Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Calcio, buone notizie per il Milan, Morata torna ad allenarsi

Calcio, buone notizie per il Milan, Morata torna ad allenarsiRoma, 11 set. (askanews) – Buone notizie per Paulo Fonseca in vista dei prossimi impegni: Alvaro Morata è tornato ad allenarsi in gruppo insieme ai compagni. Out con Parma e Lazio per un una lesione di basso grado del muscolo retto femorale sinistro, l’attaccante spagnolo potrebbe tornare a disposizione per la prossima gara dei rossoneri in programma sabato 14 alle 20.45 contro il Venezia. Un ottimo segnale anche in vista delle sfide di Champions contro il Liverpool e il derby con l’Inter.

Calcio, Under 21 a valanga: 3-0 in Norvegia, tripletta Baldanzi

Calcio, Under 21 a valanga: 3-0 in Norvegia, tripletta BaldanziRoma, 10 set. (askanews) – L’Under 21 azzurra mantiene saldamente il primato nel Gruppo A di qualificazione all’Europeo, grazie al successo della Nazionale del c.t. Nunziata sul campo della Norvegia, che era a -3 in classifica. A Stavanger finisce 2-0 per l’Italia grazie alla tripletta del romanista Tommaso Baldanzi, partito dietro le punte Esposito e Gnonto: al 10′ è andato a segno servito da un assist proprio di Gnonto, andando in gol di nuovo al 72′ con una gran botta sotto la traversa e infine all’80’ con un tiro a giro dal limite. Da segnalare in mezzo anche il palo al 67′ di Pisilli, che era appena entrato al posto di Esposito.

Tennis, Sinner, sul caso doping la Wada chiede un approfondimento

Tennis, Sinner, sul caso doping la Wada chiede un approfondimentoRoma, 10 set. (askanews) – Il caso doping per Jannik Sinner non è ancora chiuso. Come riferisce sempre il Corriere della Sera, l’indagine della WADA sarebbe ancora in corso. La WADA ha infatti richiesto, scrive Marco Bonarrigo, “documentazione aggiuntiva sul caso a Itia, l’agenzia indipendente che giudica i casi di doping nel tennis. Wada conferma quindi di non essersi accontentata delle quasi 50 pagine dettagliate della sentenza e di aver chiesto approfondimenti specifici, ma non vuole comunicare in che data ha ricevuto (o se ha ricevuto) la documentazione richiesta”. E in base a un comma dell’articolo 13.2 del Codice Antidoping, riservato alla WADA e non all’agenzia antidoping italiana, il termine dei 21 giorni per fare appello si calcola dal momento della ricezione del materiale aggiuntivo.


Wada, scrive il Corsera, conferma quindi di non essersi accontentata delle quasi 50 pagine dettagliate della sentenza e di aver chiesto approfondimenti specifici, ma non vuole comunicare in che data ha ricevuto (o se ha ricevuto) la documentazione richiesta. È quindi al momento impossibile sapere quando scadrà il nuovo termine per fare ricorso.

Calcio, Koopmeiners alla Juve: “Coronato sogno di bambino”

Calcio, Koopmeiners alla Juve: “Coronato sogno di bambino”Roma, 10 set. (askanews) – Teun Koopmeiners è il fiore all’occhiello della campagna trasferimenti della Juventus. “Quando ero bambino seguivo sempre la Juventus – le sue parole nel giorno della presentazione – E quando finalmente è arrivata la possibilità non ho avuto nessun dubbio che c’era solo una squadra dove volevo venire e questa era proprio la Juventus. La squadra di Zinedine Zidane, Andrea Pirlo, Marchisio”.


La trattativa è stata lunga e complessa, ma alla fin Koopmeiners ha coronato il suo sogno. “C’è voluto un po’ di tempo in effetti, ma sono molto felice di essere qui. Il mondo del calcio qualche volta è difficile ed è anche un mondo dove non tutto è garantito anche per i calciatori, bisogna spesso aspettare. Ci sono cose che non si conoscono e non si sa cosa può accadere – ha aggiunto -. Però ero convinto e fiducioso che sarebbe successo, ci sono stati degli ottimi contatti tra il mio agente e il club e quindi abbiamo avuto la possibilità di parlarne con calma. Ci sono stati alti e bassi però sono sempre stato molto fiducioso e infatti alla fine sono stato molto contento che abbiamo centrato l’obiettivo. Sono molto concentrato, eccitato per quello che avverrà nelle prossime settimane e nelle prossime partite”. L’addio all’Atalanta è avvenuto tra le polemiche. Per Koopmeiners acqua passata: “Penso che la cosa più importante sia che ho trascorso dei bellissimi anni all’Atalanta e soprattutto, nell’ultima stagione, abbiamo vinto un trofeo insieme ed è stata sicuramente un’emozione speciale per me e per il club. La città è sempre stata meravigliosa nei miei confronti e anche nei confronti della mia famiglia che si è sentita sempre bene. Posso solo dire che i tre anni che ho trascorso là sono stati davvero eccezionali”. Sugli obiettivi personali: “raggiungere il maggior numero di gol o di assist ma la cosa più importante per me è la squadra. Dal primo momento che sono arrivato qua mi sono sentito parte di una famiglia ma anche sul campo mi voglio prendere la responsabilità. Ho notato che c’è un bel clima con tutti i calciatori. Ho visto che c’è fame e la giusta energia nel gruppo ed è esattamente quello che cercavo”. Sullo Scudetto. “La Juventus nella sua storia ha vinto tanti titoli ed è un nostro obiettivo. Noi dobbiamo pensare partita dopo partita, perché sono arrivati nuovi calciatori e abbiamo bisogno di conoscerci. Dobbiamo pensare all’Empoli, poi al Psv e al Napoli”.

