Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Paralimpiadi, Legnante d’oro nel getto del Peso

Paralimpiadi, Legnante d’oro nel getto del PesoRoma, 6 set. (askanews) – Assunta Legnante è medaglia d’oro nel getto del peso F12 ai Giochi paralimpici di Parigi 2024. Con un best di 14.54 metri l’azzurra ha chiuso al primo posto la finale allo Stade de France, davanti all’uzbeka Safiya Burkhanova, argento con 14.12, e alla cinese Yuping Zhao, bronzo con 12.21. Per Legnante si tratta della seconda medaglia francese dopo l’argento nel disco, sesta medaglia alle Paralimpiadi, per la terza volta campionessa paralimpica del peso dopo Londra 2012 e Rio 2016, con nel mezzo l’argento di Tokyo 2020. (Foto Comitato Paralimpico)

Calcio, Dybala guida l’Argentina, 3-0 al Cile verso il Mondiale

Calcio, Dybala guida l’Argentina, 3-0 al Cile verso il MondialeRoma, 6 set. (askanews) – Prosegue nel segno di Dybala e dell’addio ad Angel Di Maria il cammino dell’Argentina nelle qualificazioni ai mondiali del 2026 che si terranno in Usa, Canada e Messico. Allo stadio Monumental di Buenos Aires l’albiceleste ha battuto agevolmente il Cile 3-0. Apre le marcature McAllister al 3′ della ripresa, raddoppio di Alvarez al minuto 84 e tris di Dybala, subentrato a McAllister nel recupero: per la Joya, in campo con la maglia numero 10 di Messi, è il quarto gol in nazionale. In campo dall’inizio Lautaro che ha giocato quasi 80 minuti. Esordio assoluto in maglia albiceleste per il laziale Castellanos. Nico Gonzalez tiene in ansia i tifosi della Juve: il giocatore è uscito zoppicante al 53′. Prima della partita è stato reso omaggio ad Angel Di Maria, ritiratosi dalla squadra argentina dopo la vittoria della Copa America negli Stati Uniti, in un evento a cui ha partecipato il presidente della CONMEBOL Alejandro Dominguez, che ha consegnato al giocatore del Benfica una replica del trofeo continentale.

Errani-Vavassori vincono il torneo di doppio misto agli US Open 2024

Errani-Vavassori vincono il torneo di doppio misto agli US Open 2024Roma, 5 set. (askanews) – Sara Errani e Andrea Vavassori vincono il torneo di doppio misto agli US Open 2024: si tratta del primo storico titolo Slam nella disciplina per una coppia tutta italiana. La romagnola e il torinese battono in finale il duo americano Townsend/Young con il punteggio di 7-6 7-5 in 1h28′. Per Errani si tratta del 6° successo a livello Major nel doppio (i primi cinque nel femminile in coppia con Roberta Vinci), il primo a distanza di dieci anni. Per Vavassori il primo in assoluto dopo le finali perse nel maschile a Melbourne e a Parigi in questa stagione in coppia con Simone Bolelli. Dopo aver annullato un match point nel super tiebreak contro Galloway/Rogers all’esordio, Errani/Vavassori non hanno più perso un set dagli ottavi in poi regolando, in ordine McDonald/Mateas, Hsieh/Zielinsli, Grant/Kovacevic e infine Townsend/Young. (Foto X Us Open)

