Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Nicola Maccanico nominato nuovo CEO del Gruppo Fremantle Italia

Nicola Maccanico nominato nuovo CEO del Gruppo Fremantle ItaliaRoma, 11 set. (askanews) – Fremantle ha annunciato la nomina di Nicola Maccanico al nuovo ruolo di CEO del Gruppo Fremantle in Italia. nMaccanico assume il ruolo con effetto immediato, riportando direttamente ad Andrea Scrosati, COO del Gruppo Fremantle e CEO per l’Europa Continentale, si legge nel comunicato.


Nel suo nuovo ruolo, Maccanico guiderà le attività del gruppo in Italia. Le società Wildside (scripted), The Apartment Pictures (scripted), Lux Vide (scripted) e Fremantle Italia (unscripted e soap), con i rispettivi CEO Sonia Rovai, Annamaria Morelli, Luca Bernabei e Marco Tombolini riporteranno a Maccanico. Maccanico entra anche a far parte del Global Leadership Team di Fremantle.


Nicola Maccanico è uno degli executives più rispettati nell’industria dell’intrattenimento italiano, sottolinea il testo. Ha iniziato la sua carriera nella Warner Bros che ha lasciato per guidare Vision Distribution. Ha poi diretto il team dei contenuti non sportivi di Sky Italia che ha lasciato per il ruolo di CEO degli Studi di Cinecittà. Entrato in Warner Bros Pictures nel 2004 come direttore Marketing, Maccanico è diventato direttore Generale del settore Theatrical dal 2009 al 2016. Nel periodo della sua gestione Warner Bros Pictures è diventata il principale distributore di film nel mercato nazionale, contribuendo anche alla produzione di importanti film italiani.


Da dicembre 2016 ad aprile 2021, è stato CEO di Vision Distribution, la società di distribuzione cinematografica frutto dell’accordo tra Sky Italia e cinque importanti case di produzione italiane: Wildside, Cattleya, Gruppo Lucisano, Palomar e Indiana Production. Da novembre 2018 ad aprile 2021, Maccanico è passato a Sky Italia come EVP Programming.


Nel 2021 ha assunto la guida di Cinecittà, gestendo il rilancio degli studios italiani che nel triennio sotto la sua gestione hanno ospitato decine di produzioni internazionali e sono tornati protagonisti del palcoscenico internazionale. Picomedia e Stand By Me, che sono entrate nel gruppo Fremantle quest’anno tramite l’acquisizione di Asacha Media, continueranno a riportare a Gaspard de Chavagnac, Co-Fondatore e CEO del Gruppo Asacha, il quale riporta sempre a Scrosati. Andrea Scrosati, COO del Gruppo e CEO per l’Europa Continentale di Fremantle, ha dichiarato: “Conosco e lavoro con Nicola da molti anni e ho sempre ammirato la sua capacità di lavorare con i migliori talenti mantenendo allo stesso tempo un approccio manageriale e costruendo valore per i suoi azionisti. Sono davvero felice di accoglierlo nella famiglia Fremantle e di tornare a lavorare insieme. L’Italia è uno dei territori chiave di Fremantle, negli ultimi sei anni abbiamo investito oltre un miliardo di euro nel paese, creando migliaia di posti di lavoro e realizzando contenuti unici tra film, serie tv, soap, programmi di intrattenimento e reality. Siamo fortunati a lavorare con i migliori talenti italiani che ogni giorno creano opere uniche che nascono dalla straordinaria ricchezza culturale del nostro paese. La nomina di un manager come Nicola sottolinea il nostro impegno a continuare a costruire sulle grandi potenzialità dell’Italia”. Nicola Maccanico, CEO del Gruppo Fremantle in Italia, ha aggiunto: “Sono orgoglioso di entrare a far parte della famiglia Fremantle e sento la grande responsabilità che ne deriva. Fremantle è diventata una delle principali aziende nel mercato globale dei contenuti e dell’intrattenimento attraverso scelte coraggiose e investimenti che hanno sempre messo al centro la creatività e il talento. L’Italia ha svolto un ruolo chiave in questo percorso ed il mio impegno sarà concentrato sulla crescita ulteriore del gruppo nel mercato italiano ed orientato parallelamente alla valorizzazione del talento italiano sul mercato internazionale. Questi obiettivi possono essere raggiunti attraverso una costante ricerca di innovazione e di un solido collegamento tra la creatività e il pubblico a cui la stessa intende rivolgersi. Sono particolarmente felice di poter tornare a lavorare con Andrea Scrosati e quindi di contare sulla leadership e la straordinaria visione strategica che gli sono proprie. Considerata poi la grande qualità manageriale e artistica che caratterizza tutto il mondo Fremantle, possiamo guardare al futuro con fiducia e determinazione”.