Calcio, De Laurentiis: “20 anni di Napoli, straordinario cammino”

Calcio, De Laurentiis: “20 anni di Napoli, straordinario cammino”Roma, 10 set. (askanews) – “Vent’anni di passione, di sfide, di sogni trasformati in realtà, dai campi di periferia alle notti europee. Cinque trofei alzati al cielo, uno Scudetto che ci ha riportato sul tetto d’Italia dopo 33 anni di attesa. Vent’anni colmi di una passione irresistibile e che continua a battere in tutti i cuori azzurri. La storia continua!” questo il post social del Napoli per i 20 anni dell’era Aurelio De Laurentiis. Presidente che aggiunge sui social: “È con orgoglio che festeggio questi primi 20 anni di straordinario cammino, come Presidente e proprietario del Napoli, che abbiamo tutti insieme portato a primeggiare in Italia e in Europa con un percorso vincente. Grazie a tutti coloro che hanno partecipato a questo traguardo”.

Sport e Salute, Diego Nepi: Importante creare alleanze strategiche

Sport e Salute, Diego Nepi: Importante creare alleanze strategicheRoma, 10 set. (askanews) – “Sport e Salute ha un compito molto delicato: sviluppare lo sport di base attraverso il territorio mettendo al centro il cittadino. Stiamo ripianificando un sistema in cui la medaglia diventa la punta dell’iceberg, ma alla base devono esserci tante medaglie sociali. E lo stiamo facendo promuovendo l’impiantistica gratuita, la riqualificazione delle palestre scolastiche, gli oratori 2.0 e investendo su strutture degradate o abbandonate. Stiamo cercando di creare dei playground intercettando i desideri e i bisogni del territorio. Per farlo però dobbiamo anche sviluppare forme di alleanza con realtà importanti come Conad, capaci di penetrare il territorio dando un servizio al cittadino e, tramite un contesto di economia circolare, creare valore con la possibilità di permettere a tutti l’accesso allo sport. L’attività fisica è un antidoto a molti problemi: obesità infantile, patologie cardiovascolari e la depressione infantile che fino a qualche anno fa non esisteva. Proprio per questo abbiamo iniziato un percorso che inizia dalla scuola, nella quale vorremmo fosse inserito un progetto legato alla cultura alimentare perché sport e alimentazione vanno di pari passo. E questo vale per i giovani ma anche per i meno giovani. Ecco perché per Sport e Salute il contratto sociale tra giovani e anziani ha una grande valenza”. Lo ha detto l’amministratore delegato di Sport e Salute, Diego Nepi Molineris, durante la conferenza di presentazione del progetto “Sosteniamo il futuro dello Sport” che vede tra i protagonisti Conad, Sport e Salute, Sport senza Frontiere e il Comune di Roma.

Tennis, la Wada non fa ricorso contro Sinner: chiuso il caso Clostebol

Tennis, la Wada non fa ricorso contro Sinner: chiuso il caso ClostebolRoma, 10 set. (askanews) – Jannik Sinner è da oggi totalmente prosciolto da ogni accusa di doping. La segreteria del Tribunale Arbitrale internazionale dello Sport (Tas) l’ha confermato martedì mattina al “Corriere della Sera”: l’Agenzia Internazionale Antidoping (Wada) non ha presentato ricorso contro la sentenza dell’Itia (International Tennis Integrity Agency) dello scorso 19 agosto che proscioglieva da ogni responsabilità Jannik Sinner per la doppia positività al Clostebol dello scorso marzo di cui a mezzanotte scaduti i termini di appello di 21 giorni. Si conferma quindi la consuetudine per cui Wada non si oppone alle sentenze delle agenzie indipendenti come quelle di atletica, ciclismo e tennis, ritenendole motivate dal punto di vista giuridico.

