Atlantico Mercoledì 29 Gennaio 2025 — Roma, Atlantico Venerdì 31 Gennaio 2025 — Napoli, Casa della Musica Sabato 1 Febbraio 2025 — Molfetta, Eremo Lunedì 3 Febbraio 2025 — Padova, Gran Teatro Geox Mercoledì 5 Febbraio 2025 — Milano, Fabrique Giovedì 6 Febbraio 2025 — Milano, Fabrique Sabato 8 Febbraio 2025 — Padova, Gran Teatro Geox

Il momento d’oro di Anna: “Tonight” tra i singoli più trasmessi

Il momento d’oro di Anna: “Tonight” tra i singoli più trasmessiMilano, 16 nov. (askanews) – E’ il momento d’oro per Anna, la giovane rapper conquista record su record. Dopo l’esibizione a Fiera Milano Live come special guest del concerto di Nicki Minaj, Anna ha dato il via al suo primo vero tour nei club quest’autunno con tutte le date già sold-out. Il nuovo singolo di Anna è “Tonight”, tratto dall’album certificato Doppio Disco di Platino “Vera baddie”, è tra i brani più trasmessi dalle radio.


Dopo essere stata la regina indiscussa di quest’estate con la hit “30°C” (2xPlatino), rimasta per due settimane consecutive alla #1 della classifica radio, il nuovo singolo mostra un lato più ‘dark’ e ‘malinconico’ della cantante. Chi non ha sofferto per amore? In questa slow-jam dal sapore trap Anna racconta con onestà una relazione amorosa finita male: “Era come un sogno all’inizio, però dopo è caduto come da un precipizio, l’unico che mi aiuta per adesso è l’assenzio, mi sono trattenuta le lacrime in silenzio. Sto facendo tutto pur di non pensare a te”. O ancora, dice: “non hai fatto abbastanza per noi”.


La canzone, scritta da Anna, è prodotta da Sadturs e MILES. Quest’anno Anna ha infranto numerosi record e ottenuto numerosi riconoscimenti: è stata premiata dalla testata Billboard Italia come “Donna dell’Anno” ai Billboard Women in Music Awards, è stata per 9 settimane consecutive alla prima posizione della classifica degli album più venduti con “Vera baddie”, è stata al n.1 della classifica dei singoli con “30°C” e ha monopolizzato la classifica dei brani più trasmessi in radio arrivando alla prima posizione anche lì. Un successo senza precedenti che le ha permesso di battere due record importanti: quello delle 9 settimane consecutive alla #1 della classifica album (FIMI/GFK) che non succedeva dal 2008 ad un’artista femminile e quello di avere contemporaneamente l’album e il singolo alla prima posizione delle due classifiche (non succedeva dal 2015 con Adele, che regnava nel nostro Paese con l’album “25” e la hit “Hello” entrambi al primo posto). Infine, “30°C” è il brano rimasto più a lungo alla prima posizione quest’anno su Spotify.


Anna ha segnato il record anche per il numero di copie certificate da un’artista femminile in un anno solare: oltre 1 milione 350 mila copie nel 2024. È, infine, l’artista donna con più brani andati alla #1 della classifica singoli (FIMI/GFK) in questo decennio (“Bando”, “Cookies N’ Cream” con Guè & Sfera Ebbasta, “Everyday” con Takagi & Ketra, Shiva e Geolier, “30°C”).


L’album “Vera baddie”, scritto interamente da Anna, è stato un vero terremoto nella scena musicale italiana, diventando un vero e proprio fenomeno culturale e social attraverso la figura della “baddie” ovvero il ritratto di una ragazza di oggi forte, indipendente, promotrice del “self-empowerment”, dolce, conscia delle proprie fragilità e difetti che sa tramutare in punti di forza, impenitente, libera e senza censure.