Tv, “Bridgerton 4” su Benedict: Yerin Ha nei panni di Sophie Baek

Tv, “Bridgerton 4” su Benedict: Yerin Ha nei panni di Sophie BaekRoma, 11 set. (askanews) – L’attrice Yerin Ha (Dune: Prophecy, Halo) interpreterà Sophie Baek nella quarta stagione di “Bridgerton”. I nuovi otto episodi della serie Netflix, che si girano a Londra, e che ha Shonda Rhimes tra i produttori esecutivi, si concentreranno sul secondogenito bohémien della famiglia al centro della trama, Benedict (Luke Thompson).


Nonostante i suoi fratelli maggiore e minore siano entrambi felicemente sposati, Benedict è riluttante a sistemarsi, finché non incontra un’affascinante dama in argento al ballo in maschera organizzato da sua madre. Sophie Baek è stata costretta a trascorrere gran parte della sua vita lavorando come domestica per il datore di lavoro più esigente della nobiltà londinese. Ma l’intraprendente Sophie trova sempre un modo per perseverare in circostanze avverse, circostanze che cambieranno drasticamente dopo che si travestirà per partecipare al ballo in maschera di Violet Bridgerton e incontrerà Benedict Bridgerton.

L’Oktober Festival a MagicLand (dal 14 settembre al 6 ottobre)

L’Oktober Festival a MagicLand (dal 14 settembre al 6 ottobre)Roma, 11 set. (askanews) – Dal 14 settembre al 6 ottobre, il cuore di MagicLand, piazza Main Street, si animerà con i colori e i sapori dell’Oktoberfest, la celebre festa bavarese che ogni anno richiama migliaia di appassionati. In occasione dell’Oktober Festival, il Parco più grande del Centro-Sud Italia si trasformerà in un vero e proprio villaggio bavarese, dove i visitatori – immersi in un’atmosfera festosa – potranno degustare un’ampia selezione di birre artigianali locali e la tradizionale birra cruda bavarese, accompagnate da prelibatezze come lo stinco di maiale, i maxi wurstel con crauti ed i famosi brezel, sia salati che dolci. Numerosi stand gastronomici soddisferanno anche i palati più esigenti, proponendo un viaggio culinario tra le tradizioni bavaresi e le eccellenze del territorio.


Mentre gli adulti si lasceranno conquistare dai sapori e dalla musica, i più piccoli potranno scatenarsi sulle oltre 39 attrazioni del Parco, tra cui il vertiginoso giant frisbee Wild Rodeo, il lancio coaster Shock e la maestosa torre Mystika. E per rendere l’esperienza ancora più magica, MagicLand offrirà spettacoli, aree tematiche e tante altre sorprese, garantendo il divertimento di tutta la famiglia. Si svolgeranno, ad esempio, una serie di concerti tributo a grandi artisti internazionali e italiani, con esibizioni dal vivo di cover band che renderanno omaggio a Oasis, Queen, Beatles e 883. Per celebrare questi eventi speciali, MagicLand prolungherà l’orario di apertura fino alle 22 nelle date indicate: 14 settembre per gli Oasis, 21 settembre per i Queen, 28 settembre per i Beatles e 5 ottobre per gli 883. L’Oktober Festival di MagicLand è molto più di una semplice festa: è un’occasione per trascorrere del tempo di qualità con i propri cari, riscoprire il piacere della convivialità, immergendosi in una cultura diversa e gustando i piaceri della buona tavola. Ma è anche un’opportunità per promuovere una cultura del bere consapevole, soprattutto tra i giovani. In un ambiente sicuro e controllato, i visitatori potranno imparare a gustare la birra in modo responsabile, apprezzandone gli aromi e le sfumature senza eccedere. Un’iniziativa che unisce il piacere del gusto alla responsabilità individuale, dimostrando che divertimento e consapevolezza possono andare di pari passo.

