Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Calcio, lista dei candidati pallone d’oro, disappunto degli esclusi

Calcio, lista dei candidati pallone d’oro, disappunto degli esclusiRoma, 5 set. (askanews) – Svelata la lista dei 30 candidati al Pallone d’Oro. Come spesso è accaduto anche in passato, c’è chi non è riuscito a trattenere il proprio disappunto: è il caso di Rodrygo Goes ma anche di Serhou Guirassy, che ha reagito sui social network. Il nazionale guineano, immediatamente dopo l’annuncio dei nomi che si contenderanno l’ambito trofeo, ha pubblicato su X un post emblematico: nessuna parola ma solo tre emoji che dicono tutto. L’attaccante ha segnato 28 gol in Bundesliga in altrettante partite giocate nella scorsa stagione, contribuendo in modo determinante al secondo posto dello Stoccarda in Bundesliga. Nella lista figura invece Harry Kane, l’unico a segnare più dell’attuale giocatore del Borussia Dortmund, e tre elementi del Bayer Leverkusen, ovvero Granit Xhaka, Florian Wirtz e Alejandro Grimaldo.


L’elenco completo dei candidati Emiliano Martinez (Manchester City/ARG) Federico Valverde (Real Madrid/URU) Phil Foden (Manchester City/ENG) Ruben Dias (Manchester City/POR) Jude Bellingham (Real Madrid/ENG) Erling Haaland (Manchester City/NOR) Nico Williams (Athletic Club/ESP) Granit Xhaka (Bayer Leverkusen/SWI) Artem Dovbyk (Girona-Roma/UKR) Toni Kroos (Real Madrid/GER) Mats Hummels (Borussia Dortmund-Roma/GER) Martin Odegaard (Arsenal/NOR) Florian Wirtz (Bayer Leverkusen/GER) Dani Olmo (Lipsia-Barcellona/ESP) Vinicius (Real Madrid/BRA) Harry Kane (Bayern Monaco/ENG) Rodri (Manchester City/ESP) Vitinha (Paris Saint-Germain/POR) Declan Rice (Arsenal/ENG) Cole Palmer (Chelsea/ENG) William Saliba (Arsenal/FRA) Hakan Çalhanoglu (Inter/TUR) Bukayo Saka (Arsenal/ENG) Lamine Yamal (Barcellona/ESP) Dani Carvajal (Real Madrid/ESP) Kylian Mbappé (Paris Saint-Germain-Real Madrid/FRA) Ademola Lookman (Atalanta/NGA) Antonio Rudiger (Real Madrid/GER) Alejandro Grimaldo (Bayer Leverkusen/ESP) Lautaro Martinez (Inter/ARG)

Formula1, Loic Serra nuovo direttore tecnico Ferrari area telaio

Formula1, Loic Serra nuovo direttore tecnico Ferrari area telaioRoma, 5 set. (askanews) – Il Team Principal Ferrari Fred Vasseur riorganizza la Ferrari. Questa mattina, la Scuderia di Maranello ha annunciato di aver affidato il ruolo di Technical Director Chassis a Loic Serra. Il ruolo era ad hinterim proprio di Vasseur dopo l’addio di Enrico Cardile (approdato all’Aston Martin) Il tecnico francese classe 1972, era stato comunicato nel mese di maggio, si unirà alla squadra a partire dall’1 ottobre. Loic in questo nuovo ruolo riporterà direttamente al Team Principal, Fred Vasseur. A Serra faranno dunque capo le divisioni Chassis Project Engineering, affidata a Fabio Montecchi; Vehicle Performance, affidata a Marco Adurno; Aerodynamics, affidata a Diego Tondi; Track Engineering, affidata a Matteo Togninalli e Chassis Operations, affidata a Diego Ioverno, che mantiene anche la carica di Direttore Sportivo. Il ruolo di Technical Director Power Unit continua ad essere affidato ad Enrico Gualtieri, che rimane a diretto riporto di Fred Vasseur.