Elisa torna sulla scena discografica con “Dillo solo al buio”

Elisa torna sulla scena discografica con “Dillo solo al buio”Milano, 15 nov. (askanews) – Elisa torna sulla scena discografica con “Dillo solo al buio” (https://island.lnk.to/DilloSoloAlBuio). Da oggi, venerdì 15 novembre, il brano (con musica di Elisa, Davide Simonetta e Alessandro Raina, e testo di Elisa e Alessandro Raina) sarà in rotazione radiofonica e disponibile su tutte le piattaforme digitali.. “Dillo solo al buio” è una ballata uptempo (prodotta da Andrea Rigonat) il cui testo, attualissimo, invita ad abbracciare la propria vulnerabilità e si fa portavoce di un messaggio di speranza per chi si sente a volte sbagliato, impotente o fuori posto. “No, non sei l’unica / Che piange sola in macchina / Fiore del deserto / Non dirlo a nessuno / O dillo solo al buio / Che forse questa volta sarà l’ultima”. Perché spesso è nel buio che si possono trovare le risposte più autentiche, quelle che permettono di ricominciare: “Ora non pensarci più / Sola non ci resti più”.


Il brano è una riflessione sull’importanza di accettare la propria fragilità, anche attraverso la condivisione. Elisa lo racconta così: “Dillo solo al buio è una dedica alla mia migliore amica, lei è una delle anime più pure che io abbia avuto la fortuna di incontrare. Parla di una delusione d’amore, ma parla soprattutto di persone che hanno il coraggio di essere loro stesse, di amare fino in fondo, e di quanto questo, purtroppo, possa fare paura agli altri. C’è dentro anche la complicità dell’amicizia vera, quella che ti fa stare vicino nei momenti difficili, capendosi senza troppe parole”. Il videoclip, diretto da Nicolò Bassetto (produzione Borotalco), è un racconto visivo viscerale del brano che trae ispirazione dal film “Penelope”, con protagonista Christina Ricci, ed esplora perfettamente le diverse sfumature del testo: la solitudine, la vulnerabilità e la forza interiore (https://www.youtube.com/watch?v=Ob6B1PPtCvM).

”Il Bimbo del Carillon”, romanzo autobiografico di Franco Mussida

”Il Bimbo del Carillon”, romanzo autobiografico di Franco MussidaMilano, 15 nov. (askanews) – È in libreria e negli store digitali “Il Bimbo del Carillon”, il romanzo autobiografico di Franco Mussida edito da Salani Editore (Salani Le Stanze – 400 pagine – 20,00 euro).


Franco Mussida presenterà il suo nuovo libro in una serie di instore ed eventi: questa sera, venerdì 15 novembre, presso l’Aula Consiliare “Falcone e Borsellino” della Villa Mella a Limbiate, in provincia di Monza-Brianza, in occasione di Il racconto delle Arti, modera Dario Brevi (Via Dante, 38 – inizio evento ore 21.00), domani, sabato 16 novembre, nella Sala Piccola del Teatro Dal Verme di Milano nell’ambito di Bookcity Milano, modera Sandro Neri (Via San Giovanni sul Muro, 2 – inizio evento ore 20.00), domenica 17 novembre al Teatro San Rocco di Seregno, in provincia di Monza-Brianza, modera Ketty Magni (via Cavour, 83 – inizio evento ore 14.30) e il 22 novembre presso la Feltrinelli RED di FIRENZE, modera Claudio Bertini (inizio evento ore 18.00 – Piazza della Repubblica, 26/29R). Franco Mussida, attraverso un romanzo autobiografico, racconta per la prima volta la sua vita: la chitarra come strumento che apre mondi, la scrittura, i brani, i cambiamenti generazionali, gli incontri con artisti e musicisti straordinari, l’esperienza umanistica e artistica che ha dato vita ad un gruppo leggendario come la PFM. Un vissuto che lo ha portato a scoprire la Musica come un telescopio che illumina l’anima della gente, fino a portarla in luoghi dove lavora per rendere migliori persone in difficoltà. Una vita alla costante ricerca di sé, una vita vissuta in Musica e di Musica. Un omaggio sincero alla Musica come linguaggio universale, specchio dell’anima e strumento di indagine per conoscere se stessi.