Chiara Galiazzo torna con il brano “Di nuovo tu”

Chiara Galiazzo torna con il brano “Di nuovo tu”Milano, 10 set. (askanews) – “Questo brano si intitola “Di nuovo tu” perché non pubblico una canzone interamente mia dal 2020. Sono passati quattro anni, siamo cresciuti, non solo io ma anche le persone che mi seguono. “Di nuovo tu” è la frase che potrebbe dire chi mi rivede dopo qualche tempo. Sono consapevole di essere un po’ cambiata vista da fuori, penso che in questo momento il mio aspetto sia il riflesso del mio essere, del mio modo di vivere e anche di questa canzone. È da qualche tempo che la tengo nel cassetto, sono successe tante cose nel frattempo, ma penso sia giusto che esca ora che sono pronta, perché è sempre stata la canzone di una donna arrivata a conoscersi un po’ meglio di prima”. Così Chiara Galiazzo racconta il suo ritorno sulla scena discografica con il brano “Di nuovo tu” disponibile su tutte le piattaforme digitali e in radio dal 13 settembre e da oggi in presave. Musica di Edwyn Roberts e Stefano Marletta, testo di Cheope e Stefano Marletta, produzione di Edwyn Roberts, Stefano Marletta, Michael Tenisci.


La voce unica di Chiara, sostenuta da sonorità coinvolgenti e contemporanee, racconta la storia di due persone che si conoscono da tempo e che si perdono di vista per poi incontrarsi nuovamente una volta adulti e consci di aver sempre saputo perfettamente chi fossero: “Mi piace pensare che questo sia stato un percorso che ho fatto anche io con me stessa. Tutti crediamo di conoscerci da sempre e invece capita spesso che in alcuni periodi ci si perda di vista, non pensiamo a ciò che vogliamo veramente, facciamo scelte che non sono le nostre. Sono dell’ idea però che il ritrovare se stessi dopo periodi turbolenti sia ancora più soddisfacente, un passaggio evolutivo fondamentale” Ritrovare un’altra persona o anche se stessi, dunque, un’immagine che prende vita nel videoclip, diretto da Lucrezio Catapano, che accompagna l’uscita del brano e che culmina in un tango: “Io non ho mai saputo ballare e ho sempre avuto un po’ di timore verso i balli di coppia. Per questo motivo ho deciso di fare la cosa più difficile per me: condividere con un’altra persona un ballo così sensuale e intimo come il Tango. Negli ultimi anni ho lavorato molto su me stessa e ho deciso di mettermi in gioco su tanti fronti e da qualche mese prendo lezioni di Tango. Se i primi tempi provavo un estremo imbarazzo, ora le cose sono migliorate e lo considero quasi terapeutico. Misurarsi con qualcosa che non avresti mai pensato di fare aiuta a conoscere meglio se stessi, il tema della conoscenza e del percorso che ti porta a fare i conti con te stesso è al centro della canzone.”


Dopo l’album “Bonsai” del 2020, Chiara ha inciso con Andrea Guerra la sigla e la colonna sonora della fiction di punta di Rai 1 “A un passo dal cielo”, pubblicato il singolo “Un’estate fa”, partecipato con ospite ai brani di Marco Guazzone “Salsedine”, de I Desideri “Istanti” e di Enri “Domani” dedicandosi inoltre all’attività live a alla scrittura e ricerca di nuovi brani di cui “Di nuovo tu” è il primo capitolo.