Caivano, festa fine estate con 500 bambini.Mezzaroma: “Fiero di voi”

Caivano, festa fine estate con 500 bambini.Mezzaroma: “Fiero di voi”Roma, 4 set. (askanews) – Il sorriso dei bambini e la gioia dei genitori. Ciò che fino a poco tempo fa sembrava potesse essere solo un sogno, ora è realtà. Un futuro diverso c’è. È questa l’immagine più bella che ha regalato la festa finale dell’Illumina Caivano Camp. Oltre 500 persone – si legge in una nota – si sono ritrovate per dare un saluto all’estate e un arrivederci al prossimo anno. “Bellissimo”, “Inimmaginabile”, “Miracoloso”, sono alcuni degli aggettivi spesi dai genitori e dai tanti ragazzi. All’evento erano presenti il commissario straordinario di Governo, Fabio Ciciliano, il presidente e l’ad di Sport e Salute, Marco Mezzaroma, e Diego Nepi Molineris, oltre al karateka e membro del team “Illumina” Stefano Maniscalco.


I camp estivi organizzati da Sport e Salute in collaborazione con le Fiamme Oro – prosegue la nota – sono stati il primo evento ufficiale che si è svolto all’interno del centro Pino Daniele dopo l’inaugurazione dello scorso 28 maggio. Nelle 12 settimane di camp, dal 10 giugno al 6 settembre, hanno partecipato 973 bambini e ragazzi dai 6 ai 16 anni. Oltre 500 ore di sport gestite da più di 90 operatori di Sport e Salute e 20 delle Fiamme Oro. Sono state 15 le Federazioni sportive nazionali coinvolte, per un totale di 34 discipline diverse praticate nell’impianto.


“Ogni volta che vengo a Caivano è una emozione che cresce sempre di più- ha detto il Presidente di Sport e Salute, Marco Mezzaroma -. Quando siamo arrivati sembrava una missione impossibile e invece Caivano è la dimostrazione che cambiare si può. Vado fiero di tre colori. Il giallo e il verde delle maglie dei bambini con la scritta “Illumina”. E poi il bianco delle maglie dei tutor che hanno fatto un lavoro straordinario. Sono tutti ragazzi del territorio. È grazie a queste occasioni che si crea lavoro e si crea unione. Si fa collettività e comunità. Un ringraziamento alle Federazioni coinvolte e alle Fiamme Oro. Grazie davvero a tutti” “Solo un anno fa, sembrava impossibile immaginare quello che oggi abbiamo davanti ai nostri occhi- ha invece confessato il Commissario di Governo, Fabio Ciciliano – Quando ho visitato Caivano per la prima volta, l’ex centro sportivo era devastato e abbandonato. Oggi, invece, il centro sportivo Pino Daniele è diventato un fiore all’occhiello non solo per Caivano, ma per l’intera Italia. È un luogo di cui tutti i caivanesi possono andare fieri, un simbolo di rinascita e di speranza per il futuro. Vedere i bambini felici che giocano qui è davvero emozionante e riempie il cuore di gioia”.

Vela, preliminari di Luis Vuitton: Luna Rossa batte New Zealand

Vela, preliminari di Luis Vuitton: Luna Rossa batte New ZealandRoma, 3 set. (askanews) – Non vale per la classifica, ma è importantissima per il morale: Luna Rossa batte Team New Zealand che esce dal campo di regata nel final leg e viene squalificato. Grandissima condotta dell’imbarcazione italiana che ha fatto la differenza con una partenza fenomenale. Una prova magistrale per l’equipaggio italiano che ha dovuto far i conti con continui cambi di direzione del vento, ma che non ha cambiato il risultato della sfida che non offre comunque punti per il Round Robin. Luna Rossa è riuscita a infilare gli avversari in vista della linea di via costringendo Emirates Team New Zealand all’errore guadagnando un vantaggio di quasi quattrocento metri di vantaggio. In virata prima del cancello di bolina, Luna Rossa ha rischiato di ribaltarsi rimanendo in volo solo su un foil. Come già visto nei giorni precedenti, sul lato di poppa Luna Rossa è apparsa decisamente più veloce passando a un terzo di gara con 17 secondi di vantaggio sugli sfidanti. Vantaggio andato progressivamente aumentando. Nel finale un fulmine caduto sul campo di regata ha determinato la sospensione degli altri match race in programma

