Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

MotoGp, Marquez: “Qualcuno lassù ha fatto cadere qualche goccia”

MotoGp, Marquez: “Qualcuno lassù ha fatto cadere qualche goccia”Roma, 8 set. (askanews) – “Forse oggi qualcuno dal cielo ha fatto cadere qualche goccia, forse Fausto Gresini. Questa vittoria è per la famiglia Gresini e per tutto il team”. Così MArc Marquez, lo spagnolo pluricampione del mondo del Team Gresini che ha vinto a Misano il secondo Gp consecutivo dopo Aragon. “Per me – ha proseguito – la cosa più importante è stata la velocità dopo la pioggia, quando mi sono trovato in testa ho cercato il passo. Sono stanco, ma le emozioni sono forti. Al traguardo ero felicissimo” ha detto. Nadia Gresini, team owner, è entusiasta: “Abbiamo corso con la livrea di Fausto, vedere Marquez sul podio è incredibile. Sono tanto orgogliosa, vedere questi colori in pista e sul gradino più alto è un’emozione forte”.

MotoGp, Marquez vince a Misano, Bagnaia secondo, disastro Martin

MotoGp, Marquez vince a Misano, Bagnaia secondo, disastro MartinRoma, 8 set. (askanews) – Dopo Aragon Marc Marquez si ripete e fa suo anche il Gp di San Marino sul circuito di Misano. Lo spagnolo della Ducati Gresini sfrutta al meglio le condizioni atmosferiche ambigue della giornata ed infila Bagnaia dopo pochi giri per andarsi a prendere la vittoria finale al termine di una cavalcata entusiasmante. Il torinese campione del mondo chiude al secondo posto e sfrutta un clamoroso errore strategico del leader del mondiale, Jorge Martin che, partito con le gomme da asciutto, alle prime gocce di pioggia ha deciso di cambiare moto (seguito anche dai due Aprilia) per poi rientrare nuovamente in pit lane per chiedere nuovamente la moto con le gomme da asciutto. Un azzardo che ha trovato impreparato il team con ancora la moto spenta e le termocoperte installate. Rientrato sedicesimo è partita la rimonta che lo ha condotto fino al 15esimo posto finale con un punto in carniere. Con tanto vantaggio nel finale Bagnaia si è limitato a controllare potendo rosicchiare ben 19 punti a Martin in classifica generale con lo spagnolo ancora leader con soli 7 punti di vantaggio sul torinese. Podio anche per Enea Bastianini che ha condotto una gara pulita fino a minacciare il secondo posto di Bagnaia. Alle sue spalle Binder, Bezzecchi e Alex Marquez. Prossimo appuntamento il 21-22 settembre sempre a Misano per Gran Premio dell’Emilia-Romagna in sostituzione del Kazakistan.

Calcio, Pellegrini e Calafiori verso il forfait a Israele-Italia

Calcio, Pellegrini e Calafiori verso il forfait a Israele-ItaliaRoma, 8 set. (askanews) – Non arrivano buone notizie per Luciano Spalletti. In vista della sfida tra Israele-Italia, in programma domani alle ore 20.45 a Budapest e valevole per la seconda giornata di Nations League, Lorenzo Pellegrini ha riportato un indurimento al flessore accusato durante il primo tempo del match, vinto in rimonta dagli azzurri, contro la Francia a Parigi venerdì sera.


Oltre a Pellegrini, sono da monitorare anche le condizioni di Riccardo Calafiori. Il difensore dell’Arsenal è uscito nel corso della partita contro la Francia dopo un contatto con Dembelé e non era presente nel pullman che nella giornata di ieri, sabato 7 settembre, ha portato gli azzurri di Luciano Spalletti ad allenarsi. Entrambi i giocatori dovrebbero saltare il match di domani con Israele.

Paralimpiadi, Ndiaga Dieng e Domiziana Mecenate portabandiera

Paralimpiadi, Ndiaga Dieng e Domiziana Mecenate portabandieraRoma, 8 set. (askanews) – Questa sera (ore 20.00) lo Stade de France sarà teatro della cerimonia di chiusura dei Giochi Paralimpici di Parigi. Un’occasione in cui potranno sfilare i 4.400 atleti partecipanti con il canonico passaggio di consegne tra la capitale francese e Los Angeles, in vista dell’edizione del 2028. Tanti i momenti che passeranno alla storia: L’arciera britannica Jodie Grinham è diventata la prima atleta in assoluto a vincere una medaglia paralimpica mentre era incinta o l’atleta di taekwondo Zakia Khudadadi che si è messa al collo la prima medaglia in assoluto per la Squadra Paralimpica Rifugiati.