Torna X Factor un’edizione attesissima conduce: Giorgia

Torna X Factor un’edizione attesissima conduce: GiorgiaMilano, 10 set. (askanews) – Da giovedì 12 settembre su Sky e in streaming su NOW, inizia la grande festa della musica di X Factor con un’edizione attesissima e piena di sorprese. Tanti volti nuovi riempiranno il palco dell’edizione 2024 dello show Sky Original prodotto da Fremantle, che vedrà il suo culmine con la finalissima, che per la prima volta nella storia internazionale del format si svolgerà in esterna, nella meravigliosa Piazza del Plebiscito a Napoli. Un grande evento gratuito e co-organizzato con il Comune di Napoli, ricco di ospiti e spettacolo, in uno dei luoghi architettonici e artistici più amati e visitati del Paese.


Anche quest’anno centinaia di artisti si sono presentati alle Audizioni all’Allianz Cloud di Milano col sogno di mostrare il proprio talento e creare un percorso il più lungo possibile, e qui hanno incontrato il nuovo cast di X Factor. Giorgia, una delle voci più incredibili e amate della musica italiana, che arriva nella famiglia di X Factor con un ruolo inedito, alla guida di questa edizione: nelle selezioni salirà sul palco per introdurre e chiudere le serate, ma sarà anche nel backstage con il difficile compito di spronare e consigliare i ragazzi un secondo prima del loro ingresso sul palco e di accoglierli appena conclusa l’esibizione, qualunque sia stato l’esito del voto.


Anche il tavolo dei quattro giudici di questa edizione è totalmente inedito. In tre a #XF2024 fanno il loro esordio assoluto in giuria: Achille Lauro, una delle personalità più interessanti della scena artistica italiana di oggi con la sua inconfondibile identità, da protagonista del mondo urban-street è diventato rapidamente icona glam, punk-rocker, pop star e autore in grado di smantellare ogni stereotipo, sempre pronto a rinnovarsi e a muoversi facilmente tra generi ed epoche nel mondo della musica, del fashion e dell’arte; Jake La Furia, artista sorprendente e multicanale, rapper dalla carriera lunga quasi 25 anni, con i Club Dogo prima e da solista poi, prima di una applauditissima e attesissima reunion – avvenuta proprio nel gennaio 2024, dopo 10 anni – dei Club Dogo, protagonisti di un tour di grande successo nei palazzetti e negli stadi; e Paola Iezzi, cantautrice, musicista, produttrice discografica e deejay, nota per i suoi successi discografici nel duo Paola & Chiara con cui ha pubblicato 8 album in studio, 4 album internazionali e 3 raccolte e con cui è tornata protagonista assoluta della scena musicale dal Sanremo 2023, dove erano in gara con la hit Furore, fino a oggi, quando stanno spopolando con il brano Festa totale. È un ritorno, invece, quello dell’acclamatissimo Manuel Agnelli, che indossa nuovamente i panni di giudice arricchito da un’esperienza di 5 edizioni già vissute sempre da protagonista alla ricerca della vittoria; la sua è una poliedrica biografia artistica: cantautore, musicista e produttore discografico, fondatore e frontman della rock band italiana Afterhours. Per i giudici il lavoro sarà come sempre complesso e pieno di imprevisti. Inizieranno il loro intensissimo lavoro con le varie fasi delle selezioni: all’interno dell’Allianz Cloud di Milano, con il pubblico come “quinto giudice” (anzi, un vero e proprio “senato”, come lo ha definito Achille Lauro nel corso delle puntate), i quattro – apparsi sin da subito affiatati, complici e brillanti – ascolteranno e valuteranno tutti gli aspiranti concorrenti di quest’anno nelle audizioni – per tre giovedì, 12, 19 e 26 settembre, alle 21:15 su Sky Uno e in streaming su NOW. Una fase durante la quale i ragazzi si presenteranno ai giudici e al pubblico sugli spalti con brani inediti o cover, ma soprattutto portando sul palco una grande varietà di generi: pop, urban, musica d’autore e rock in tutte le sue declinazioni e contaminazioni, atmosfere elettroniche e altri momenti più intimi grazie a performance accompagnate da pianoforti e arpeggi di chitarra. Per tutti loro, l’obiettivo sarà ottenere i tre fatidici sì utili per proseguire il proprio percorso. Potrebbe però bastarne anche solo uno per conquistare lo step successivo: da quest’anno, infatti, i giudici avranno in mano uno speciale X Pass, un bonus da assegnare a un solo artista ciascuno per concedergli la possibilità di accedere direttamente al proprio Bootcamp.


