Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Mattarella a Parigi, Malagò: “Nostra delegazione bellissima”

Mattarella a Parigi, Malagò: “Nostra delegazione bellissima”Roma, 25 lug. (askanews) – “Ci siamo, è arrivato il momento. Dopo anni di sacrifici da parte di tutti: atlete, atleti, tecnici. Sappiamo benissimo quanto sia stato complicato arrivare qui, sappiamo quanto si siano realizzati i sogni di ognuno di voi”. Così il presidente del CONI Giovanni Malagò in occasione della visita del presidente della repubblica Sergio Mattarella agli atleti azzurri presenti al vilaggio olimpico di Parigi 2024. “Siamo una delegazione bellissima, molto importante. Bisogna fare risultato anche per chi non c’è, dobbiamo assolutamente confermare quanto di straordinario abbiamo fatto a Tokyo: le aspettative sono altissime. Sono molto orgoglioso di ognuno di voi: tecnici, allenatori, presidenti, tutte le persone dello staff della squadra olimpica di Carlo Mornati. Il mondo vi guarda, vi guardano 60 milioni di italiani. Presidente, le voglio dire grazie: è una parola a volte inflazionata, ma è l’unica che rende perfettamente l’idea del pensiero, del sentimento, della riconoscenza che hanno queste persone nei suoi confronti. Mi sono permesso di raccontare questa mattina agli amici della Rai che lei è un Presidente straordinario: non è arrivato qui oggi come qualcun altro è capitato per una grande occasione come i Giochi Olimpici. È stato un Presidente straordinario dal 1° gennaio ad oggi, ma non del 2024: di ogni giorno della sua presidenza. I ragazzi lo sanno, lo sentono e le sono grati. Sono molto orgogliosi di lei, lo sono tutti gli italiani. Come siamo orgogliosi dell’Italia Team”.

Parigi 2024, Dennis Schröder portabandiera della Germania

Parigi 2024, Dennis Schröder portabandiera della GermaniaRoma, 25 lug. (askanews) – Dennis Schröder, Campione del mondo ed MVP nel 2023 con la nazionale tedesca di pallacanestro,stella della Nba con il Brooklyn Nets sarà il portabandiera della Germania ai Giochi Olimpici di Parigi 2024. Per la squadra teutonica, si tratta della prima volta in assoluto per un atleta nero.


Ad accompagnarlo sarà la judoka Anna-Maria Wagner. I due alfieri saranno quindi tra i protagonisti della Cerimonia di Apertura in programma venerdì 26 luglio lungo la Senna.

Parigi 2024, Celine Dion assicura che canterà all’inaugurazione

Parigi 2024, Celine Dion assicura che canterà all’inaugurazioneRoma, 25 lug. (askanews) – Una foto di Céline Dion con la première dame di Francia, Brigitte Macron, ha rassicurato i fan: la cantante canadese, assente per motivi di salute dalle scene da 4 anni e mezzo, canterà domani sera nella cerimonia d’apertura dei Giochi di Parigi 2024. La scelta, inevitabile, è caduta su un gioiello del suo repertorio, “L’hymne à l’amour” di Edith Piaf. La foto di Brigitte Macron con l’artista è stata diffusa su Instagram dal capo di gabinetto della première dame, Tristan Bromet. Le due donne sono sorridenti, una a fianco dell’altra, in una camera del Royal Monceau, l’hotel delle star che sorge a pochi metri dall’Eliseo e dove ha preso alloggio Céline Dion dopo essere arrivata martedì a Parigi in jet privato da Las Vegas. L’esibizione della cantante è uno dei momenti più attesi della cerimonia, dal momento che Céline Dion, affetta dalla “sindrome della persona rigida”, ha dovuto di fatto interrompere la carriera e le sue tournée dal 2020

Via alle olimpiadi italiane con Rebagliati nel Tiro con l’arco

Via alle olimpiadi italiane con Rebagliati nel Tiro con l’arcoRoma, 25 lug. (askanews) – Partono con lo show di Lim Sihyeon le gare di tiro con l’arco alle Olimpiadi di Parigi. Questa mattina sono scese sulla linea di tiro le 64 arciere, compresa l’azzurra Chiara Rebagliati, per le 72 frecce di ranking round che vanno a comporre i tabelloni delle gare individuali e a squadre. L’atleta sudcoreana ha fatto segnare il punteggio di 694 punti battendo di due punti il record mondiale fissato dalla connazionale Chaeyoung Kang ai Mondiali del 2019 a ‘s-Hertognebosch.


