Formula1, Norris: “Sono a mio agio ma non parliamo di domani”Roma, 24 ago. (askanews) – Super Lando Norris a Zandvoort. Nel 15° appuntamento del Mondiale 2024 di F1, il pilota della McLaren ha fermato i cronometri sull’1:09.673, unico ad abbattere il muro dell’1:10. Pole davanti all’olandese Max Verstappen (+0.356) su Red Bull e sull’altra McLaren dell’australiano Oscar Piastri (+0.499). “Una giornata fantastica, è bello ricominciare con una pole dopo la pausa estiva. Le qualifiche sono filate lisce, specialmente per l’ultimo giro che ho fatto”, le prime impressioni a caldo di Norris. “Non è stato semplice perché per il clima che abbiamo qui non si sa mai cosa aspettarsi, ma io mi sento a mio agio con la macchina. Mi sta dando sensazioni magnifiche e gli aggiornamenti che abbiamo introdotto funzionano”, ha aggiunto il pilota della squadra di Woking. E domani il britannico spera di sfatare il tabù, visto che quando si è trovato a partire dalla prima piazzola non ha mai vinto: “Non voglio parlare della gara di domani, so che sarà molto dura. Verstappen è molto veloce e lotterà alla grande nella sua gara di casa. Io però mi sento pronto”, ha concluso Norris.
Formula1, Norris in pole in Olanda. Dietro le FerrariRoma, 24 ago. (askanews) – Il britannico Lando Norris (McLaren), con il tempo di 1’09″673 ha conquistato la pole position nel Gp di Olanda. Secondo posto per la Red Bull di Max Verstappen (+0.356). Seconda fila per Oscar Piastri (McLaren +0.499) e George Russell (Mercedes +0.571). Terza fila per Sergio Perez (Red Bull +0.743) e Charles Leclerc (Ferrari +0.909). Completano la top ten Alonso, Albon, Stroll e Gasly. Male Hamilton e Sainz fuori in Q2 che partiranno dalla 12esima ed 11esima posizione. Lando Norris ha centrato una pole position incredibile se si prendono in esame i distacchi. Verstappen ha pagato 356 millesimi, Piastri addirittura mezzo secondo.
Sinner: non ho fatto niente di sbagliato ma sono stati mesi difficiliMilano, 24 ago. (askanews) – Giacomo Naldi e Umberto Ferrara “non fanno più parte della squadra” di Jannik Sinner: la conferma dell’interruzione del rapporto dei due protagonisti dell’affaire doping con il numero 1 al mondo arriva dall’ufficio stampa del tennista azzurro.
Con una nota l’entourage del giocatore precisa: “Ci siamo separati e auguriamo loro buona fortuna”. Una mossa attesa dopo la vicenda della positività involontaria di Sinner che ha sconvolto il mondo del tennis. A tre giorni dal via del primo turno degli Us Open è stata ufficializzata l’interruzione del rapporto di lavoro, come ha chiesto l’Itia. Lo stesso Sinner, a New York, nel corso del media day degli US Open, ha parlato partamente del caso che lo ha coinvolto: “Non è certamente una situazione ideale prima di uno Slam, ma nella mia testa io so di non aver fatto niente di sbagliato. E questo mi dà forza. È un sollievo essere stato assolto, cercherò di fare il meglio in questo torneo”.
L’azzurro ha anche speso alcune parole per i due collaboratori licenziati e ha parlato anche del processo: “Sono stati importanti nella mia carriera e li ringrazio – ha aggiunto – È stato un processo lungo, ho dovuto farci i conti per mesi. Ho dovuto prendere decisioni difficili in base all’esito. Ci sono date che devi rispettare durante il procedimento, non puoi decidere quando la notizia viene fuori e quando no”. L’azzurro ha anche ripercorso il momento in cui ha saputo della positività e i mesi successivi: “Quando siamo stati informati della positività la prima cosa che abbiamo fatto è stata provare a capire quale fosse la sostanza. Abbiamo chiesto a Umberto, perché è quello che conosce bene queste cose. Ha capito subito che si trattava del suo spray, e come era finito nel mio organismo. Ha spiegato tutto subito ai giudici, per questo ho potuto continuare a giocare”.
Certo, ha aggiunto, “ero preoccupato perché era la prima volta che mi succedeva, e spero che sia l’ultima. C’è anche da considerare la concentrazione, 0.000000001, ci sono tanti zeri prima di arrivare all’uno. Ma ero preoccupato perché metto sempre molta attenzione a queste cose, sono attento, corretto in campo”. Sinner ha parlato anche delle possibili conseguenze dal punto di vista della reputazione, dell’immagine che può derivargli dopo questa vicenda: “Ho continuato a giocare perché so di non aver fatto niente di male, di essere sempre stato un giocatore pulito. Chiaramente questa notizia può cambiare qualcosa ma chiunque mi conosca bene sa che non farei mai qualcosa contro le regole. Rimane un momento molto duro per me e per il mio team. Qui capisco anche chi sono i miei amici e chi no. Per la reputazione vedremo, non è una cosa che posso controllare”.