Quindi sarà il momento delle due serate di BOOTCAMP (3 e 10 ottobre), il secondo livello delle selezioni, in cui ogni giudice troverà gli 11 artisti che avrà scelto nella propria squadra più, ovviamente, il proprio X Pass. È lo step delle ambitissime ma temutissime sedie, quello per i giudici più duro in assoluto perché li obbliga a compiere degli switch tra gli artisti “provvisoriamente” promossi, e quest’anno sarà per loro ancora più insidioso: le sedie a loro disposizione saranno soltanto quattro, e ciò comporterà per i giudici ancora più switch e con essi ancora più dubbi e riflessioni più o meno tormentate. Chiudono la fase di selezioni le HOME VISIT, ultimo livello prima dei Live, appuntamento carico di tensione e atteso per giovedì 17 ottobre: quattro aspiranti concorrenti per ciascun giudice, che negli ultimi serratissimi momenti si giocheranno il tutto per tutto, esibendosi nuovamente per ottenere la chance di partecipare alle puntate in diretta nel terzetto che comporrà ciascuna squadra ufficiale. Sarà poi il momento di LIVE SHOW dal Teatro Repower di Milano, che inizieranno giovedì 24 ottobre. A concludere l’edizione poi, l’attesissima FINALE evento a Napoli in Piazza del Plebiscito, giovedì 5 dicembre.

A Genova arriva GEN, l’evento dedicato al fumetto

A Genova arriva GEN, l’evento dedicato al fumettoRoma, 10 set. (askanews) – A Genova, il 13, 14 e 15 settembre 2024 arriva GEN, il nuovo evento interamente dedicato al Fumetto, una full immersion di 3 giorni di mostre esclusive, grandi ospiti dall’Italia e dall’estero, live performance e laboratori KIDS, una SELF Area dedicata all’autoproduzione e alla microeditoria indipendente, un bookshop con i firmacopie non-stop di tutte le autrici e gli autori presenti al Festival, tutto interamente a ingresso gratuito.


La prima edizione di GEN, con la direzione artistica di ARF Festival! è prodotta da CDM Lab insieme a Giardini Luzzati (il Ce.Sto) e si terrà durante lo svolgimento dell’ottava edizione di M.U.R.A. (Movimento Urbano Reti Artisti, quest’anno a tema Comics). L’evento, a ingresso gratuito, si svolgerà nel Sestiere del Molo, coinvolgendo gli spazi storici e archeologici di Giardini Luzzati, centro nevralgico di creatività e partecipazione pubblica. Il festival si aprirà con una spettacolare performance dell’artista croato Danijel Žeželj, pubblicato da editori come DC Comics e Marvel, che realizzerà un gigantesco live painting, accompagnato dalla musica dal vivo del trombettista Ramon Moro, creando una serata di intense suggestioni visive e sonore. Altra protagonista di GEN è Agnese Innocente, vincitrice del Premio Andersen 2021, che, oltre a firmare il manifesto ufficiale della manifestazione, presenterà in mostra in anteprima le tavole inedite tratte dai suoi ultimi graphic novel, Heartbreak Hotel e Audrey Hepburn – Un ange aux yeux de faon.