Chiara Rebagliati (Foto Fitarco), prima atleta azzurra in assoluto a scendere in campo a queste Olimpiadi, ha concluso le frecce di ranking round al quindicesimo posto con 663 punti. Buona la prima parte di gara con 336 punti e una rimonta che l’ha portata anche tra le prime dieci in classifica, mentre nella seconda parte i punti sono stati 327. Chiara Rebagliati tornerà in campo mercoledì 31 luglio alle 13,44 per sfidare ai trentaduesimi di finale l’arciera della Malesia Ariana Zairi che ha concluso al cinquantesimo posto in ranking round con 633 punti. Le 72 frecce di oggi hanno decretato anche la classifica a squadre per disegnare il tabellone degli ottavi di finale. Al primo posto c’è la Corea del Sud che mette a referto 2046 punti.


Alle 14,15 circa l’arco tornerà protagonista nel programma olimpico con le 72 frecce di ranking round della gara maschile in cui l’Italia si presenterà al gran completo con Mauro Nespoli, Federico Musolesi e Alessandro Paoli. I tiri di questo pomeriggio andranno a comporre il tabellone individuale, quello a squadre e quello del mixed team con l’Italia protagonista in entrambe le competizioni.

Tabelloni olimpici di tennis, esordio Musetti-Monfils a Parigi

Tabelloni olimpici di tennis, esordio Musetti-Monfils a ParigiRoma, 25 lug. (askanews) – Sorteggio dei tabelloni olimpici di tennis al Roland Garros alla presenza, tra gli altri di Andy Murray, Elina Svitolina, Rafa Nadal, Angelique Kerber e Stan Wawrinka. Nel singolare maschile Musetti affronta l’idolo di casa Monfils. Ad Arnaldi tocca Fils, per Vavassori c’è Martinez. Darderi contro Paul. Djokovic debutterà contro Ebden, poi possibile secondo turno contro Nadal (o Fucsovics). Nel singolare femminile Jasmine Paolini affronta la romena Bogdan, poi possibili incroci con Andreeva (secondo turno), Pegula o Krejcikova (quarti). Bronzetti sorteggiata contro Vekic. Cocciaretto contro Shnaider. Nel doppio maschile, questi gli accoppiamenti degli italiani: Vavassori-Bolelli contro Granollers-Carreno Busta (Spagna), Musetti-Darderi contro Tabilo-Jarry (Cile). Nel doppio femminile Paolini-Errani sfideranno Routliffe e Sun (Nuova Zelanda), mentre Bronzetti e Cocciaretto sono contrapposte alle spagnole Bucsa e Sorribes Tormo. Il cammino, poi, per Paolini-Errani prevede le olandesi Rus/Schuurs o le francesi Garcia/Parry. Possibile quarto di finale contro le brasiliane Haddad Maia/Stefani. Bronzetti/Cocciaretto trovano le spagnole Bucsa/Sorribes Tormo.

Jannik Sinner non partecipa alle Olimpiadi per una tonsillite

Jannik Sinner non partecipa alle Olimpiadi per una tonsilliteMilano, 24 lug. (askanews) – Jannik Sinner non parteciperà alle Olimpiadi di Parigi a causa di una tonsillite. Dopo una settimana di allenamento a Monaco in preparazione, il tennista ha iniziato ad accusare sintomi di malessere lunedì sera. Dopo essersi consultato con il suo team di medici il giorno successivo, gli è stato fortemente consigliato di ritirarsi dai Giochi Olimpici a causa della diagnosi di tonsillite.


“Sono estremamente triste e deluso – ha spiegato Sinner -. Competere ai Giochi Olimpici era uno dei miei obiettivi principali per questa stagione. Non vedevo davvero l’ora di tornare al Roland Garros e di giocare per il mio paese in questo prestigioso evento. Tuttavia, dopo aver visitato i miei medici martedì e aver aspettato un giorno in più per concedermi un po’ più di tempo per vedere se le mie condizioni sarebbero migliorate, le cose purtroppo sono peggiorate”. “Come ho detto, questo è sconvolgente per me e spero di poter giocare le Olimpiadi in futuro. Non vedevo l’ora di gareggiare con i miei compagni di squadra e il resto della squadra italiana, ma per ora dovrò aspettare. Come consigliato dal mio team medico, ora mi prenderò un po’ di tempo per riposarmi e recuperare in piena salute. Vorrei augurare il meglio a tutto il team Italia per questo importante evento e spero di tornare più forte in futuro”, ha concluso.

Alcaraz-Nadal, il doppio da sogno della Spagna alle Olimpiadi

Alcaraz-Nadal, il doppio da sogno della Spagna alle OlimpiadiRoma, 24 lug. (askanews) – Doppio da sogno in casa spagnola per le Olimpiadi di Parigi. Rafa Nadal e Carlos Alcaraz sono tra i protagonisti più attesi del torneo di tennis a cinque cerchi, le cui gare cominceranno sabato 27 luglio sulla terra del Roland Garros: “E’ la nostra superfice preferita e questo – ha sottolineato l’ex numero 1 al mondo – ci potrebbe aiutare a superare la difficoltà per non aver giocato tanto in doppio nelle nostre carriere”. Il calendario dei tabelloni del tennis (oltre ai singolari e ai doppi maschili, anche il misto assegnerà le medaglie) è programmato per domani, giovedì 25 luglio, alle ore 11.s Shining Down”, nel 2022. Mayall è stato insignito di un OBE, Ufficiale dell’Ordine dell’Impero Britannico, nel 2005. “C’è molto entusiasmo” per Rafa Nadal che ha parlato della sua avventurain doppio con Carlos Alcaraz, che ha sempre parlato di “un sogno che si avvera di giocare con uno dei più grandi tennisti di sempre”.