«Questo libro racconta le esperienze di un bimbo che scoperto un Carillon sceglie le orecchie per orientare la sua vita – dichiara Franco Mussida – L’idea è nata d’istinto nel 2012, l’anno in cui iniziai a scrivere degli effetti della Musica sulla struttura emotiva della gente. Volevo osservare l’evoluzione di un rapporto con i suoni che fin da piccolo mi si sprigionavano dentro dicendomi che custodivo un altro pianeta. Ho sempre associato la Musica alla Natura, così per unire i nodi del filo rosso del Karma e viaggiare con l’occhio del ricordo, ho scelto come luogo un’oasi, quella di Ninfa, nella pianura Pontina. E lì, ripensare alla Musica come l’unica gioia capace di far felice la mia famiglia. Il libro si lega alla generazione che intuì il vero potere del mondo del suono: quello che unisce, che ci rende consapevoli di possedere un secondo Cuore, quello che ospita la circolazione dei desideri e delle pulsioni che spingono all’azione. Si diceva che la Musica avrebbe cambiato il mondo. La sua natura non verbale può cambiare l’uomo, eccome può cambiarlo, per questo rimango ancora di questo parere». Alla fine degli anni Quaranta, nella periferia di Milano, un bambino gattona sul pavimento attirato da un oggetto sconosciuto. Si tratta di una scatola di legno che libera nell’aria una serie di suoni cristallini, gioiosi. Con i suoi occhi grandi, illuminati di tenera ingenuità, il bambino insegue quella sorgente di magia, sentendo esplodere nel cuore un’emozione nuova e travolgente. Non lo sa ancora, ma ha appena incontrato quella che per tutta la vita sarà la sua compagna fedele, la Musica. Molto tempo dopo, quel Bimbo ormai più che settantenne sale in macchina per un viaggio in solitaria verso l’Oasi di Ninfa, nella pianura Pontina, un luogo speciale dove scavare dentro di sé e trasformare in Musica intuizioni, immagini, frammenti di memoria. È l’inizio di un percorso spirituale sulle tracce di un ragazzo schivo che negli anni Sessanta/Settanta si trova a calcare i palcoscenici di mezzo mondo, di un compositore e chitarrista formidabile che fonda, con un gruppo di altri visionari, la PFM, pietra miliare del rock progressivo italiano. Un maestro che ha messo la propria arte al servizio dei giovani allievi della sua Scuola di Musica, il CPM Music Institute, e di migliaia di persone in comunità e istituti di pena. Un uomo mai stanco di indagare il Suono come strumento per conoscere la propria anima. Con innata schiettezza e con l’imprevedibile creatività che è il suo marchio di fabbrica, Franco Mussida con questa sua nuova opera, in maniera sincera e aperta, risale all’origine del suo amore per la Musica, quella misteriosa grammatica universale che ci permette di entrare in contatto con la poesia del mondo.

Gianni Morandi torna con “L’Attrazione” brano firmato da Jova

Gianni Morandi torna con “L’Attrazione” brano firmato da JovaMilano, 15 nov. (askanews) – L’Attrazione è il nuovo singolo di Gianni Morandi disponibile da oggi su tutte le piattaforme digitali e in rotazione radiofonica per Epic Records/Sony Music Italy, prima anticipazione e title track del nuovo disco L’Attrazione in uscita venerdì 13 dicembre. Scritto e composto dall’amico e compagno di avventure Lorenzo Jovanotti e prodotto da CanovA, il brano canta l’amore senza distanze che trascende i confini fisici e temporali, più grande dell’oceano mare / più piccolo di un elettrone, e la forza invisibile che unisce chi si vuole bene.


Per seguire Morandi nel racconto dell’amore come gioco romantico di attrazione e lontananza, è ora disponibile su YouTube il videoclip ufficiale ambientato nella prestigiosa sede centrale di ALTEC (Aerospace Logistics Technology Engeneering Company) – l’agenzia di base a Torino che si occupa di sviluppo e realizzazione di missioni di esplorazione planetaria: d’altronde, cosa c’è di più lontano dello spazio? Con la regia di Leandro Manuel Emede, Morandi – nei panni dell’ingegnere spaziale – ci permette di esplorare i suggestivi ambienti del centro di controllo torinese, fino alla sala dov’è ricostruito il suolo di Marte che gli studiosi utilizzano per riprodurre il movimento sul Pianeta Rosso, simulando anche la minore gravità. Il nuovo singolo L’Attrazione porta avanti e rafforza il sodalizio artistico tra Gianni Morandi e Lorenzo Jovanotti iniziato con il brano L’allegria e proseguito con Apri tutte le porte, La Ola, Evviva! e Anna della porta accanto.