”Il Tempo è ancora nostro”, il film italiano sul golf a Venezia

”Il Tempo è ancora nostro”, il film italiano sul golf a VeneziaRoma, 3 set. (askanews) – Il primo film italiano sul golf, “Il Tempo è ancora nostro”, verrà presentato in anteprima domani, mercoledì 4 settembre, alla Biennale di Venezia nell’ambito dello spazio “Confronti” delle Giornate degli Autori. Prodotto da Father&Son e Aurumovie, con il patrocinio di Federgolf e PGAI, diretto e sceneggiato da Maurizio Matteo Merli (figlio d’arte, il papà, Maurizio, negli anni Settanta si è distinto come uno degli attori più noti del genere poliziesco), vede come attore protagonista Ascanio Pacelli. Consigliere federale, Presidente della PGAI, è al debutto assoluto al cinema.


Il film racconta la storia di un’amicizia d’infanzia, quella tra Tancredi (Ascanio Pacelli) e Stefano (Mirko Frezza), che al golf si incontrano da grandi, ritrovando entrambi la strada che sembravano aver perso. Il primo è un uomo ricco borghese, affascinante e apparentemente felice, preso infatti da frivolezze che lo stanno allontanando dai tesori più preziosi, la famiglia e la figlia. Il secondo è invece povero e trasandato, gli ultimi venti anni li ha passati tra crisi d’astinenza e comunità di recupero. Entrambi hanno voglia di riscattarsi e cambiare vita, ritrovando quella felicità tanto cercata ma mai trovata. A fare da filo conduttore alla storia c’è Costantino (Andrea Roncato), padre di Stefano (ma anche un po’ di Tancredi) che farà loro da “mentore”. Ed è con il bastone da golf in mano che, Tancredi e Stefano, riescono a tornare se stessi. E’ il “potere” dello sport, e in questo caso del golf, strumento d’inclusione che rompe le barriere e celebra le diversità, diventando fonte essenziale di vita. Il Golf Nazionale di Sutri, la casa del golf italiano, e il Golf Club Terre dei Consoli, sempre in provincia di Viterbo, hanno fatto da teatro a un lungometraggio interpretato inoltre da Miguel Gobbo Diaz, Simone Sabani, Viktorie Ignoto, con le partecipazioni di Antonello Fassari e, appunto, Andrea Roncato.

Paralimpiadi, Assunta Legnante d’argento nel disco

Paralimpiadi, Assunta Legnante d’argento nel discoRoma, 3 set. (askanews) – E’ dell’atletica la prima medaglia della sesta giornata dei Giochi Paralimpici Parigi 2024. Nel lancio del disco F11 Assunta Legnante conquista l’argento con la misura di 38.01. Oro alla cinese Linagmin Zhang (39.08), bronzo alla connazionale Enhui Xue (37.67). E’ l’ennesima medaglia per il “cannoncino” di Frattamaggiore (Napoli). Quindici a livello paralimpico tra Mondiali, Europei e Paralimpiadi. (Foto Comitato Paralimpico)


Nel corso della sua carriera ha vinto come atleta normodotata un argento agli Europei indoor di Vienna (2002), un oro agli Europei indoor di Birmingham (2007), un oro ai Giochi del Mediterraneo di Tunisi (1999) e un argento a quelli di Pescara (2009). Nel 2009 ha concluso la sua carriera per l’aggravarsi di un glaucoma congenito, ma la sua passione per l’atletica l’ha spinta a continuare la sua attività paralimpica. Qui ha raggiunto i suoi maggiori successi, con le vittorie nel lancio e nel getto del peso: alle Paralimpiadi di Londra (2012) l’oro nel getto del peso, a quelle di Rio de Janeiro (2016) l’oro nella stessa specialità e a quelle di Tokyo del 2021 l’argento sia nel lancio del disco che nel getto del peso. Detiene il record mondiale paralimpico del getto del peso con la misura di 17,32 m.