Sinner licenzia preparatore atletico Ferrara e fisioterapista NaldiRoma, 23 ago. (askanews) – Jannik Sinner ha licenziato il fisioterapista Giacomo Naldi e il preparatore atletico Umberto Ferrara dopo la ‘leggerezza’ del caso Clostebol. La decisione era nell’aria, visto che il n.1 del mondo altoatesino aveva già annunciato che i due ormai ex collaboratori non avrebbero fatto parte dello staff di Sinner agli US Open, attesissima prova dello Slam. A confermarlo ufficialmente era stato il coach Darren Cahill: “A New York ci saremo soltanto io e Simone Vagnozzi, i suoi tennis coach, e lo supporteremo”.
Formula1, Norris il più veloce nelle seconde libere a ZandvoortRoma, 23 ago. (askanews) – Il venerdì di Zandvoort di è chiuso con la Mercedes di Russell davcanti a tutti nelle FP2 in 1:10.702. Secondo tempo per Piastri su McLaren e terzo per Hamilton sull’altra W15. Problemi al cambio per la Ferrari di Sainz, che chiude anzitempo l’ultima sessione. Leclerc nono e mai a suo agio con la SF-24 sul tracciato olandese. La Red Bull di Verstappen è quinta ma con un buon passo gara, ma molto bene anche McLaren nella simulazione. La monoposto papaya appare come quella più in palla di tutte. E la Mercedes è sempre in agguato. La sessione, anche fermata da una bandiera rossa necessaria per consentire la rimozione della Haas di Nico Hulkenberg dalle barriere della prima curva dopo un testacoda, è stata avara di soddisfazioni per la Ferrari. Charles Leclerc ha chiuso infatti solo con il 9° tempo e 0.741 dalla vetta, mentre il compagno Carlos Sainz si è addirittura dovuto fermare prima del previsto per problemi al cambio della sua rossa. Per Maranello, insomma è un weekend che parte in salita.
Vela, Luna Rossa batte American Magic nelle regate preliminari di CoppaRoma, 23 ago. (askanews) – Secondo giorno di regate preliminari nell’America’s Cup 2024 con Luna Rossa che dopo l’esordio agrodolce di giovedì (prima il ritiro nella sfida contro New Zealand, poi il riscatto vincendo contro Orient Express) vince e convince contro l’ottima imbarcazione americana di American Magic. Due vittorie nelle prime tre regate della competizione, dunque, per Luna Rossa, che si lascia così alle spalle il problema riscontrato all’esordio con New Zealand.
Formula1, il vento condiziona prime libere, Norris il più veloceRoma, 23 ago. (askanews) – Il fortissimo vento che soffia su Zandvoort asciuga velocemente la pista e permette qualche giro veloce negli ultimi minuti: siamo tuttavia lontani dal 100% del potenziale delle vetture, con Norris (su McLaren aggiornata) che timbra un 1:12.322 di mezzo secondo più lento rispetto al riferimento dell’anno scorso a firma Verstappen. Per migliorare i crono e scoprire di più sul potenziale delle vetture ci sono le FP2 di oggi pomeriggio, certo è che la sfida Norris-Verstappen sembra poter vivere un altro capitolo a Zandvoort: l’olandese è l’unico oltre al #4 che va sotto l’1:13 ma accusa un distacco di 201 millesimi. A distanza importante gli altri, a partire da un Lewis Hamilton terzo a +0.684. Interessante il risultato di Carlos Sainz (quarto a +0.752) su una Ferrari che si tiene le gomme morbide per questo pomeriggio. Tredicesimo Charles Leclerc a due secondi di distacco da Norris, in top-10 Russell, Albon, Piastri, Hülkenberg, Magnussen e Zhou.
Calcio, Dybala resta alla Roma e i tifosi festeggiano sotto casaRoma, 23 ago. (askanews) – Da ieri sera festeggia la Roma giallorossa dopo che Dybala ha rifiutato i 75 milioni di euro promessi dagli arabi per restare in giallorosso. Un sospiro di sollievo per la tifoseria che non perderà dunque il calciatore più forte della rosa a campionato già iniziato. “Grazie Roma ci vediamo domenica” – ha scritto Dybala sui social invitando i tifosi a incitare la squadra contro l’Empoli all’Olimpico per la seconda giornata di Serie A. Alla notizia della permanenza di Dybala, i tifosi hanno esultato e festeggiato. Scene di giubilo si sono verificate proprio davanti all’abitazione della Joya (villa di lusso fra l’Infernetto e Casal Palocco, ndr) dove circa un centinaio di tifosi si sono radunati. Cori e ringraziamenti per Dybala e per la moglie Oriana che hanno scelto Roma invece del denaro saudita. Il calciatore e la cantante (che esulta) si sono affacciata dalla loro casa per assistere alla scena e salutare i tifosi.