Il videoclip ufficiale è stato girato nella sede di ALTEC, Torino, che ringraziamo per la preziosa collaborazione. Si ringraziano la Dott.ssa Daniela Souberan, il Presidente Ing. Fabio Massimo Grimaldi e tutto lo staff per la cortese accoglienza e per una giornata di lavoro davvero “spaziale”. E grazie per la collaborazione a European Space Agency – Dipartimento comunicazione, in particolare alla Dott.ssa Franca Morgia.

I Modà tornano a San Siro con “La Notte dei Romantici”

I Modà tornano a San Siro con “La Notte dei Romantici”Milano, 15 nov. (askanews) – A distanza di 11 anni dal loro trionfale esordio negli stadi nel 2014, i Modà tornano per la quarta volta allo Stadio san siro giovedì 12 giugno 2025. La band dei record che ha conquistato premi e riconoscimenti e con all’attivo 8 dischi e 3 EP, si esibirà la prossima estate con uno show-evento dal titolo “La Notte dei Romantici”, prodotto da Vivoconcerti, che ripercorrerà la loro lunga carriera di oltre vent’anni e i loro tantissimi successi. L’apertura delle prevendite è prevista per oggi, venerdì 15 novembre a partire dalle 14.00 per la messa in vendita online, mentre dal 20 novembre alle 11.00 per i punti vendita. La band ha ottenuto in carriera 1 disco di diamante, 9 dischi di Platino, 2 dischi d’oro, 15 singoli certificati platino e 6 certificati oro e un lungo elenco di palazzetti e stadi sold out in tutta Italia.


I Modà, Francesco “Kekko” Silvestre (voce), Enrico Zapparoli (chitarra), Diego Arrigoni (chitarra), Stefano Forcella (basso) e Claudio Dirani (batteria), che hanno venduto quasi 2 milioni di dischi, raggiungono 3 milioni e mezzo di persone sui social network.

Brunori Sas torna sul ring musicale con Il Morso di Tyson

Brunori Sas torna sul ring musicale con Il Morso di TysonMilano, 14 nov. (askanews) – Alla vigilia del ritorno sul ring della leggenda della boxe Mike Tyson, Brunori Sas affronta oggi un nuovo personale match con la musica, lanciando in radio e su tutte le piattaforme digitali il suo nuovo singolo Il Morso di Tyson (Island Records), scritto e composto insieme a Riccardo Sinigallia e Dimartino.


A proseguire il sodalizio brunoriano con Sinigallia -già produttore della recente “La ghigliottina” oltre che di questo nuovo singolo- Il Morso di Tyson fotografa la dolceamara malinconia di un amore al tappeto, ma mai del tutto sopito. Sullo sfondo di una Roma notturna e piovosa, il bacio tra due ragazze riaccende il desiderio impulsivo di tornare indietro e riassaporare quel legame, come un richiamo nostalgico a un passato in cui tutto sembrava possibile (mi sembra di vedere noi / mi sembra ancora ieri). Il morso più famoso nella storia dello sport, quello che nel ’97 Tyson ha sferrato sul ring a Holyfield alla MGM Gran Arena, è qui metafora dell’impulso di voler riavvolgere il tempo anche a costo di farsi male: un ultimo, disperato tentativo prima che il rapporto appassisca del tutto, addolcito dalla consapevolezza che nulla potrà mai cambiare ciò che è stato (Meno male / Che indietro non si può tornare / Anche se sarebbe splendido / Tornare a farsi male così / In un ultimo gesto disperato). Sostenuto da una melodia rotonda che conserva la sua intimità, il brano esalta la bellezza dei ricordi e la saggezza di saper lasciare andare.


Pensato -come nei migliori sequel- per raccontare in immagini l’ideale proseguimento della storia narrata ne Il Morso di Tyson, da ora è disponibile anche il videoclip per la regia di Giacomo Triglia. Con i binari di una stazione avvolta nella nebbia a fare da set, le vite delle due ragazze al centro del brano incroceranno quella di Brunori cristallizzando il tempo in un istante magico e irripetibile Il Morso di Tyson arricchirà la setlist del BRUNORI SAS || TOUR 2025, il tour prodotto da Vivo Concerti che partirà a marzo del prossimo anno con 7 date nei principali palasport italiani. Vigevano, Firenze, Roma, Torino, Napoli, Bologna e Milano: le città dove Brunori Sas porterà tutto il suo mondo di cantautore, con la sua inconfondibile profondità e ironia unite ad una poetica capace di trasformare la quotidianità in pura emozione. Un ritorno live lungamente atteso quello di Brunori, pronto a riabbracciare il suo pubblico per delle serate di autentica magia, la stessa che lo ha consacrato tra i più amati cantautori dei nostri tempi.