Calcio, l’Italia Under 21 segna 7 reti a S.Marino verso l’Europeo

Calcio, l’Italia Under 21 segna 7 reti a S.Marino verso l’EuropeoRoma, 5 set. (askanews) – Sette gol e tre punti. A Latina, davanti a oltre 3.000 spettatori, la Nazionale Under 21 riprende con una vittoria contro San Marino (stesso risultato dell’andata) il suo cammino nelle qualificazioni alla fase finale dell’Europeo, e si prepara a un doppio impegno decisivo: prima quello di martedì 10 alle 18.30 (diretta Rai 2) a Stavanger contro la Norvegia (vittoriosa 1-0 in Lettonia), poi quello di martedì 15 ottobre a Trieste contro l’Irlanda. E’ in quei 180 minuti che gli Azzurrini si giocheranno il primo posto nel Gruppo A, ma nel frattempo è arrivata una bella vittoria al ‘Domenico Francioni’ firmata dallo straordinario poker di Pio Esposito (secondo giocatore nella storia della Nazionale Under 21 a segnare quattro gol nella stessa partita, il primo era stato Alberto Gilardino il 5 settembre 2003, Italia-Galles 8-1) e dalle reti di Edoardo Bove e Antonio Raimondo (più l’autogol di Matteoni), in un match giocato a Latina nell’ambito della partnership tra la FIGC e la Regione Lazio che porterà martedì 10 anche la Nazionale Under 20 a Rieti.

Paralimpiadi, doppio oro nell’arco e nel nuoto

Paralimpiadi, doppio oro nell’arco e nel nuotoRoma, 5 set. (askanews) – Pioggia di medaglie nella serata paralimpica italiana ai Giochi di Parigi. Nel tiro con l’arco ricurvo mixed Team Stefano Travisani ed Elisabetta Mijno vincono la medaglia d’oro contro la Turchia imponendosi per 6-2.


Nei 100m SL S6 Antonio Fantin conquista la medaglia d’oro e stabilisce, ancora una volta, il record paralimpico con 1’3”12 (S.Cor.). Argento al brasiliano Glock (+2”15) e bronzo al francese Chardard (+2”16). L’Italia di fioretto a squadre di Bebe Vio Grandis, Andreea Mogos, Loredana Trigilia e Rossana Pasquino vince la medaglia di bronzo nella gara a squadre di fioretto femminile. Le azzurre hanno sconfitto Hong Kong nella finale per il 3°/4° posto con il punteggio di 45-33, al termine di un match interpretato perfettamente dalle ragazze del CT Simone Vanni.

Paralimpiadi: Tapia oro nel disco, doppio bronzo nel ciclismo

Paralimpiadi: Tapia oro nel disco, doppio bronzo nel ciclismoRoma, 5 set. (askanews) – Oney Tapia (Foto comitato paralimpico) medaglia d’oro nel lancio del disco F11 ai Giochi Paralimpici di Parigi2024. Il 48enne delle Fiamme Azzurre ha trionfato con la misura di 41.92. Argento per l’iraniano Hassan Bajoulvand (41.75), bronzo allo spagnolo Alvaro del Amo Cano (39.60). Per l’azzurro si tratta della quarta medaglia paralimpica, la prima d’oro, dopo i due bronzi di Tokyo e l’argento di Rio. “Sono davvero contento, nel getto del peso abbiamo sofferto tantissimo e invece ci siamo fatti forza e oggi ci siamo presi la vittoria che ci mancava. Lo sport è questo: si cade, si piange, ci si rialza e alla fine ci si diverte. E oggi mi sono proprio divertito. Purtroppo con la pioggia faccio molta fatica, quindi a inizio gara ho faticato, ma grazie alle indicazioni del mio assistente in pedana ho trovato le misure giuste ed è arrivato l’oro paralimpico che era ciò che mancava nel mio palmarès. Ora la mia bacheca conta un oro, un argento e due bronzi e questo mi riempie di gioia. Questa vittoria è per le mie figlie che dopo la gara nel getto del peso hanno pianto e invece oggi possono gioire con me, ma è anche per ispirare tutti i giovani, che sono fragili e si abbattono ma che da risultati come questo possono imparare che nella vita tutto è possibile e sono loro i padroni del loro destino.”