Vela, Coppa America, Luna rossa in agrodolce nelle preliminariRoma, 22 ago. (askanews) – Inizio agrodolce per Luna Rossa nell’America’s Cup 2024. Nel giorno dell’esordio nelle acque di Barcellona con le prime regate preliminari, l’imbarcazione italiana si è ritirata nella sfida contro New Zealand, detentrice del titolo conquistato nel 2021. Pochi metri dopo la partenza nella regata d’esordio, il muso di Luna Rossa è finito in acqua e l’imbarcazione si è fermata immediatamente a causa di un guasto elettrico.
Dopo poco meno di un’ora è arrivato però il pronto riscatto contro i francesi di Orient Express, preceduti sul traguardo di 1’33”. Con un’ottima partenza la barca italiana ha subito accumulato molti secondi di vantaggio, gestiti con grande facilità anche per le evidenti difficoltà degli avversari, al loro esordio nella competizione. Nelle regate preliminari tutte le imbarcazioni si affronteranno fino al 29 agosto per testare uomini e materiali. Dalla prossima settimana il via alle vere danze con la Louis Vuitton Cup, il torneo degli sfidanti che decreterà chi avrà il diritto di fronteggiare il Defender New Zealand nel Match Race che metterà in palio l’ambito trofeo. (Foto X Americascup)
Tutto pronto per Zigulí Test Event FEI Endurance European ChampionshipRimini, 22 ago. (askanews) – Nell’anteprima dei prossimi campionati europei, in programma dal 29 al 31 agosto nell’ex aeroporto Eleuteri, i grandi valori dello sport nel segno della sicurezza e della sostenibilità: gli interventi per ridurre l’impatto ambientale resteranno a beneficio della collettività per valorizzare tutto il territorio
Lavora a pieno ritmo la macchina organizzativa dello Zigulí Test Event FEI Endurance European Championship, che si svolgerà dal 29 al 31 agosto prossimi a Castiglione del Lago, con base di partenza e di arrivo all’ex aeroporto Eleuteri. Gli allestimenti del grande villaggio di endurance equestre contano 3.500 metri quadrati di strutture e lungo tutto il percorso 37 punti di controllo, 9 punti di assistenza, 7 punti acqua e più di 150 volontari. Numeri importanti per questa impegnativa manifestazione sportiva cha fa da prova generale per il Campionato europeo 2025, ma il comitato organizzatore, Italia Endurance, assicura un evento green, in linea con le best practice dello sport sostenibile, pianificato in collaborazione con il Comune di Castiglione del Lago, l’Assessorato all’Agricoltura della Regione Umbria, l’AFOR Agenzia Forestale Regionale Umbria e Umbraflor.
“La responsabilità di chi organizza grandi eventi sportivi come lo Zigulí Test Event FEI Endurance European Championship – spiega l’event director Gianluca Laliscia – riguarda non soltanto la sicurezza, ma si estende anche al rispetto dei territori che li ospitano. Stiamo predisponendo al meglio la logistica per garantire le migliori condizioni di sicurezza e comfort ai cavalieri e ai cavalli iscritti alla gara, così come a tutti gli altri presenti, tecnici, partner e visitatori amanti degli sport equestri. Inoltre, in collaborazione con le istituzioni e alcune aziende del territorio, abbiamo pianificato degli interventi per ridurre al minimo l’impatto ambientale che rappresentano un vero investimento per valorizzare le località che ci ospitano. Tra queste azioni rientrano la manutenzione, lo sfalcio dell’erba e la ripulitura di strade e sentieri lungo i 160 km del percorso di gara, che si snoda interamente nel comune di Castiglione del Lago. Tutto questo renderà il percorso più sicuro e funzionale, permetterà di dare una bella immagine della nostra regione e dei suoi paesaggi e resterà a beneficio di tutta la collettività per l’escursionismo e il turismo outdoor. Inoltre, tutti gli allestimenti tecnici sono temporanei e l’area verde dell’ex aeroporto, dopo la conclusione dell’evento, sarà come sempre riconsegnata in tutta la sua bellezza alla comunità”. L’obiettivo del Comitato organizzatore e dei suoi partner pubblici e privati è fare dell’endurance equestre un importante volano di crescita e di promozione dell’Umbria, attraverso un uso sempre più efficiente delle risorse economiche e naturali dei territori in grado di ospitare questo tipo di eventi: l’endurance, infatti, è uno sport capace di favorire il rispetto e la salvaguardia degli ecosistemi e delle aree naturali e di promuovere un turismo sostenibile e consapevole, sostenendo contestualmente tutta l’economia locale.
Zigulì è il title sponsor che dà il nome al FEI Endurance European Championship 2025 e al Test Event in programma dal 29 al 31 agosto 2024 a Castiglione del Lago in provincia di Perugia.