In casa Italia è stata un’edizione strepitosa, con il sesto posto nel medagliere assoluto condita da 24 ori, 15 argenti e 32 bronzi. 71 medaglie che possono sicuramente inorgoglire il movimento paralimpico nostrano. Miniera di ori e di podi è stato il nuoto, con la formazione guidata da Riccardo Vernole che ha conquistato 16 ori, 6 argenti e 15 bronzi (37 medaglie). A sventolare il Tricolore ci saranno i due più giovani quarti posti della spedizione nostrana: Domiziana Mecenate (nuoto) e Ndiaga Dieng (atletica). In questo modo si saluterà Parigi.

Vela, Luna Rossa batte American Magic, sesta vittoria

Vela, Luna Rossa batte American Magic, sesta vittoriaRoma, 7 set. (askanews) – Luna Rossa fa 6 su 6. L’imbarcazione italiana inizia nel migliore dei modi il day-7 battendo American Magic nella prima regata di giornata. Una sfida avvincente e serrata nella prima metà, poi Luna Rossa è riuscita a fare la differenza dal secondo lato di poppa in poi, con manovre sempre perfette. Il team italiano tornerà in acqua nella quinta regata, contro INEOS Britannia: una vittoria regalerebbe l’aritmetica del primo posto in classifica nel Round Robin

Coppa Davis, Sinner e Musetti a riposo, c’è Berrettini

Coppa Davis, Sinner e Musetti a riposo, c’è BerrettiniRoma, 7 set. (askanews) – Matteo Berrettini, Matteo Arnaldi, Flavio Cobolli, Andrea Vavassori e Simone Bolelli sono stati scelti dal capitano italiano di Coppa Davis, Filippo Volandri, per la fase a gironi in programma da martedì 10 a domenica 15 settembre all’Unipol Arena di Bologna. Non ci sono Jannik Sinner e Lorenzo Musetti, sostituiti da Matteo Berrettini (non gioca in Davis dall’edizione 2022) e Flavio Cobolli (per lui prima convocazione). “Le scelte di oggi sono il frutto delle riflessioni e dei confronti di questi giorni con tutta la squadra, presenti e assenti – ha spiegato il capitano Volandri – Rispetto a questi ultimi, come sempre abbiamo cercato di accordare le esigenze della squadra con quelle dei miei ragazzi, perché abbiamo l’obiettivo di passare il turno anche tutelando la salute fisica e psicologica per restare competitivi fino al termine della stagione”. “Per quanto riguarda Jannik che ci ha dato la sua disponibilità per la parte conclusiva dell’impegno di Bologna – ha aggiunto Volandri – in accordo con i vertici federali e lo staff del ragazzo, abbiamo deciso di sollevarlo dalla convocazione permettendogli un pieno recupero, e avere la squadra al completo fin dal match iniziale. Lorenzo ci ha manifestato la necessità di fermarsi qualche giorno, dopo il tour de force cui si è sottoposto negli ultimi mesi, anche per la partecipazione all’Olimpiade, e, anche in questo caso d’accordo con la Federazione, ho deciso per il bene suo e della squadra di consentirgli di recuperare una condizione psicofisica ottimale. Pertanto il gruppo che scenderà in campo a Bologna sarà comunque forte, motivato e in questo momento il più attrezzato per affrontare le squadre avversarie e per guadagnare le Finals di Malaga”.

Calcio, Cagliari piange Poli protagonista dello scudetto del 1970

Calcio, Cagliari piange Poli protagonista dello scudetto del 1970Roma, 7 set. (askanews) – Il Cagliari piange un altro eroe dello scudetto del 1970. È morto all’età di 79 anni Cesare Poli, mediano, impiegato a volte anche come terzino, che, nell’anno del tricolore, giocò undici partite.


Veneto, nato a Breganze, in provincia di Vicenza, Poli aveva iniziato con il Lanerossi per poi passare all’Inter. Nell’estate del 1969 il trasferimento al Cagliari nello scambio che portò Boninsegna in nerazzurro e lui, insieme a Gori e Domenghini, in rossoblù. Dopo essere tornato in Sardegna Poli concluse la sua carriera a trent’anni e come altri suoi compagni dello scudetto come Riva, Brugnera, Reginato, Martiradonna, Greatti, Tomasini e Nenè decise di non lasciare la Sardegna.