I biglietti del Brunori Sas || Tour 2025 sono disponibili su www.vivoconcerti.com e nei punti vendita autorizzati. L’organizzatore declina ogni responsabilità in caso di acquisto di biglietti fuori dai circuiti di biglietteria autorizzati non presenti nei comunicati ufficiali.

Il ritorno in Italia dei Linkin Park agli I-DAYS di Milano

Il ritorno in Italia dei Linkin Park agli I-DAYS di MilanoMilano, 14 nov. (askanews) – Il ritorno in Italia della band che ha plasmato il rock negli ultimi trent’anni sarà agli I-DAYS Milano 2025: i Linkin Park saranno infatti sul palco dell’Ippodromo Snai La Maura martedì 24 giugno come headliner di una giornata che segnerà indelebilmente l’estate in musica di Milano.


Prima di loro sul palco a scaldare il pubblico sarà la band heavy metal canadese Spiritbox anticipata dal rapper e produttore di New York JPEGMAFIA. Il live dei Linkin Park agli I-DAYS Milano 2025 sarà l’unico concerto in Italia del “From Zero World Tour” che sta vedendo di nuovo la band sul palco dopo otto lunghi anni di assenza dal nostro paese. Il loro ultimo concerto in Italia risale infatti al giugno del 2017 proprio agli I-DAYS davanti ad un pubblico di 80.000 persone.


Il tanto atteso ritorno della band è iniziato lo scorso 5 settembre con la pubblicazione del singolo “The Emptiness Machine” che ha presentato la nuova formazione della band che vede, accanto a Mike Shinoda, Brad Delson, Phoenix, Joe Hahn, l’ingresso di Emily Armstrong come co-vocalist e Colin Brittain alla batteria. Sono seguiti i singoli “Heavy Is The Crown” e “Over Each Other” che ruota attorno alla voce solista di Emily Armstrong e che, insieme a “The Emptiness Machine”, confluiscono nel nuovo attesissimo album “”From Zero” in uscita domani venerdì 15 novembre e che viene celebrato proprio con il “From Zero World Tour”. “Tornare in tour è stato incredibile” afferma Mike Shinoda. “Il supporto dei fan è travolgente e siamo pronti a portare questa energia ancora più lontano in tutto il mondo. ‘From zero’ è un nuovo capitolo per noi e siamo così entusiasti di condividerlo con tutti su scala più ampia”.


Prima di loro a scaldare il pubblico dell’Ippodromo Snai La Maura saranno gli Spirtibox, la band heavy metal canadese fenomeno del ventunesimo secolo che nel 2024 ha ottenuto la nomination ai Grammy Awards come Best Metal Performance per il brano “Cellar Door”, anticipati da JPEGMafia, il rapper e produttore statunitense con il suo mix conflittuale di noise, rap e punk. I biglietti per lo show saranno disponibili in prevendita My Live Nation dalle ore 9.00 di giovedì 21 novembre e in vendita generale dalle ore 10.00 di venerdì 22 novembre su Ticketmaster, Ticketone e Vivaticket.

E’ uscito il videoclip ufficiale di “Punk love storia” di Tananai

E’ uscito il videoclip ufficiale di “Punk love storia” di TananaiMilano, 14 nov. (askanews) – E’ uscito il videoclip ufficiale di “Punk love storia”, brano contenuto nell’ultimo album di Tananai, “Calmocobra”, già tra le canzoni più amate del nuovo progetto del cantautore.


