Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Tennis, oggi il sorteggio degli Us Open con 14 azzurri

Tennis, oggi il sorteggio degli Us Open con 14 azzurriRoma, 22 ago. (askanews) – È il giorno dei sorteggi degli US Open: alle 18 si scoprirà il tabellone di singolare maschile e femminile. Tra gli uomini ci saranno nove azzurri al via con ben quattro teste di serie: Sinner guida il seeding, poi Musetti, Arnaldi e Cobolli. Berrettini mina vagante del sorteggio con un possibile big match già al 1° turno. Al via anche Luciano Darderi, Lorenzo Sonego, Fabio Fognini, Luca Nardi. Djokovic n. 2 del tabellone, poi Alcaraz. Nel torneo femminile ci sono cinque azzurre in tabellone, con Jasmine Paolini testa di serie n. 5. AL via anche Elisabetta Cocciaretto, Lucia Bronzetti, Martina Trevisan, Sara Errani. Gli US Open dal 26 agosto all’8 settembre

Casini: “Calciomercato finisca prima ma serve accordo europeo”

Casini: “Calciomercato finisca prima ma serve accordo europeo”Roma, 22 ago. (askanews) – Una riforma per evitare che si inizi a giocare con squadre ancora senza la rosa completa. Ne parla il presidente della Lega di serie A, Lorenzo Casini, in una intervista al Corriere della Sera. “Si potrebbe anticipare l’avvio del mercato a metà giugno, con decorrenza dei nuovi contratti da luglio, e finire prima, ma servirebbe un accordo tra le leghe europee. Ricordiamoci poi che oggi i club della Saudi League possono comprare giocatori fino a ottobre” le parole del numero 1 dei club italiani. Sulle riforme del calcio aggiunge: “Serve una serie coordinata di azioni su tre ambiti: infrastrutture, con stati, centri sportivi, impianti pubblici; risorse, riducendo costi, anche per i procuratori, e aumentando gli introiti; cultura, su giovani e scuola, per recuperare un collegamento che sembra essersi spezzato. Sono tutte proposte dettagliate nel documento di indirizzo che abbiamo presentato nel dicembre 2022 e aggiornato lo scorso febbraio”. Infine il campionato che verrà: “Il campionato? Mi auguro che sia un torneo ricco di reti e in grado di far emergere giovani, anche italiani. Vorrei poi che le nostre squadre potessero arrivare in fondo alle coppe europee e che la competizioni in campionato coinvolga più club fino all’ultima giornata”. “Auspico anche un miglioramento culturale complessivo, specialmente sui temi della sostenibilità e della lotta contro il razzismo”, ha continuato Casini, toccando uno dei temi più caldi del momento.

Calcio, Paulo Dybala ai saluti: in Arabia per 75 mln in 3 anni

Calcio, Paulo Dybala ai saluti: in Arabia per 75 mln in 3 anniRoma, 22 ago. (askanews) – Paulo Dybala ha raggiunto l’intesa economica con l’Al-Qadsiah. L’argentino ha detto sì a una proposta da 75 milioni di euro per tre anni. Incontro nella serata di ieri (mercoledì 21 agosto) tra la Roma e il club arabo per arrivare a un accordo sul prezzo del cartellino, che dovrebbe essere da circa 3 milioni di euro. Parti vicine, ma ultimi aspetti ancora da sistemare. L’addio è davvero a un passo, con la “Joya” pronto a lasciare l’Italia dopo 12 stagioni consecutive tra Palermo, Juventus e Roma.

Tennis, Caso Sinner, la Wada pensa al ricorso

Tennis, Caso Sinner, la Wada pensa al ricorsoRoma, 21 ago. (askanews) – La Wada, l’agenzia mondiale anti doping, ha confermato a un’agenzia di stampa tedesca di riservarsi il diritto di ricorrere in appello per il caso che ha visto coinvolto Jannik Sinner. “Come facciamo sempre, esamineremo con attenzione tutta le documentazione e ci riserviamo la facoltà di presentare appello”, ha fatto sapere un portavoce della Wada.