Tennis, Jannik Sinner in finale agli US Open: è il primo italiano

Tennis, Jannik Sinner in finale agli US Open: è il primo italianoRoma, 7 set. (askanews) – Jannik Sinner diventa il primo tennista italiano a conquistare la finale degli US Open. L’azzurro, n. 1 del mondo, ha battuto il britannico Jack Draper (25 del seeding) con i parziali di 7-5, 7-6, 6-2 dopo oltre tre ore di gioco.


Nonostante caldo, umidità e anche un problema al polso, Sinner batte il britannico e conquista la seconda finale Slam della carriera dopo quella vinta a gennaio a Melbourne. Sfiderà domenica alle ore 20 uno tra Fritz e Tiafoe.

Calcio, cuore Italia: ribalta la Francia e vince 3-1 a Parigi

Calcio, cuore Italia: ribalta la Francia e vince 3-1 a ParigiRoma, 6 set. (askanews) – Soffre, va sotto dopo 14 secondi con Barcola complice un grave errore di Di Lorenzo e ribalta la Francia con le reti di Dimarco, Frattesi e Raspadori al termine di una gara di cuore, tecnica e cinismo. E’ l’Italia che non ti aspetti quella che vince 3-1 allo Stade de France e lascia attonito uno stadio tutto francese pronto a celebrare la vittoria della squadra di Deschamps. Spalletti può sorridere per evar trovato il gruppo che cercava con una vittoria bella e convincente. Prossimo appuntamento lunedì alle 20.45 a Budapest (campo neutro) contro Israele.


Inizio terribile per l’Italia che va sotto dopo soli 14 secondi. Alla prima palla giocata, gravissimo errore di Di Lorenzo, ne approfitta Barcola che si presenta davanti a Donnarumma e lo batte: 1-0. Barcola e Mbappé potrebbero segnare il 2-0 dopo poco ma l’Italia c’è e spreca una grande chance, colpo di testa di Frattesi che colpisce la traversa poi Retegui non riesce a metterla dentro. L’Italia è generosa ed alla mezzora arriva il gol del pareggio: Bellissima combinazione tra Dimarco e Tonali con il centrocampista che restituisce il pallone all’esterno di tacco, conclusione al volo e Maignan è battuto. Spalletti manda in campo Raspadori al posto di Pellegrini. Ritmi lenti ma al 51′ l’Italia passa: Bellissima azione in campo aperto dell’Italia con Retegui che trova a centro area l’inserimento di Frattesi che a pochi passi da Maignan fa 2-1 Italia. Adesso con orgoglio la Francia prova ad attaccare a caccia del pareggio ma in questo momento l’Italia è in fiducia e gestisce bene gli attacchi della nazionale di Deschamps. Al 59′ Italia vicinissima al terzo gol: dagli sviluppi di un angolo colpo di testa di Frattesi e superlativa parata di Maignan. La Francia ci prova ma è l’Italia che chiude il match al 74′: Grande apertura di Ricci per Udogie che punta l’area e serve Raspadori. L’attaccante lascia sul posto Saliba e poi batte Maignan per il terzo gol azzurro. Con orgoglio la Francia prova a riaprire la sfida nei minuti finali ma l’Italia difende ora anche con grande cuore. Spalletti festeggia, Deschamps esce a capo chino: Fischi per la Nazionale francese, tanti fischi che accompagnano l’uscita dal campo del Parc des Princes dei Bleus.

Calcio, Lautaro: “Merito di essere nella rosa per pallone d’oro”

Calcio, Lautaro: “Merito di essere nella rosa per pallone d’oro”Roma, 6 set. (askanews) – Lautaro Martinez è nella rosa dei candidati al Pallone d’oro per la seconda stagione di fila: l’argentino, forte della cavalcata dell’Inter conclusa con lo scudetto, dall’Argentina dove è stato impegnato nelle qualificazioni mondiali della sua nazionale dice di aver meritato la nomination. Ho lavorato molto duramente per arrivare a questi livelli, è la seconda volta di fila che rientro nei 30 candidati al Pallone d’Oro e penso di avere le carte in regola per starci. Anche perché negli anni precedenti ho lavorato duramente e sofferto molto” ha sottolineato Lautaro a Tnt Sports.