Il video, prodotto da Borotalco.tv da un’idea di Stefano Clessi e Tananai con la regia di Marco Braia, segue il point of view di uno sconosciuto che, con stratagemmi, fughe, lunghe attese nei meandri più nascosti di un palasport, attende l’inizio del concerto di Tananai. Mimetizzandosi tra la folla, l’infiltrato riesce a raggiungere l’artista sul palco, salvo poi essere fermato dalla sicurezza, che ne svela finalmente l’identità. A sorpresa, sotto la maschera che lo ha celato per tutto il video, si scopre il cameo di un divertito Tiziano Ferro, artista tra i più amati della scena italiana da più di vent’anni, che Tananai omaggia in “Punk love storia” con una clearance editoriale della hit “Non me lo so spiegare”. Brano dalle sonorità elettroniche che ricordano quelle degli anni ’70-’80, prodotta da Michelangelo, “Punk love storia” è una delle tracce più aggressive del disco e racconta una love story destinata a fine male fin dal suo esordio: due cuori e un arresto, con qualcuno che ci rimane peggio dell’altro. È la donna, in questa canzone, la figura forte, a cui l’uomo è totalmente succube, tant’è che quando si tratta di rimanere accanto al proprio amato arrestato dalla polizia, la donna si dimentica di qualsiasi sentimento ci sia stato e scappa per la sua strada.


Dopo i sold out della doppietta di Milano e il tutto esaurito a Firenze, Padova e Bari, continua la tournée di Tananai “Calmocobra live 2024” nei principali palasport italiani, venerdì 15 al Palasele di Eboli (SA), al Palazzo dello Sport di Roma mercoledì 20 (sold out), al Modigliani Forum di Livorno sabato 23, all’Unipol Arena di Bologna mercoledì 27, alla Vitrifrigo Arena di Pesaro venerdì 29, concludendosi a Torino, martedì 3 dicembre presso l’Inalpi Arena. In questo tour Tananai darà vita ai suoi più grandi successi e alle novità di “Calmocobra” accompagnato dalla sua band, professionisti ma ormai anche amici e compagni di strada: Enrico Wolfgang Leonardo Cavion e Riccardo Onori alle chitarre, Daniel Bestonzo alle tastiere, Lucio Enrico Fasino al basso e Donald Renda alla batteria. Il tour abbraccia completamente lo spirito del nuovo album “Calmocobra”: il palco stesso si trasforma in una strada, con tanto di segnaletica stradale, semafori, marciapiedi e pure una panchina. Tutto cioè è il simbolo del percorso di crescita personale e artistica fatto dall’artista negli anni, ma anche rappresentazione di quella velocità che vuole abbandonare per godersi ogni singolo momento. Protagonista del live è la musica: un unico, grande, palco, effetti speciali che creano sorpresa ma senza distogliere l’attenzione, il sound design gestito da due dei più grandi tecnici del suono italiani, Andrea Corsellini e Marco Monforte, già impegnati in alcuni dei più grandi tour musicali italiani, e la direzione creativa degli Ombra, show designers tra i più richiesti a livello nazionale e internazionale. Per maggiori informazioni e biglietti: https://www.magellanoconcerti.it

Disneyland Paris, nuovo show notturno dal 10 gennaio

Disneyland Paris, nuovo show notturno dal 10 gennaioRoma, 14 nov. (askanews) – Nei prossimi mesi sono in arrivo a Disneyland Paris due straordinarie novità: il nuovo spettacolo serale Disney Tales of Magic che dal 10 gennaio trasporterà tutte le sere i visitatori in un viaggio tra le incantevoli storie dei Walt Disney e Pixar Animation Studios e per la prima volta il Disney Music Festival, un insieme di spettacoli musicali che andranno in scena nel Parco Disneyland dal 19 aprile al 7 settembre 2025.


In passato gli spettacoli Disney Dreams! e Disney Illuminations, sono diventati emblemi dell’intrattenimento creando ricordi indimenticabili per tutti gli ospiti. Oltre al Castello della Bella Addormentata nel Bosco durante Disney Tales of Magic anche Main Street, U.S.A per la prima volta farà da palco a questo incredibile spettacolo. Con questa nuova creazione, Disneyland Paris unisce l’arte della narrazione alla tecnologia all’avanguardia, offrendo così un’esperienza davvero magica ed interattiva. Il Disney Music Festival invece vedrà coinvolti i Personaggi Disney e Pixar più amati in sorprendenti spettacoli itineranti che ogni giorno coloreranno di spensieratezza le giornate estive e primaverili all’interno del Parco Disneyland.