Il festival ospiterà anche Martin Quenehen e Bastien Vivès, noti per aver reinventato l’iconico personaggio di Corto Maltese con due libri, Oceano Nero e La Regina di Babilonia. I due autori d’oltralpe saranno presenti a GEN per presentare a Genova in anteprima assoluta la mostra Il Corto di Martin e Bastien, con alcune tra le migliori tavole digitali tratte dai due libri, oltre a disegni originali realizzati in china e acquerello. Inoltre, l’esposizione antologica The Genoeser Unleashed, un progetto collettivo ispirato a “The New Yorker” che racconta Genova attraverso illustrazioni immaginarie. Ricchissimo il programma della Sala Talk, luogo di incontro e confronto tra autrici, autori e pubblico, che, nell’arco del weekend, vedrà la presenza di tantissimi protagonisti del fumetto e dell’illustrazione ma anche della cultura e dello sport, come l’attuale Vicepresidente vicario del CONI Silvia Salis, il giornalista e scrittore Federico Traversa. Con loro Ivo Milazzo – con un’attesissima Lectio Magistralis moderata da Lu Vieira, Paolo Bacilieri, Claudio Calia, gli autori Disney (ma non solo) Davide Aicardi, Sergio Badino, Francesco D’Ippolito, Andrea Ferraris e Giorgio Salati, la scrittrice Micol Arianna Beltramini, Agnese Innocente, Simona Binni, Davide Costa, Manfredi Toraldo (attuale Direttore della Scuola Internazionale di Comics di Genova), Matteo Penna, Andrea Tridico, Alessandro Ripane, Enrico Macchiavello, Giulia Masia, Ste Tirasso, Francesca Sperti e Corinna Trucco, fino ai super ospiti francesi Quenehen e Vivés che verranno moderati dal giornalista, critico e storico dell’immagine, Ferruccio Giromini.


Ogni autrice a autore che si avvicenderà nella Sala Talk di GEN, non appena terminato il proprio panel si sposterà al bookshop del Festival – gestito dalla Libreria Sulla Strada di Genova – per session di dediche e firmacopie. Per i più piccoli, GEN offrirà la coloratissima Area KIDS, uno spazio dedicato a laboratori creativi condotti da alcune delle migliori firme italiane dell’editoria per bambini e ragazzi (accessibili gratuitamente tramite iscrizione su Eventbrite). Non mancherà ovviamente la SELF Area, vero e proprio festival nel festival dedicato all’autoproduzione e alla microeditoria indipendente, con le migliori realtà italiane del settore, La SELF Area sarà arricchita da un percorso visivo inedito, con tre grandi illustrazioni dedicate alla città di Genova realizzate dall’artista Alessandro Ripane.


GEN è una produzione CDM Lab insieme a il Ce.Sto, con la direzione artistica di ARF! Festival e le partnership di M.U.R.A., Sestiere del Molo, Scuola Internazionale di Comics di Genova, la Libreria Sulla Strada, Cong Edizioni Srl, The Genoeser e Koh-I-Noor. Media partner: MegaNerd + Gli Audaci + Good Morning Genova.

”Allora ciao” è il singolo inedito del ritorno di Marco Masini

”Allora ciao” è il singolo inedito del ritorno di Marco MasiniMilano, 10 set. (askanews) – Venerdì 13 settembre esce in radio e in digitale “Allora ciao”, inedito di Marco Masini che anticipa il nuovo progetto discografico “10 Amori” (Momy Records, Concerto / BMG), in uscita in vinile e in cd il 4 ottobre e prodotto da Gianluca Tozzi e Milo Fantini. Un album importante che esce a 7 anni di distanza dall’ultimo album in studio e che coincide con un traguardo di vita altrettanto importante, i 60 anni che Marco compirà la prossima settimana, il 18 settembre.


Un lavoro che, come preannunciato già dal titolo “10 Amori”, parla di amore in senso universale, di tutti gli amori di una vita, di tutti quegli amori che rimangono appiccicati addosso per sempre, dando la certezza dell’esistenza di un legame tra il passato e il presente e creando la speranza di un domani in cui credere. “10 Amori” racchiude e racconta tutte le anime di Marco, dalla sua poetica sensibilità alla sua profondità e alla capacità innata di comunicare con intensità e allo stesso tempo con ironia, sempre accompagnato dal suo coraggio di affrontare appassionatamente la vita, la musica e gli amori.