L’appello potrà essere presentato entro 21 giorni al Tas di Losanna, e la data ultima entro la quale la Wada o la Nado Italia (agenzia italiana anti doping) potranno decidere o no di ricorrere è il 6 settembre. Nado Italia ha fatto ad esempio ricorso contro l’assoluzione dell’olimpionica Sara Errani per altra sostanza, dopo che la tennista azzurra era stata assolta dal tribunale del tennis per la nota vicenda della contaminazione alimentare, ribaltando la sentenza. La decisione di ricorrere o meno da parte di Nado e Wada con ogni probabilità arriverà in pieno Us Open, dove ovviamente Sinner sarà impegnato, da testa di serie numero 1 del mondo. Da sottolineare anche che anche in caso di appello della Wada e della Nado Italia Sinner potrebbe comunque giocare in attesa di giudizio.

MotoGp, la Thailandia aprirà il motomondiale 2025 e 2026

MotoGp, la Thailandia aprirà il motomondiale 2025 e 2026Roma, 21 ago. (askanews) – Sarà la Thailandia ad aprire il Mondiale MotoGP per le stagioni 2025 e 2026. Il Chang International Circuit di Buriram permetterà al Sud-Est asiatico di ospitare il round iniziale 26 anni dopo l’ultima volta. Nel 1999, infatti, era toccato alla Malesia col tracciato di Sepang. La data provvisoria del prossimo esordio stagionale coincide col weekend che va dal 28 febbraio al 2 marzo 2025. Oltre 800.000 i tifosi presenti nelle quattro edizioni del GP di Thailandia disputati finora.


Carmelo Ezpeleta, Ceo di Dorna Sports, detentrice dei diritti MotoGP, ha spiegato le ragioni dietro a questa svolta: “Il Sud-Est asiatico è uno dei nostri mercati più importanti, sia per lo sport che per le nostre aziende e partner. La Thailandia gioca un ruolo di primo piano e la passione è evidente nelle enormi folle che ci accolgono anno dopo anno”. Continua Ezpeleta: “Non appena Buriram è entrato a far parte del calendario, è diventato subito uno dei preferiti. È un posto fantastico per la MotoGP, con un layout capace di regalare gare serrate. L’apertura del 2025 farà la storia”. Ovviamente soddisfatto anche il Governatore per l’Autorità sportiva della Thailandia, Gongsak Yodmani: “Ringraziamo Dorna Sports. Siamo preparati sotto tutti gli aspetti per ospitare l’esordio stagionale del 2025 e 2026”.

Calcio, messaggio d’addio di Eriksson: non dispiacetevi sorridete

Calcio, messaggio d’addio di Eriksson: non dispiacetevi sorrideteRoma, 21 ago. (askanews) – “Ho avuto una bella vita, sì. Penso che tutti noi abbiamo paura del giorno in cui moriremo. Ma la vita riguarda anche la morte. Spero che alla fine la gente dirà, sì, era un brav’uomo, ma non tutti lo diranno” . Sono le parole di Sven Eriksson in un documentario di Amazon Prime Video di prossima uscita, nel quale l’ex allenatore di Sampdoria e Lazio, malato terminale per un cancro al pancreas, ha voluto lasciare un messaggio d’addio, di cui il Daily Mail ha riportato le frasi estrapolate dal trailer. “Spero che mi ricorderete come un ragazzo positivo che cercava di fare tutto il possibile – ha aggiunto il 76enne ex tecnico – Non dispiacetevi, sorridete. Grazie di tutto, allenatori, giocatori, il pubblico, è stato fantastico. Prendetevi cura di voi stessi e prendetevi cura della vostra vita. E vivetela”. L’ex ct dell’Inghilterra conclude il suo messaggio con “ciao”. Nel documentario intervengono anche figure chiave della sua vita, tra cui David Beckham e Wayne Rooney.

Tennis, Sinner, Kyrgios attacca: “Doveva stare fuori due anni”

Tennis, Sinner, Kyrgios attacca: “Doveva stare fuori due anni”Roma, 20 ago. (askanews) – “Ridicolo… che sia stato accidentale o pianificato. Ti hanno fatto fare due test con una sostanza (steroide) proibita… dovresti stare fuori per due anni. Le tue prestazioni sono migliorate. Crema per massaggi… Sì, bella questa!”. E’ questo il durissimo tweet di Nick Kyrgios, l’istrionico giocatore australiano lontano da diverso tempo dai campi di gioco, in relazione alla vicenda che riguarda Jannik Sinner, positivo per due volte a una sostanza proibita a marzo ma scagionato perché è stata accertata la sua assunzione involontaria tramite un farmaco usato dal suo fisioterapista.