A partire dal 10 gennaio 2025, con Disney Tales of Magic, gli ospiti partiranno per un viaggio avvincente attraverso i Classici Disney e Pixar più amati. Main Street, U.S.A. si integrerà perfettamente nella messa in scena dello spettacolo, fondendosi armoniosamente con le proiezioni mozzafiato sul Castello della Bella Addormentata nel Bosco grazie a 20 videoproiettori, LED ad alta definizione, giochi di luci e fuochi d’artificio. Lo spazio intorno ai visitatori d’improvviso si trasformerà in un’ambientazione incantevole, diventando una grande sala da ballo dove Cenerentola e il Principe Azzurro danzeranno sotto le stelle, un vivace villaggio colombiano ispirato al film Encanto, file di sfere colorate piene di emozioni e ricordi tratti dal film Inside Out e tanto altro. Questo spettacolo notturno di 20 minuti combinerà fuochi d’artificio, spettacoli di fontane e tecnologia all’avanguardia per creare un’esperienza che include 60 nuovi apparecchi di illuminazione ultrapotenti, 15 laser ultraluminosi dai colori super brillanti, un nuovissimo pacchetto di illuminazione a LED, le iconiche luci stroboscopiche Star Flash e un nuovo e coinvolgente sistema audio.


Ad accompagnare il tutto ci saranno anche i droni che creeranno nel cielo straordinarie coreografie. La complessa programmazione di questo spettacolo ha richiesto oltre 17.500 ore di lavoro e le più avanzate tecnologie 3D. Gli ospiti si imbarcheranno in un commovente viaggio attraverso una moltitudine di storie della Disney Animation come Pinocchio, Cenerentola, La Bella e la Bestia, Il Re Leone, Lilo & Stitch ed Encanto e film Pixar che includono Coco, Inside Out e WALL-E.


Questo spettacolo rende omaggio alla magia presente in ognuno di noi, evocando emozioni universali legate al seguire i propri sogni, partire per nuove avventure con amici, l’amore, i ricordi delle persone care e il sentimento di appartenenza ad un gruppo o ad una famiglia. Grazie ad una potente storia che unisce le generazioni, incoraggerà tutti a rivivere i magici ed indimenticabili momenti che hanno segnato le loro vite. Includendo più di 20 canzoni tratte dai film Disney Animation e Pixar, l’esclusiva colonna sonora di questo spettacolo composta appositamente per questa produzione, risveglierà preziose memorie reinventando, al contempo, i Classici Disney in uno stile fresco e vivace. Al centro di questa colonna sonora ci sarà Live in Magic, un’originale canzone registrata nei leggendari Air Studios di Londra ed accompagnata da un’orchestra di cento strumenti. Sarà cantata sia in francese che in inglese dalla talentuosa Noémie Legrand. Questo è il quarto spettacolo del genere a debuttare a Disneyland Paris sin dalla sua apertura. Disney Dreams! è stato il primo nel 2012 portando allo sviluppo di spettacoli mozzafiato nei Parchi Disney di tutto il mondo. Questi spettacoli continuano, ancora oggi a ricevere diversi premi per la loro creatività. ARRIVA IN PRIMAVERA IL PRIMO DISNEY MUSIC FESTIVAL TARGATO DISNEYLAND PARIS A partire dal 19 aprile e fino al 7 settembre 2025, Disneyland Paris festeggerà la magia della musica con il suo primo Disney Music Festival. Questo festival arricchirà ulteriormente le esperienze degli ospiti nel corso della loro giornata al Parco Disneyland, proponendo momenti musicali indimenticabili. In giro per tutto il Parco, prenderanno vita numerosi spettacoli con melodie, concerti e attività che riflettono i ricchi e diversificati mondi musicali Disney e Pixar. Da un concerto pop/rock che include i più grandi successi Disney alla parata di Minnie con la sua banda musicale, fino alle soleggiate melodie di Oceania, i visitatori saranno immersi in una vivace atmosfera festosa. Con esibizioni dal vivo di cantanti che interpreteranno sia gli amati Classici Disney che i successi più recenti dai film d’animazione, questo evento musicale farà cantare e ballare tutte le generazioni.