«È sempre una scoperta uscire con un album. Una scoperta e anche una scommessa — spiega Marco Masini — La scoperta è accorgersi di qualcosa che hai iniziato a pensare da qualche anno e che si materializza davanti a te soltanto alla fine della produzione. La scommessa è sperare che qualcuno capisca il tuo nuovo pensiero. Un pensiero che cambia ad ogni piccolo movimento di questo mondo, a ogni coincidenza o destino già scritto ma non preventivato, oppure semplicemente perché ti accorgi di essere cresciuto. Non vedo l’ora di scommettere ancora su quello che per me è il momento più bello di tutti i momenti. Dare a tutti la mia visione delle cose e raccontare le storie di tutti!». In “Allora Ciao”, brano che anticipa l’album, dolcezza e amarezza si fondono nel racconto di un amore che è finito non senza rimpianti e ricordi che feriscono ma che rimangono istantanee indelebili.


L’inedito è scritto da Marco Masini e Antonio Iammarino e prodotto da Cesare Chiodo, Marco Masini e Antonio Iammarino. Per rendere ancora più speciale l’uscita di questo nuovo progetto discografico Marco ha deciso di condividere la festa del suo 60° compleanno con il suo pubblico il 21 settembre alle ore 17.00 al Teatro di Fiesole (Firenze).


L’accesso a questo evento esclusivo è consentito a coloro che acquisteranno sullo store ufficiale BMG il Bundle esclusivo che contiene la musicassetta del nuovo album, una shopper e un poster che Marco autograferà per l’occasione.

Ed Sheeran pubblica l’album “+-=÷× (TOUR COLLECTION)”

Ed Sheeran pubblica l’album “+-=÷× (TOUR COLLECTION)”Milano, 9 set. (askanews) – La superstar globale Ed Sheeran pubblicherà “+-=÷× (TOUR COLLECTION)” il 27 Settembre. Sheeran ha fatto l’annuncio ieri sera dopo aver affascinato i fan durante la tappa di chiusura del suo Mathematics tour mondiale del 2024 a Cipro. “+-=÷× (TOUR COLLECTION)” riunisce alcune delle più grandi canzoni di Ed Sheeran fino ad oggi dell’era decennale degli album album “matematici”. La raccolta sarà disponibile su CD, 2xLP (Bright Vinile blu), e sulle piattaforme digitali. I formati fisici includeranno l’accesso a delle esclusive note vocali di Sheeran. Sarà inoltre disponibile una nuovissima selezione di prodotti di merchandise correlati. Ed Sheeran è un artista che ha definito un’epoca e ha venduto quasi 200 milioni di dischi in tutto il mondo. Dopo aver iniziato il suo Mathematics tour da record a Dublino nel 2022, Sheeran ha portato il suo spettacolo di successo in tutto il mondo raggiungendo un sorprendente totale di 133 show! Con un altro spettacolo questo mese a Rio De Janeiro, Sheeran ha annunciato un altra serie di spettacoli europei per il 2025 (il 14 giugno a Roma) che faranno parte della tappa finale del suo Mathematics tour, continuando a battere record e a fare la storia.

Baby Gang in tour: dal 25 ottobre non solo live in Italia

Baby Gang in tour: dal 25 ottobre non solo live in ItaliaMilano, 9 set. (askanews) – Baby Gang è tornato sotto i riflettori per la sua musica con l’album “L’Angelo del Male”, entrato al #1 della classifica ufficiale Fimi/Gfk e certificato Oro, alimentando sempre più la voglia dei fan di vederlo live e vivere finalmente in prima persona l’intensità dei suoi brani che hanno raggiunto i 2 miliardi di streaming su Spotify.


Da ottobre, il protagonista della scena urban porterà finalmente sul palco la sua energia, la sua capacità unica di connettersi con il pubblico e i suoi testi taglienti che hanno guadagnato il plauso internazionale. A grande richiesta, il suo tour percorrerà tutta Europa: Baby Gang è stato certificato nel 2023 il rapper italiano più ascoltato all’estero su Spotify e nella sua carriera ha collaborato con artisti conosciuti a livello internazionale come Lacrim, Jul, Raf Camora, Morad e Russ millions. Imperdibile anteprima del tour nei club europei The end of the world european tour sarà quella del 25 ottobre al Circo Momo de L’Aquila, il primo vero concerto della carriera di Baby Gang, finalmente libero di dedicarsi alla sua musica e ai suoi fan, portavoce dei giovani italiani di seconda generazione, cresciuti sulla strada ma con l’idea di costruire un futuro migliore in cui ci siano rispetto e parità. Seguiranno nove live nei più importanti club europei, dal Bataclan di Parigi, all’Astra di Berlino.