Calcio,Delirio Osimhen al Galatasaray:che accoglienza nella notte

Calcio,Delirio Osimhen al Galatasaray:che accoglienza nella notteRoma, 3 set. (askanews) – Delirio a Istanbul per l’arrivo di Victor Osimhen nuovo giocatore del Galatasaray. L’attaccante nigeriano è atterrato a Istanbul nella notte: ad accoglierlo, centinaia di tifosi del Galatasaray che si erano riversati in aeroporto dopo che il club aveva dato sui social la notizia del suo imminente arrivo. L’accordo tra il Napoli ed il Galatasaray è stato trovato ieri sulla base di un prestito secco di un anno, con i turchi che gli pagheranno l’ingaggio (10 milioni). Sciarpe, fumogeni, cori: neanche il tempo di mettere piede giù dall’aereo e Osimhen ha già una sciarpa giallorossa al collo. Lui ringrazia per l’affetto e ha regalato un piccolo show. Al Galatasaray ritroverà Dries Mertens (con lui al Napoli per due stagioni) e sarà allenato dall’ex Inter Okan Buruk. L’attaccante nigeriano ha anche parlato al canale ufficiale del club turco: “Sono molto felice di essere qui, c’è un’atmosfera incredibile. Ho giocato con Dries e gli ho anche parlato prima di venire qui, non vedo l’ora di essere in campo con lui. Mi sono molto emozionato nel vedere i tifosi venire qui a quest’ora della notte. Voglio farli impazzire con i gol che segnerò e fargli gridare il mio nome” (foto profilo X Victor Osimhen)

Tennis, Us Open, il tabellone dei quarti di finale

Tennis, Us Open, il tabellone dei quarti di finaleRoma, 3 set. (askanews) – Si apre oggi il programma dei quarti di finale a Flushing Meadows con la parte bassa del tabellone. Occhi puntati sulla sfida tra la quarta testa di serie del seeding Sascha Zverev e l’idolo di casa Taylor Fritz (12 del tabellone). Gli Stati Uniti sognano una semifinale tutta a stelle e strisce, con l’altra sfida di giornata che vedrà opposto Frances Tiafoe a Grigor Dimitrov.


Il programma comincerà alle 18: ore 18: BADOSA (Spa) – NAVARRO (Usa) a seguire: FRITZ (Usa) – ZVEREV (Ger) ore 1: ZHENG (Chn) – SABALENKA a seguire: DIMITROV (Bul) – TIAFOE (Usa) Domani dssarà la volta di Draper-De MInaur e Sinner-Medvedev per il tabellone maschile; Haddad Maia-Muchova e Swiatek-Pegula per quello femminile.

Tennis/Sinner non sbaglia, Paul ko in tre set, vola ai quarti Us Open

Tennis/Sinner non sbaglia, Paul ko in tre set, vola ai quarti Us Open

Roma, 3 set. (askanews) – Jannik Sinner torna tra i migliori 8 dello US Open. Il numero 1 del mondo batte lo statunitense Tommy Paul e vola ai quarti di finale. Ci sono volute quasi tre ore avere la meglio dello statunitense, testa di serie numero 14 del seeding, che si è arreso con i parziali di 7-6, 7-6, 6-1. Sinner, al terzo successo in 4 sfide con Paul, affronterà nei quarti di finale il russo Daniil Medvedev, quinta testa di serie del seeding, in quella che per molti è una finale anticipata viste le uscite di scena di Djokovic e Alcaraz. Con il russo sarà la sfida numero 13, con l’ex campione di Flushing Meadows che conduce 7-5, compreso l’ultimo precedente a Wimbledon. Jannik ci arriva con un ruolino di marcia impressionante negli Slam (20 successi stagionali), dove ha conquistato i quarti in tutte e quattro le prove, unico a riuscirci in questa stagione e ottavo dal 2000 a oggi.

Tennis, Paolini si arrende agli ottavi agli Us Open

Tennis, Paolini si arrende agli ottavi agli Us OpenRoma, 2 set. (askanews) – Dopo due finali consecutive a livello Slam, tra Roland Garros e Wimbledon, Jasmine Paolini si ferma agli ottavi degli Us Open. La numero 5 del mondo cede a un’ottima Karolina Muchova, che dopo aver saltato la prima metà di stagione a causa dell’operazione al polso sta tornando al suo massimo livello. Sul Louis Armstrong la partita dura due set: 6-3 6-3 in favore dell’attuale numero 52 del mondo, che lo scorso settembre si era spinta fino all’8ª posizione. La Paolini probabilmente ha pagato anche le fatiche degli ultimi mesi, intensi e gloriosi tra singolare e doppio.