Luca Mazzone centra il bis e conquista la medaglia di bronzo nella prova su strada di ciclismo H1-2 a Clichy-sous-bois, alle Paralimpiadi di Parigi. Il 53enne pugliese, ieri argento nella crono, ha chiuso in 1:27:58 alle spalle del francese Florian Jouanny, oro, e dello spagnolo Sergio Garrote Munoz, argento. Per il portabandiera azzurro si tratta della decima medaglia paralimpica in carriera. Ancora une medaglia dal ciclismo. Nella H5 femminile, Ana Maria Vitelaru è terza con il tempo di 1:52:27. Oro alla statunitense Oksana Masters (1:52:14), argento alla cinese Bianbian Sun (1:52:25).

Vela, Luna Rossa vince ancora ed è semifinale di Louis Vuitton

Vela, Luna Rossa vince ancora ed è semifinale di Louis VuittonRoma, 5 set. (askanews) – Luna Rossa continua a vincere e, dopo la tempesta che si è abbattuta su Barcellona negli ultimi giorni, ha sconfitto i francesi di Orient Express nella seconda prova di giornata del secondo Round Robin della Luis Vuitton Cup. Il sindacato italiano vola così in testa alla classifica con cinque punti e conquista aritmeticamente il pass per le semifinali della Louis Vuitton Cup. Una regata senza storia con la partenza subito a favore per Luna Rossa Prada Pirelli che, complice un errore di Orient Express finita oltre il boundary e il ritardo nell’accedere al campo di gara, ha provato a scappar via subendo però la rimonta dei francesi. Virando in faccia ai transalpini, Luna Rossa ha saputo mantenere il comando transitando al primo intermedio con dieci secondi di vantaggio prima di compiere il vero e proprio strappo lungo il primo lato di poppa terminato con ventisette secondi. Alla fine successo con 1’02” di vantaggio su Orient Express.

MotoGp, Bagnaia: “Chiedo scusa ad Alex ma non cambio idea”

MotoGp, Bagnaia: “Chiedo scusa ad Alex ma non cambio idea”Roma, 5 set. (askanews) – “Prima di tutto vorrei chiarire una cosa. Vorrei chiedere scusa ad Alex per le parole che ho detto dopo la gara, ero in una situazione di molto nervosismo e arrabbiatura. Non ho mai voluto far intendere che quello che è successo sia stato intenzionale: non mi ha voluto far cadere volontariamente. La sua difesa è stata molto aggressiva, si sarebbe potuta evitare se lui, appena arrivato il contatto, avesse chiuso il gas e invece l’ha tenuto aperto”. Parola di Pecco Bagnaia alla vigilia del Gp Di Misano. Il campione del mondo torna sull’incidente con con Alex Marquez ad Aragon. “Le mie parole sono state un po’ troppo dure nei suoi confronti e gli chiedo scusa per questo – continua – Però non cambio idea su quanto successo: è andato lungo, ero davanti. Ero molto arrabbiato soprattutto perché era rimasto col gas aperto. Ma è il passato, guardiamo avanti. Fisicamente non sono al 100%, ho abbastanza male un po’ ovunque ma principalmente a spalla, collo e schiena nella parte sinistra. Però stringiamo i denti”. Nel dopo gara i due si sono incontrati: “In quel frangente mi ha chiesto scusa. Siamo due piloti e abbiamo due punti di vista diversi ovviamente: lui ha ribadito che non mi ha visto e io che è impossibile che non mi abbia visto. Ho comunque apprezzato che sia venuto a chiedermi scusa. Per me è chiusa lì, è finita con una stretta di mano”. Ora Misano: “Sappiamo tutti quanti giri faccia qua a Misano durante l’anno, anche troppi qualche volta. Sono sempre contento di venire qui: il livello di grip è ottimo, la pista è perfetta. La nostra moto si è sempre adattata molto bene: l’anno scorso abbiamo fatto due podi, eravamo molto veloci. Per il secondo anno di fila ci arrivo non al 100%, ma quest’anno sto un po’ meglio rispetto al 2023. Vedremo”.