Tennis, l’Atp conferma: nessuna negligenza di Sinner

Tennis, l’Atp conferma: nessuna negligenza di SinnerRoma, 20 ago. (askanews) – “Siamo incoraggiati dal fatto che non sia stata riscontrata alcuna colpa o negligenza da parte di Jannik Sinner”. Con queste parole inizia un comunicato appena diffuso dall’Atp sulla vicenda che riguarda Sinner. “Vorremmo anche riconoscere la solidità del processo di indagine e la valutazione indipendente dei fatti nell’ambito del Tennis Anti-Doping Programme (TADP), che gli ha consentito di continuare a competere. Questa è stata una questione impegnativa per Jannik e il suo team e sottolinea la necessità che i giocatori e i loro entourage prestino la massima attenzione nell’uso di prodotti o trattamenti. L’integrità è fondamentale nel nostro sport”

A Sinner decurtati da Indian Wells 400 punti e premi in denaro

A Sinner decurtati da Indian Wells 400 punti e premi in denaroRoma, 20 ago. (askanews) – Nessuna squalifica, dunque per Jannik Sinner, che però ha accettato di vedersi decurtati i punti conquistati al Master 1000 di Indian Wells (400: Jannik era arrivato in semifinale) e l’annullamento del montepremi del torneo americano: “In linea con il WADC e il TADP dell’ITIA -si legge nel comunicato diffuso dall’ITIA- i risultati di Sinner, il premio in denaro e i punti in classifica dell’evento ATP Masters 1000 di Indian Wells, dove il giocatore è risultato positivo al clostebol in gara, vengono squalificati”.

Tennis, il comunicato di Sinner: “Inconsapevole dell’accaduto”

Tennis, il comunicato di Sinner: “Inconsapevole dell’accaduto”Roma, 20 ago. (askanews) – “Ad aprile Jannik Sinner è stato informato di essere risultato positivo a tracce della sostanza vietata Clostebol (meno di un miliardesimo di grammo)”. Si apre così il testo diffuso oggi pomeriggio dallo stesso tennista numero 1 del mondo, tramite i suoi canali social, dopo che la ITIA (International Tennis Integrity Agency) ha comunicazione la rilevazione di tracce di Clostebol, mentre Sinner disputava il torneo di Indian Wells. A seguito di un’indagine dettagliata -prosegue il comunicato di Sinner- approfondita ed estesa, l’International Tennis Integrity Agency (ITIA) e Jannik hanno scoperto che la contaminazione da Clostebol era avvenuta tramite un massaggio effettuato dal suo fisioterapista. Il suo personal trainer e il suo fisioterapista hanno utilizzato un prodotto, facilmente reperibile da banco in qualsiasi farmacia italiana, per curare un taglio sul dito del fisioterapista. Jannik non ne sapeva nulla. Il fisioterapista ha curato Jannik e la sua mancanza di cura, unita alle varie ferite aperte sul corpo di Jannik, ha causato la contaminazione”.


“Jannik ha collaborato pienamente con l’indagine dell’ITIA fin dall’inizio. L’ITIA sta combattendo la cattiva condotta nello sport e il doping in particolare. Le sue regole e procedure sono eccezionalmente rigorose e, in seguito a indagini forensi e udienze indipendenti, hanno dichiarato Jannik completamente innocente. Non ha colpa”. “Tuttavia, data la natura di responsabilità oggettiva delle regole antidoping, Sinner accetta di perdere i punti del torneo di Indian Wells in cui è stato effettuato il test. Jannik Sinner riconosce l’importanza delle rigide regole antidoping dell’ITIA per la protezione dello sport che ama”. I punti conquistati da Sinner -arrivato in semifinale nel torneo americano- erano 400. “Ora mi lascerò alle spalle questo periodo molto impegnativo e molto sfortunato. Continuerò a fare tutto il possibile per garantire di continuare a rispettare il programma antidoping dell’ITIA e ho un team intorno a me che è meticoloso nel proprio rispetto”. Nel comunicato Sinner chiarisce anche che Jannik non risponderà ad alcuna domanda in merito a questa dichiarazione