Calcio, tifosi italiani girano le spalle prima di inno israeliano

Calcio, tifosi italiani girano le spalle prima di inno israelianoRoma, 9 set. (askanews) – C’è un caso prima del fischio d’inizio di Israele-Italia, seconda gara del girone di Nations League di scena a Budapest, campo di casa per Israele che non può, per motivi di sicurezza, giocare nel proprio Paese. Buona parte dei tifosi italiani presenti alla Bozsik Arena si è infatti girata di spalle durante l’esecuzione dell’Hatikvah, inno nazionale di Israele. Una protesta riconducibile al delicato momento politico dello stato ebraico, in guerra con i miliziani di Hamas dal 7 ottobre 2023. Appena duemila gli spettatori presenti per la sfida contro la Nazionale di Luciano Spalletti.

Tennis, ItalDavis a Bologna senza Sinner ma con Berrettini

Tennis, ItalDavis a Bologna senza Sinner ma con BerrettiniRoma, 9 set. (askanews) – Inizia una nuova avventura, con un nuovo obiettivo. Questo il mood emerso dal media day dell’Italtennis impegnata questa settimana con Belgio, Brasile e Olanda nel Gruppo A delle Davis Cup Finals di scena sul veloce indoor dell’Unipol Arena di Bologna (le prime due squadre di ognuno dei quattro raggruppamenti si qualificheranno per la poule finale di novembre a Malaga). Torneo che non vedrà in campo Sinner (in turno di riposo insieme a Musetti), ma che segna il ritorno di Berrettini.


“A Bologna da squadra campione del mondo è sicuramente una sensazione diversa – esordisce il capitano azzurro Filippo Volandri -. Ma quel che è stato è stato ed ora siamo pronti a ricominciare. Abbiamo un grande team con dei giocatori giovani e siamo pronti per un nuovo traguardo. La Davis è particolare, l’ho imparato da giocatore, perché i ranking non contano: bisogna affrontare ogni squadra ed ogni avversario con la medesima attenzione”. Primo impegno – mercoledì – contro il Brasile: “Sono una squadra giovane con Fonseca che ha un gran futuro davanti – dice ancora Volandri -. Ovviamente non ho ancora deciso chi scenderà in campo: in queste giornate di allenamenti voglio raccogliere il maggior numero di informazioni possibili per valutare. Sono molto contento di questo percorso iniziato tre anni fa: il successo del 2023 è importante ma deve darci nuovi obiettivi. E’ vero, abbiamo una scelta ampia con almeno nove giocatori che meriterebbero di essere convocati. E questo ci permette di poter contare su un gruppo fatto di giocatori sempre disponibili”. E sul secondo Slam di Sinner aggiunge: “Orgogliosissimi di quello che sta facendo”. La “new-entry” di quest’anno è Flavio Cobolli: “Con la maglia della nazionale è una faccenda diversa, oltretutto per me è la prima volta – le parole del 22enne romano -. Sono stato accolto molto bene da tutti: sono emozionato, sento che siamo una grande famiglia. Questa è una competizione che mi appartiene e non vedo l’ora di scendere in campo”. Lo storico successo nel misto allo Us Open in coppia con Errani è stato il coronamento di un sogno per Andrea Vavassori, che ora ha in bacheca anche un trofeo Slam: “La vittoria con Sara è stata un risultato emozionante – sottolinea il 29enne torinese -: lei è una persona speciale, che sta facendo una stagione incredibile. Se Simone

Louis Vuitton Cup, vince Britannia: Luna Rossa va ancora ko ed è seconda in classifica

Louis Vuitton Cup, vince Britannia: Luna Rossa va ancora ko ed è seconda in classificaRoma, 9 set. (askanews) – Giornata da dimenticare per Luna Rossa Prada Pirelli che ha concluso con due sconfitte il Round Robin della Louis Vuitton Cup dovendosi accontentare del secondo posto in classifica alle spalle di Ineos Britannia. L’equipaggio italiano è stato prima squalificato per un problema tecnico che non gli ha permesso di presentarsi al via della sfida con Alinghi e poi ha perso la regata con Ineos.


Britannici che hanno preso subito il largo collezionando già al primo cancello diciotto secondi di vantaggio. Tutto facile il resto della regata con il punto assegnato a Ineos Britannia che vale il primo posto nel Round Robin e la possibilità di decidere la sfidante in semifinale. Nonostante la scelta verrà svelata nella giornata di venerdì 13 settembre ogni probabilità INEOS deciderà di puntare su Alinghi, quarta classificata, mentre Luna Rossa potrebbe trovarsi di fronte NYYC American Magic, terzi e decisi a prendersi un posto nella corsa per l’America’s Cup. Fuori i francesi di Orient Express che chiudono con una sola vittoria. Le semifinali inizieranno il prossimo 14 settembre.