Calcio, Spalletti: “Il primo sorriso dopo gli europei”

Calcio, Spalletti: “Il primo sorriso dopo gli europei”Roma, 5 set. (askanews) – “Dopo i primi tre giorni di lavoro, dopo averli allenati questi ragazzi mi hanno regalato il primo sorriso calcistico dopo l’Europeo. Ho visto belle cose, ritmo, passione, disponibilità, dare del tu al pallone. È questa la chiave per rimettere a posto le cose”. Questa la riflessione di Luciano Spalletti al termine del raduno a Coverciano, prima di salire sull’aereo che insieme al gruppo azzurro lo porta a Parigi, dove domani sera ci sarà la prima sfida stagionale contro la Francia, valida per la Nations League. “Ci aspetta una gara contro un avversario di alto livello, ma nel calcio attraverso la passione e la disponibilità si può sempre riuscire ad annullare tutto – ha proseguito il ct della Nazionale ai microfoni di Raisport – Voglio vedere quelle caratteristiche che servono per sopperire a quelle qualità individuali che i nostri avversari possono avere più di noi. Al di là di chi partirà dall’inizio o subentrerà bisogna tenersi pronte due o tre alternative. Bastoni del tutto recuperato? Da subito mi ha dato piena disponibilità”.


“Abbiamo iniziato un percorso nuovo, siamo carichi e vogliosi di ricominciare. Bisogna guardare avanti ma sempre tenendo conto degli errori commessi in Germania – ha detto Gianluigi Donnarumma a Raisport – Vedo la squadra con le motivazioni giuste. Ci sono insomma i presupposti per fare una grande partita”. Oltretutto sarà particolare per Donnarumma visto che giocherà al Parco dei Principi, lo stadio del suo club, il Psg, affrontando compagni ed ex compagni fra i quali Mbappè. ”Ci siamo sentiti prima di partire per Coverciano, sarà stimolante affrontarli, ci aspetta una sfida difficile contro avversari forti e imprevedibili, però – ha sorriso – conoscendoli un po’ qualcosa potrò ‘rubare’….Puntiamo a fare il massimo. Anche noi abbiamo giocatori che possono fare la differenza, io sono pronto a fare la mia parte – ha detto rispondendo sul tema della leadership alla ‘Chiellini’ – Manca uno come Barella, comunque ci sono tanti altri giocatori abituati a certi palcoscenici avendo fatto finali di Champions, Europa League e Conference. Bisogna aiutare i giovani e cercare di creare un gruppo importante, intanto si vede che è unito, si diverte e ha voglia di ritrovarsi per ripartire con vista sul Mondiale”.

Morta la maratoneta Rebecca Cheptegei, ustionata dal fidanzato

Morta la maratoneta Rebecca Cheptegei, ustionata dal fidanzatoRoma, 5 set. (askanews) – La maratoneta ugandese Rebecca Cheptegei è morta in Kenya il 5 settembre a causa delle ustioni riportate quattro giorni prima, quando il compagno le aveva dato fuoco. È solo l’ultimo episodio di violenza contro le donne nel paese dell’Africa orientale, dove le ong denunciano “un’epidemia di femminicidi”. Poche settimane fa Cheptegei, 33 anni, aveva partecipato alla maratona delle olimpiadi di Parigi, piazzandosi al 44° post. “Abbiamo appena saputo della scomparsa di Rebecca Cheptegei in seguito a una feroce aggressione del suo fidanzato”, ha dichiarato sul social network X Donald Rukare, presidente del comitato olimpico ugandese. “Si è trattato un atto vile e insensato che ha portato alla perdita di una grande atleta, la cui eredità durerà nel tempo”, ha aggiunto. Secondo la polizia, il compagno di Cheptegei, Dickson Ndiema Marangach, l’ha cosparsa di benzina e le ha dato fuoco il 1 settembre nella casa di lei a Endebess, nell’ovest del Kenya. L’uomo si era intrufolato in casa mentre Cheptegei era in chiesa con le due figlie.