Frodi sportive: nuova convenzione tra Agenzia Dogane e Sportradar

Frodi sportive: nuova convenzione tra Agenzia Dogane e SportradarRoma, 24 lug. (askanews) – Sempre più stringenti i controlli per prevenire le frodi sportive. L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha firmato una nuova convenzione per la lotta e il contrasto al match-fixing con Sportradar AG, società tecnologica che opera a livello globale in ambito sportivo.


La collaborazione, in corso da anni, sarà ora estesa h24 al monitoraggio di tutti gli eventi sportivi, nazionali e internazionali, inseriti nei palinsesti degli operatori di scommesse autorizzati in Italia. Il primo grande appuntamento sportivo da monitorare saranno le Olimpiadi di Parigi, al via tra pochi giorni. L’obiettivo, riporta una nota stampa, è quello di accrescere la capacità operativa reciproca, attraverso analisi condivise e scambi di informazioni e dati continui, per individuare schemi illeciti finalizzati alla manipolazione degli eventi sportivi. Lo scambio di informazioni e dati raccolti, in ambito nazionale e su scala mondiale, rappresenta una best practice operativa contro le nuove forme di criminalità economica che minacciano la regolarità e integrità delle competizioni sportive. Nell’ambito dell’intesa potranno, altresì, essere individuate e definite forme di collaborazione dedicate ad attività congiunte di informazione e formazione per tutelare l’integrità dello sport e del sistema legale delle scommesse. La Convenzione, appena firmata da Adm e Sportradar AG, rappresenta l’evoluzione di un rapporto pluriennale che ha già portato risultati eccellenti dal punto di vista del contrasto alle frodi sportive.


“Nell’imminenza dei Giochi Olimpici di Parigi – afferma Roberto Alesse, direttore dell’Agenzia dogane e monopoli – questo accordo è un chiaro segnale di attenzione al mondo dello sport e del gioco legale. Da oggi, grazie alla rinnovata collaborazione con Sportradar, intensifichiamo la prevenzione delle frodi che manipolano le manifestazioni sportive con la movimentazione di flussi finanziari enormi. Con questa Convenzione – conclude Alesse – l’ADM intende aumentare la sicurezza delle scommesse per difendere il gioco legale e i giocatori ma anche tutelare lo sport e tutte le manifestazioni sportive da chi inquina la trasparenza delle competizioni”.

Il polacco Kobielski primo sospeso per doping ai Giochi

Il polacco Kobielski primo sospeso per doping ai GiochiRoma, 24 lug. (askanews) – Il saltatore in alto polacco Norbert Kobielski è stato sospeso provvisoriamente per doping. Lo ha annunciato l’Athletics Integrity Unit (AIU). Il 27enne, che ha un personale di 2.33, si è classificato decimo ai campionati mondiali dello scorso anno a Budapest e sesto agli Europei di Roma del mese scorso. Kobielski ha lasciato la delegazione olimpica polacca che era già arrivata a Parigi, L’AIU ha affermato che è risultato positivo al “metabolita pentedrone norefedrina”.

Le Olimpiadi invernali del 2034 negli Usa, a Salt Lake City

Le Olimpiadi invernali del 2034 negli Usa, a Salt Lake CityRoma, 24 lug. (askanews) – I Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali torneranno a Salt Lake City nel 2034. Lo ha confermato la 142esima Sessione del CIO che ha eletto Salt Lake City-Utah 2034 come sede dei XXVII Giochi Olimpici Invernali e dei relativi Giochi Paralimpici Invernali. Quando si svolgeranno i Giochi, saranno trascorsi 32 anni da quando la città ha ospitato i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali nel 2002.


I Giochi del 2034 hanno l’ambizione di estendere i benefici dei Giochi del 2002 a una nuova generazione, offrendo un’esperienza di alto livello per atleti e visitatori in strutture all’avanguardia. Grazie ai Giochi del 2002, nello Utah esistono già comunità, organizzazioni e programmi ben collegati. Tra questi, la Utah Olympic Legacy Foundation, che coinvolge i giovani negli sport invernali attraverso campi e programmi di sviluppo, e la Youth Sports Alliance, nata nel 2002 come parte di un’iniziativa volta ad aumentare il numero di bambini delle contee di Summit e Wasatch dello Utah che praticano sport invernali.