A dicembre Baby Gang torna in Italia con La fine del mondo tour con 3 attesissime date nei palasport italiani. Questi tutti i concerti (prodotti da Trident Music): 25 ottobre al Circo Momo de L’Aquila (DATA ZERO) 28 ottobre al Razzmatazz di Barcellona 29 ottobre a La Riviera di Madrid 31 ottobre allo X-TRA di Zurigo 2 novembre alla Live Music Hall di Colonia 4 novembre al Cirque Royal di Bruxelles 5 novembre al Bataclan di Parigi 6 novembre al Rockhal Club di Lussemburgo 8 novembre all’Arenavägen 75 di Stoccolma 10 novembre all’Astra di Berlino 12 dicembre al Palaprometeo di Ancona (inizialmente prevista il 27 aprile 2024) 14 dicembre all’Unipol Forum di Assago, Milano (inizialmente prevista il 6 maggio 2024) 21 dicembre all’Inalpi Arena di Torino (inizialmente prevista il 30 aprile 2024) Sono aperte le prevendite.

Venezia 81, presentato il trailer di “Un posto sicuro”

Venezia 81, presentato il trailer di “Un posto sicuro”Roma, 9 set. (askanews) – Dopo l’anteprima all’ultima edizione di Marateale – Premio internazionale Basilicata, nell’ambito degli eventi della 81ª Mostra Internazionale del Cinema di Venezia è stato presentato l’attesissimo trailer di Un posto sicuro, film diretto da Luca Tartaglia e prodotto da Imagine the stars e Giacorox Film, in uscita nel 2025. La proiezione ha catturato l’attenzione del pubblico, offrendo un primo sguardo a quello che si preannuncia essere un thriller intenso e coinvolgente.


La trama segue cinque amici in fuga da una misteriosa pandemia, alla ricerca di rifugio in una villa isolata che, inizialmente, sembra essere la loro unica via di salvezza. Tuttavia, quello che doveva essere un luogo sicuro si trasforma rapidamente in un incubo, dove segreti sepolti e presenze oscure emergono, mettendo in discussione la loro sopravvivenza e la loro fiducia reciproca. Durante la presentazione, tenutasi presso lo spazio Hollywood Celebrities Village della Hollywood Communication di Mary Calvi e Antonio Lange, sono intervenuti il regista Luca Tartaglia, la produttrice Monica Bartolucci, l’autore delle musiche Eduardo Cioffi e i protagonisti del film: Reyson Grumelli, Alice Fiorentini, Luce Cardinale, Nicole Giacomasso e Mirco Di Centa. Nel corso dell’evento, moderata dalla conduttrice Barbara Politi, il team creativo ha condiviso le proprie esperienze di lavoro su questo progetto, svelando dettagli sulla produzione e le sfide affrontate durante le riprese.


“Un posto sicuro è stato un progetto ambizioso sin dall’inizio. Abbiamo voluto raccontare una storia che esplorasse le dinamiche umane in condizioni estreme, mantenendo alta la tensione emotiva e psicologica” ha dichiarato Monica Bartolucci, aggiungendo: “Come Imagine the Stars, siamo orgogliosi di aver lavorato con un team eccezionale, sia davanti che dietro la macchina da presa. Questo film rappresenta una sfida produttiva importante, ma anche un’opportunità per portare una storia originale e coinvolgente al pubblico. Non vediamo l’ora di condividerlo nel 2025 e di vedere la reazione del pubblico in sala.” Il film promette di portare una nuova visione nel panorama cinematografico, affrontando temi come la sopravvivenza, la paura dell’ignoto e il fragile equilibrio tra umanità e istinto. Un posto sicuro sarà distribuito nelle sale cinematografiche nel 2025, offrendo al pubblico un’esperienza avvincente che mescola tensione, suspense e profonda introspezione psicologica.